• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung serie C650/C670] LCD FullHD CCFL

Non penso proprio che riescano a vedere se hai avuto accesso al service menu.

Discorso diverso è se per caso si fa qualche pastrocchio e la tv diventa inutilizzabile. Alla riaccensione in assistenza si accorgerebbero sicuramente delle modifiche effettuate. Quindi facciamo occhio ...
 
iwantyou82 ha detto:
Non penso proprio che riescano a vedere se hai avuto accesso al service menu.

Discorso diverso è se per caso si fa qualche pastrocchio e la tv diventa inutilizzabile. Alla riaccensione in assistenza si accorgerebbero sicuramente delle modifiche effettuate. Quindi facciamo occhio ...

D'accordo, questo è un altro caso, senz'altro facile da individuare per un tecnico...(e io lo sono stato, per l'assistenza ufficiale motorola, quindi conosco certe cose)...

Grazie per le risposte!
 
Non sono un "maniaco" della qualità. In giro ho letto che è un pannello molto nitido. Ora lo provo. Se è "inguardabile" appena mi sposto dal centro, lo rimando indietro. Ho 10 gg di tempo! ;) Grazie
 
Fatta la modifica...sembra però che la mia chiavetta sandisk cruzer da 4gb non sia compatibile...continua a dirmi di usare un hdd e anche se gli dico ok non va avanti...(prima però, al primo "accesso" l'ha formattata).
 
xarabas ha detto:
Fatta la modifica...sembra però che la mia chiavetta sandisk cruzer da 4gb non sia compatibile...continua a dirmi di usare un hdd e anche se gli dico ok non va avanti...(prima però, al primo "accesso" l'ha formattata).
Io ho una Cruzer Blade... Adesso faccio altre prove e vi dico...
 
fatto un controllo veloce sulla guide plus. Qualcuno mi chiedeva se era possibile cambiare anche il giorno della registrazione. Si è possibile, in pratica si cambia tutto persino il nome del programma registrato.
C'è anchla guida per i programmi mediaset, in pratica avevo due canale 5 due rete 4 ecc, in uno c'erano solo i programmi delle due ore successive, negli altri invece cè la guida programmi della settimana completa.
Direi che come guida è ok, anche i canali premium dahlia visualizzano i programmi, non male come comodità.

Vi chiedo, ma quei hard disk esterni sono tutti alimentati a pila oppure a corrente oppure ce ne sono anche senza alimentazione che vanno solo con la usb? :D :D :D
Naturalmente questa chicca di pvr non trasforma il tv in un videoregistratore vero e proprio, ma rimane comunque un gran bel surplus.

tra le penne compatibili la più grande risulta la Kingston Data Traveller 32GB sui 50 eurozzi che dovrebbe tenere circa 12 film....dai miei calcoli inattendibili
 
Ultima modifica:
Tuzzo ha detto:
Vi chiedo, ma quei hard disk esterni sono tutti alimentati a pila oppure a corrente oppure ce ne sono anche senza alimentazione che vanno solo con la usb? :D :D :D
Naturalmente questa chicca di pvr non trasforma il tv in un videoregistratore vero e proprio, ma rimane comunque un gran bel surplus.


A pila?!!? :D :D :D :D :D
 
non mi avete detto com'è il pannello sq02.

io ho un hard disk da 500 giga che va solo via usb della maxtor. l'ho pagato 49 euro su megalomania.it qualche settimana fa. è piccolissimo: sarà grande quanto l'iphone per intenderci
 
Tuzzo ha detto:
fatto un controllo veloce sulla guide plus. Qualcuno mi chiedeva se era possibile cambiare anche il giorno della registrazione. Si è possibile, in pratica si cambia tutto persino il nome del programma registrato.
C'è anchla guida per i programmi mediaset, in pratica avevo due canale 5 due rete 4 ecc, in uno c'erano solo i programmi delle due ore successive, negli altri invece cè la guida programmi della settimana completa.
Direi che come guida è ok, anche i canali premium dahlia visualizzano i programmi, non male come comodità.
Naturalmente questa chicca di pvr non trasforma il tv in un videoregistratore vero e proprio, ma rimane comunque un gran bel surplus.

tra le penne compatibili la più grande risulta la Kingston Data Traveller 32GB sui 50 eurozzi che dovrebbe tenere circa 12 film....dai miei calcoli inattendibili
Ero io :asd: Grazie per la precisazione e le prove effettuate!

Io alla fine ho collegato una Kingston DataTraveler G2 da 16 GB e non ho avuto problemi.

Sono inutilizzabili le mie due penne usb nobrand da 1 GB e la mia SanDisk Cruzer Blade da 8 GB.

Dalle prove che ho effettuato, ho calcolato che sia i canali in HD Mediaset (ho provato Canale5 HD) che quelli in SD (ho provato Rai 2) occupano circa 50 MB/minuto (quelli in HD leggermente di più, quelli in SD leggermente di meno).

Rai HD occupa invece circa 80 MB/minuto.

Ottima la guideplus, che copre non solo i 3 principali Mediaset e Rai e La7/MTV, ma anche i vari Deejay, RealTime, cielo e Rai e Mediaset aggiuntivi (ad esempio Rai 4 e Mediaset Extra).

Peccato solo che Canale 5 HD e Italia 1 HD mostrino solo il programma attuale e quello successivo; Rai HD non ha proprio nessuna indicazione EPG.

Sono molto soddisfatto e prossimamente farò altre prove ;)
 
paolo83 ha detto:
non mi avete detto com'è il pannello sq02.

io ho un hard disk da 500 giga che va solo via usb della maxtor. l'ho pagato 49 euro su megalomania.it qualche settimana fa. è piccolissimo: sarà grande quanto l'iphone per intenderci


Come il mio, ottimo, direi il migliore della serie.
 
iwantyou82 ha detto:
volevo dire a batteria canaglia.
Ho scoperto che ora gli hard disk esterni ci sono senz aalimentazione eheh, in particolare il western diìgital essential da 320 giga è il mio prescelto èperchè forse si accende e spegne da solo tramite usb. Certo che secondo me a lasciarlo sempre atataccato al tv si rischia qualcosa...
mmmm

per la cam dipende dal tv e se vuoi vedere i canali hd. La cam per vedere i canali hd costa 100 euro, quella senza canali hd costa sui 60, cosi hai già capito. Fatti quella hd che ti danno 1 mese di calcio e film su premium :-P però non riesci a registrarli mannaggia...sono protetti!
 
Complimenti...grazie a voi anche io ho preso il C650, però in versione europea.

Nonostante il pannello sia AA03 devo dire che da diverse angolazioni il televisore si vede bene e non cambia la definizione dei colori (mi è andata bene!)
Io l'ho settato in questa maniera e vedo bene sia film che sport in HD:
Modalità: Standard
Retroilluminazione 8, Contrato 85, Luminosità 47, Nitidezza 65, Colore 50 e Tinta (V/R) V50 R50.

Ho visto anche l'eccezionale guida di iwantyou82 e sarei intenzionato a farla....prima però devo aggiornare il firmware alla versione 3003.0...giusto?

Per quanto riguarda invece la wireless da utilizzare con il C650, inizialmente per colpa mia ne avevo presa una dell'Atlantis con chip RT3072F scoprendo poi solo più tardi che per questo samsung funionano solo quelle con chip RT2870F.
Visto che le Nilox e le Atlantis di prima revisione sono introvabili...sapete indicarmi un modello alternativo o un negozio online dove acquistare una chiavetta funionante?

Grazie anticipatamente per le vostre risposte...grazie alle vostre discussioni ho davvero fatto un acquisto eccezionale!!!
 
nasdak13 ha detto:
Ho visto anche l'eccezionale guida di iwantyou82 e sarei intenzionato a farla....prima però devo aggiornare il firmware alla versione 3003.0...giusto?

...sapete indicarmi un modello alternativo o un negozio online dove acquistare una chiavetta funionante?


Si, devi aggiornare....muoviti prima che esca un altro firmware ;)

Per quanto riguarda la chiavetta, ho visto che su internet è difficilmente reperibile!!
 
nasdak13 ha detto:
Io l'ho settato in questa maniera e vedo bene sia film che sport in HD:
Modalità: Standard
Retroilluminazione 8, Contrato 85, Luminosità 47, Nitidezza 65, Colore 50 e Tinta (V/R) V50 R50.
!

maial nitidezza 65!!!
:D :D :D
se ci dai ehehehe
 
Ho fatto diverse prove per abilitare l'MHP ma non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.

Invece, per quanto riguarda il 3D, un utente di samygo ha scritto che oggi proverà ad utilizzare gli occhiali attivi con la nostra bella tv...ci farà sapere :D


Volevo darvi un'ulteriore dritta...se c'è qualcuno che come me ha Mac, per utilizzare la bellissima funzione allshare può benissimo utilizzare eyeconnect al posto dell'applicazione originale per windows. Il risultato è ottimo, l'unica cosa è che non mi riproduce gli mkv, ma penso che quello sia un limite imposto dalla tv.
 
Top