• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B6000] TV LCD Full HD

Ieri ho comprato un cavo dvi-vga per collegare il mio 32 (ho preso vga in quanto in precedenti post leggevo di problemi con risoluzioni al di fuori delle classice 576 / 720 e 1080)

Purtroppo noto che i colori risultano parecchio spenti, sono abituato alla modalità "normale" che non è attivabile su vga, e comunque non è possibile intervenire sul livello dei colori.

E' possibile corregere il difetto?
Cosa consigliate?
provo con un cavo DVI-HDMI? in teoria con questo il segnale dovrebbe rimanere digitale..
 
Un possessore di questo lcd si sara' sicuramente accordo che passando da un "ambiente" all'altro le configurazioni cambiano, ora mi spiego meglio puoi scegliere un tipo di settaggio per quando usi il digitale terrestre e uno totalmente diverso per quando sei in analogico e il tutto avviene in automatico.
da qui l'idea, perche' non fare una configurazione ottimale per ogni tipo di "ambiente" (TV Analogica - DTT - SAT - DVD - BLURAY - GAMES - MEDIAPLAYER ) cosi' da poter massimizzare il valore di questa Tv? :)
 
Dico la verità ho provato con le varie impostazioni, e sia con i giochi ps3, con i blu ray, con i dvd, con sky hd mi trovo bene con naturale, temp colore standard (o fredda ora non ricordo), rosso 49 e verde 51, e infine i 100 hz disattivati (senno' come scrivevo tempo fa vedevo uno strano effetto 3d sui soggetti in movimento su sfondo fermo).

Ho provato le impostazioni qui consigliate e noto che i colori sono molto spenti, non brillanti, come se ci fosse una patina gialla che copre lo schermo.

Il fatto purtroppo è che con il vga c'è veramente poco margine di modifica!
 
Io non so come con Sky HD ogni tanto lo riconosce Anynet ed altre volte no . Tuttavia una sola volta non so come (LO VORREI SAPERE DA VOI :confused: ) si è attivato il MENU tra le opzioni immagine , con le IMPOSTAZIONI AVANZATE e si potevano modificare tantissimi parametri senza accedere al Service menu!!
La domanda è : COME SI ATTIVA QUESTO MENU DI IMPOSTAZIONI AVANZATE?
 
Per esperti

Ragazzi ho comprato oggi un hard disk esterno da 3,5'' Lacie da 1 tb formattato NTFS, il mio samsung b6000 non me lo legge (ho effettuato la modifica al firmware per vedere i film e con un altro hard disk da 2,5'' autoalimentato da 320 gb funziona perfettamente).
Chi mi aiuta a scoprire il problema ???
Logicamente l'hard disk su un normale pc funziona e viene riconosciuto
 
ciao a tutti sono nuovo del forum e vi posto le mie prime impressioni su 40b6000 acquistato 5 giorni fa.
tutto spettacolare tranne alcune cosette:
1) Nella visione delle partite su skyhd a volte avverto una leggera vibrazione al centro dello schermo.
2) durante gli highlights delle partite di calcio appena parte il servizio vedo degli scattini dei giocatori in movimento per circa un secondo, come se il tv facesse fatica ad agganciare il segnale, poi tutto ritorna normale.
3) durante i cambi canale su sky tra un canale sd e un canale hd si verifica un certo ritardo dovuto forse al cambio del segnale.
4) quando passo dalla DTT a SkyHD per un attimo si intravede lo schermo nero con grosse, medie e piccole macchie più scure.
5) su sfondo bianco e in scene in movimento (ad esempio sci alpino) si nota una lievissima ombra verticale come da vetro sporco di polvere sulla sinistra dello schermo. (qualche volta la noto anche durante le partite di calcio sullo sfondo verde del campo).
Anche a voi è capitato qualcosa del genere?
 
Ultima modifica:
silverfox84 ha detto:
Ragazzi ho comprato oggi un hard disk esterno da 3,5'' Lacie da 1 tb formattato NTFS, il mio samsung b6000 non me lo legge (ho effettuato la modifica al firmware per vedere i film e con un altro hard disk da 2,5'' autoalimentato da 320 gb funziona perfettamente).
Chi mi aiuta a scoprire il problema ???
Logicamente l'hard disk su un normale pc funziona e viene riconosciuto
strano hai provato a formatarlo in fat e vedere se funziona cosi ???
 
antartide ha detto:
Ragazzi, avvicinandomi dietro il TV sento un leggero sfrigolio è normale?
Forse c'è sempre stato e l'ho notato solo adesso.
Aspetto conferme.
Silvana

...penso di si, lo fa' leggermente, nel posteriore, pure il mio 40B6000 :cool:
 
mikej ha detto:
Ragazzi sto cercando pareri sulla tv per la visione di partite su sky quando possibile sky hd, questo l'uso per cui m'interessa maggiormente avere pareri e di cui non ho letto molte informazioni, mentre per l'altro uso alla quale "sarà" destinata è stato ampliamente trattato e con risultati credo straordinari(Blu-ray e sorgenti simili). Adesso chiedo a voi possessori di darmi delle dritte, dei pareri, delle critiche cioè tutto quello che mi potrebbe dare modo di valutare se la tv in questione, che cmq reputo splendida(per quel poco che ho potuto constatare), sia la scelta giusta per le mie esigenze. Grazie anticipatamente tutti.
E dai ragazzi volete dirmi che nessuno sa darmi un pò di consigli? se non chiedo a voi a chi devo chiedere? e dai un pò di collaborazione non guasta....
 
Allora ti consiglio di impostare su Sky Hd Standard (sebbene reputo Naturale fantastica!!) perchè puoi giocare nellle impostazioni avanzate sotto Immagine con tantissime opzioni!
 
Ragazzi ho visto che tra le impostazioni per i 100hz c'è anche la voce" personalizza", qualcuno un pò più esperto sa come settarla al meglio, o almeno a cosa si riferiscono quei due parametri che si possono modificare?
 
Salve, sono un possessore (soddisfatto) di un ue46b6000 da fine sett., vi chiedo un aiuto, in quanto da un paio di settimane quando accendo il decoder sky hd mi appare il messaggio "Autenticazione hdcp fallita etc..", spengo il dec, poi il tel, riaccendo in varia sequenza, a volte mi va bene e il mess scompare, a volte devo staccare e riattaccare la presa ad entrambi perchè scompaia l'odiosa striscia!! Software dec sky aggiornato, contattata ass sky che mi ha fatto fare prove di diagnostica, per poi dirmi che il mio decoder hd Pace funziona bene, e che quindi è un problema del tel(!). Ho provato ad effettuare l'aggiornamento software del tv (attualmente è 2009/09/01_2005) con il firmware 2009/10/30 scaricato dal sito Samsung, ma pur eseguendo alla lettera la procedura(via USB), il tv mi dice, dopo aver analizzato il contenuto USB che non c'è nessun file da aggiornare! (posso aggiornare solo via usb, la mia zona non è coperta dal dig terr). Premetto che la connessione usb funziona, mi legge il contenuto multimediale dalle chiavette e dagli HD. Ho chiamato l'assistenza Samsung, la quale mi ha dato un numero di tel di un centro assistenza vicino per l'intervento di un tecnico a casa... Mi date una mano a capirci qualcosa?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ma è parecchio che vi seguo. Ho un problema con il mio b6000 led 32 pollici ritirato qualche giorno fa. Quando vado su sky al cambio canali soprattutto con qualli dal 110 al 120, dal 201 al 230 e in qualche altro caso (non comunque solo con hd), lo schermo non si sintonizza subito ma prima compare la barra blu in basso con l'evento in corso, sento l'audio, poi lo schermo si spegne completamente e dopo circa 2 secondi si riaccende correttamente sul canale prescelto. Ho provato con i settaggi ma non riesco a trovare il problema. Qualcuno di voi mi sa dare un aiuto perchè i venditori dei centri commerciali non mi hanno saputo dare una spigazione. Forse devo scaricare qualche aggiornamento? Prima con il televisore normale a tubo catodico non succedeva. Grazie
 
alement ha detto:
Ragazzi siete il mio orgoglio, quando ho aperto questo thread sul B6000 non speravo in così tanto sequel...!!!
Io ho questo gioiellino da 46" da un paio di mesi, purtroppo non ho ancora la ps3 quidni vi posso dire che:

Analogico- Visione normale, paragonabile ad altri lcd, cmq inferiore ad un catodico

Digitale- Ottima visione, è qui che conferma a mio parere uno dei maggiori motivi di preferenza di un led rispetto au un normale lcd, ovvero anche su sd (bassa definizione) si vede molto bene, ben contrastato, colori fedeli (dopo i giusti setting), qualità davvero imparagonabile ad un lcd non a led,

Media player- sui veri mkv e ts(8/12 gb di file ognuno!!) qualità eccelsa, nulla e dico NULLA da invidiare ad un blu ray, impeccabile perfetta, davvero da mozzare il fiato

Blu ray- La morte sua....

Un ultimo appunto mi sento di doverlo fare sull'audio: Premesso che ognuno di noi senza dover essere un tecnico o un genio può facilmente immaginare che avendo così poco spessore non si può pretendere troppo da queste casse, mi vien da dire in totale onestà che dopo aver letto le pesantissime critiche rivolte all'audio di questo tv, proprio in questo forum, mi aspettavo di far fatica a sentire e di dover alzare a manetta per avere un risultato decente, ebbene ragazzi, io guardo film a volume intorno al 20...arriva fino a 60 o più....sento nitidamente, ovvio se le casse fosserò più profonde o se fossero posizionate frontalmente ...o se gli asini volassero....ma dai...facciamo i seri! E' in generale un ottimo prodotto, che sbaraglia a mani basse il b7000 in quanto la parte media player come ben sappiamo ormai tutti è presente , e per quanto riguarda la connettività a internet si risolve tutto con un bel cavo hdmi e un portatile/pc collegato.....taaac!
ciao.. volevo sapere una cosa.. ma i file mkv da 8gb.. tu come fai a leggerli?? ho collegato un hard disk esterno alimentato, formattato in ntfs per tener su gli 8-11gb di filmati in fullhd.. ma non li legge.. NON LI TROVA PROPRIO.. devo aspettare un po.. o.. boh??

parli di connettività internet.. cosa intendi???

ciao e grazie..

ahh..
ho il b6000 da 32.. FANTASTICO!!

il dtt mi fa impazzire!!! a me l'effetto del 100hz piace da matti.. immagini da sbav... io vengo da una tv catodica vecchissima.. quindi qui per me.. PAZZESCO!!

Immagini dalla xbox.. PAZZESCHE!!

video in fullhd.. (caricati da chiavetta.. purtroppo a pezzi.. perchè come detto.. non riesco a far leggere i filmati interi.. mahh..) DA URLO!!!

un appunto sull'audio.. ehm.. deludente per me.. ma si ovvia collegando il mio fido impianto yamaha.. :D

peccato che l'audio in uscita non sia in 5.1.. e la cosa mi spiace.. perchè se tipo collego la xbox 360 via hdmi, e faccio uscire il cavo ottico dalla tv all'impianto.. mi riconosce solo 2 canali (come scritto sul manuale..) se invece collego hdmi alla tv.. e ottico all'impianto.. ho tutti e 5.1 i canali.. peccato..

anche perchè se collego il note.. tramite uscita hdmi.. poi non ho un uscita ottica.. quindi dovrei comprare un connettore (ammesso che esista..) che mi converte da hdmi, a hdmi + ottico.. o component + ottico.. e sarebbe meglio la prima.. dato che di component ne ha solo una..

Ciaooooo
 
roadrunner ha detto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ma è parecchio che vi seguo. Ho un problema con il mio b6000 led 32 pollici ritirato qualche giorno fa. Quando vado su sky al cambio canali soprattutto con qualli dal 110 al 120, dal 201 al 230 e in qualche altro caso (non comunque solo con hd), lo schermo non si sintonizza subito ma prima compare la barra blu in basso con l'evento in corso, sento l'audio, poi lo schermo si spegne completamente e dopo circa 2 secondi si riaccende correttamente sul canale prescelto. Ho provato con i settaggi ma non riesco a trovare il problema. Qualcuno di voi mi sa dare un aiuto perchè i venditori dei centri commerciali non mi hanno saputo dare una spigazione. Forse devo scaricare qualche aggiornamento? Prima con il televisore normale a tubo catodico non succedeva. Grazie


Ciao roadrunner non preoccuparti, è normale che faccia così, lo fa anche a me. Se noti bene fa così ogni volta che cambia risoluzione (da HD 1920x1080 a quella normale 720xqualcosa), quindi è normale che succeda con un TV HD e che lo faccia passando da canali HD /tipo 201) a canali normali..
 
Dubbio sui comandi sopra la TV

Ciao a tutti

ho un dubbio, forse stupido, che vorrei chiarire. Ma i tasti a sfioramento dei comandi che sono sulla tv (power sotto la scritta samsung e volume, programmi e source verso destra) non sono retroiiluminati. Me lo chiedo perchè sono praticamente invisibili e, tranne il tasto d'accensione di cui ho imparato la posizione, gli altri tasti ci vuole un pò per riconoscerli. Nelle foto che sono sul sito samsung ho visto che si vedono benissimo, ma penso sia un ritocco fatto col pc....

Un altra cosa, non è possibile far leggere i video da USB, vero? HO provato ad accedere al menu nascosto ma la voce Wiselink video è oscurata, pesumo perche abbia il firmware nuovo (il TV l'ho preso nemmeno una sett. fa a TRONY)


Ciao
 
Top