• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scegliete il prossimo SUB da recensire su AV Magazine

Dico la mia (in sintesi voto per XTZ):

Cambridge Audio Aero 9

Sub quasi sconosciuto ai piu', potrebbe rivelarsi interessante ma ne dubito

Indiana Line Basso 850

Sub decisamente rivolto ad impianti economici, potrebbe interessare a molte persone

SVS PB2000 e SB2000

Prodotti molto diffusi e conosciuti di cui pero' ormai sappiamo vita morte e miracoli, benche' siano ovviamente molto richiesti li escluderei proprio per questo, la prova ha senso a mio parere solo se vengono confrontati, capire realmente cosa cambia da un SVS PB a SB a parita' di driver sfugge a molti...

XTZ 1x12


Sub molto interessante, insieme al 3x12, vale assolutamente la prova.

PMC Twenty.sub

Mah, lo vedo sia per caratteristiche che per costo poco interessante per l'utente medio del forum, senza nulla togliere al sub in se'.
 
Ultima modifica:
Anche a me interessa. Aggiungerei anche il piccolo XTZ 8.17 per capire fino a che punto sia il fratello minore.
Ho un soggiorno con molto rimbombo (direi ca 7/8 DB tra i 30 e gli 80 Hz) ed ho paura che quello che mi darebbe il subwoofer mi sia poi tagliato dal mio sistema di correzione (Anthem ARC).

Meglio se inserisci le misure del tuo soggiorno su uno qualunque dei calcolatori che trovi online e capisci dove hai i "modi" principali della tua stanza e poi valuti cosa sia meglio per te (intendo fra reflex e cassa chiusa), 7-8 db sono pochini, credo tu ne abbia molti di piu...
 
Meglio se inserisci le misure del tuo soggiorno su uno qualunque dei calcolatori che trovi online e capisci dove hai i "modi" principali della tua stanza e poi valuti cosa sia meglio per te (intendo fra reflex e cassa chiusa), 7-8 db sono pochini, credo tu ne abbia molti di piu...
E' quello che vedo nelle curve senza correzione (con due tipi di casse differenti).
E' un soggiorno doppio, con una parte adibita ad ascolto TV/Musica. Ho trovato un tool, ma non lo vedo in linea con quanto mi dice il sistema di correzione. Hai un link da mandarmi per un approccio 'scientifico'?
 
Arc fa una proiezione, non una misura sicura prima e dopo.

Ti consiglio di scaricare il REW che trovi su roomeqwizard, lo installi e premi su Room sim, metti i dati e vedi la simulazione
 
Meglio se inserisci le misure del tuo soggiorno su uno qualunque dei calcolatori che trovi online e capisci dove hai i "modi" principali della tua stanza e poi valuti cosa sia meglio per te (intendo fra reflex e cassa chiusa), 7-8 db sono pochini, credo tu ne abbia molti di piu...
Forse un po' ot, ma nessuno conosce un calcolatore dei modi propri x stanze a L ...? Grazie :D
 
Arc fa una proiezione, non una misura sicura prima e dopo.

Ti consiglio di scaricare il REW che trovi su roomeqwizard, lo installi e premi su Room sim, metti i dati e vedi la simulazione
Grazie lo farò. So che ARC fa una proiezione, ma il mia osservazione sul guadagno/rimbombo (decisamente migliorato con ARC - primo commento di mia moglie) era sulla base della misura (si vede proprio un gradino).
 
Forse un po' ot, ma nessuno conosce un calcolatore dei modi propri x stanze a L ...? Grazie :D

Rew non lo fa, ce ne sono altri in giro ma io avendo una stanza rettangolare non ho verificato piu' di tanto, prova a vedere anche questo, se magari lo permette, e' a base Excel

http://audio.claub.net/software/jbabgy/BDBS.html

Grazie lo farò. So che ARC fa una proiezione, ma il mia osservazione sul guadagno/rimbombo (decisamente migliorato con ARC - primo commento di mia moglie) era sulla base della misura (si vede proprio un gradino).

Si, certo ma la differenza e' fra misurato e proiezione, peraltro il grafico e' compatto e con smoothing (quello dell'ARC), per avere un'idea precisa della tua risposta "pura" dovresti usare altri programmi (il senso e' che hai certo un room gain e delle risonanze, come tutti noi, ma l'entita' precisa delle stesse con ARC non si puo' conoscere)
 
Si, certo ma la differenza e' fra misurato e proiezione, peraltro il grafico e' compatto e con smoothing (quello dell'ARC), per avere un'idea precisa della tua risposta "pura" dovresti usare altri programmi (il senso e' che hai certo un room gain e delle risonanze, come tutti noi, ma l'entita' precisa delle stesse con ARC non si puo' conoscere)
Mi è chiaro. Per essere sicuro del risultato dovrei fare un piccolo investimento in microfono da collegare al REW. Lavorando un po' con il rew ho fatto un po' di reverse engineering e tutto sommato mi ritrovo (confrontando con le misure dell'ARC e considerando lo smoothing). Potrei comunque usare la funzione di fast measure dell'ARC per qualche verifica qualitativa. Ho un stanza aperta su un lato che sembra dare dei vantaggi. Ported/sealed sembra abbastanza ininfluente. Mi rimane da scegliere l'oggetto.

PS: mi incuriosisce il Cambridge Aero 9, ma non ho visto in giro nessuna review seria dell'oggetto come singolo. Hanno quel doppio cono che chissà, forse oltre ad infastidire i miei vicini al piano sotto magari è efficace.
 
Mi accodo assolutamente a Dakhan

XTZ 1x12

Sub molto interessante, insieme al 3x12, vale assolutamente la prova.

Se con quelle specifiche, quelle dimensioni (tutto sommato contenute, non da bara) e quel prezzo dovesse confermare le aspettative, potrebbe essere un best buy, di cui non si sa moltissimo (di sicuro 1/100 di ciò che già si sa di SVS)
 
Ultima modifica:
Verissimo ma le misure bisogna anche saperle leggere e molti utenti non lo sanno fare quindi ben vengano le misure ma anche una recensione chiara che spiega cosa comportano.
 
Verissimo ma le misure bisogna anche saperle leggere e molti utenti non lo sanno fare quindi ben vengano le misure ma anche una recensione chiara che spiega cosa comportano.

Quindi gli utenti ignoranti devono rimanere tali? Non possono imparare qualcosa? Siamo comunque su un sito specializzato nei prodotti audio-video, non specializzato come quelli di audio puro ma visto che già si occupano di prove che le facciano complete, anche perché se QUESTI siti non sono specifici quali devono esserlo?



Le buone parole non ti dicono se il sub sotto torchio sta distorcendo ed è al limite o se è sotto il 2% di distorsione, manca proprio una misura banale che potrebbe distruggere molti miti, almeno chi si compra uno scatolotto da 8 pollici saprebbe che si sta portando a casa un prodotto pieno di compromessi, piuttosto che credere di avere il non plus ultra per il proprio ambiente.
 
Prima di partire per la tangente avresti dovuto leggere con piu' attenzione il mio messaggio (che hai anche quotato), non ho scritto che le misure devono essere omesse (sono anni che sostengo i dati strumentali, ormai e' cosa nota) e che le persone devono rimanere ignoranti, ho scritto che vanno messe le misure ma che non vanno inserite da sole ma spiegate da una recensione accurata perche' se tu pubblichi il grafico del group delay ma non spieghi cosa comporta serve solo a una minoranza ristretta.

Ti e' piu' chiaro il concetto ora?
 
Conosco questo giochino, allora io ti dico che non hai letto bene il mio post perché non ho mai detto che tu hai detto di non mettere misure né ho detto di voler solo grafici.


Dal post precedente sembrava che le misure che ci fossero andassero bene o quantomeno andasse bene il rapporto dati/commenti, questo è quanto avevo capito basandomi su quello specifico post.
 
Conosci il giochino ma non conosci me, io giochini non ne faccio, la frase del mio messaggio e' chiara e non dovrebbe portare ad interpretazioni

"Ben vengano le misure ma anche una recensione chiare che spiega cosa comportano" (le misure)

ma visto che i fatti mi danno torto (tu hai totalmente frainteso il mio messaggio e hai aggiunto cose inesistenti come il rapporto dati/commenti) e' evidente che mi sono spiegato male, in futuro cerchero' di essere piu' preciso e circostanziato.
 
Io invece farei una bella comparativa tra il tanto decantato SVS SB 13 Ultra (che d'altronde ha avuto un aumento spaventoso di listino nell'ultimo periodo e quindi non e più un sub dalla qualità prezzo/prestazioni) ed il JLAudio E 112...
Quoto Peppe, questa sarebbe una comparativa che leggerei con immenso piacere ed interesse!:cool:

Visto che hai contattato XF audio, se fosse disponibile, potrebbe essere interessante anche provare e fare 2 misure anche per il paradigm seismic 110.

Come dice ZioMartinLogan, non può mancare la prova di almeno un SUB di un marchio storico come REL e non sarebbe male anche testare un velodyne e un sunfire.
 
Top