• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Serie F96

*Peter*

New member
Sito Ufficiale: http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le52f96bdxxec.asp


Sigle prodotto rispettivamente 52" e 70": LE 52F96BD, LE 70F96BD



CARATTERISTICHE

Pannello: LCD
Dimensione schermo: 52"
Retroilluminazione LED
Tecnologia LED Smartlighting
Pannello Super Clear
Formato Wide
Numero Pixel: 2,073,600
Luminosità (cd/m2): 550
Rapporto di contrasto: 500,000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Risoluzione: 1920 X 1080
Funzione Just scan
Gestione immagini 24p
Tempo di risposta: 4 ms
Color Gamut: 145%
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
SKY TESTED
Tuner digitale terrestre zapper integrato


IMMAGINE

Progressive Scan
Funzione Just scan
Gestione immagini 24p
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
DNIe


SUONO

Speakers: 4 tweeters, 2 mid-range, 2 subwoofers
Potenza d’uscita: 15W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround


FUNZIONI

PIP (AV, PC & Component)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer - On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
Game mode
Staffa rotante


CONNESSIONI

S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
Interfaccia HDMI*: 3 versione 1.3 (1 CEC)
USB 2.0
Uscita Cuffia

* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI sono compatibili HDCP


CONSUMI E ALIMENTAZIONE

Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
Consumo in funzione: 310 W
Stand by: < 1W


DIMENSIONI

(LXPXA), set senza supporto (mm): 1372 x 120 x 779,8
(LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 1372 x 319,9 x 845,4
Peso set (kg): 42



Manuale QUI



Recensione HdtvTest QUI



Prova in negozio di Onslaught QUI



Settaggi preliminari di Onslaught QUI



Settaggi di un possessore tedesco per PS3 QUI



Alcuni settaggi di un possessore belga v1 QUI



Alcuni settaggi di un possessore belga v2 QUI



Raccolta di settaggi dalla rete (grazie a RyoSaeba) QUI



Video de "è appena arrivato a casa e lo apro" di glfp QUI





FAQ

Q. In che tagli è disponibile questo tv?
A. Al momento è disponibile esclusivamente nei tagli da 52" e 70".

Q. Sono previsti in futuro altri polliciaggi?
A. Probabilmente si, ma al momento non si ha NESSUNA notizia al riguardo.

Q. E' gia disponibile in commercio? E quanto costa?
A. Si, è gia disponibile ad un prezzo indicativo di 3.899 Euro.

Q. Cosa significa "retroilluminazione a LED"? E' migliore delle altre?
A. La retroilluminazione a LED è una nuova tecnologia che impiega tanti piccoli led bianchi che possono accendersi e spegnersi indifferentemente l'uno dall'altro e possono variare allo stesso tempo la loro intensità luminosa. Questa tecnologia di fatto sostituisce la vecchia e tradizionale retroilluminazione a lampade di fluoro. I LED consentono di ottenere neri e contrasto superiori (di fatto a led spenti lo schermo risulta infinitivamente nero).

Q. Il tv supporta il 24p?
A. Si, il tv supporta il 24p restituendo un immagine fluida rielaborata a 48 Hz (cosi sembra). Il tv tratta il 24p molto bene, attualmente il migliore dopo i Plasma Pioneer KURO.

Q. Che differenza c'è tra questa serie e la serie F86?.
A. La serie F86 è l'evoluzione della vecchia serie M86/87 e ne migliora le qualità. La serie F86 mantiene la retroilluminazione convenzionale.

Q. Posso aggiornare il firmware del tv da solo senza l'intervento di un tecnico?
A. Si, quando uscira un nuovo firmware sarà possibile aggiornarlo tramite la porta USB.

Q. Posso salvare una diversa configurazione per ogni porta?
A. Si.

Q. Come si sente l'audio con le casse del tv?
A. Il livello qualitativo dell'audio è discretamente buono per un tv ed è migliore della vecchia serie M86/87.
 
Ultima modifica:
Mancava giusto qualche notizia per la versione europea(per la versione americana erano già circolate notizie).
Sulla carta è una tv molto interessante(considerando il contenuto tecnologico,ha i numeri,sulla carta,per diventare il riferimento in ambito lcd),spero solo che non abbia gli stessi problemi che l'M86 ha avuto all'uscita.
Vedremo se la retroilluminazione a led riuscirà a sopperire ai difetti congeniti della tecnologia lcd.
 
Peccato sia una notizia uscita ancora al CES di Gennaio. Sono alquanto scettico riguardo settembre come data di inizio produzione...
Anzi, proprio non ci credo!
Comunque dalle caratteristiche sembrerebbe proprio un buon prodotto ma bisognerebbe vederlo all'opera. La tecnologia a led + un pannello fullHD + i 100hz secondo me qualche artefatto di troppo lo potrebbe creare. Chissà poi come si vedrà bene la TV analogica :D
Beh, mica sono TV studiati per certi tipi di segnali obsoleti.
Personalmente poi anche l'estetica non mi convince: poco riuscita a mio parere.
 
In america dovrebbe uscire(in vendita quindi)ad agosto,una presentazione a settembre per l'europa sarebbe assolutamente in linea.
L'anno scorso era uscita solo una voce(riportata da una sola fonte,tra parentesi)che parlava di un'uscita di un modello full hd(in un solo taglio).
La tecnologia a led non genera artefatti(nel 40" hd ready non ne ha generati,non credo lo farà con queste tv),piuttosto non è detto che migliori sensibilmente qualcosa(sempre prendendo in considerazione l'M91,non si notava questo incredibile incremento nella resa cromatica,nel livello del nero eccetera).
 
zeropitone ha detto:
...Personalmente poi anche l'estetica non mi convince: poco riuscita a mio parere.

boh stando alla foto lo stile mi pare riprenda la linea degli ultimi modelli, che a parer mio è molto carina ed elegante.

che girino voci su nuovi modelli da tanto tempo ok, pero per dover di cronaca la fonte da dove ho preso le informazioni è del 18.07.2007 ;)
 
Onslaught ha detto:
In america dovrebbe uscire(in vendita quindi)ad agosto,una presentazione a settembre per l'europa sarebbe assolutamente in linea...


gia io rispetto al mercato americano ho trovato come sigle LN-TXX71F e LN-TXX81F, dove solo l'81 ha il led, pero il contrasto è decisamente diverso, 100.000, quindi non saprei dire con esattezza se sono gli stessi modelli.

ecco qui il pdf con le caratteristiche della presunta controparte americana:

http://www.abtelectronics.com/images/products/PDF_Files/lnt81f_specs.pdf
 
Esatto,l'81F: mi sfugge il motivo per cui il dato europeo relativo al contrasto sia diverso(che siano due serie diverse? Però mi sembra strano che realizzino una versione tanto migliore per l'europa).
PS: grazie per le informazioni Peter ;)
PPS: la versione americana ha anche il local dimming,ergo presumo lo avrà anche quella europea.
 
Ultima modifica:
Onslaught ha detto:
...PS: grazie per le informazioni Peter ;)


figurati, è un piacere! e poi è il minimo per un appassionato senza portafoglio :D



guardavo il pdf e notavo come non menzionano nulla sugli eventuali tuner, poi bisogna vedere anche il mercato americano cosa chiede.

altro discorso per la serie europea, se avesse i nuovi tuner per l'hd (ho letto qualcosa che diceva che in Francia c'è una direttiva/legge/decreto che "impone" che i nuovi modelli in arrivo abbiano questo tuner). Poi che in italia non ci siano i mezzi è un altro discorso, ma meglio averlo no :p
 
Esatto,in Francia,per legge,le tv devono avere un tuner compatibile con l'Mpeg4.
Pare che i nuovi sony si siano adeguati,ma credo che,a questo punto,si adegueranno tutti(non credo sia più economico realizzare due versioni degli stessi modelli).
 
uhm rileggendo meglio la "fonte", per i modelli europei, ci sono rumors sull'implemento di tecnologie per l'ottimizzazione delle immagini in movimento, la "DNM" (Digital Natural Motion) o anche detta "BLU scanning" (backlight unit scanning).
 
Per la versione americana parlando di Auto Motion PlusLED,che dovrebbe essere quello che dici tu.
Comunque 500.000:1 di contrasto(se non hanno gonfiato il dato in maniera veramente iperbolica: anche se il dato reale fosse 1/10,ovvero 50.000:1,sarebbe comunque un dato eccezionale),retroilluminazioe a led e local dimming,sono caratteristiche di assoluto rilievo.
Sono molto curioso di vederli all'opera(l'IFA si preannuncia molto interessante quest'anno).
 
Onslaught ha detto:
spero solo che non abbia gli stessi problemi che l'M86 ha avuto all'uscita.

Quoto, considerato oltretutto che l'M86 ha avuto un sacco di problemi all'inizio (e alcuni li ha ancora) nonostante usi una tecnologia ormai rodata.... avrei troppa paura a prendere questo Samsung.
 
Interessante anche questa nuova proposta di Samsung. Ormai i "difetti" del produttore li conosciamo (modelli rilasciati sempre con qualche bug e servizio assistenza lacunoso), però gli va anche dato atto di fare molto "push" sul mercato sia mediante una aggressiva politica dei prezzi sia con l'immissione di nuove tecnologie.

Se fosse previsto un modello da 37/40'' prenderei sicuramente in considerazione questa nuova serie (che per me se la batterebbe con i nuovi Sony della serie 3000).

Stiamo a vedere...;)
 
Bonfire ha detto:
Fa molto "push" sul mercato sia mediante una aggressiva politica dei prezzi sia con l'immissione di nuove tecnologie.

Se fosse previsto un modello da 37/40'' prenderei sicuramente in considerazione questa nuova serie (che per me se la batterebbe con i nuovi Sony della serie 3000).

A proposito avete notizie sull'uscita degli LCD Full HD serie 3000 della Sony?:confused:
 
Ciao ragazzi sono nuovo ,sono molto interessato a questi nuovi gioielli che aspettero' con ansia .

Un saluto a tutti rimango sintonizzato.

Ciao ;)
 
120hz e retroilluminazione a LED: il futuro dei Display LCD

http://www.pcworld.com/article/id,135144-pg,1/article.html

Interessante questo articolo: pare che i 120hz e la retroilluminazione a LED rappresentino le prossime "irrinunciabili" caratteristiche dei nuovi display LCD.

Il primo brand ad offrire un prodotto che contempli contemporaneamente queste 2 "feature" è proprio la Samsung con la serie 81...:
http://www.electronichouse.com/article/led_backlighting_boosts_samsung_81_series_lcd_hdtvs/C157

La curiosità aumenta...
 
Ultima modifica:
Bonfire ha detto:
Ormai i "difetti" del produttore li conosciamo (modelli rilasciati sempre con qualche bug e servizio assistenza lacunoso)
Beh, servizio assistenza lacunoso? Io proverei a chiedere nel thread dell'M86/87...sono sicuro che ti risponderanno in maniera completamente differente.
 
Bé meglio così allora....:)

Dopotutto questa nuova "Serie 81" (o F9) mi interessa moltissimo e con molta probabilità rientrerà nei miei prossimi piani di acquisto....:p
 
Dimensioni Modello ln-t4081f

Eccole (non so quanto l'informazione sia affidabile, occhio!):

Con Piedistallo:

Width: 110.99 cm
Height: 67.56 cm
Depth: 28.95 cm

Senza Piedistallo:

Width: 110.99 cm
Height: 60.7 cm
Depth: 10.16 cm

Il che è perfetto per le mie necessità logistiche (l'altezza con piedistallo non può andare oltre i 68 cm)
 
Top