• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG Serie PSxxF8500 51" 64"

  • Autore discussione Autore discussione mima
  • Data d'inizio Data d'inizio
:-) il nero e' quello, le altre caratteristiche sono inferiori. a quel punto mi prendo un LNB legacy....:-)
 
Ultima modifica:
@Sanosuke
Sicuramente sei competente in materia e non discuto su questo.
Resta il fatto che l'immagine, con qualsiasi sorgente (TV, BluRay, Mediaplayer Med800x3d) con il Judder disabilitato vibra. Per capirci, una scritta scorrevole in orizzontale "procede a scatti". Come già detto, anche con un bluray (Pioneer BDP-LX55), la sigla iniziale della Paramount, ad esempio, procede a scatti. Tutto, però, si risolve abilitando il Judder.
Poi sarà che il TV risolve 1080 linee ma se questo è il risultato.....
Naturalmente, non scarto l'ipotesi che sia il mio TV ad avere problemi : sei invitato a casa mia (Roma) per una "visione congiunta"
 
....poi, che vuol dire : "Sicuro di aver azzeccato il tipo di tecnologia che fa per te?"
UN TV, con le tecnologie che ci sono oggi, si deve vedere bene e basta, anche perchè non abbiamo comprato un TV da 100 euro. C'è a chi piace più brillante, più "giallo", più nero ma, a mio parere, in movimento, non deve mostrare artefatti o scatti : penso che questa sia la prima peculiarità di un TV. Non è che, siccome ho preso un plasma devo accettare che le immagini vibrano. Se poi un plasma ha il difetto di mostrare immagini vibranti, scusa, non lo sapevo :-(
 
.... e per completezza.....
Dopo le regolazioni fatte a "mio occhio" sono CONTENTISSIMO del TV : le immagini sono PERFETTE se sono fisse o, comunque, non eccessivamente in movimento. Colore, nitidezza, nero .......il mio voto al TV è 10!!!! Ho filmati di test ( www.demo-world.eu) che uso come riferimento : su questo TV vedo dettagli e particolari che con il mio precedente TV (46c8000) non vedevo.
.....vale sempre l'invito ;)
 
.Non è che, siccome ho preso un plasma devo accettare che le immagini vibrano. Se poi un plasma ha il difetto di mostrare immagini vibranti, scusa, non lo sapevo :-(
Se c'è una cosa che questo plasma Samsung fa bene è proprio la gestione del movimento, ovviamente con Judder disabilitato.
Se sicuro al 100% di aver abilitato i 24 fotogrammi al secondo?
 
E comunque, VincentBlack, visto quello che avevi scritto secondo me l'osservazione di sanosuke ci stava.
La visione, anche tra top di gamma e top di gamma ma basati su tecnologie diverse, cambia radicalmente, sia staticamente che in movimento.
Dire: costa tanto quindi si deve vedere bene punto e basta è molto riduttivo.
Ogni "macchina", non solo in campo elettronico, ha le sue peculiarità.
Anzi, più si sale di livello più divengono evidenti.
Intendo dire che diviene evidente il modo di rendere in modo comunque eccellente un determinato tipo di mmagine.
 
Sarò tra i pochi forse ma quoto in pieno VincentBlack.
Tecnologie a parte un film deve scorrere bene ed avere bei dettagli,altrimenti costruiscano macchine per la pasta e non tv oppure le facciano pagare la metà e non le chiamino top di gamma!
Siamo nel 2013,non prendiamoci in giro...adesso invece di migliorare la godibilità della visione di un film,stanno sviluppando i display curvi!!!ma chissenefrega,non è bastato il megaflop del 3D,quando tutti dicevano che era il futuro?
 
Per chiarezza.
Non critico la resa dei colori/nero : il TV è eccezionale.
La mia critica è per la gestione del movimento e, rispondendo a Roby, sono sicuro che al TV arrivi i 24 fotogrammi al secondo ( sul TV appare,per pochi istanti, in alto, la frequenza alla quale sta lavorando)
Sempre per chiarezza, non è che la TV si vede male ma, per eliminare il tremolio, almeno io abilito il Judder. Questo introduce un effetto soap, visibile a distanze ridotte ( io nello specifico ho il tv a tre metri)
Naturalmente, non mi arrendo : sono sicuro che il tutto si possa migliroare. Questo WE ci ri-smanetto.
 
Ciao, chiedo qui un chiarimento breve sul firmware, se posso.

Il firmware del mio bel samsung ps64f8500 è fermo alla versione 1109 qualcosa (mi sembra), scaricata a suo tempo via OTA. Nel frattempo sono usciti tanti bei nuovi firmware, ma.... lòa ricerca automatica del firmware (via OTA) da sempre picche (ho l'ultimo aggiornato, non ti trovo nulla, basta cercare, etc...).

Okay, potrei fare l'aggironamento firmware a mano (procedura che mi lascia il terrore di far qualche danno :D ) ma... volevo chiedere, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema, per caso?
 
vai nel sito samsung e scaricati l'ultimo firmware 1112.6
una volta scaricato doppio click sul file (circa 700mb) ed estrai i file in una penna usb.
Nel tv vai nella sezione menu come se tu stessi aggiornando da rete con la chiavetta preinserita: la tv in automatico ti riconoscerà l'aggiornamento.
5 min circa impiega occhio che non vada via la corrente....

Ps: per quanto riguarda la mia esperienza ti posso dire che i microscatti che avvertivo con file mkv. ogni 5/6sec con il judder motion canceler in modalità normale e in particolar modo lineare sono spariti.
 
Ultima modifica:
Samsung 51'F8500 arrivato ieri sera - Prime impressioni veloci e qualche domanda.
Confezione : abbastanza larga per proteggere il pannello da vibrazioni.
Design: una volta montato mi ha fatto ricredere sul suo aspetto, molto elegante anche se "pesante" e poco etereo in contrasto con le tendenze del momento. Il colore è più scuro di quanto sembra in molte foto e questo per me è un pregio, ma la faccia superiore della base è chiara, (in molte foto pare scura come il resto della cornice) creando un contrasto che non mi piace. Il montaggio è semplice e intuitivo.
BUZZ: Il Buzz c'è in 2 punti un po' sibilante. Io sono molto sensibile e lo sento fino a circa 50cm davanti allo schermo, ma nessuno in casa lo ha avvertito oltre me. Ad una visione di circa 2,5 metri non si sente nulla. Il mio vecchio CRT buzzava molto di più.
Digitale terrestre: Ottima davvero. Mi rendo conto che è solo un 51 pollici, ma ho visto di peggio in molti 42!!!
Visione Blu-ray: Sublime (e questo me lo aspettavo), ma per adesso ho settato dei valori soft da rodaggio e non posso esprimermi completamente a riguardo. L'unico appunto: mi aspettavo un nero più basso, e meno vibrazioni durante i 24fps. Non vorrei attivare il Judder, o meglio, lo attiverei volentieri se fosse migliore. Forse provando a impostare 60htz invece che 50? Rompo nulla?
3D: Ho visto solo pochi filmati, e non mi hanno entusiasmato, ma saprò dire qualcosa di più preciso in futuro. Quello che invece ho notato è che gli occhialini (davvero leggerissimi) sono malpensati, con quella forma avveneristica che non tiene conto di quanto la luce (dello schermo) può infastidire. Credo che aggiungerò delle piccole protesi per chiuderli meglio ai lati.
Luminosità: Davvero tanta, e a mio parere inutile! Il filtro funziona davvero bene, anche di giorno, non credo che avrò mai bisogno di superare la metà del suo potenziale.
Ritenzione: E' un plasma, cel'ha per forza! Soprattutto nelle prime ore di utilizzo. Chi dice che ne è esente, non ha osservato bene :cool:. Ma per adesso, tutte le scrittine o riquadri, che i menù imprimono sul pannello, sono andati via in pochi minuti.
Software: Non so come vi siete trovati voi, ma il mio è pieno di bug! Il TV mi si è spento senza preavviso già 2 volte, e per ben 3 volte si è bloccato mentre provavo a navigare su internet. Nemmeno "Windows Me" si bloccava così tanto.:mad: In questi casi anche il telecomando è inutilizzabile, bisogna spegnere manualmente il TV e riaccenderlo. E' vero che da ieri a oggi non gli ho dato tregua e ho fatto un sacco di prove, ma immagino lo abbiate fatto tutti di testarlo all'inverosimile, e un problema così mi pare grave. Guardando un Blu-ray, poi, sembra che il Tv si addormenti e non mi faccia più usare il telecomando a meno che non spenga e riaccenda. A nessuno di voi è successo?
Applicazioni Smart View e Remote: Il mio Asus Nexus 7 (Android 4.3)non è abilitato a scaricarle. Qualche consiglio? O qualche software in sostituzione in grado di sfruttare il Twin Tuner?
 
Ultima modifica:
ottimo kodama.
tieni luminosita cella a 9 durante il rodaggio. dopo 200 ore ho scordato cosa e' la ritenzione!
aggiorna all'ultimo fw. lo trovi sul sito web samsung. e' abbastanza stabile.
il nero sul 51 purtroppo e' un po' piu' alto.
congratulazioni.
 
eh! Purtroppo il firmware l'ho aggiornato alla prima accensione. Quindi non ho molto altro da fare! La caratteristica che ora mi disturba di più, è che se guardo un film per circa un quarto d'ora, e poi voglio cambiare un'impostazione da menù, il TV mi si spegne e si riaccende! Inoltre mi sono informato meglio sulla funzione Twin Tuner. Non viene detto, ma funziona solo su alcuni modelli di cellulare samsung (non tutti) e Apple. Sono arrabbiatissimo perché mi era molto utile! Non esiste che cambi il mio Asus. Casomai cambio TV, che per adesso mi sta facendo innervosire. Un vero peccato perché il pannello è veramente uniforme e senza difetti. :mad:
 
per il fw prendi quello dal sito che e' quello piu' recente...non so se e' disponibile via OTA. per il mirroring non sono preparato....
 
Ultima modifica:
Ok, aggiornato firmware alla versione 1112.6 e riavviato TV. Sembra tutto a posto, ma durante visione di Avatar 2D mi viene in mente di aprire il menù per cambiare qualche impostazione e... tutto bloccato. La lucina sotto al tv lampeggia, quindi riceve segnali dal telecomando standard, ma non succede nulla. Il film continua tranquillo e io non posso più fare nulla, non regolo volume, non cambio sorgente, non posso spegnere. Aspetto circa 10 secondi e il tv si riavvia, esattamente come con il vecchio firmware. A qualcuno è successo? Possibile capiti solo a me? Sbaglio qualcosa? Ho collegato il blu-ray alla porta HDMI1 STB, meglio un'altra?
 
e' strano. con tutte le versioni fw che ho avuto non ha avuto comportamentu bislacchi cosi'...proverei a sentire l'assistenza,
 
Grazie mima, credo che lo farò, anche perché non è solo con i Blu-ray. Ho visto che me lo fa anche se guardo un qualsiasi canale per più di 20 minuti.
 
Buongiorno a tutti sono un novellino,
possiedo anche io da qualche giorno questo splendido tv nel taglio da 51" e volevo chiedere ai più esperti cos'è il "bd Wise" e cosa fa. Questa funzione si trova nelle impostazioni di sistema sotto la voce generali.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere :)
 
Top