Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
archiarchi ha detto:Dopo tanta fatica sonoriuscito a trovare una chiavetta compatibile per la registrazione ...
Prendere il MySky HD no? Io lo preso il primo giorno di uscita, provenendo dal MySky SD,(al tenpo costava parecchio e dovevi avere 3 pacchetti per non pagare il canone mensile). Non riuscirei proprio a farne senza. Altro che programmare tv lasciare acceso il decoder e varie!esk78 ha detto:Scusate ma è possibile registrare su HDD da una sorgente esterna (SKY su HDMI1) o registra solo dal decoder integrato? Io non cisono riuscito anche se sul manuale mi sembra di capire che si può...
esk78 ha detto:Ho telefonato all'assistenza e mi dicono che si può registrare solo dal DGTV, ma non mi sembrano molto affidabili e poi sul manuale sembra che sia possibile. Aiuto... per favore
come ha "ancora senso" ?kneo ha detto:Sono indeciso tra l'acquisto di questo nel formato 40" oppure di un "vecchio" C7000.
Ha ancora senso prendere la serie C o no?
fabio656 ha detto:come ha "ancora senso" ?fino a 1 mese fà erano i top di gamma samsung
io ho comprato da solo 1 mese il c7000 a 55" a 1700 euro e mi trovo da dio, il d8000 al med**rld sta a 3250 pippi.........![]()
(ovviamente parlo di acquisto al negozio, non online dove i prezzi sono piu' bassi)
oltretutto il 40" è abbastanza piccolo e, parere mio, non comprerei mai un top di gamma per un polliciaggio di quel tipo.
un c7000 ti verrebbe a costare la metà.
e poi, tranne x il precision dimming, non dimentichiamoci che i pannelli della serie D sono praticamente identici alla serie C compresi i difetti (clouding e coni di luce).
l'ultimo firmware del c7000 uscito a maggio, simula il dimming abbassando la retrolampada in automatico durante le scene scure, molto efficace
se hai una play3 collegata al tv, risulterà anche abbastanza inutile l'internettv della serie C e/o lo smart tv della serie D....
...quindi vedi tu quale tv devi comprare, in base alle tue esigenze![]()
prendi una UE40S800XP se si trova ancora.é praticamenmte una C8000.io l'ho avuto x 2 mesi poi sono passato a una D6500.secondo me éra piu bella la S800kneo ha detto:Grazie secondo te meglio c7000 o d6100 a parità di costo?
mickdemaria ha detto:Ho trovato una procedura su un forum estero per attivare il trasmettitore IR per utilizzare i vecchi occhiali infra rossi.
Praticamente nel service menu bisogna mettere: SVC / IR_ON_OFF : ON.
Purtroppo io non sono in possesso di occhiali 3d infrarossi, quindi non posso verificare l'efficacia della procedura nè garantire il suo funzionamento, magari però a qualcuno può tornare utile...
kneo ha detto:come mai sei passato a D6500?