• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung serie C650/C670] LCD FullHD CCFL

ciao ragazzi, da qualche settimana ho notato una cosa: oltre a perdere molti canali quando il segnale si perde la tv mostra artefatti colorati e casini vari a schermo. Le altre tv non danno problemi simili, l'impianto è revisionato da poco insieme a un radiotecnico. Il problema appare sui canali dmax e altri. Poco fa ho fatto lar icerca e si vedeva benissimo, cambio canale, torno e sparisce. Non è che c'è qualcosa che la disturba? Un periodo avevo un affare wifi sempre collegato alla usb della tv disturbava pure quello (assurdo) , tolto sono spariti molti blocchi. Ho già provato a cambiare canali del wifi e altro ma nada...rete cellulare?
 
ragazzi, ho bisogno del Vostro aiuto.
Ho un 32C650L1WXZG che credo sia il modello "Europa".
Sempre usato con decoder Sky, ora l'ho spostato per l'arrivo di un meraviglioso 51f8500 plasma.
Il problema è che sintonizzando i canali li mette tutti a modo suo.
Nella selezione dei paesi dei canali digitali c'è tutto (anche paesi dell'est) tranne l'Italia.
Provato su "altro" ma idem.
Come posso fare affinché me li ordini correttamente?
Preciso che non ho mai fatto aggiornamenti firmware, magari con un aggiornamento posso trasformarlo in "Italia!?
Mi conviene comunque fare l'aggiornamento ?
Grazie mille fin da ora a chi mi darà una mano.
 
buonasera, ho un c650 dove vorrei attivare la funziona pvr ma entrando nel service menu non ho la voce PVR SUPPORT. sapete come risolvere?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
con l'ultimo aggiornamento di Internet@TV è scomparso il widget di Youtube, e non è più reinstallabile. Inoltre anche nYouTubeHD3D non riesce più a collegarsi.
Soluzioni?
 
Ciao a tutti rispolvero questo threat perchè vorrei sapere se si può o se qualc'uno è riuscito a scaricare Netflix sul nostro sempre valido TV LE40C650. Il mio è collegato ad internet, ma non vedo maniera. Io non ho scaricato l'ultimo firmware perchè se mi viene di voglia di attivare il PVR non è più possibile.Per caso chi ha l'ultima versione ha anche già Netflix?
 
Ciao grandebebox

anche io ho il LE40C650 e sono d'accordo con te quando scrivi che è "sempre valido TV". A distanza di tutti questi anni ancora mi soddisfa a pieno e l'unica cosa che mi manca sono qualche pollice in più!

Non ho visto se la funzione netflix va ma alla fine dovrebbe essere fruibile anche dalla XBOX 360 (se non erro) che è collegata alla tv via HDMI....
 
Ultima modifica:
si anche a me è sparita la funzione Youtube e sinceramente non ho ne tempo ne voglia di capire se si può rimettere....
La funzione PVR non l'ho attivata ma ho visto che su youtube c'è una guida in italiano che ti spiega passo passo
 
Ciao a tutti rispolvero questo threat perchè vorrei sapere se si può o se qualc'uno è riuscito a scaricare Netflix sul nostro sempre valido TV LE40C650. Il mio è collegato ad internet, ma non vedo maniera. Io non ho scaricato l'ultimo firmware perchè se mi viene di voglia di attivare il PVR non è più possibile.Per caso chi ha l'ultima versione ha a..........[CUT]

ero venuto qua proprio x fare questa richiesta... mi sto un po' informando e credo che le possibilità siano proprio remote.. alcuni siti dicono che se modifichi il country della tv a uk o us poi te la ritrovi ma di + non saprei... se qualcuno sa qualcosa faccia un fischio..
 
Se hai fw dal 3008 in poi non puoi più attivare PVR.
Per youtube penso siamo spacciati, ho fatto delle prove con user develop (tramite forum SamyGo), ma non è servito a niente (non trova i video o si blocca), anzi adesso ogni tanto la tv per 4-5 volte va in crash e si riavvia e ho scoperto su internet che bisogna staccare il cavo di rete, accendere la tv per qualche min e poi ricollegare il cavo di rete. Per ora sembra aver risolto il problema.
 
salve a tutti, dovrei aggiornare il Firmware del mio 40 c650, ho visto che e' installato ancora uno con sigla 2010
Quale firmware mi consigliate di Installare? sul sito ufficiale porta il 3018.1 va bene o mi consigliate di non aggiornare proprio? COsa guadagno? GRazie
P.s. Ogni volta che cambio i settaggi sulle impostazioni video questi ritornano di nuovo di default dopo lo spegnimento e riaccensione della tv. Esempio, porto la nitidezza a 20 e me la ritrovo alla successiva accensione di nuovo a 55 come risolvo?

Grazie

Aggiornamento:
A quanto pare mi sto salvando in calcio d'angolo, da quanto ho capito meglio non installare l'ultimo Firmware pena impossibilita' di abilitare il PVR. Quindi escluso l'ultimo 3018.1 quale altro c'e'?
 
Ultima modifica:
salve gente,
avrei bisogno di una info sui supporti per TV. Ho un 40'' Samsung (LE40C650) con attacchi VESA. Ho adocchiato questo supporto TV Meliconi EDR400 (http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/supporti-da-parete-per-tv/cme-edr400/) che gestisce tv da 40 a 50'' - dato che tra un po' vorrei cambiare tv e prendere una 50'' cercavo qcosa che mi servisse anche in futuro, inoltre da chiuso la TV è centrata sul supporto (cosa molto importante per me).
Ora il punto è questo: sul sito meliconi non mi dà la TV compatibile, ma non capisco perchè, in quanto le misure degli attacchi VESA sembrano ok.
Qualcuno può spiegarmi il motivo?
grazie
 
per il_joe

ho visto sul sito della Meliconi ed in effetti quel modello che dici non è compatibile con questa tv.
Nel primo post in prima pagina di questa discussione viene scritto che le misure VESA sono 200x200 mm e quella staffa che dici dovrebbe essere buona....cmq prova a fare sul sito della Meliconi la ricerca al contrario, cerca i modelli compatibili con LE40c650, ci sono staffe molto simili a quella 'non compatibile'
 
per il_joe

ho visto sul sito della Meliconi ed in effetti quel modello che dici non è compatibile con questa tv.
Nel primo post in prima pagina di questa discussione viene scritto che le misure VESA sono 200x200 mm e quella staffa che dici dovrebbe essere buona....cmq prova a fare sul sito della Meliconi la ricerca al contrario, cerca i modelli co..........[CUT]

grazie, proverò così
 
Qualcuno ha provato ad attaccarci un hard disk da 4 GB o più per riprodurre dei video, e ha visto se ci sono problemi con il riconoscimento di partizioni così grandi?
 
Scusa, ma un hard disk da 4 giga non è per nulla grande !!!
Io ne ho collegato uno da 320 giga, diviso in 2 partizioni da 160 l'una e non ho nessun problema.

Ciao, Mario
 
Scusa, ma un hard disk da 4 giga non è per nulla grande !!!
Io ne ho collegato uno da 320 giga, diviso in 2 partizioni da 160 l'una e non ho nessun problema.

Ciao, Mario

Scusa, ho sbagliato a scrivere io, intendevo 4 Terabyte, cioè 4000 giga. Il mio dubbio è che modelli vecchi come il nostro non riescano a gestire hard disk così grandi.
 
Non ho mai provato con dischi così grandi (tra l'altro non sapevo che esistessero dischi da 4 tera !!!).
Comunque, se non ricordo male, la nostra TV legge sia i dischi FAT32 che NTFS però,
- FAT32 può gestire partizioni fino a 2 terabyte
- NTFS può gestire partizioni fino a 16 terabyte

Quindi, almeno in teoria, se formatti il disco NTFS dovrebbe leggerlo.

Ciao, Mario
 
Top