• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Ultra HD 55"/65": foto e prezzi

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8095.html

Samsung annuncia ufficialmente in Corea l'arrivo dei suoi primi TV LCD a LED F9000 da 55 e 65 pollici a risoluzione Ultra HD. I pre-ordini inizieranno da domani, 1 giugno, con prezzi a partire da circa 4.300 Euro per il taglio da 55 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
stanno semplicemente fuori di testa.
se poi i pannelli da 65 soffrono di bande come la serie es
stiamo a posto
 
Potranno essere fuori di testa finché volete...

Ma se hanno optato per connessioni HDMI aggiornabili sono furbi come volpi dal muso giallo, intendendo queste ultime come non animali ma come i samurai banzai che rispondono al nome di
Kaz Hirai...Lunga vita ai Sony 4 K...temo che ormai la Samsung abbia fatto il suo tempo...!
 
Utili...

...come un buco di culo su un gomito...

Prima di tutto il full hd e' piu' che sufficiente per ogni esigenza domestica e secondo comprare ora un ultrahd e' proprio da fessi dato che ci vorranno anni prima che arrivino i primi contenuti e questi a quel punto saranno preistorici...
 
beh,qualcuno dovrà pur essere il primo...e se ora (che sono inutili) hanno già dei prezzi "umani" per la tecnologia che offrono,mi lascia ben sperare per come sarà la situazione tra 3/4 anni quando saranno reperibili facilmente anche i contenuti....
 
Il punto...

...e' che non c'e' alcuna necessita' di salire oltre il full hd, almeno a casa, questa e' la tipica esigenza creata ad arte per far cambiare tv alla gente, dopo l'hd ready, il full hd, il 3d ora ci voleva qualcosa per far ripartire le vendite...
 
@PandaR1

Io penso che sia una questione di degustibus personale. Io la differenza tra FullHD e 4k la vedo eccome ed il fatto che il mercato stia andando verso quella direzione è solo un bene per me. Poi non possiamo avere tutti gli stessi gusti e/o esigenze. Per le persone che reputano il 4k una mera mossa commerciale, basta non considerarlo: francamente reputarlo inutile mi sembra eccessivo.
 
Ultima modifica:
la differenza ci sarà, anzi, senza aver mai visto un 4k dico che c'è sicuramente, ma non mi parlate di upscaling che mi viene da ridere , così vado ad upscalare pure i difetti dei bd in circolazione e sai che "bel vedere" :asd:, mi immagino un "bel" La Compagnia dell'Anello in upscaling 4k aggiunti ai soliti difetti congeniti di plasma ed lcd che verranno sicuramente ulteriormente amplificati :asd:
Di certo da qualcosa bisogna partire e dicerto devo invogliare la gente a cambiarsi il TV ogni annio.. si si, come no.
 
@Jena

Io ho avuto modo di vedere l'upscaling del vpr sony 4k e ti assicuro che anche quello è uno spettacolo per gli occhi. Non parliano naturalmente di filmati nativi: li la mascella cade letteralmente a terra. Per farti capire e non sto esagerando che, in confronto, il fullhd appare completamente sfocato soprattutto sui dettagli.
 
Ultima modifica:
esatto. chi non ha visto cosa è il 4k non può denigrarlo a priori. ben vengano questi tv così economici. talmente tanto che secondo me hanno qualche magagna :D
 
Il prezzo e' gia' accessibile a quella classe un po' benestante, prima con 20000 euro era accessibile solo ai piu' ricchi. Tra un paio di anni costera' come un 55 di adesso e la qualita' sara' favolosa. Quello che mi domando e': con led edge come si fa ad eliminare l'alo e tipico dei grandi schermi? Questa tecnologia potrebbe creare nuove infrastrutture e far diventare il full hd di adesso la qualita' minima per vedere qualcosa egregiamente. Ho sempre reputato superiore il 4K rispetto al 3D
 
...come un buco di **** su un gomito...

Prima di tutto il full hd e' piu' che sufficiente per ogni esigenza domestica e secondo comprare ora un ultrahd e' proprio da fessi dato che ci vorranno anni prima che arrivino i primi contenuti e questi a quel punto saranno preistorici...
Ti invito ad utilizzare un linguaggio più consono ad un forum tecnico.

Libero di esprimere il tuo parere... con modi però meno da bar!

Ricordo esternazioni simili alla comparsa dei primi Full-HD in pieno SD e con DVD...la storia insegna che l'evoluzione è continua...
 
Ma scusate,
non pensate che attaccandoci un pc da salotto con scheda video adeguata, possiate intanto cominciare ad assaporare le vostre foto, scattate magari a risoluzioni elevate, in una salsa di maggiore qualità visiva ?
Per non parlare dei video della vostra famiglia registrati in 4k con telecamere consumer di imminente uscita sul mercato o, per finire, i fil che Sky si appresta a trasmettere alla risoluzione 4K.
Dall'sd si è passati al Full Hd ed ora si passa al 4K, vedendo all'orizzonte l'8K, già presente in fase embrionale in Giappone.
E' la vita che scorre, è la tecnologia che avanza: inutile criticare od opporsi !
Certo all'inizio tutto costa, ma poi, come abbiamo sempre visto, i prezzi calano vertiginosamente: ricordatevi i primi pannelli a schermo piatto presenti come campione negli anni 1996-1997 nei maggiori negozi dell'epoca: costavano 30 milioni delle vecchie lire !!!!!!
 
Top