• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV SUHD GAMMA 2016

Ciao a tutti, ho preso un KS7500 un mesetto fà. Ho letto la discussione ma non sono riuscito bene a capire la questione HDR. E' sempre attivo?Si attiva automaticamente quando guardi qualcosa in HDR?

E l'HDR+ cos'è?Quello si può attivare ho visto, conviene farlo anche per SKY per dire, o meglio solo durante la visione dei film?
 
Ciao a tutti, ho preso un KS7500 un mesetto fà. Ho letto la discussione ma non sono riuscito bene a capire la questione HDR. E' sempre attivo?Si attiva automaticamente quando guardi qualcosa in HDR?

E l'HDR+ cos'è?Quello si può attivare ho visto, conviene farlo anche per SKY per dire, o meglio solo durante la visione dei film?

Mi piacerebbe capirlo anche io! ho un ks9000 e l'unica cosa che ho capito è che se guardi un film devi essere in modalità movie e alzare al massimo la retro,purtroppo cosi a luci spente alzi il clouding .In teoria l'HDR+ dovrebbe essere usato sui canali televisivi giusto?
 
ragazzi chi possiede la serie ks7000 o ks8000 e magari lo usa sulla ps4 o xbox one potrebbe postare setting ottimali ?
anche per confrontarci grazie
 
Praticamente ci sono degli aloni e delle righe sullo schermo a tv spento. Lo si può vedere con una fonte di luce puntata sullo schermo tipo il led del telefono. Comunque me lo cambiano anche perché manca il tasto di accensione nella parte bassa del tv, si vede solo la schedina con il led dello standby senza tasto di plastica ON. Il tv lo adoro si vede benissimo senza pixel bruciati e Cloud evidente. Però quel difetto del pannello a tv spento lo trovo assurdo
 
Vorrei chiedere ai possessori se avete sperimentato problemi con lo streaming dlna via wi-fi; ho un 55ks8000, provando a riprodurre video da un hard disk di rete collegato direttamente al router ho interruzione della riproduzione dopo 20-30 minuti, sia con file pesanti che non, su entrambe le frequenze wi-fi; prima avevo un 46f8000, e non ho mai av..........[CUT]
Succede anche a me e col tv samsung della serie precedente no. Invece adesso si sconnette 3, 4 volte durante un film.
Deduco allora non sia il modem visto che anche qui ad altri succede.

C'è qualche opzione per caso che non trovo?
 
Mi piacerebbe capirlo anche io! ho un ks9000 e l'unica cosa che ho capito è che se guardi un film devi essere in modalità movie e alzare al massimo la retro,purtroppo cosi a luci spente alzi il clouding .In teoria l'HDR+ dovrebbe essere usato sui canali televisivi giusto?

ma veramente io mi guardo i film in 4K ULTRA HD utilizzando la modalità Standard (ovviamente ho modificato alcuni parametri e come dici te ho messo la retro al massimo, meno male non ho clouding) e la funziona HDR si attiva da sola non appena il lettore manda segnale HDR.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho preso un KS7500 un mesetto fà. Ho letto la discussione ma non sono riuscito bene a capire la questione HDR. E' sempre attivo?Si attiva automaticamente quando guardi qualcosa in HDR?

E l'HDR+ cos'è?Quello si può attivare ho visto, conviene farlo anche per SKY per dire, o meglio solo durante la visione dei film?

HDR si attiva automaticamente non appena riceve segnali HDR quindi tipo lettore UHD con film HDR, funziona così sul mio ks9000. Infatti non appena parte un film 4K se clicco per vedere le informazioni del segnale mi viene la scritta HDR dentro un quadratino poco prima della risoluzione 3840x2160

HDR+ personalmente non lo uso, serve per "HDRizzare" quello che vedi pur non essendo in origine HDR
 
Ultima modifica:
Ho un ks8000 che viene fornito con un solo telecomando. Dove trovo il pulsante per vedere le informazioni del segnale trasmesso? Appare solo qualche secondo in alto quando cambio l'entrata. vorrei vederlo a mio piacimento.
 
Io non ho trovato il modo di visualizzare le info, ho risolto con il telecomando di un samsung 40' che non uso praticamente piu ma perfettamente compatibile , praticamente quello in dotazione con la nuova tv non lo sto piu' usando perchè quello vecchio classico è pure retroilluminato ed tutti i tasti possibili immaginabili (selezione sorgente, play stop rec avanzamento, info, guida tv , ecc :) ).
 
Ultima modifica:
io ho disattivato Anynet+ che mi dava alcuni problemini quando accendevo un lettore blu-ray collegato attraverso una soundbar...

e da quel momento quando sono su sorgenti titpo Playstation 4, lettore UHD, lettore BD pigiando sul pulsante che sul mio telecomando smart corrisponde al "conferma / ok " mi visualizza le info!!
 
Succede anche a me e col tv samsung della serie precedente no. Invece adesso si sconnette 3, 4 volte durante un film.
Deduco allora non sia il modem visto che anche qui ad altri succede.

C'è qualche opzione per caso che non trovo?

io ho risolto i miei problemi di connessione WI FI sul ks7000 , andando sul router e modificando i il CHANNEL wifi , da AUTO a 12 .
questo perche si verificavano delle sovrapposizioni con le reti vicine e si creavano conflitti .

suggerisco di verificare le frequenze e sopratutto i canali occupati dalle reti WI FI dei vicini presenti nella vostra casa , con un app tipo WIFI ANALYZER .

ciao
 
Ciao a tutti. Qualcuno che ha preso da poco un tv serie ks7000 può gentilmente verificare (o se lo ha notato) se a tv spento si vedono macchie sul pannello o simili (si vedono bene con una luce puntata contro).
Inoltre ricordate se nella cornice in basso avete trovato 2 pezzi di scotch di carta attaccati sulla dx del logo samsung. Grazie in anticipo.
 
Ciao, è lo stesso problema che ho avuto io con il ks8000. Ci sono macchie e striscie sul pannello a televisore spento. Lo notavo solo se puntavo il led del telefono contro. A questo punto penso che tutti più o meno abbiano questo problema se illuminati da una forte luce. Io nel frattempo l'ho cambiato con un ks7000, che secondo le recensioni è praticamente identico all'8000 con differenze tecniche davvero minime. Ti mando un link con le fotografie da me scattate. Fammi sapere se le macchie sono simili.... Assurdo, continuavo a pulire lo schermo (tra l'altro attenzione che anche con il panno in microfibra si rischia di fare delle microrighe) e sembrava sempre alonato, infatti il problema era dietro ma con le normali luci accese il display è nero senza difetti.
Più che scotch c'era un pezzo di protezione trasparente che copriva la acritta Samsung.
L'ho mandato indietro perché il cartone era bozzato e non avevo il tasto di accensione sotto il tv, si vedeva solo la schedina verde con il led dello standby.
https://www.avforums.com/attachments/img_20160915_214441-jpg.759652/
 
Ultima modifica:
Top