• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie A656] TV LCD Full HD

Spazio colore

Scusate ma ricordo (vagamente) di aver letto sul forum che un parametro dello spazio colore di HDVTEST era sbagliato.
A dire il vero non ricordo se era di HDVTEST o di MUMID o ecc.

Se si qual'era?

Al solito, grazie 1000 per la disponibilità :mano:
 
Portos è quello riferito al verde!

Nel caso di HDTVtest viene dato in questo modo:

R: 33
V: 38
B: 0

In realtà dovrebbe essere azzerato il valore del rosso ;)
 
salve ragazzi...sono nuovo e pur impegnandomi non ho trovato niente in questo topic riguardante il wiselink....sono 500 pagine e non riesco a leggerle tutte.....
sono possessore di A656 con firmware aggiornato a 1023....

vi chiedo ma è possibile abilitare la visione di video nel wiselink?

ho letto che per altri modelli serie6 è possibile....ma non ho trovato niente riguardo questo modello.

ringrazio anticipatamente

Antonello
 
Ragazzi, vi do buone ferie anche io.
Non mi sono fatto sentire per un po' perchè impegnato in vendita casa più trasloco con piccola ristrutturazione.
Sono stati tempi lunghi...

VI STO PER TRADIRE :D

O meglio, leggete qui http://avmagazine.it/forum/showthread.php?p=3130874#post3130874 :p

Aspetto i vostri preziosi consigli, dato che grazie a questo forum il mio A656 fa ancora una bella figura !
E' solo che adesso mi sembra troppo piccolo quando gioco con il 360, oppure sono io che comincio a perdere dei colpi....
Quando in GTA IV mi arrivano i messaggi sul cell di Nico, non leggo più una mazza...
E poi tra poco mi esce Gears of War 3, vuoi mettere ? :cool:

CIAO
 
setting migliori

ciao ragazzi ,mi avete colmpletamente stravolto il mio samsung (serie le40a656a1fxxc e dietro il pannelo sigla s),leggendo nel forum,ci ho messo 3 giorni,ho visto,con grande gioia,la possibilità di aggiornare il fw,e dopo vari tentativi e rinominandolo ho aggiornato al 1023!:D
da subito si è visto un gran miglioramento generale,uso il pc per vedere file in hd,mysky,e xbox360.
ho sempre tenuto le impostazioni su dinamico e la retro a 10,tutto attivato al max,ma sto provando a usare le impostazioni HDTVtest ,anche se mi sembra come se tutto è velato e inscurito....:confused:
perfavore potete consigliarmi i settaggi per xbox360,mysky hd,lo so che ne avete parlato per 500 pagine,ma sono indeciso...waraf,mumid,hdtvtest,nex77,stross,giorgio manfredini, quale scegliere.... AIUTO!!!!:confused:
 
Un consiglio: prova i settaggi per 2 o 3 giorni prima di decidere se tenerli o meno, se hai tempo perché non provare tutti quelli che citi? A volte si è troppo abituati al settaggio precedente, che si scarta un'impostazione prima di abituarcisi. Ad ogni modo il settaggio migliore, previo gusto personale, è quello più neutro possibile, ovvero la calibrazione D65 che ti garantisce un'immagine non artificiosa e il più possibile vicina alla realtà ma che di primo acchito, a chi non ci è abituato, appare "smorta". Ci sono, inoltre, file video gratuiti e dischi blu-ray appositi che servono a settare da subito, senza sonde, parametri quali contrasto, luminosità, tinta, colore, nitidezza. Io ultimamente ho usato il disco di calibrazione AVS HD 709, visualizzato tramite il mio Popcorn C-200, e mi ci sono trovato benissimo. :)
Ps. Usare la retro a 10 è da pazzi a meno di non vivere dentro un solarium :P
 
io ho il problema sia con SKY e sia con la PS3 il collegamento HDMI mi dà il video ma non l'audio
questo da 7 giorni
chi mi aiuta a risolvere il problema?
GRAZIE
 
grazie per la velocissima risposta!!
si sono sicuro che le mie impostazioni erano da matti!! heheh ma ti garantisco che tutti i miei amici rimanevano a bocca aperta dalle immagini,comunque ora voglio usare delle impostazioni ottimali e non sparate..
AVS HD 709 ho scaricato i 2 file sia HDMV-2d.7z che AVCHD-2d, io i file hd li visiono da pc(ma ho un lettore dvd),mysky,e ora la xbox360...
come procedo con avs?
ancora grazie e per ora sto usando le tue impostazioni nex77..
 
Qui c'è il manuale, i vari test sono intuitivi e contengono già una descrizione del risultato che dovresti ottenere, quindi non dovresti avere problemi. I parametri aggiustabili senza colorimetro sono quelli base: contrasto, luminosità, tinta, colore, nitidezza. Una volta aggiustati quelli, dovresti già ottenere un buon risultato. In ogni caso, prima di effettuare qualsiasi regolazione, imposta la modalità film e la retroilluminazione a 4; meglio se la stanza è al buio, altrimenti devi aumentare la retroilluminazione (fino a 7) per compensare. Disattiva inoltre tutti i filtri che modificano l'immagine originale (100hz, DNR, Risparmio energia, ecc.).

@rudy60
Non ho mai avuto un problema del genere. Con un altro collegamento che non sia hdmi, l'audio funziona?
 
Ultima modifica:
La guida è un normale file .pdf, prova a salvarlo su pc e ad aprirlo con acrobat reader, il disco che ho utilizzato io era contenuto dentro HDMV-2d.7z (è una iso), ma l'ho visualizzato tramite C-200, da pc non saprei... penso si possa montare l'iso con ULTRAiso (o simile) e poi leggere il disco tramite mediaplayer ma non ci ho mai provato. Mi sembra che si possa anche masterizzare su DVD la versione AVCHD per poi farla visualizzare alla PS3. Fai comunque affidamento al loro sito, non ne discuto oltre perché siamo OT.
 
Si sa quale chipset monta la serie A656 ?
Sto valutando l' acquisto del C550 (40") e siccome l' ho trovato con "Mstar" ero curioso di capire se avrò poi una qualità uguale o maggiore al nostro amato A656...

Grazie
 
Calibrazione ad occhio

Riposto qui uno dei tanti metodi per calibrare tinta e colore del televisore senza mezzi professionali quali sonde e colorimetri ma semplicemente con l'ausilio dei propri occhi e di un video test :D

E' possibile calibrare colore e tinta anche ad occhio, tramite un video pattern test visualizzato tramite ps3 collegata in hdmi.
La procedura è semplice, e si riferisce alla calibrazione in spazio colore 709, la ps3 deve quindi essere in rgb gamma completa e con superbianco attivo. Inoltre, non ci devono essere filtri attivi sul tv: contrasto dinamico, 100hz, livello nero, ecc.

Io ho calibrato i parametri in modalità film, tono colore normale.

Si ha bisogno del file video bars709.ts, scaricabile da qui o tramite questo utilissimo sito.
Mentre si visualizza il video, attivare il filtro blu del televisore. I comandi colore e tinta vanno regolati in modo da ottenere quattro rettangoli di un blu omogeneo. E' più facile a farsi che a spiegarsi.
241wefk.jpg

Il comando "colore" ha effetto sul primo e sul quarto rettangolone, mentre i rettangoloni centrali vengono "modificati" dal comando "tinta".
 
Purtroppo no :confused: , ma essendo una tv di terza generazione (serie C) rispetto alla nostra A, credo, a rigor di logica, che il chip del C550 sia superiore o quantomeno uno se lo aspetta.
 
Top