• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie A856] TV LCD Full HD

dibla ha detto:
A qualcuno va l'impostazione automatica per il settaggio del rapporto dello schermo (4:3 / 16:9)? :confused: :confused:

Ha funzionato giusto i primi 2-3 giorni sul DTT, poi anche a me ha cominciato a mostrare sempre i 16:9, come del resto fa anche su SKY: sembra proprio che la tv non sappia riconoscere i formati sorgente, devi impostarli tu ogni volta.. :mad:
 
Scusate ragazzi ma ho un dubbio sul decoder DT integrato nella TV: si tratta di un decoder in grado di supportare il futuro standard HD? Non vorrei acquistare adesso un televisore e nel giro di 1 anno dovergli affiancare un decoder apposta....
 
Estremamente improbabile purtroppo.. proprio in questi giorni Mediaset ha annunciato che la prossima stagione manderà in onda anticipi e posticipi in HD, ma che servirà un nuovo decoder che supporti la codifica Ci+ (al momento nessun televisore credo e pochissimi decoder esterni..)
 
threeph ha detto:
Estremamente improbabile purtroppo.. proprio in questi giorni Mediaset ha annunciato che la prossima stagione manderà in onda anticipi e posticipi in HD, ma che servirà un nuovo decoder che supporti la codifica Ci+ (al momento nessun televisore credo e pochissimi decoder esterni..)

Nel volantini dell'Euronics vengono pubblicizzati televisori SAMSUNG (non questo modello, ma altri con retroilluminazione LED) in cui viene chiaramente indicato che il decoder integrato supporta lo standard HD. Andando sul sito Samsung e consultando le caratteristiche tecniche dei modelli esposti sui volantini, non si fà alcun accenno al supporto HD da parte del decoder integrato. Siamo quindi di fronte a un'omissione del sito della SAMSUNG o a una truffa commerciale da parte di Euronics?
 
Credo che ci sia, ovviamente, un po di confusione al riguardo;
Il Samsung serie 8 così come il 9 e le nuove serie, hanno un decoder per il digitale terrestre di tipo HD, cioè possono codificare le trasmissioni trasmesse con questa qualità di segnale.
Il discorso relativo a mediaset è subordinato non tanto al decoder, ma alla cam dello stesso, ossia il modulo che decripta il segnale.
 
WD My Book World con supporto DLNA

“Western Digital presenta un nuovo hard-disk esterno con supporto di rete che consente di condividere e riprodurre facilmente i contenuti multimediali direttamente da dispositivi compatibili DLNA o UPnP quali la PS3 o l'Xbox360”

Aggiungerei che anche il Samsung dovrebbe leggerli...qualcuno ha provato a collegare un disco del genere? Mi dicono che anche i LACIE sono validi come dischi di rete...

http://www.avmagazine.it/news/htpc/wd-my-book-world-con-supporto-dlna_4444.html
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi ho un 40 A856,non so' voi ma ho dei grandi problemi con l'audio DTT,ho anche aggiornato all'ultima versione del firmware.
 
dolby digital

ciao a tutti...

sabato ho preso una surround-bar della polkaudio da mediaw...

a parte che me l han data con i cavi d alimentazione con la presa elettrica americana...e vabbè...

si collega alla tv con il cavo bianco e rosso RC...attacco alla tv...nulla...non va...e scopro dopo mille tentativi, controlli nelle opzioni e settaggi che non ha uscite video ma solo entrate!!!! quindi prendo una scart che mi faccia da output...collego e va...cambio la sorgente e provo con my sky hd...colpo di scena, si sente l audio del canale della tv su cui l avevo accesa e vedo sky muto...cioè vedevo una partita di calcio e sentivo l audio del tg5...ricambio, metto la xbox...uguale...panico

rietlefono a mediaworld...uno addirittura mi dice che devo tutte le volte cambiare staccare i cavi e metterlo o nel decoder sky o nella tv :confused: ...
io suggerisco di andare a fare in **** , perchè per 500 euro non se ne parla e che probabile sia la tv e non il polkaudio perchè lui funziona è la tv che non mi gira il segnale...fatto sta riprendo un altro cavo che da rc va nel jack delle cuffie e tutto funziona :D ...

LA MIA DOMANDA E'....NESSUNO DI VOI CI HA ATTACCATO UNA CAVOLO DI HOME THEATRE? E COME E' ANDATA HA FUNZIONATO SUBITO CON TUTTE LE VARIE SORGENTI?

scusate lo sfogo, ma dopo un w.e. di panico facendo casa-mediaw, mi domando se sia sta benedetta tv che ha dei problemi o se è normale...

ste
 
il televisore ha l'uscita ottica.....con quella avrai la migliore qualita' possibile
cmq io ho un sintoamplificatore ed e' lui a fare lo switch delle sorgenti audio.....per il resto non so che tipo di collegamenti hai fatto ma a me funziona tutto perfettamente,hai provato dal menu' a cambiare l'audio da audio tv a casse esterne etc etc..
 
NeoCinema ha detto:
...hai provato dal menu' a cambiare l'audio da audio tv a casse esterne
Beh, ma questo non fa altro che disattivare l'audio verso le casse interne, non è che abiliti il flusso audio in uscita, questo è sempre abilitato tant'è che tale setting serve appunto ad evitare il doppio audio ed il possibile delay tra si potrebbe creare questi 2 flussi.
 
NeoCinema ha detto:
il televisore ha l'uscita ottica.....con quella avrai la migliore qualita' possibile
cmq io ho un sintoamplificatore ed e' lui a fare lo switch delle sorgenti audio.....per il resto non so che tipo di collegamenti hai fatto ma a me funziona tutto perfettamente,hai provato dal menu' a cambiare l'audio da audio tv a casse esterne etc etc..


ciao neo...
io ho sky in hdmi, xbox in hdmi e wii in scart
e ora ho messo la surround bar nell uscita cuffia..anche perchè questa barra della polkaudio ha solo l uscira RC e quindi sempre tramite quella passa

ma quanto può costare un qualcosa, che mi faccia concentrare tutte le mie sorgenti che ho (xbox sky polkaiudio e wii) che vada alla tv con un solo cavo, magari in hdmi e che poi tramite quest apparecchio a quel punto decidere guardo questo piuttosto che quello, facendomi ovviamente sentire l audio giusto?
 
stefanosans ha detto:
ciao neo...
io ho sky in hdmi, xbox in hdmi e wii in scart
e ora ho messo la surround bar nell uscita cuffia..anche perchè questa barra della polkaudio ha solo l uscira RC e quindi sempre tramite quella passa

ma quanto può costare un qualcosa, che mi faccia concentrare tutte le mie sorgenti che ho (xbox sky polkaiudio e wii) che vada alla tv con un solo cavo, magari in hdmi e che poi tramite quest apparecchio a quel punto decidere guardo questo piuttosto che quello, facendomi ovviamente sentire l audio giusto?
Vista la scarsa qualita audio del televisore io ho acquistato il sistema di diffusori audio 2.1 Onkyo HTX-22HD composto da sub con sintoamplificatore integrato e da due casse laterali. Il sistema possiede diverse entrate/uscite (HDMI,Ottiche ed analogiche) e mi pare una buona soluzione ad un prezzo non elevato (circa 340 euro) inoltre si può espandere facilmente a 5.1, la qualità audio ora è notevolmente migliorata...
 
la soluzione dell onkio non sarebbe stata male, ma avendo oramai già il polkaudio mi ritroverei con due cose simili, e ci ho speso 500 euri

magari drogo la mia ragazza e mi prendo il sinto ampli :D

grazie delle dritte
 
non conosco le entrate e uscite dell'onkyo ma potresti usare la soundbar come canali frontali e le due casse per i surround (il sub fa il sub) avresti un impianto completo.
 
salve!

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, possessore da 2 settimane di un 40 856,ho seguito tutte le discussioni e devo dire che ho imparato parecchie cosette ,visto da profano della materia,infatti questo è il mio primo lcd. volevo togliermi una curiosità,qualcuno di voi sà come mai il tv conosce la data in cui è stato venduto e la ha in memoria:eek: .....? io ho trovato questa informazione nel menù di servizio,ma come è possibile....ho anche trovato le ore di funzionamento ma questo mi pare più normale....grazie !:p
 
Salve a tutti...
è arrivata anche per me la prima volta....:D :D :D
Ho da circa un mese il 46LE856 e devo dire che come tv è uno spettacolino, tranne l' audio...
Dopo essermi fumato tutte e 62 le pag. di questa discussione ho letto che anche altri hanno il problema delle interferenze con altri telecomandi, ho anche provato la procedura del tasto volume + tasto menu, ma non succede nulla, ed il risparmio energetico è su Off...
Altra gabola, ho un recorder Philips hdr 3810 collegato in HDMI e quando vedo dei DVD spesso all' inizio mi sparisce l'immagine (non l' audio) per 2/3 secondi per 3/4 volte come se facesse fatica ad agganciare il segnale video, e poi via liscio :confused: :confused:
Qualcuno ne sa qualcosa?

Ciao A tutti ;)
 
FW Help

Un saluto a tutti i frequentatori di questo ottimo forum.

Sono un felice possessore di questo splendido (a parte l' audio...) TV che ho preferito ad altri per via del WiseLink Pro e delle possibilità di play di contenuti audio/video. Da qualche settimana ho effettuato l' aggiornamento del FW alla versione 1013.1 ma, nel riprodurre un video MPEG2 estratto da un DVD9, in rapporto 1.1, mi sono accorto che il TV non fa più l' adattamento (il fit) a tutto schermo del contenuto anamorfico. Quindi vedo le immagini schiacciate orizzontalmente con bande nere a dx e sx (oltre che sopra e sotto).
Poiché sono sicuro che prima era tutto OK, vorrei tornare alla versione del FW 1010 che avevo in orgine per capire se é effettivamente un problema del TV o mio di demenza senile ormai irrecuperabile :) . Ho girato in lungo in largo il web ma non riesco a trovarla.

Qualche anima pia potrebbe essere così gentile da indicarmi la strada....:rolleyes:

Un grande grazie in anticipo.

Bye
Max
 
xMx ha detto:
Poiché sono sicuro che prima era tutto OK, vorrei tornare alla versione del FW 1010 che avevo in orgine per capire se é effettivamente un problema del TV o mio di demenza senile ormai irrecuperabile :) . Ho girato in lungo in largo il web ma non riesco a trovarla.

Se il FW 1010 era il precedente al 1013.1, non hai bisogno di reinstallare niente. Il tv prevede il roll back alla versione precedente dal menu di aggiornamento.

Ciao
M.
 
Top