• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Premetto che ho già postato la domanda in altro thread, che però non è specifico per la serie 7000-8000.

Qualcuno è riuscito a vedere la TV sullo smartphone ?

Io ho un Galaxy S3 ed un iPhone4s ma sono solo riuscito a fare il contrario (cioè inviare al TV sia fotografie che video), oltre che ad utilizzare il telefono come telecomando.

Il mi..........[CUT]

io ci sono riuscito con il Samsung Galaxy Tab 2 e funziona molto bene.
 
ho fatto tutto come da manuale...collegando la tv con l'impianto audio via HDMI; infatti sulla tv quando alzo il volume esce un nuovo pannello Anynet+ che alza e abbassa il volume ed anche sulla soundbar si vedono i numeri che scorrono nella stessa direzione.
MA: NON C'E' L'AUDIO. non si sente nulla. perchè? aiuto! :°°

EDIT: ORA SI SENTE! ma sulle..........[CUT]
Ho il tuo stesso problema, si spegne tutto ma si accende solo la tv! Oggi mi è arrivato il Logytech harmony 650 e ho risolto tutto, funziona alla grande. Non solo spegne e accende contemporaneamente tv e home t., ma lo fa angne con Sky hd. Riconosce tutte le funzioni della tv, di sky hd e dell'ht, te lo consiglio. ciao
 
Grrr....mi sto arrabbiando...ancora una settimana di ritardo nella consegna del tv!....Sono già tre che ne aspetto...
Mi sta facendo venire voglia di annullare l'ordine, tra l'altro già pagato al 100%, e cambiare rivenditore...
Comunque, alcune pagine fa (ho cercato ma non l'ho ritrovata) qualcuno scriveva che c'è in commercio (non so se samsung o che altro fosse) un full led più o meno allo stesso prezzo e le stesse caratteristiche di un es558000, potreste dirmi quale fosse?
vt50 - dt50 o qualcosa del genere (credo)....
 
Basta!! Non se ne può più con questa storia del rodaggio! :confused:
Non c'è nessun rodaggio da fare: il pannello si assesta durante le prime due/tre settimane, se lo lasci un po' in pace, semplicemente per gravità e probabilmente anche grazie alla temperatura costante che trova in casa. Se poi resta qualche zona in cui l'immagine ti sembra un po'..........[CUT]

Io ho la tv da quasi un mese ormai (es7000) e quei coni di luce fastidiosissimi non sono ancora andati via la tv non si è assestata per niente e temo avrò questi coni per sempre
 
ORA SI SENTE! ma sulle casse andava collegato alla HDMI OUT (non so perchè).
ora però: riesco a spegnere le casse insieme alla tv con il solo telecomando della stessa; ma non il contrario: se accendo la TV le casse non si accendono da sole.
perchè?!?!
Hai ragione, il cavo con questa modalità, nelle casse deve essere collegato sull'HDMI out.
Per l'avvio dell'impianto quando si accende la tv, nel mio caso, qualche volta si accende, qualche volta no, non ho verificato perchè, immagino che dipenda dall'ultimo utilizzo.
Dovresti comunque poterlo accenderlo dalla tv, premendo il tasto Strumenti (Tools) -> Anynet+ (HDMI-CEC) -> Ricevitore -> On (c'è anche nel mio video...)
 
Hai ragione, il cavo con questa modalità, nelle casse deve essere collegato sull'HDMI out.
Per l'avvio dell'impianto quando si accende la tv, nel mio caso, qualche volta si accende, qualche volta no, non ho verificato perchè, immagino che dipenda dall'ultimo utilizzo.
Dovresti comunque poterlo accenderlo dalla tv, premendo il tasto Strumenti (Tools..........[CUT]

si infatti alla fine ho fatto così...un modo più istantaneo non l'ho trovato.
 
Il rodaggio è una cavolata....confermata dal tecnico samsung che è venuto ieri x il mio es 8000... il clouding e coni di luce vari se sono presenti rimangono anche se ha ammesso che con il tempo un pò si attenuano...e cmq dipende molto dal settaggio del tv...per esempio secondo lui su problemi di questo genere va tassativamente usata la modalita standard e retroilluminazione non più alta di 13 con luminosita intorno a 45 mai superiore...anche il contrastodinamico aiuta non poco .
 
Il rodaggio è una cavolata....confermata dal tecnico samsung che è venuto ieri x il mio es 8000... il clouding e coni di luce vari se sono presenti rimangono anche se ha ammesso che con il tempo un pò si attenuano...e cmq dipende molto dal settaggio del tv...per esempio secondo lui su problemi di questo genere va tassativamente usata la modalita st..........[CUT]

Non fa una piega... quindi il Contrasto Dinamico come ti ha detto di impostarlo?
 
Non fa una piega... quindi il Contrasto Dinamico come ti ha detto di impostarlo?

Secondo lui su medio ,mi ha fatto vedere come comunque il gioco di luci e ombre rimane e il nero raggiunge una tonalita buona....senza tendere al grigio o a scurire troppo i dettagli magari tenendo tonalita nero bassa o off...mi ha anche confermato che la garanzia passa anche per un pixel morto o che rimane su un colore, è stato a spiegarmi diverse cose per più de mezz ora.
 
Il rodaggio è una cavolata....confermata dal tecnico samsung che è venuto ieri x il mio es 8000... il clouding e coni di luce vari se sono presenti rimangono anche se ha ammesso che con il tempo un pò si attenuano...e cmq dipende molto dal settaggio del tv...per esempio secondo lui su problemi di questo genere va tassativamente usata la modalita st..........[CUT]

io la tenevo naturale, contrasto dinamico off.. e con valori di retroilluminazione e luminosità anche più bassi.
ma anche con le impostazioni da te riportate va abbastanza bene (soltanto che i colori possono sembrare un tantinello saturi e nn a tutti piace)
 
.mi ha anche confermato che la garanzia passa anche per un pixel morto o che rimane su un colore, è stato a spiegarmi diverse..........[CUT]

credimi ti ha detto una grandissima cavolata,te lo dico io che ho comprato un 46es8000 e c'era un pixel nero al centro dello schermo,ho chiamato il call center samsung e mi hanno detto che per un pixel non lo cambiano,cmq essendo garanzia italiana mi hanno mandato un tecnico a casa,quando è venuto il tecnico mi ha detto che anche se ne avevo 3-4 di pixel bruciati sparsi per il televisore le regole sono cambiate non lo cambiavano lo stesso...per cambiarlo dovevano essere uniti in modo tale da formare una linea...detto da centro assistenza samsung di Latina....
 
credimi ti ha detto una grandissima cavolata,te lo dico io che ho comprato un 46es8000 e c'era un pixel nero al centro dello schermo,ho chiamato il call center samsung e mi hanno detto che per un pixel non lo cambiano,cmq essendo garanzia italiana mi hanno mandato un tecnico a casa,quando è venuto il tecnico mi ha detto che anche se ne avevo 3-4 di..........[CUT]

Sicuramente è come dici tu,anche perche anche io sapevo che non cambiano il pannello per pixel morti,infatti gli ho fatto questa domanda apposta, e lui m ha smentito dicendo che lo sostituiscono in garanzia , trramite menu servizio mi ha anche fatto vedere le schermate per scovarli
 
io la tenevo naturale, contrasto dinamico off.. e con valori di retroilluminazione e luminosità anche più bassi.
ma anche con le impostazioni da te riportate va abbastanza bene (soltanto che i colori possono sembrare un tantinello saturi e nn a tutti piace)

Pensa che secondo lui con colore a 48 è anche troppo...m ha consigliato sui 45 46, con modalità colore auto e mai nativa.
 
credimi ti ha detto una grandissima cavolata,te lo dico io che ho comprato un 46es8000 e c'era un pixel nero al centro dello schermo,ho chiamato il call center samsung e mi hanno detto che per un pixel non lo cambiano,cmq essendo garanzia italiana mi hanno mandato un tecnico a casa,quando è venuto il tecnico mi ha detto che anche se ne avevo 3-4 di..........[CUT]

a me lo hanno cambiato per un solo stuckpixel
comodamente a casa.
 
Il call senter samsung lasciamolo perde....a me manco il tecnico me volevano mandá.... comunque secondo me conta anche dal tecnico che ti viene a casa e da come ti "presenti " con lui, nel senso che se gli vai in tono amichevole il discorso cambia....ragazzi parliamoci chiaro,io mi occupo di garanzie per un altro settore e molte volte il tecnico che fa la perizia del guasto non applica sempre alla lettera quello che dice la casa madre,se uno vuole la garanzia te la fà anche per una sbeccatura sulla cornice del tv.
 
ma io manco lo conoscevo il tecnico
e non ho fatto nulla per arruffianarmelo
e al call center non mi hanno fatto sta storia dei multipixel andati....
 
La modalità standard è da preferire semplicemente perchè così è attivo il microdimming che sul clouding fa molto retro il mio tv 55 su 7 e luminosità max su 46 ma dipende dall'uscita video dell'apparecchio collegato.Ad esempio il mio hd dvd Toshiba mi costringe a tanarla su 48 altrimenti affoga i neri.Per contrasto din. e livello nero se non sbaglio li tengo su off ma dovrei controllare ma molto ha fatto caricare i setting della prima pag con bianco a 6500° che hanno migliorato non poco il colore.Poi smentisco parzialmente il tecnico nel senso che i coni vari si attenuano molto con l'uso poichè essendo dovuti a problemi di assemblaggio con il tempo l'assestamento del pannello concorre ad attenuare o a far scomparire il problema come è successo a me...ma il salto lo fate con la mod.standard.
 
Top