• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

samsung UE55F8000 o PS64F8500?

danimatrix

New member
Salve ragazzi apro un altra discussione cosi' non si fa troppa confusione.

Avevo gia' chiesto consiglio su dei 55'' e alla fine le scelte erano samsung ue55f8000 e panasonic 55VT60.

Ora ho visto che il samsung PS64F8500 (plasma) costa quanto l'f8000 e allora mi chiedo, ma come è possibile visto che l'altro modello è pure piu' grande di 10 pollici e penso sia pure uscito dopo (f8500)

Dove sta la fregatura?

il PS64F8500 è paragonabile al 55vt60?

Grazie in anticipo
 
L'F8000 è un LCD, l'F8500 un plasma. Nessuna fregatura, sono due cose differenti e le fasce di prezzo sono determinate da diversi fattori.

Il Pana VT60 è definito da tutti come il Reference TV di quest'anno, quindi si può tranquillamente dire che sia il miglior plasma in commercio (ZT escluso ovviamente). Il Samsung è altresì ottimo, un pò più brillante in caso di visione in ambienti fortemente illuminati.

Comunque stai scegliendo su 2 filosofie di TV diverse, dovresti dare un po di dati (distanza TV, ambiente, ecc ecc).
 
Grazie Aenor guarda, come dicevo nella discussione precedente, utilizzerò la tv per mkv-bluray e ps3, distanza 3-3,5 metri, ambiente relativamente buio.
La mia perplessità stava nel fatto che un modello uscito dopo è addirittura piu' grande, costasse tanto quanto.
L'unica cosa che ho notato come differenze è che il PS64F8500 ha classe energetica "C" consuma quasi 300w, mentre l'f8000 70w
Si dice che i plasma abbiano una qualità superiore e poi costano tanto quanto? Booo non ci capisco piu' niente.
A questo punto non saprei piu' quale scegliere. Penso siano ottimi tutti e due o no?
A parte lcd-plasma, sapete se ci stanno differenze tra i due modelli?
 
in linea di massima il plasma è un oggetto più di nicchia, con una qualità superiore nella visione cinematografica, di contro consumano di più, ma stiamo parlando di max 30€ all'anno...anche perchè il consumo massimo è considerato con schermo tutto bianco...
 
Grazie mille Aenor alcune cose le conoscevo altre decisamente no.... tipo il prezzo piu' basso. Queste guide mi hanno fatto ricredere molto sul plasma.
Il mio dubbio pero' rimane non conoscendo nello specifico il PS64F8500, nel senso, vorrei sapere se le due tv sono identiche o scegliendo il plasma rinuncio ad alcune funzioni (escludendo i pro e i contro tecnici) e viceversa.
 
Non capisco molto cosa intendi per "identiche", se intendi Full HD, 3D, Smart ti dico di si, ovviamente cambiano i valori di profondità colore e luminosità in quanto sono proprio 2 tecnologie differenti. Se si parla di ulteriori dettagli tecnici poi (sfumature colori, ecc ecc) non lo so, ma lo vedi facilmente facendo un compare sul sito samsung credo.
 
Come ti ha spiegato Aenor le due tv sono uguali nella parte smart e dal punto di vista della multimedialità, montando entrambe un processore quad core hanno una velocità di elaborazione davvero alta.
Dal punto di vista dell'immagine non possono essere identiche, anzi, visto che si tratta di due tecnologie completamente differenti, anche se al top delle rispettive categorie.
L' unica cosa che si può dire è che l'F8500 è il plasma che, per la sua luminosità e l'immagine più tagliente e definita, è quello che più si avvicina alle caratteristiche di un led.
 
eh già anche a me tenta molto. Invece cosa dire del 65st50 ? Si trova a cifre bassine... non so se la parte smart è all'altezza...
 
Ragazzi riapro la discussione per un piccolo consiglio.

NON SO SE SI PUO' POSTARE, IN CASO MI SCUSO IN ANTICIPO.

Volevo sottoporre alla vostra attenzione il prezzo di questo negozio per il samsung ps64f8500

http://www.maronigroup.it/televisore-samsung-PS64F8500/product/3271202

non trovo nessuna opinione in merito al negozio, pero' come metodo di pagamento ha paypal, fa parte dei negozi di kelkoo e ha anche un punto vendita dove ritirare la merce.
Secondo voi è una bufala?
 
No,non è una bufala, nel thread dedicato di questo tv, c'é l'espereinza di qualcuno che l'ha preso da loro

Oltretuitto, il prezzo non è così fantascenza, Euronics del nord-est lo da in opfferta a 1799, nei negozi fisici...
 
eh già anche a me tenta molto. Invece cosa dire del 65st50 ? Si trova a cifre bassine... non so se la parte smart è all'altezza...

L'ST50 ha il web browser ed altre applicazioni dedicate, essendo un tv della gamma 2012 come smart è inferiore al 64F8500 che è del 2013, per avere una smart simile dovresti andare sull'ST60 che è anche lui del 2013.
 
No,non è una bufala, nel thread dedicato di questo tv, c'é l'espereinza di qualcuno che l'ha preso da loro

Oltretuitto, il prezzo non è così fantascenza, Euronics del nord-est lo da in opfferta a 1799, nei negozi fisici...

ottimo zampalesta grazie, avevo cercato nel forum il negozio ma non ho trovato nulla. E allora mi sa che il danno è fatto :D dovro' spendere questi soldi.
 
IO vado domani sera a vederlo (lo fanno arrivare appositamente, dato che non lo tengono direttamente, figurati :D ), se non ha problemi di BUZZZZ o altro, mi sa che farò il passo....
 
ciao a tutti sono nuova! mi chiamo Giorgia e ho giusto appunto di un aiuto in merito a questo prodotto, premetto che non ci capisco quasi nulla di tv.. ma non sono neanche l'ultima arrivata...
comunque: a breve, molto breve, dobbiamo DECIDERE dopo mesi di discussione che tv comprare, questa tv sarà per un salotto di circa 40 mq dove il divano e il tavolo si trovano a circa 5 metri (la parte più estrema del divano) e circa 6 il tavolo dalla tv in questione.
ci stavamo orientando su un 55/60 pollici ma non riusciamo a trovare nulla sui max 1500€ che ci enstusiamo visto che vorrei uno smart tv samsung con la sua belle telecamera che mi piace tanto... ma su quei prezzi sono tutti senza..
dopo di che, girando qui e li, vedo questo PS64F8500 64'' O_o smart tv con annessi e connessi a 1750€ (online) che è sopra quello che volevamo spendere.. ma cavolo è un cinema!! io avrei preferito un led tv... il mio ragazzo spingeva per il plasma, che a me, sinceramente non fà impazzire.... ma dopo aver visto questo devo dire di aver cambiato idea..
qual'è la mia domanda: cosa mi dite di questa tv? vale spendere tutti questi soldi (considerando che da mediawolrd sta a 2800€) o secondo voi è troppo grande e forse è meglio un 55/60? ma esistono con quelle caratteristiche ma a led? insomma.. aiutatemi.
p.s. la tv starà su un mobile alto circa 40 cm da terra e la mia idea era di appenderlo a muro... considerando anche i cani..... ma credo che di quelle dimensioni nn sia possibile....
vi prego aiutatemi!!!:cry:
 
Se lo guardi a 5/6 m un 64" non è affatto piccolo. Considera che la distanza di visione consigliata per quel taglio va dai 2,70 ai 3,70 m. Con quelle misure generalmente si consiglia un videoproiettore. Orientarsi su un plasma mi sembra comunque corretto, non tanto per gli accessori, che a mio modo di vedere non dovrebbero essere fondamentali per la scelta del televisore, piuttosto per una valutazione della qualità dell'immagine, che dovrebbe essere la priorità. Un plasma è preferibile dal momento che, oltre ad avere una qualità visiva migliore e un angolo di visione più ampio, non soffre dei problemi di clouding e coni di luce, che affliggono i led e che tendono ad accentuarsi nei formati di maggiori dimensioni. E' la scelta migliore a meno che il televisore:
- non sia collocato in una stanza parecchio illuminata;
- rimanga acceso per la maggior parte della giornata;
- venga usato come monitor o per un uso intensivo di videogame.
In quanto al modello specifico, non lo si può considerare al top, dal momento che il Panasonic vt60 è superiore se costa anche un bel po' di più. Come rapporto qualità/prezzo direi che è comunque molto buono, dal momento che se la gioca alla grande coi led top di gamma, peraltro ben più costosi.
Tra le sue specifiche tecniche c'è anche quella di poter essere collocato a parete. Vedi solo di procurarti un supporto bello robusto, dal momento che dovrà sostenere quasi 32 kg di televisore.
 
Ultima modifica:
si si ovvio che la prima cosa da guardare prima dell'acquisto di una tv è la qualità dell'immagine. Ma una volta appurato quello si guarda il contorno.
A tuo parare, e degli altri furumisti :D, dovendo acquistare una tv minimo 55'' , di ultima generazione, quale mi consiglieresti... considera che i samsung ci piacciano molto, e andando in giro, a paragone con gli altri mi sembra abbiano una qualità spesso abbastanza superiori come immagini al resto delle tv.
o comunque quali sono i difetti che ha questo tv?
la stanza in questione ha un illuminazione media direi, ne da accercati, ma neanche al buoio. una via di mezzo, considerando che è un attico ma le finestre della stanza danno sulla chiostrina interna del palazzo ma che è molto ampia
 
Top