• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B6000] TV LCD Full HD

roadrunner ha detto:
Quando vado su sky al cambio canali soprattutto con qualli dal 110 al 120, dal 201 al 230 e in qualche altro caso (non comunque solo con hd),

Se hai il decoder SKYHD devi andare su menù, configurare ricevitore,alta definizione e la imposti a 1080 vedrai che la schermata nera ti scomparirà :D
 
silverfox84 ha detto:
Ragazzi ho comprato oggi un hard disk esterno da 3,5'' Lacie da 1 tb formattato NTFS, il mio samsung b6000 non me lo legge (ho effettuato la modifica al firmware per vedere i film e con un altro hard disk da 2,5'' autoalimentato da 320 gb funziona perfettamente).
Chi mi aiuta a scoprire il problema ???
Logicamente l'hard disk su un normale pc funziona e viene riconosciuto
nessuno mi sa aiutare ???
 
mikej ha detto:
E dai ragazzi volete dirmi che nessuno sa darmi un pò di consigli? se non chiedo a voi a chi devo chiedere? e dai un pò di collaborazione non guasta....
Certo che la cordialità dei più è proprio inesistente qua in giro, capisco che non ci si guadagna niene a dare un consiglio ma è anche vero che non si perde nulla mah ....... !!!!!!!!!!
 
nikus97 ha detto:
Ciao a tutti

ho un dubbio, forse stupido, che vorrei chiarire. Ma i tasti a sfioramento dei comandi che sono sulla tv (power sotto la scritta samsung e volume, programmi e source verso destra) non sono retroiiluminati. Me lo chiedo perchè sono praticamente invisibili e, tranne il tasto d'accensione di cui ho imparato la posizione, gli altri tasti ci vuole un pò per riconoscerli. Nelle foto che sono sul sito samsung ho visto che si vedono benissimo, ma penso sia un ritocco fatto col pc....

Un altra cosa, non è possibile far leggere i video da USB, vero? HO provato ad accedere al menu nascosto ma la voce Wiselink video è oscurata, pesumo perche abbia il firmware nuovo (il TV l'ho preso nemmeno una sett. fa a TRONY)


Ciao
se vuoi attire la modalità film vai nel menù servizio e dove cè scritto il modello del tuo televisore lo cambi mettendo b7000 e il gioco è fatto
 
Fatto!! Evvai!! Senti ma ora posso vedere esattamente quali tipi di video?? I .mov o gli .m4v (sono video che produce il mac) li posso vedere?
Quelli in HD certo vero? Un altra cosa: per sbaglio quando ero nel menu sempre nella schermata dove stà WISELINK movie credo di aver modificato qualcosa riguardo il jack RS-32 (quello x pc per intenderci). Qual è l'opzione di default potreste vedere?

Grazie ancora;)
 
Ultima modifica:
conte70 ha detto:
Se hai il decoder SKYHD devi andare su menù, configurare ricevitore,alta definizione e la imposti a 1080 vedrai che la schermata nera ti scomparirà :D

grazie mille conte 70. fatto tutto ok adesso il problema è sparito
 
Ronzio

Ciao a tutti,

scrivo qui per chiedere se il mio problema è condiviso dagli altri possessori (o ben informati) del Tv in oggetto, 32" Led serie 6000, anche se sono sicuro possa riguardare altri tagli e serie.

Possiedo l'oggetto da ben 4 giorni, usandolo principalmente come monitor (poco convenzionale eh? :D ) collegato in VGA, con grande soddisfazione. Eccettuato un piccolo dettaglio. Sono molto sensibile a rumoretti e rumorini e purtroppo ne sto notando uno alquanto fastidioso.
È simile a quello che emettono i dischi 2,5" nei portatili, magari un po' più tenue, e si presenta con cadenza casuale, diciamo complessivamente un 50% del tempo di utilizzo. Sono quasi sicuro provenga dal retro.
Speravo veramente che questo tipo di problema affliggesse solamente i plasma, ad esempio il Tv Samsung 23" che usavo prima era muto come un pesce.
Ma sono fiducioso che sia solo un difetto del mio, difatti ho già aperto una richiesta sul sito Samsung.

Chiedo quindi a tutti i possessori: il vostro fiammante Led Samsung è muto o a volte emette strani (e parecchio fastidiosi) scricchiolii?
 
@Overlord

Ciao.
Guarda....io ho lo stesso tv e ogni tanto gli "scricchiolii" come li chiami tu li sento anche io...ma sono uno ogni mille mai.
Quindi penso sia una cosa normale visto che già,leggendo i post precedenti,qualcuno ha notato sta cosa.
Questi rumorini li fa anche da spento di tanto in tanto (per lo meno il mio è così)..come se ci fosse un relè (non so se si scrive così) che si attiva e si disattiva (sembra un check o qualcosa tipo verifica firmware nuovi o boh...).
Mi è sembrato di capire che tu noti anche un rumorino continuo durante l'uso del tv... Io ci sto a 1 metro e mezzo di distanza e non sento niente.
 
dokro ha detto:
@Overlord

Ciao.
Guarda....io ho lo stesso tv e ogni tanto gli "scricchiolii" come li chiami tu li sento anche io..
[CUT]
Mi è sembrato di capire che tu noti anche un rumorino continuo durante l'uso del tv... Io ci sto a 1 metro e mezzo di distanza ..[CUT]

Io credo sia normale, anche io lo noto casualmente come un frrrrrrrr leggero, provenire da dietro -credo, più o meno, in alto nella zona centrale-.
A volte non si sente niente, silenziosissimo, altre invece lo si sente, comunque solo se ci fai caso, con audio chiuso e sei vicino, altrimenti non ci fai caso.
Io credo sia normale perchè vedo che altri lo hanno.
 
Ultima modifica:
Abilitare rete?

Qualcuno a provato a mettere una penna wifi samsung o compatibile?
Sarei curioso di sapere se funziona la possibilità di usare la rete anche con il nostro b6000, la voce nel menù è attiva ma bisognerebbe provare =D!
 
ripeto ancora per tutti coloro che hanno il problema delle spurie contattate l'assistenza, a me hanno gia' sostituito per 2 volte il pannello ed adesso sono in attesa di una tv nuova in sostituzione, ed andro' avanti sino a quando non vedro' un pannello privo di questi difetti...
 
@dokro/antartide

Vi ringrazio per le vostre testimonianze. Temo che il rumore di cui parla dokro possa essere quello che si sente anche all'accensione/spegnimento del tv, più simile a un 'clack' secco.

Il mio è ahimè un fastidioso rumore continuo che può stressare per interi minuti o stare muto per altrettanti, penso che antartide l'abbia inquadrato in pieno.

Solo che non lo definirei "leggero", dato che spesso riesce a rovinarmi anche la visione con audio... inutile dirvi poi nelle buie nottate solitarie davanti al pc :rolleyes: (sto a 1 metro scarso).

Domani faccio un blitz veloce a mw e vedo di farmelo cambiare, sperando di trovarne uno esente da ronzio malefico (e magari anche spurie, che non fa mai male, vero vanpepper? :D ) o perlomeno in misura minore.
 
Overlord ha detto:
@dokro/antartide
...
Il mio è ahimè un fastidioso rumore continuo che può stressare per interi minuti o stare muto per altrettanti, penso che antartide l'abbia inquadrato in pieno.
...

Fammi sapere -anche in privato- se risolvi, perchè io credo che sia un problema normale, a proposito ma il tuo impianto elettrico ha la presa ti terra? (se apri la spina attaccata al muro c'è un filo giallo e verde?) perchè su alcuni forum inglesi dicono che potrebbe essere l'impianto elettrico di casa -ci sono persone che pur avendolo cambiato 3 volte non hanno risolto ...ergo non credo sia un problema ma sia normale.
 
Ciao a tutti.
Ieri ho acquistato questa tv e la ritirerò fra una settimana.
Mi sono letto tutte le pagine del forum e sto già sbavando :D
Volevo chiedervi un paio di cose: Io ho una xbox360 vecchio modello, di quelle con uscita component, senza hdmi. Ora ho visto che dietro la tv, pur accettando segnali in component, non ha le classiche 3 entrate blu-rosso-verde, ma ha una singola entrata verde che è il terminale di un riduttore, dalle 3 Rossa-verde-blu a quella piccola verde appunto. La mia domanda è: c'è questo riduttore incluso nella tv? Perchè cercando su internet non ne ho trovati... E qualcuno ha già provato questo tipo di entrata? Come ci si trova?

Altra cosa, non ho capito se con la procedura per attivare il player per i divx e mkv si invalida la garanzia o meno.. Lo chiedo più per curiosità che per altro, in quanto collegherò in hdmi il mio wdtv per vedere file di quel tipo.

Grazie per le risposte e ciao a tutti!
 
Tutto incluso, adattatore da jack a component, da jack a composito e pure quello scart
Qualcuno sa come attivare la visione di divx ed mkv con i nuovi firmware?
 
Ultima modifica da un moderatore:
antartide ha detto:
Fammi sapere -anche in privato- se risolvi, perchè io credo che sia un problema normale, a proposito ma il tuo impianto elettrico ha la presa ti terra? (se apri la spina attaccata al muro c'è un filo giallo e verde?) perchè su alcuni forum inglesi dicono che potrebbe essere l'impianto elettrico di casa -ci sono persone che pur avendolo cambiato 3 volte non hanno risolto ...ergo non credo sia un problema ma sia normale.

Rieccomi.

Stamattina, come anticipato, mi sono fatto sostituire il tv; quelli di mw sono stati molto comprensivi (e vorrei pure vedere, avevo spurie grosse come padelle :D ), però del rumorino non ne sapevano niente...

Comunque il nuovo pannello pare non soffrire del problema fortunatamente, probabile un montaggio slovacco alla carlona (almeno sull'etichetta dice made in Slovakia).
Anche le spurie sono molto meno pronunciate, ma quelle non danno noia visto che si avvertono solo in casi rari, tipo lo switch di sorgente.

Per concludere, un gran bel televisore a un prezzo ottimo, purtroppo spesso minato da difetti di assemblaggio.

p.s. A proposito, sarei curioso di dare uno sguardo a quei forum inglesi, io pur cercando in lungo e in largo non trovai nessuno con il mio problema... posteresti il/i link? ah, il mio impianto ha lo scarico a terra ;)

p.p.s. Grazie per l'attenzione.
 
Ciao a tutti ragazzi!oggi ho acquistato questo bel televisore LED 32"...volevo chiedervi se c'erano cose da impostare per ottimizzarne l'utilizzo..premetto che lo uso pe Sky HD e Console...
 
mrgip ha detto:
Tutto incluso, adattatore da jack a component, da jack a composito e pure quello scart
Qualcuno sa come attivare la visione di divx ed mkv con i nuovi firmware?
Ci son riuscito cambiando il modello da 6000 a 7000 nel menu di servizio :D
 
Top