• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV SUHD GAMMA 2016

Avevo dimenticato di dire che la tv è aggiornata all'ultimo firmware,non sarà proprio un bug di quest'ultimo aggiornamento? Prima funzionava...

dall'aggiornamento non lo notifica più neanche a me. ma non è che non funziona tanto che se guardi la retroilluminazione la spara alta, è proprio solo la notifica che stupidamente è sparita...
 
dall'aggiornamento non lo notifica più neanche a me. ma non è che non funziona tanto che se guardi la retroilluminazione la spara alta, è proprio solo la notifica che stupidamente è sparita...

Vediamo se ad altri capita la stessa cosa...perché se la notifica non appare più a nessuno allora vuol dire che è stata tolta oppure un bug...
 
Altra anomalia dopo l'ultimo aggiornamento (ho fatto anche un reset) praticamente l'icona "tv in diretta è sparita" qualcuno sa niente a riguardo? A voi l'icona è rimasta?
 
Scusate il disturbo ma volevo chiedere a voi del forum se avete notato difetti in questa serie.
Ho un 65 ks8000 da circa un anno e appena arrivato me lo hanno sostituito perche' presentava secondo me un difetto ovvero nei due lati dello schermo con immagini chiare si notava una strisca luminosa.
Mi hanno praticamente dato un tv nuovo cambiando tutto il pannello.
Sono rimasti solo il one connect e la scheda del vecchio tv.
La cosa strana pero' e' che il problema e' rimasto negli stessi identici punti anche se in maniera piu' lieve.
A questo punto penso possa essere un problema di progettazione/tecnologia.
Qualcuno di voi ha una situazione simile alla mia?
 
Scusate il disturbo ma volevo chiedere a voi del forum se avete notato difetti in questa serie.
Ho un 65 ks8000 da circa un anno e appena arrivato me lo hanno sostituito perche' presentava secondo me un difetto ovvero nei due lati dello schermo con immagini chiare si notava una strisca luminosa.
Mi hanno praticamente dato un tv nuovo cambiando tu..........[CUT]

Dipende cosa intendi con strisce luminose,ti ricordo che stiamo parlando di una tv lcd quindi quella che tu chiami striscia porrebbe semplicemente essere la retroilluminazione
 
Dipende cosa intendi con strisce luminose,ti ricordo che stiamo parlando di una tv lcd quindi quella che tu chiami striscia porrebbe semplicemente essere la retroilluminazione
Intendo una specie di macchia chiara che si estente per lungo di circa un centimetro di larghezza e dieci centimetri di altezza.Sono all'interno del pannelo a circa cinque centimetri dai bordi laterali bassi visibile solo su sfondi chiari.
Ho pensato forse che puo' essere uno snodo delle linee luce che portono l'illuminazione nelle varie zone del pannello.
 
Intendo una specie di macchia chiara che si estente per lungo di circa un centimetro di larghezza e dieci centimetri di altezza.Sono all'interno del pannelo a circa cinque centimetri dai bordi laterali bassi visibile solo su sfondi chiari.
Ho pensato forse che puo' essere uno snodo delle linee luce che portono l'illuminazione nelle varie zone del ..........[CUT]

Penso sia la retroilluminazione,se guardi un film con le bande nere sopra e sotto noti se vi è presente questo fascio di luce?
 
Penso sia la retroilluminazione,se guardi un film con le bande nere sopra e sotto noti se vi è presente questo fascio di luce?

E' presente solo se in quel punto c'e' uno sfondo chiaro tipo bianco o celeste.
L'effetto clouding diciamo che e' del tutto assente.
Credo sia altamente improbabile che due pannelli abbiano lo stesso difetto in quei punti precisi.
So' che pannelli perfetti non ce ne sono soprattutto nei tv grandi e bisogna essere fortunati ad avere difetti lievi.
Forse e' un difetto del 65 pollici.
 
Ultima modifica:
E' presente solo se in quel punto c'e' uno sfondo chiaro tipo bianco o celeste.
L'effetto clouding diciamo che e' del tutto assente.
Credo sia altamente improbabile che due pannelli abbiano lo stesso difetto in quei punti precisi.
So' che pannelli perfetti non ce ne sono soprattutto nei tv grandi e bisogna essere fortunati ad avere difetti lievi..........[CUT]

Io su sfondo bianco non ho nessun problema però ho il 55"
 
Ok grazie
Nessuno ha un 65 pollici?
Sì io ho un 65"della serie 7000 ed anche io ho una leggera banda chiara ma solo lungo il bordo in basso. È una specie di sfumatura più chiara ma molto blanda che si vede solo su sfondi molto chiari e solo in certe modalità di visualizzazione come Dinamica e Naturale. In modalità film praticamente non si vede. Credo dipenda dalla tecnologia di località dimming dei led. Io però ce l'ho proprio attaccata al bordo e non a 5cm. Prova ad agire sulla voce "contrasto dinamico"
 
Sì io ho un 65"della serie 7000 ed anche io ho una leggera banda chiara ma solo lungo il bordo in basso. È una specie di sfumatura più chiara ma molto blanda che si vede solo su sfondi molto chiari e solo in certe modalità di visualizzazione come Dinamica e Naturale. In modalità film praticamente non si vede. Credo dipenda dalla tecnologia di ..........[CUT]
Ciao e grazie della risposta.
Se ho capito bene la tua si trova vicino al bordo del lato lungo in basso e si estende per orizzontale? Ne hai solo una?
Perche' io ne ho due vicino ai lati laterali corti verso il basso e si estende per verticale.
Avevo pensato anche io che potesse essere dovuta al local dimming.
Io il contrasto dinamico l'ho disattivato tu?
 
Ultima modifica:
É la retroilluminazione tipica di quel modello è degli LCD..... è normale, inutile preoccuparsi troppo..... Nn vuoi macchie chiare di quel tipo? Vai di OLED....ma potresti risultare deluso da altre cose, tipo luminosità, brillantezza, nitidezza, gestione del movimento.....
Il mio 55 aveva gli angoli in basso più chiari....
 
Ultima modifica:
Ciao e grazie della risposta.
Se ho capito bene la tua si trova vicino al bordo del lato lungo in basso e si estende per orizzontale? Ne hai solo una?
Perche' io ne ho due vicino ai lati laterali corti verso il basso e si estende per verticale.
Avevo pensato anche io che potesse essere dovuta al local dimming.
Io il contrasto dinamico l'ho disa..........[CUT]

Si, la banda più chiara si trova attaccata al lato lungo in basso e si estende per orizzontale. Ne ho solo una e ripeto è veramente leggera anche se un paio di aggiornamenti software fà era più marcata. Credo quindi che Samsung abbia cercato di porvi rimedio.
Il contrasto dinamico ce l'ho su basso. Sarebbe interessante capire la differenza di illuminazione tra la tua serie 8000 e la 7000 che ho io, forse potrebbe aiutare a capire meglio la questione. A me in effetti non crea nessun problema ma se l'avessi avuta sui lati corti e addirittura staccata dal bordo...
 
Salve,cercavo una info...da quel che ricordo il ks8000/9000 ha 4 porte hdmi ma solo una (mi sembra la hdmi 1) dove poter collegare un dispositivo in uhd,giusto? Allora se fosse così nel momento in cui ho collegato un bluray 4k alla prima porta e vorrei collegare un altro dispositivo sempre 4k (una futura ps5 per esempio) come si potrà fare per averli entrambi collegati?
 
Salve,cercavo una info...da quel che ricordo il ks8000/9000 ha 4 porte hdmi ma solo una (mi sembra la hdmi 1) dove poter collegare un dispositivo in uhd,giusto? Allora se fosse così nel momento in cui ho collegato un bluray 4k alla prima porta e vorrei collegare un altro dispositivo sempre 4k (una futura ps5 per esempio) come si potrà fare per aver..........[CUT]

ciao, io ho il ks9000 e ho 1 lettore UHD, una PS4 PRO e fino a poco tempo fa ho avuto una Xbox One S (lettore UHD quindi). Tutte le porte HDMI vanno benissimo per il 4K con HDR :) La cosa importante è ricordarsi di andare nelle impostazioni HDMI UHD COLOR e mettere ON sulla porta hdmi sulla quale hai segnale video con HDR
 
Ultima modifica:
ho un 55ks8000 da febbraio e non ho aggiornato il firmware da quando l'ho acquistato...dite di fare l'aggiornamento o no? chiedo perché spesso i firmware peggiorano le cose invece che migliorarle..
 
ciao, io ho il ks9000 e ho 1 lettore UHD, una PS4 PRO e fino a poco tempo fa ho avuto una Xbox One S (lettore UHD quindi). Tutte le porte HDMI vanno benissimo per il 4K con HDR :) La cosa importante è ricordarsi di andare nelle impostazioni HDMI UHD COLOR e mettere ON sulla porta hdmi sulla quale hai segnale video con HDR

Grazie per la info :)
 
Ragazzi si sa qualcosa per l'aggiornamento che dovrebbe portare l'hdr+ sulla serie ks?
Secondo voi l'anno prossimo HDMI 2.1 sarà implementato anche sui ks? Ho letto in giro che qualcosa (aggiornamento) faranno anche sulle porte HDMI 2.0
 
Ho visto che sul sito porta il firmware 1203.6 mentre sulla TV vi è il 1201 e facendo la ricerca dice che non ci sono aggiornamenti disponibili,qualcuno sa qualcosa in merito?
 
Top