• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta Ampli/DAC Sennheiser HD 700

gigi180992

New member
Ciao a tutti, spero la discussione sia nella giusta sezione! :D
Ho delle Sennheiser HD 700 che ho usato (per forza di cose € ) un'anno con un Maverick Audio tube magic D1, poi l'ho regalato a mio fratello perchè aveva un leggero rumore di sottofondo fastidioso...
Adesso sono sul punto di acquistare un DAC ed un Ampli altrimenti non utilizzo le cuffie, budget molto ridotto che (lo so) non renderà giustizia alla Cuffia, sui 300/350€ , ascolto esclusivamente musica liquida in FLAC con Foobar2000 e Wasapi.
Io pensavo al Little Dot MK II(2) come ampli (vista l'indipendenza di 150 Ohm della Cuffia) 180€ su ebay e HRT MUSIC STREAMER II come DAC 140€, non so quanto possa essere utile acquistare come ampli un Little Dot MK III(3) ed, anche se temporaneamente, poggiarlo sul Denon X1000 che uso per il 5.1 (per avere in seguito un budget migliore per il DAC). Quindi acquistando un amplificatore migliore ma utilizzando l'X1000 come "DAC TEMPORANEAMENTE PER UN PAIO DI MESI".
Consigli ed insulti sono ben accetti ;)
 
Ultima modifica:
Io utilizzo un Goldnote HP7 per la HD700 e mi trovo molto bene, il carattere morbido dell'ampli si sposa bene con quello, un poco algido, delle cuffie.
Trovarlo usato a poco meno di 300,00 è difficile ma non impossibile.
Sul nuovo ti consiglio di dare un occhiata ai prodotti Lector Docet (ampli+dac) dovrebbero rientrare giusto giusto nel tuo budget.
Le cuffie le ho sentite con uno dei loro ampli (senza DAC) e mi sembrava comunque molto valido il binomio in questione.
Non ho esperienze dirette con il Little Dot.
 
Ciao Alex81,
grazie per la risposta. Io dicevo una combinazione dac ampli separata per avere la possibilità di acquistare magari uno dei 2 componenti buoni ora ed il secondo tra qualche mese appena ho il budget (che soprattutto per l'ampli è sostanzioso).
Ad esempio all'inizio ero indirizzato su qualcosa tipo il Nuforce HDP e poi ci legavo un ampli dopo... Salendo di Budget ci sono molte alternative come il Burson o WooAudio (molto superiori).
Il Little Dot MK III a 290€ lo prendo (magari lo uso collegato sul Denon X1000 fino a natale e poi prendo un DAC dedicato e migliore), quindi metà del prezzo di quelli citati sopra... Sto guardando molto nell'usato ma con scarsi risultati.
 
Ti ho consigliato Docet perchè gli ampli cuffia (solo ampli) partono da sotto i 150,00 Euro a salire e per quello che costano secondo me vanno piuttosto bene.
Con l'HD700 problemi di pilotaggio non dovrebbero esserci perciò potresti ripiegare intanto sull'ampli per upgradare in futuro.
Concordo sulla soluzione d'investire sul DAC visto la facilità di gestire le cuffie con quello che hai.
Personalmente ho provato a usarle anche con le altre uscite cuffie integrate che avevo a disposizione in casa (sinto av e ampli 2CH) e devo dire che hanno risentito in maniera relativa rispetto al suo ampli dedicato: ovviamente minore raffinatezza e precisione ma comunque godibili rispetto ad altre cuffie, perciò per l'amplificazione la soluzione di ripiego temporanea (ovviamente) ci può stare.
 
Effettivamente la cosa più sensata è trovare un buon DAC con una piccola sezione di alimentazione e poi aggiungerci l'ampli ;)
Ho aperto la discussione anche per farmi un'idea su gli ampli valvolari Little Dot MK, hanno un prezzo davvero interessante. Magari qualche utente ne ha avuto qualcuno o ascoltato
 
Piccolo aggiornamento...
Ieri ho ordinato il Little Dot III direttamente dal produttore (poco più di 200€, 100€ in meno di quello che si trova in giro) e prenderò come DAC il MUSICAL FIDELITY V-90, che penso sia la scelta più sensata, anche in previsioni future, da abbinare a prodotti di qualità e che preferisco al Cambridge Audio 100. Ci sono proposte migliori a quella fascia di prezzo?

Aggiungo il LINK diretto ebay al produttore se può tornare utile:
http://www.ebay.it/usr/davidzhezhe?_trksid=p2047675.l2559
 
Ultima modifica:
@ Gigi180992

Questa però è la Sezione dedicata alle sorgeni (e ai DAC), pertanto se il discorso verte solo su ampli o su ampli con DAC incorporato non è la Sezione giusta.

Frazie.
 
@nordata
Chiedo scusa per il piccolo OT, ho solo segnalato nel discorso l'ampli che ho acquistato e la via giusta per farlo e risparmiare (non mi sembrava il caso di aprire due discussioni diverse). Come vedi ho chiesto info sul DAC ;)
 
Eccomi ancora :)
Cosa scegliereste tra:
DacMagic 100 Usato a 170€
Musical Fidelity V90 DAC Nuovo a 269€
So bene che MF è superiore, ma vale la pena spendere 100€ tra i due (anche se il DacMagic 100 è usato)?
La differenza di qualità tra i due DAC è molta?
 
Top