• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie F6500] SmartTV 3D, DVB-T2/S2, 400Hz, WiFi mirroring, Bluetooth

  • Autore discussione Autore discussione jok
  • Data d'inizio Data d'inizio
info su nuovo firmware e RITARDO AUDIO

Ti riferivi all'Upgrade File(USB Type)?
Hai provato a installarlo?
Io ho trovato la versione 2103.4 del 12 gennaio 2015 che però non viene ancora trovata dal TV tramite la funzione di aggiornamento software, ho fatto un primo download, ma mi dice "CRC errato" ...proverò in serata

come procede che mi dici dell'upgrade? è buono il nuovo firmware?
ma perchè nessuno mi sa dire niente sul fatto del ritardo audio....... perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè :mc:
 
Salve, volevo chiedervi se è possibile eliminare un disturbo che ritengo molto fastidioso, il televisore è collegato al PC tramite hdmi, quando apro alcuni file video o DVB Viewer compaiono delle linee orizzontali che partono dalla parte inferiore dello schermo e si spostano verso l'alto, in pratica attraverso tutto lo schermo dal basso verso l'alto.

Ecco è una cosa del genere, come dicevo sono delle linee orizzontali in sequenza che attraversano lo schermo velocemente:



E possibile eliminare questo disturbo ? Sullo schermo del PC invece queste linee non compaiono.

Quando guardo un film con vlc ad' esempio le linee si presentano in un momento preciso del filmato, infatti sto pensando che un disturbo legato ai file video o ai directx con cui lavora DVB Viewer.
 
Ultima modifica:
Anch'io lo uso come monitor pc ma non mi ha mai dato questo problema.
Penso anch'io sia più un problema del pc che non della tv.
 
Anch'io lo uso come monitor pc ma non mi ha mai dato questo problema.
Penso anch'io sia più un problema del pc che non della tv.

Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, e come posso fare per risolvere o almeno capire esattamente quale è la causa del problema ?

Ho controllato anche le impostazioni sulla scheda grafica ma c'è ben poco da configurare, un'altra cosa che non capisco è perché nelle impostazioni non c'è la risoluzione del televisore ?





Imgebeam risulta offline riposto anche la foto precedente:

 
Non saprei mi spiace, io ho i catalyst e quella mi sembra sia una scheda video integrata, di cui non ho idea di come funzionino le impostazioni.

La scheda video supporta il full hd?

Comunque il classico primo test è, disinstallare e reinstallare i driver, magari più aggiornati se ci sono, e poi provare anche un diverso video player.
 
Ultima modifica:
Non saprei mi spiace, io ho i catalyst e quella mi sembra sia una scheda video integrata, di cui non ho idea di come funzionino le impostazioni.

La scheda video supporta il full hd?

Comunque il classico primo test è, disinstallare e reinstallare i driver, magari più aggiornati se ci sono, e poi provare anche un diverso video player.

Si la scheda video è un Intek HD Graphics 4600 quella integrata nel processore i3 4330: http://ark.intel.com/it/products/77769/Intel-Core-i3-4330-Processor-4M-Cache-3_50-GHz

La risoluzione 1440x900 presente nelle impostazioni della scheda grafica è quella dello schermo del pc.

Questo disturbo si presenta anche in alcuni filmati sull' web, ora vedo se ci sono dei driver aggiornati, riguardo il player ho provato di tutto, apro anche i file video con xbmc e il media center di windows ma il disturbo è sempre presente.

Sto pensando di aprire lo stesso file video su una chiavetta nel televisore senza il pc così mi rendo conto conto se un problema del pc o del televisore, se sei d'accordo ?? ti mando un piccolo spezzone del filmato così mi dai la conferma se si presenta anche a te il disturbo di cui parlo.
 
Ultima modifica:
Prova ad andare su avanzate o altro allora, la risoluzione 1920x1080 deve averla.

Ora sono in ufficio ed ho un normale monitor, non potrei fare la prova.

Cmq si fai la prova con la chiavetta, oppure metti un bluray e vedi se ti fa scherzi.
 
Prova ad andare su avanzate o altro allora, la risoluzione 1920x1080 deve averla.

Ora sono in ufficio ed ho un normale monitor, non potrei fare la prova.

Cmq si fai la prova con la chiavetta, oppure metti un bluray e vedi se ti fa scherzi.

Dunque le risoluzioni personalizzate le avevo già inserite :



Il problema è che poi non compaiono in elenco per impostarle:



In avanzate la situazione è identica, in alcuni parametri non so quali valori devo inserire :



Ora faccio la prova con la chiavetta, il televisore non mi legge il video convertito con handbrake, provo a riconvertirlo con un diverso codec.

Riguardo il test ti lascio il filmato, con tutta comodità quando puoi fare la prova il file è questo: http://dfiles.eu/files/plmw25ek1
 
Ok ho fatto il test, sulla tv lo stesso filmato visto tramite chiavetta su usb è perfetto, il disturbo non esiste, comunque il televisore non legge il formato mp4, con avidemux ho muxato in avi lasciando lo stesso codec e lo stesso audio e in questo modo ha letto il file senza problemi, anche a te non legge il formato o l'estensione mp4 ?

Voglio provare ad'aprire il filmato tramite qualche cd live, voglio capire se è un problema software o qualche disturbo legato al collegamento hdmi.

Per la risoluzione è un problema non so che fare.
 
Ok!

Subito vedo l'errore della frequenza, è 60hz non 50.

Poi facendo una veloce ricerca, mi sembra che con la tua scheda video puoi usare il pannello di controllo nvidia, che permette di configurare il tutto meglio.

http://www.chimerarevo.com/hardware/guida-al-pannello-di-controllo-nvidia-158047/


Ah altra cosa marginale ma che puoi sempre fare, sulla tv hai impostato l'entrata hdmi ( quando premi source e vedi tutte le entrate in alto) come PC ? Se no, male non gli fa.
 
Ok!

Subito vedo l'errore della frequenza, è 60hz non 50.

Poi facendo una veloce ricerca, mi sembra che con la tua scheda video puoi usare il pannello di controllo nvidia, che permette di configurare il tutto meglio.

http://www.chimerarevo.com/hardware/guida-al-pannello-di-controllo-nvidia-158047


Ah altra cosa marginale ma ..........[CUT]

Grazi infinite per l'aiuto

Ora l'ho imposto su 60hz

Per installare il pannello di controllo nividia dovrei scaricarmi i driver della mia GPU ? ma quali sono ? http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it


Ok su source ho impostato hdmi su pc però mi è diventato lo schermo chiaro come mai ? Sembra ci sia un velo che che sbiadisce lo schermo.
 
Ultima modifica:
Edit: non so quali driver servano, fai conto che non sono neanche sicuro si possa fare, fai una ricerca o chiedi su un forum di HW.


Schermo chiaro? Non so, nuove impostazioni video? Hai provato a cambiare i settaggi?!
 
Ultima modifica:
Edit: non so quali driver servano, fai conto che non sono neanche sicuro si possa fare, fai una ricerca o chiedi su un forum di HW.


Schermo chiaro? Non so, nuove impostazioni video? Hai provato a cambiare i settaggi?!

In pratica impostando hdmi su modalità pc mi cambia anche le impostazioni video, in hdmi pc su modalità immagine mi fa scegliere tra entertainment e standard, configurando su hdmi 1 senza impostare nessun nome nella lista ho le classiche impostazioni, dinamica, standard, naturale e film, ho configurato l'hdmi come prima perché lo schermo era sbiadito, i colori non avevano nessuna tonalità.

Ok riguardo i driver nividia e la risoluzione dello schermo aprirò una discussione su un forum dedicato all' hardware.

Ora sto scaricando il live di ubuntu, provo ad' aprire il file video senza windows, vediamo se è un problema software, quando hai tempo per fare il test sul filmato che ho postato se puoi fammi sapere il risultato.

EDIT:

Aggiornamento, mi sono procurato una live usb di windows 8 : http://winsoftportablez.blogspot.it/2013/06/windows-8-pe-live-cd-usb-ita-by-franco54.html, tramite la live e vlc portable ho aperto i file video per fare il test, purtroppo le linee orizzontali ci sono comunque, ha questo punto ho è una questione di driver come mi spiegavi oppure è qualche problema legato alla connessione hdmi, la sorpresa però è stata un'altra, su windows 8 c'è la risoluzione del televisore:

 
Ultima modifica:
come procede che mi dici dell'upgrade? è buono il nuovo firmware?
ma perchè nessuno mi sa dire niente sul fatto del ritardo audio....... perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè :mc:

Niente da fare, ho provato anche con la versione successiva (2104.2 del 23/2/15) ma il risultato è lo stesso :boh: verso la fine della preparazione della chiavetta USB si blocca "CRC errato" e non conclude la conversione del file!!!

Qualcuno è riuscito ad installare le nuove versioni dell'upgrade??? :bsod:
 
Salve, oggi sullo schermo del televisore ho notato due macchie nere in basso sul lato destro, mi spiegate cosa sono ? Qualche difetto del pannello ? Pixel bruciati ? E possibile eliminarle ?








EDIT:

Le macchie purtroppo sono aumentate, questa settimana porto il televisore al centro assistenza Samsung, ecco le macchie allo stato attuale:









 
Ultima modifica:
Ragazzi come molti altri noto da tempo i problemi di audio fuori sincro, c'è una qualche soluzione al problema? Ho fatto 2 o 3 aggiornamenti firmware da quando ho riscontrato la cosa però non si è mai risolta!!! :mad:
 
768 euro per la versione bianca di questo televisore (F6510 40 pollici)...
Ne vale la pena ?
Un paio di anni fa mi ero innamorato di questo televisore ma avendo altre spese in ballo ho dovuto rinunciarvi...
Adoravo la cornice sottilissima e bianca ed in generale tutto il televisore, mi è sempre dispiaciuto non averlo acquistato.
Ora che è fuori produzione è praticamente introvabile ma su un noto sito di aste l'ho trovato (nuovo al prezzo fisso di cui sopra).
E' una pazzia quella spesa per un televisore di due anni fa quando attualmente vi sono in commercio nuovi pannelli a parità di prezzo con prestazioni superiori?
 
Ciao a tutti, volevo sapere se questa TV è compatibile con la "Smart Cam" di mesiaset perchè il sito dice si ma io non ho trovato alcun "buco" disponibile dove infilarla.
 
Top