Samsung Ultra HD 55"/65": foto e prezzi
Samsung annuncia ufficialmente in Corea l'arrivo dei suoi primi TV LCD a LED F9000 da 55 e 65 pollici a risoluzione Ultra HD. I pre-ordini inizieranno da domani, 1 giugno, con prezzi a partire da circa 4.300 Euro per il taglio da 55 pollici
Dopo averne annunciato l'arrivo via comunicato stampa (vedi news), Samsung svela ora in Corea sigla, estetica e prezzi dei suoi primi TV LCD a LED da 55 e 65 pollici a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti). I nuovi F9000 (55F9000 e 65F9000) abbandonano, come previsto, il design "Timeless Gallery" degli Ultra HD da 85, 95 e 110 pollici a favore di un'estetica più "classica" e molto simile alle ultime serie Full HD F8000 (seppur con una cornice un po' più spessa). Le funzionalità riprenderanno quelle delle serie top di gamma del costruttore coreano, compresa piattaforma Smart TV 2013, processore quad-core e slot per futuri aggiornamenti via Evolution Kit. A distinguere l'elettronica degli F9000, l'integrazione di un chip dedicato all'upscaling dei contenuti in Ultra HD, siglato "4-Step Upscaling Technology".
Non è ancora stata definita una data di commercializzazione, mentre da domani 1 giungo, Samsung darà il via alla fase di pre-ordini per il mercato sud-coreano. I prezzi annunciati sono di 6.400.000 won (circa 4.300 Euro) per il modello 55F9000 da 55 pollici e di 8.900.000 won (circa 6.000 Euro) per il 65F9000 da 65 pollici. A tutti coloro che acquisteranno un F9000 in questa fase di pre-ordine (entro il 30 giugno) verrà regalato un coupon per poter ricevere gratuitamente - il prossimo anno - l'Evolution Kit 2014, che dovrebbe includere, tra l'altro, la compatibilità con i broadcasting Ultra HD in HEVC a 50/60 Hz (questo lascerebbe presumere che Samsung abbia optato per l'integrazione di connessioni HDMI "aggiornabili").
Fonte: Korea Newswire
Commenti (34)
-
stanno semplicemente fuori di testa.
se poi i pannelli da 65 soffrono di bande come la serie es
stiamo a posto -
Perché fuori di testa?
Gianluca -
Mi sembrano prezzi quasi ragionevoli altrochefuori di testa, pochi mesi fa si parlava di 10.00-18.00 euro e
-
Potranno essere fuori di testa finché volete...
Ma se hanno optato per connessioni HDMI aggiornabili sono furbi come volpi dal muso giallo, intendendo queste ultime come non animali ma come i samurai banzai che rispondono al nome di
Kaz Hirai...Lunga vita ai Sony 4 K...temo che ormai la Samsung abbia fatto il suo tempo...! -
Utili...
...come un buco di culo su un gomito...
Prima di tutto il full hd e' piu' che sufficiente per ogni esigenza domestica e secondo comprare ora un ultrahd e' proprio da fessi dato che ci vorranno anni prima che arrivino i primi contenuti e questi a quel punto saranno preistorici... -
beh,qualcuno dovrà pur essere il primo...e se ora (che sono inutili) hanno già dei prezzi umani per la tecnologia che offrono,mi lascia ben sperare per come sarà la situazione tra 3/4 anni quando saranno reperibili facilmente anche i contenuti....
-
Il punto...
...e' che non c'e' alcuna necessita' di salire oltre il full hd, almeno a casa, questa e' la tipica esigenza creata ad arte per far cambiare tv alla gente, dopo l'hd ready, il full hd, il 3d ora ci voleva qualcosa per far ripartire le vendite... -
l' ultra hd mi interessa solo per i vpr.
-
@PandaR1
Io penso che sia una questione di degustibus personale. Io la differenza tra FullHD e 4k la vedo eccome ed il fatto che il mercato stia andando verso quella direzione è solo un bene per me. Poi non possiamo avere tutti gli stessi gusti e/o esigenze. Per le persone che reputano il 4k una mera mossa commerciale, basta non considerarlo: francamente reputarlo inutile mi sembra eccessivo. -
la differenza ci sarà, anzi, senza aver mai visto un 4k dico che c'è sicuramente, ma non mi parlate di upscaling che mi viene da ridere , così vado ad upscalare pure i difetti dei bd in circolazione e sai che bel vedere
, mi immagino un bel La Compagnia dell'Anello in upscaling 4k aggiunti ai soliti difetti congeniti di plasma ed lcd che verranno sicuramente ulteriormente amplificati
Di certo da qualcosa bisogna partire e dicerto devo invogliare la gente a cambiarsi il TV ogni annio.. si si, come no.