• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Scelta ampli integrato e lettore CD

Roberto65

New member
Vorrei comprare un ampli integrato e un CDP senza particolari pretese, budget max 500-600 per l'ampli, 200 euro max per il CDP, ma magari anche qualcosa di meno.

Qualche info:
Ho già 2 diffusori, due tower di pruduzione italiana (Aedon audio NPS2- qualcuno ricorda Giussani?), sensibilità 89dB, 6 Ohm;
stanza di metri 4.00 x 3.50.
generi ascoltati: principalmente pop-rock e italiana, più raramente jazz e classica.

Mi piacerebbe un amplificatore dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, energico ma pur sempre equilibrato: sto valutando Rotel (RA-05 o RA-06) e Arcam (A18) ma già siamo fuori budget. Accetto consigli su qualcosa di più popolare ed abbordabile.
Per il CDP ho letto bene del Marantz CD5003 e di un modello Oppo (non ricordo quale, però).
Il vostro consiglio è molto importante, attendo post.
Ciao
Roberto
 
I Rotel per il tipo di musica che ascolti sono ottimi, per il tuo budget direi i migliori. Prova ad ascoltare, in seconda battuta i NAD 315bee o 325bee sono delle valide alternative.
Per il CDplayer....il Marantz e' molto valido, e con i Rotel avrai un sistema bilanciato....l Oppo lo considererei solo se utilizzi l ampli anche per vedere film in DVD.
 
Purtroppo no, dovrei trovare un Rotel in prestito e non saprei a chi chiederlo.
Mi chiedevo, però, se non ci fosse qualcosa di più economico anche di marche meno prestigiose (es. Pioneer, ecc.), considerando che non ho bisogno di grandi potenze per sonorizzare la stanza e che i diffusori sono abbastanza versatili. Ora li ascolto con un ampli Yamaha multicanale HT (un 1600) e, tutto sommato, si comportano bene.
 
Roberto il NAD315bee e' meno costoso del Rotel e come qualita' siamo li, come costruzione sono entrambi ottimi, addirittura il NAD utilizza dei circuiti particolari....come risposta in frequenza simili..piatta sia il Rotel che il NAD.....anzi considera che il NAD ha anche il telecomando rispetto al Rotel R04. Se non ti interessa la sezione PHONO ( in seguito potrai sempre integrare con un pre phono)....e la PREOUT del Rotel.....il NAD315bee e' fantastico per qualita'/prezzo.

Al di sotto...onestamente...lascia perdere, vai sull usato....tempo fa' un utente con simili necessita' prese usato un mitico NAD 3020......
 
si ma lui parlava di rotel ra06 (e 05 che è come lo 04 e quindi eslcuderei potendo prendere lo 06) non del ra04....
 
Ragazzi, grazie delle info innanzitutto.

@flep - parlavo del RA06, ma potrebbe essere sufficiente anche uno 04/05 considerando dimensioni della stanza e sensibilità dei diffusori?

@cangelozzi - il NAD ha un'ottima reputazione e in effetti non ho bisogno dell'ingresso Phono. Ora do un'occhiata per vedere i prezzi, si accettano consigli in MP. :) L'usato mi è antipatico, so che perdo ottime occasioni ma preferisco comunque il nuovo.
TKS
 
Per le dimensioni della stanza, un Rotel R04 (Senza telecomando) hai tanti Watt a disposizione.
Il NAD e' un ampli di tutto rispetto, l ho avuto e ne posso parlare solo bene...inoltre credo che prezzo/qualita' sia un affare.
I Rotel sono ottimi....non so con i tuoi diffusori, ma se non usi ingresso Phono, se il PreOut non ti serve....allora ....
 
le differenze tra ra04 e ra06 non penso siano solo di watt... e anche in stanze piccole i watt in più possono solo portare a migliori qualità... inoltre anche con ra06 non stiamo certo parlando di uno degli ampli più energici...
 
Immagino che analogo ragionamento si possa fare per il NAD, passando dal 315 ad un modello superiore (ipotizzo 325 o 352, che ancora non raggiungono il costo di un RA-6). Nel caso, poi, decidessi di usarlo in un ambiente più ampio in futuro i Watt in più potrebbero tornarmi comodi...
 
non considerare solo l'ambiente... io non so come siano i diffusori che hai adesso ma se tutti i diffusori suonano con tanti watt non tutti suonano con pochi... al di la del volume di ascolto, ci sono altoparlanti più e meno efficienti... avere pochi watt può essere limitativo nella scelta dei diffusori
 
Sto indirizzando la mia scelta verso il NAD 325, di 10 watt più potente del 315 e con ben 3kg di roba in più al suo interno. Il rapporto prezzo/qualità, da quanto apprendo, è assolutamente ottimo per un ampli che dovrebbe trovarsi all'incirca intorno ai 400 euro.
Salendo di modello vedo che andiamo al 326 (e non ho capito bene per cosa si differenzi rispetto al 325) oppure al 352...
 
Ciao Rob....io sono per il NAD guardando anche al value 4 money. E considera anche che i watt del NAD li senti tutti...il 315 "mostra" piu' dei 40W che dice...(ovviamente come gia' detto la sensibilita' del diffusore fa la sua parte)....
Leggendo quello che hai scritto...vai sul NAD325 per i 10W in piu'.....a sto punto se fai un rapporto Watt/Euro.....guarda anche i Cambridge Audio (340-540-640) che in quanto a watt non scherzano.

Cmq..io andrei sulla "qualita'" dei watt...e se eliminiamo il Rotel per motivi di budget....andrei sul 315 a occhi chiusi....e caso mai...rivedrei i diffusori .
 
io sposterei un pò del budget verso il lettore a discapito dell'ampli, magari cercando quest'ultimo tra l'usato.
 
Ok, ho ceduto! Nonostante l'ora tarda sto riscaldando il mio nuovo NAD 325 preso poche ore fa! Che dire? Al primo ascolto, tenuto conto il lettore CD Technics anteguerra e i cavi audio trasparenti da pochi cent il metro, devo dire che i watt di questo piccolo di casa NAD si sentono tutti e si sentono molto bene! Certo, con un lettore CD di qualità analoga, potrò veramente apprezzare la differenza rispetto alla mia precedente catena.
Il commerciante che me l'ha venduto mi ha caldeggiato assolutamente il lettore CD NAD 525 in abbinamento. Non so cosa pensare, ora è un po' tardi...
Grazie dei consigli, ne aspetto altri.
 
Ottimo acquisto! cerca di migliorare i cavi e la sorgente, il CD che ti hanno detto e' ottimo si integra perfettamente....se puoi provare ascolta anche un CD Marantz 5003....e valuta.
 
Grazie! Oggi lo potrò provare un po' più a fondo. :)
Per il CDP ci sono 80-100 euro di differenza di prezzo tra il Marantz 5003 e il NAD 525 e quindi voglio decidere con un po' di attenzione, eventualmente abbassando anche un po' il tiro. Mi è stato proposto ad esempio un Onkyo 7355 di cui però non ho letto recensioni.
Molti mi dicono che è preferibile prendere un CDP pensato per un dato ampli (in effetti l'accoppiata NAD 325 - 525 viene venduta in combo negli States), ma questo ragionamento non lo capisco molto, visto che le qualità di un lettore CD dovrebbero rimanere le stesse indipendetemente dal pre e dal finale che andranno ad amplificare quel segnale...:confused: Mi sembra più una questione di marketing che di sostanza...
 
Top