Sono riuscito a ritagliarmi un pò di tempo oggi pome per installare e testare il nuovo firmware, nel frattempo ho letto le tue impressioni lord...se il dimming è stato migliorato vuol dire che ascoltano le mie mail

in effetti secondo me c'erano margini di miglioramento, sono i famosi "improved picture quality" che si leggono nei changelog americani da qualche firmware a questa parte (loro sono già al 1019, a quanto pare seguono rami di sviluppo diversi, ma l'elettronica di processamento dell'immagine fondamentalmente è la stessa). Per il bug dei codec davvero non ho parole, eppure ne sono perfettamente a conoscenza perchè è qualcosa che si tirano dietro fin dal primissimo firmware...secondo me è uno dei bug più importanti che necessitano di essere fixati. Riguardo l'opzione "miglioramento del nero" secondo me è stata tolta in quanto inutile...io l'avevo provata un pò sul digitale terrestre ed aveva un effetto alquanto strano, la retroilluminazione fluttuava ma in modo molto lento, un pò come quando si accende il tv in stanza buia con il sensore eco attivo, caso in cui la retroilluminazione scende pian piano fino al livello minimo fissato...qui faceva la stessa cosa, peccato che nei film con cambi di scene e molti chiaro/scuri funzionava un pò a casaccio data la lentezza. Molto meglio il dimming della modalità standard, che anche se troppo aggressivo (nelle scene scure arriva a scurire troppo) è almeno molto reattivo nella sua azione. Si vede che invece di ottimizzare l'opzione, hanno preferito rimuoverla direttamente
EDIT: ah dimenticavo, il responso dopo il rodaggio, 12 ore di fila con un capitolo di avatar 3d in ripetizione (di più non ho potuto perchè mio papà reclamava il tv), e posso confermare che il rodaggio serve...ne farò sicuramente più di uno perchè ha avuto effetti un pò strani. Per controllare bene l'uniformità del pannello ho sparato la retroilluminazione al massimo in un canale vuoto e in ambiente completamente oscurato, condizione in cui si poteva notare una macchia di clouding, per fortuna non troppo evidente, nella parte bassa centrale, e i 4 coni di luce di cui il più esteso era quello in basso a destra. Ebbene, dopo il rodaggio sembra quasi come aver "pulito" manualmente tutta la parte destra del pannello, il cono di luce in alto a destra è scomparso, quello in basso a destra quasi completamente, e la macchia di clouding in basso al centro idem. Quest'ultima sembra essersi "spostata" e inglobata nel cono di luce in basso a sinistra, che è diventato un pò più evidente di prima. Si vede che il riscaldamento pesante a cui è sottoposto nel rodaggio da muovere un pò tutto il pannello...nel complesso comunque l'immagine è migliorata, conto di fare almeno altri 2 rodaggi dopo l'aggiornamento