• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz

fraindovino ha detto:
Guarda che a FW siamo alla T-VALDEUC 3006.2 mi sa che sei rimasto un po indietro , forse il problema sta' proprio li

Quindi mi consigliate di aggiornarlo alla 3006.2? o alla versione successiva step by step 2003.0 e successive, per vedere se la cosa migliora o no?
 
Vomar ha detto:
Io non riesco a capire perchè, come è successo ad esempio ieri sera, alcuni canali mi spariscono.
Ad esempio sia cielo, sia boing ieri sera sono spariti alle 7 e mezza, vado in cucina dove ho una mivar crt con un decoder scart della manhattan da poche decine di euro, e i canali erano presenti e si vedevano tranquillamente, anche rifacendo una risintonizzazione automatica non li trovava più.
Perchè succede questo? Ovviamente le tv sono collegate tutte alla stessa antenna...
E' il sintonizzatore del samsung che fa più schifo di un decoder della manhattan da 30€??? Mha...

Anche io ho il problema che su due tv diverse uno prende più canali e il samsung molti meno..
che versione di FW hai?

io il T-VALDEUC 2002.0 e mi hanno detto che forse il problema sta proprio li in quanto adesso siamo alla 3006.0

Può anche darsi perchè altrimenti io non so che pesci prendere..
 
ziodavide ha detto:
Ciao a tutti, ho appena provato ad attaccare un hard disk esterno con dei film in mkv _cut_ogni tanto si vedono degli scatti _cut_
Ciao
io ho provato dei demo di file mkv (tipo migrazione uccelli ecc. ecc.) ma mi fanno inchiodare un altro player che dovrebbe supportare anch'esso gli mkv.
Premesso questo, non ho invece avuto alcun problema con i trailers ufficiali messi a disposizione sul sito della divx.com; io ti consiglierei di provare questi ..... stabilire a priori se il problema sta nei files o nel player non è cosa facile, vista la selva di profili che un video potrebbe avere.
Diciamo che i trailer ufficiali di cui sopra, messi volutamente a disposizione per il download, sono un buon punto di partenza per cogliere le reali performance del mediaplayer integrato nella TV.
Paradossalmente io non ho provato .... a te il compito di dirci come vanno .... ;)
 
UE40C6700 ha anche skype?

gianfiore ha detto:
io avrei una domanda: sul mio UE40C6700 l'immagine delle trasmissioni del digitale terrestre (rai e mediaset) è troppo squadrettata (pixellosa :) ), non è lineare come su un philips 37pfl7605,è possibile che io la veda così perchè non ho settato bene qualche impostazione? (Anche attivando il filtro disturbo digitale o disturbo mpeg non cambia nulla).La distanza di visione è la stessa (forse un pò scarsina) circa un paio di metri... forse ho esagerato con le dimensioni del TV, però sul philips le linee oblique (magari di porte e finestre) non si vedono così squadrettate. Forse dipende anche dal tipo di trasmissione? (ora sto guardando "camera caffe" e l'effetto è notevole :(

Ciao gianfiore, visto che tu hai il 6700 ( quali sono i codici finali? RW?) posso chiederti se tra le applicazioni internet@tv c'è anche skype? Grazie! ;)
 
Modificare orario registrazioni con pvr

Ciao a tutti,
ho letto da qualche parte che dopo aver impostato una registrazione dalla guida tv, è possibile accedere ad un menù che permette di modificare l'orario e la data impostati per la registrazione.
E' possibile farlo solo con la guida Samsung o funziona anche con la GuidePlus? In caso affermativo, qualcuno si ricorda qual è la procedura?
 
allora dopo 20 giorni che possiedo il televisore, ho guardato sullo scatolone il codice esatto che è: UE37C6000RPXZT è la versione italiana spero, vero ?
 
pancio ha detto:
Ciao
io ho provato dei demo di file mkv (tipo migrazione uccelli ecc. ecc.) ma mi fanno inchiodare un altro player che dovrebbe supportare anch'esso gli mkv.
Premesso questo, non ho invece avuto alcun problema con i trailers ufficiali messi a disposizione sul sito della divx.com; io ti consiglierei di provare questi ..... stabilire a priori se il problema sta nei files o nel player non è cosa facile, vista la selva di profili che un video potrebbe avere.
Diciamo che i trailer ufficiali di cui sopra, messi volutamente a disposizione per il download, sono un buon punto di partenza per cogliere le reali performance del mediaplayer integrato nella TV.
Paradossalmente io non ho provato .... a te il compito di dirci come vanno .... ;)

ciao ho provato quelli del sito che avevi postato in precedenza, e devo dire che funzionano tutti bene, dipende con che codec li hanno estratti allora, stasera faccio altre prove poi vi saprò dire.
 
Se vuoi la versione ITALIA devi prendere la UP. :cool:


Nuovo servizio sui televisori LCD/LED su Altroconsumo di questo mese, dove i nostri Samsung ne escono molto, ma molto, bene... :) :) :)

samsungaltroconsumo0220.jpg


samsungaltroconsumo0220.jpg
 
Ultima modifica:
angelo.foglietta ha detto:
Guarda che un NAS, per eccezionale e costoso che possa essere, ha una velocità di trasferimento dei dati massima pari a un centinaio di Mbit/sec. Il collo di bottiglia non potrà mai essere la rete,in quanto la velocità di trasferimento dati di un Hard Disk è molto inferiore.
Un Transfer Rate alto si ottiene utilizzando più dischi in Raid0
Mi permetto di intervenire al riguardo di quanto ho messo in ROSSO SOTTOLINEATO.

Tutto il resto che hai scritto e' verosimile , ma cio' che ti ho sottolineato e' assolutamente errato , hai scambiato i Megabit(Mbit/sec) con i MegaBYTE ( megaBYTE/sec) .
Il transferRate di un HDD e' almeno 10 volte maggiore di una LAN a 100 Mbit/sec in quanto detta velocita' negli HDD e' espressa in MBYTE e non Mbit. 1 BYTE = 8 bit
 
Ultima modifica:
SAMSUNG C60 sostituita

Ciao a tutti e scusate se mi introduco ora nella discussione. Mi è stata sostituita la C650 con una C6500 a causa di un pixel sempre acceso e di una impurità di 2 mmq nel display. Non so se è mia impressione ma mi pare che il c6550 avesse un'immagine migliore e piu' morbida: non mi pare di ricordare volti pattinati senza definizione (sembrano i disegni di mia figlia) e strani effetti nell' immagine di un segnale SD. Il Tv è versione CN mentre il C650 un SQ01. Le impostazioni fatte sono superficiali e mi sono limitato ad abbassare contrasto, luminosità, colore e a modificare alcuni parametri su modalità avanzata senza però togliere quell'effetto pattina e quegli artefatti che noto sulla C450 di mia suocera ma non presenti nel mio C650. Qualcuno puo' suggerirmi qualche modifica? Con il poco tempo che ho a disposizione non so quando riuscirò a leggere tutte le 156 pagine quindi siate buoni ed aiutatemi.

Simone :cry:
 
tanganika ha detto:
Ciao a tutti e scusate se mi introduco ora nella discussione. Mi è stata sostituita la C650 con una C6500 a causa di un pixel sempre acceso e di una impurità di 2 mmq nel display. Non so se è mia impressione ma mi pare che il c6550 avesse un'immagine migliore e piu' morbida: non mi pare di ricordare volti pattinati senza definizione (sembrano i disegni di mia figlia) e strani effetti nell' immagine di un segnale SD. Il Tv è versione CN mentre il C650 un SQ01. Le impostazioni fatte sono superficiali e mi sono limitato ad abbassare contrasto, luminosità, colore e a modificare alcuni parametri su modalità avanzata senza però togliere quell'effetto pattina e quegli artefatti che noto sulla C450 di mia suocera ma non presenti nel mio C650. Qualcuno puo' suggerirmi qualche modifica? Con il poco tempo che ho a disposizione non so quando riuscirò a leggere tutte le 156 pagine quindi siate buoni ed aiutatemi.

Simone :cry:


Guarda, inutile raccontarti balle. Io ho rispedito al mittente con recesso il primo C6500 con pannello CN. Al di là del clouding inaccettabile, aveva un angolo di visione mediocre e una definizione ben lontana da ciò che mi aspettavo. Ricomprato un C6500 con pannello SS (quindi sempre Samsung, esattamente come gli SQ): dal giorno alla notte in tutto!!

Inutile, purtroppo, star lì a smanettare coi settaggi: i CN rispetto a SQ/SS sono INFERIORI SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA. PUNTO. Mi spiace essere così esplicito ma è la cruda realtà. :rolleyes:

Consiglio? Liberatene....
 
ziodavide ha detto:
ciao ho provato quelli del sito che avevi postato in precedenza, e devo dire che funzionano tutti bene, dipende con che codec li hanno estratti allora, stasera faccio altre prove poi vi saprò dire.
guarda ... ormai, proprio per il caos degli encoding possibili e veicolabili nei vari contenitori (.avi, .mkv), molti produttori si cautelano addirittura nelle specifiche ....
Premesso questo, io reputo "autorevoli" ed affidabili i trailers disponibili sul sito segnalato in precedenza .... se questi vengono letti correttamente, reputo il player all'altezza ... altrimenti no :eek:
 
thegladiator ha detto:
Guarda, inutile raccontarti balle. Io ho rispedito al mittente con recesso il primo C6500 con pannello CN. Al di là del clouding inaccettabile, aveva un angolo di visione mediocre e una definizione ben lontana da ciò che mi aspettavo. Ricomprato un C6500 con pannello SS (quindi sempre Samsung, esattamente come gli SQ): dal giorno alla notte in tutto!!

Inutile, purtroppo, star lì a smanettare coi settaggi: i CN rispetto a SQ/SS sono INFERIORI SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA. PUNTO. Mi spiace essere così esplicito ma è la cruda realtà. :rolleyes:

Consiglio? Liberatene....
Come faccio: mi è stato consegnato oggi dall'assistenza in sostituzione del C650 e già piu' volte ho espresso al servizio clienti samsung e all'assistenza questo discorso dei pannelli. Mi hanno dato quasi per folle. Come posso fare?
 
@favvy70
Ciao
se devo giudicare un prodotto audio/video mi affido ad una rivista specializzata (es. avmagazine) e non ad Altroconsumo .... non me ne vogliano ... ma mi devono spiegare, ad esempio, con quale criterio oggettivo hanno classificato le caratteristiche audio dei prodotti ... e, ad esempio, aver giudicato "migliore" quello del UE32C5100 rispetto al modello UE32C6000 :eek: :eek: :eek:
 
Top