• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG Serie PSxxF8500 51" 64"

  • Autore discussione Autore discussione mima
  • Data d'inizio Data d'inizio
nobrand, dovrebbe essere cosi'. sto installando la parabola per poi utilizzarla anche con la tessera tivusat.

insieme al televisore e' arrivato un "adattatore per CI card" da inserire nell'apposito connettore del TV (dovrebbe essere nascosto da un adesivo dietro al TV).

all'interno dell'adattatore andrebbe inserita la CI card (anche detta CAM o SMARCAM) da acquistare a parte (e' generica oppure specifica TIVUSAT?), all'interno della CAM andrebbe inserita la tessera TIVUSAT.

uso il condizionale poiche' non l'ho ancora fatto. se qualche buona anima inserisce una conferma/spiegazione anche con foto, riporto le indicazioni principali al principio della DU.
grazie
 
Ultima modifica:
grazie. aggiorno la pagina iniziale dando le indicazioni.
Ho fatto qualche ricerca: sembra che la rai non disribuisca piu' a 16 euro la tessera quindi:

- o la si compra da altri distributori, ma il prezzo e' maggiorato (l'ho vista a 53 eur e non capisco come questi distributori la ottengano)
- o la si compra venduta insieme ad un decoder TIVUSAT, ma e' un non senso per chi lo ha gia' interno (come per i possessori del F8500)
- o la si compra venduta insieme ad una SmarCAM TIVUSAT, ma a prezzi simili ad un decoder TIVUSAT con tessera (quindi il vantaggio ad avere il decoder a bordo del TV e' solo in termini di minore proliferazione di dispositivi intorno al TV, non di efficienziazione dei costi).

premesso che stiamo parlando di costi non proibitivi, TIVUSAT doveva essere il modo 'facile' attraverso il quale diffondere il segnale RAI/Mediaset/La7 per gli utenti non raggiunti dal segnale dtt. La scelta di rai di non piu' distribuire le tessere tivusat ha reso meno efficiente da un punto di vista costi la distribuzione del segnale.
Corretto, Ercolino?
 
Per la calibrazione di un bluray, penso di avere problemi, nel senso che mi aspetto risultati ottimi.
Nel caso di calibrazione di un media player (fermo restando che sia un media player di qualità e che non generi "rumore" di alcun tipo) o di un'altra sorgente (TV compresa) qual'è il miglior compresso dell'uso del Judder canceller? Voglio dire che se lo setto a "lineare" è vero che mi dimiunisce i microscatti ma introduce l'effetto (per me fastidiosissimo) effetto telenovela (è come se le immaggini in movimento risultino sfocate). Settando il Judder Canceller ad OFF i microscatti sono visibili ma migliora il blurring.
Suggerimenti?
 
@mima
Una domanda : per l calibrazione del TV, parto da quale modalità (film, relax, standard)?
Oggi mi cimento della calibrazione.....

assolutamente film. pf informaci sui risultati. buona fortuna.
io non ho postato siti che consigliano il valori di calibrazione a 10 punti poiche' i tv differiscono l'uno dall'altro.
io non sono espertissimo ma puoi chiedere supporto a sano (che e' un super esperto samsung per la taratura) o a gladiator (che e' un supesperto pana per la taratura)
 
....allora :
Lettore Blu Ray Pioneer BDP LX-55 (ha una doppia uscita hdmi, una per l'audio e una per il video : hdmi video inviato direttamente al plasma)
Blu Ray di prova Shooter
Configurato, in modalità film, come da Prima Pagina.
Risultato :
1) colori caldi tendenti al giallo ( a me piaccioni i colori più "freschi" ma così i colori mi sembrano gialli)
2) presenza di vibrazioni (già alla sigla inizale della Paramount, la scritta vibra!!! :-( )
...insomma...non sono contento....sarà che questi sono i risultati da sonde ma al mio occhio non piace
Provo a partire da standard (immagine meno gialla) e smanetto.....
....vi faccio sapere....
 
Vince, scusa forse non ho capito bene. I settings suggeriti in DU sono il risultato di una calibrazione senza sonda come da guida di Roby. Il risultato non dovrebbe portare agli effetti che descrivi.
La vera calibrazione si fa con dischi di prova ed una sonda ed agendo sui parametri del menu del bilanciamento del bianco a 2 punti e 10 punti.
 
Per vedere tivusat ,dovete usare la Cam Tivusat e relativa tessera.

comprata la CAM Tivusat e la tessera TIVUSAT.
adesso devo fare installare la parabola. compro la parabola e l'LNB: Gibertini 100 cm offset e Inverto e chiedero' all'installatore di fissarla e puntarla su hotbird.
Stavo prendendo un LNB inverto black ultra twin per pilotare i 2 ingressi del SAMSUNG.
poi ho pennsato alla tecnologia SCR per portare il segnale in tutta la casa (totale 4 ingressi= 2 samsung + 1 pana + sony).

quindi la domanda: i ricevitori satellitari a bordo del samsung f8500 sono compatibili SCR? inoltre, possono i 2 ricevitori satellitari a bordo del F8500 accedere contemporaneamnte alla CAM TIVUSAT.

differentemente compro un LNB con 2 uscite legacy per il solo samsung.
spero di essere stato chiaro.
ercolino, ho sentore tu sia un installatore. se hai esperienza e' gradito un tuo feedback.

EDIT: corretta e' accentata
 
Ultima modifica:
Vincent fammi capire tu vuoi che l'F8500 plasma ti diventi un led? O_o o ho capito male?
vuoi algoritmi di compensazione per fare tutto bello liscio quando il plasma con il solo CS nn ne ha praticamente bisogno perche' supporta PERFETTAMENTE i 24Hz senza nessun judder e con tutte e 1080 le linee risolte ( se nn quello normale nel segnale a 24 hz )
e la temperatura colore sui 6500 K non ti piace ( solo settando FILM nn e' detto che sia corretta senza una sonda che ti dice come sta messo il tv in realta' )
Na cosa e' certa a normale e' sballato di sicuro :D
Sicuro di aver azzeccato il tipo di tecnologia che fa per te?
 
@mima: non credo che i ricevitori SAT dell'F8500 supportino l'SCR, che del resto è nato per permettere una semplice conversione da Sky "normale" a MySky e che infatti mi risulta sia supportato solo da quest'ultimo. Michele, guarda che per 50 € o poco più ci sono LNB fino a 8 uscite: è vero che devi stendere più cavi, ma il legacy è sempre più standard e funziona subito con tutti i ricevitori.
Voglio proprio sperare che entrambi i ricevitori SAT possano interrogare la CAM e quindi la card per ottenere i codici di decrittazione, poi ci farai sapere, ammetto che quando l'ho avuta per le mani non ho fatto la prova!

Anche se leggermente OT x una DU, aggiungo che da due settimane la Rai ha introdotto sulla piattaforma TivuSAT i tre canali base in HD: davvero un bel passo in avanti!! Ora devono solo trasmettere contenuti degni di tanto HD!! :p
 
grazie Tama. il prob e' proprio la dimensione canalina a casa che non permette di far passare al massimo 3 cavi :(
per la gioia di gladiator sembra che il pana (gia' il VT50) supporti il protocollo SCR.

Buona notizia quella di 3 canali Rai in HD! Li avevo visti a casa tua listati dal decoder,ma ho pensato fosse un'anomalia dello stesso...
grazie Tama, da buon informatico hai sempre una risposta!
 
Ciao Michele, nel thread dell'F8000 a LED (più o meno stessa elettronica e ricevitori...) c'è un utente che non è riuscito ad utilizzare il cavo collegato ad un LNB SCR ex-Sky (www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/228894-samsung-f8000/page140), poi ho trovato un PDF che certifica la non compatibilità della serie precedente ES8000, e da una rapida ricerca in rete nulla lascia intendere che per F8500 la situazione sia diversa.
Al tuo posto proverei a sentire Samsung (io è meglio che ne stia lontanto....), poi o ti prendi un VT50 (tanto il nero è quello!!! :D), oppure vai di LNB SCR e relativi splitter.
 
Top