• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV SUHD GAMMA 2016

Io l'ho "appeso" in questo modo e non riscontro nessun problema. I cavi passano in una canalina in plastica esterna.

Perfetto.. la mia canalina (da circa 10 cm di diametro) è già inserita nel muro di Cartongesso...
Ma la tua distanza del muro mi pare comunque non ridottissima.. hai il supporto orientabile?
In ogni caso mi pare che l'effetto quadro ci sia comunque... :)
 
senza diventare matti si può trovare senza problemi un buon settaggio valido per tutti i blu-ray..

comunque sarebbe interessante se ognuno di noi postasse i propri (indicando modello di tv e per cosa si riferisce il settaggio es. Sky, lettore BD, lettore BD 4K
 
ho acquistato il ks9000, volevo sapere visto che ha 2 ingressi antenna sat se fosse possibile sintonizzare sia astra che hotbird con 2 calate separate e se si come fare.
grz
 
senza diventare matti si può trovare senza problemi un buon settaggio valido per tutti i blu-ray..

comunque sarebbe interessante se ognuno di noi postasse i propri (indicando modello di tv e per cosa si riferisce il settaggio es. Sky, lettore BD, lettore BD 4K

si, però bisognerebbe fare una discussione a parte

PS: non penso proprio che si possa fare un unico settaggio per tutti i blu ray..... per quella che è la mia piccola esperienza ci sono grosse differenze tra i vari film..... io ho incominciato a scrivermi i settaggi per ogni film...... il salto di qualità decisivo sembra che si faccia con la regolazione del bianco (per il momento sto usando quella a 2 punti), le altre regolazioni sono più facili. ieri sera ad es mi sono visto interstellar e la regolazione di base era inguardabile, ho dovuto fare pesanti correzioni soprattutto sulla regolazione del bianco e poi tt risultava molto più naturale..... madonna ke film!!
 
Ultima modifica:
Scusami Phyl ma ogni bd cambi settaggio?
Ma lo fai con la sonda oppure ad occhio? Perchè se lo fa con la sonda per vedere un film ci vogliono 2 giorni...
Secondo me la taratura va fatta sorgente-tv e poi quando a posto vai di bd...anche perchè ogni film ha una sua colorimetria voluta dal regista e spesso varia da scena ascena anche nello stesso fim per sottolineare determinate situazioni della storia...
S la fai ad occhio niente da dire ma le rolazioni ad occhio non si fanno...le fanno i colorimetri.
 
si cambio ad occhio ad ogni bd.....
prendo a riferimento una scena in cui si vede bene il volto di qualche personaggio e faccio la regolazione sul volto (su un fermimmagine).....dopo tt torna, anche il resto..... al max qualche altra regolazione sulla luminosità....
le regolazioni fatte così saranno sicuramente imperfette, ma vanno nella giusta direzione...... inoltre vanno nella direzione del tuo gusto, e quindi, come si dice, dove c'è gusto non c'è perdenza :D

una regolazione per tt non mi scende proprio..... si perdono dettagli e bellezza
 
Ultima modifica:
E' un'idiozia frutto dell'ignoranza di come funziona tutta la catena video, dal girato cinematografico fino al prodotto finito (il disco): è ovvio che tutti quelli che fanno parte della catena DEVONO usare lo stesso standard altrimenti i risultati non saranno coerenti e basta calibrare la TV in modo che sia il più possibile vicina allo standard D65 per andare bene con tutti i blu-ray in commercio, altro che regolare il bilanciamento del bianco e la colorimetria ad occhio: è una stupidaggine bella e buona, ma se a te piace immagino non ci sarà verso di farti cambiare idea. Vedrai i film come gustano a te e non come li ha concepiti il regista e il direttore della fotografia, contento tu... altro che bellezza, è come andare a correggere un dipinto coi proprio colori solo perché quelli usati dall'artista non piacciono :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Scusami ma dello standard d 65 non so un c***o..... e vedi di moderare i termini!
calibrare una tv non so quanti possono o vogliono farlo
maleducato......
chi ti ha insegnato l'educazione?
idiozia, ingnoranza, stupidaggine.......bbravo!! complimenti :mano::mano:
 
Ultima modifica:
Idiozia si riferisce al metodo che usi, non ti ho dato dell'idiota, ignoranza nel senso che ignori come funziona il tutto, stupidaggine è toccare parametri che possono essere calcolati solo con una sonda a meno che tu non sia terminator con l'occhio bionico... siamo un forum tecnico o no?

E per la cronaca c'è un lungo thread che ti aiuta a fare una calibrazione di base (ad occhio anche, pensa te) del pannello, inoltre ci si mette poco tempo: basta regolare quei pochi parametri che non necessitano di una sonda e spegnere i filtri che alterano l'immagine originaria.
 
Il tuo modo di parlare è molto arrogante..... è da pochi giorni che sono in possesso di una tv nuova di un certo livello (55ks9000) prima venivo da tv di basso livello....
mi piacerebbe fare una calibrazione ma non so ancora a chi rivolgermi, nel frattempo mi arrangio come ho detto e devo dire che i risultati sono apprezzati da tutte le persone che hanno visto..... adesso mi spieghi come fai ad affermare che non ci sarà verso di farmi cambiare idea.....ma come fai a dire una cosa del genere? che ne sai tu!!! oltre ai termini diciamo così scarsamente diplomatici da te usati......
un po' alla volta sto cercando di informarmi e di apprendere i contenuti e il linguaggio (non il tuo sicuramente) di questo settore nonostante certi ostacoli.....
 
@Phyl
Siamo OT, se ne hai voglia e tempo puoi imparare qualcosa (come ho fatto anche io) leggendo il thread che ho indicato nel mio precedente post.
 
Ultima modifica:
Scusate ma questa serie sarà aggiornata all'HDR DINAMICO oppure visto le specifiche dell'HDMI 2.1 Questa serie è da considerarsi già obsoleta , il che mi girerebbe tantitissismo ?!?!
 
Domanda da ignorante.. ma con questo TV i cavi HDMI che vanno dal decoder Sky al Sinto e dal Sinto al TV devono essere particolari per poter vedere il 4K (esempio alcune partite su Sky in super HD)?
 
Top