• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie A656] TV LCD Full HD

Ho aggiornato il mio sistema audio/video con un lettore multimediale Argosy HV339T Media Player (di cui potete leggere le caratteristiche a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328087) collegato tramite router Linksys Wag320n ad un nas Sinology Ds110J.
Ora posso finalmente sfruttare il 40A656 con l'alta risoluzione.

Il lettore multimediale permette vari settaggi della porta hdmi, secondo voi quale è quella giusta o da preferire tra
1080i 50hz
1080i 50hz
1080p 50hz
1080p 60hz

grazie!
 
@sp1marco

Cominciamo col dire che, così come le hai indicate, ad ognuna di quelle scelte corrisponde una 'frequenza' di trasmissione e una 'densità' di informazioni sul cavo HDMI sempre più elevata (idem per quanto riguarda il carico di lavoro dei processori di segnale del lettore multimediale e del tv).

Detto questo si potrebbe dire tanto più alta tanto meglio .... compatibilmente con i limiti di 'stabilità' del cavo e dei processori da cui ne deriva che bisogna fare delle prove e vedere se nascono problemi.

Ovviamente a 1080 fai lavorare sempre l'upscaler del lettore multimediale ... ma questo è un compromesso ragionevole se hai materiali di qualità diverse (se ci fosse un opzione 'auto' ottimizzeresti il lavoro di quel processore ma ... ti beccheresti i tempi e gli artefatti di 'risincronizzazione' del sammy al cambio di materiale: son pochi secondi ma rompono ...).

In senso generale meglio Progressive piuttosto che Interlaced ... tra 50 e 60 Hz dipende (e qui mi muovo su un campo in cui mi sento incerto) dal tipo di materiale riprodotto ma, visto che la maggior parte dei supporti ora in giro è stato adattato all'origine a 25 fps direi che i 50hz (25*2) sono più adatti e richiedono meno lavoro ai processori.

In sintesi: occhio al cavo e fai delle prove con materiali diversi.
 
@waraf

E' inutile che speri che cambi ... sempre quelli sono (con retroilluminazione più alta e caldo1 anziche caldo2 .... entrambe queste variazioni dettate dall'illuminzione e dall'arredo del salone dove è il tv).

Ciao


@markisha1979

... hai notato che in firma al post di Waraf ci sono dei settings che 'lui' trova raccomandabili per il 1023 ? Magari ci potresti fare un giro ...
 
Ultima modifica:
stross ha detto:
In sintesi: occhio al cavo e fai delle prove con materiali diversi.

Grazie sempre per le precise risposte.
Ora l'ho settato a 1080p 50hz, faro' varie prove.
Il cavo hdmi era quello in dotazione all' Argosy, un cavo di qualità standard secondo me, ma al momento da una rapida visione di alcuni file mi sembra tutto ok
 
@stross

eheh so bene che sei irremovibile :D Era solo per sapere se ci fosse un update a riguardo ;)

La retro la tieni a 4 o a 5?
 
stross ha detto:
@markisha1979


P.S.: In ginocchio sui ceci e per giovedi prossimo le ultime 200 pagine di post a memoria ... che poi ti interrogo :D :D


Grazie mille Stross, in questi mesi la tua disponibilità non è diminuita direi!!!! Ora comincio a studiare!!!!
:-D

PS: grazie anche per la dritta del link in firma di waraf, farò una prova sicuramente!
 
Centro assistenza samsung è forse una gioielleria?

Oggi dovrebbero riportare la tv. anche nel mio hanno riscontrato l'alimentatore guasto e quindi è stato sostituito. (3 anni di vita)

Il costo totale è sproporzionato a quanto hai pagato te:

35€ ritiro a domicilio, e fin qui tutto ok
230€ per la riparazione.
Spero almeno che portino la fattura in cui sia chiaro il prezzo dell'alimentatore e le ore lavorate, altrimenti quel poco di buona fede che ancora ho (ma è veramente poca), sparisce del tutto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
@portos74
azz...bella botta sì... direi che con me sono stati abbastanza onesti dato che oltre alla riparazione c'era l'aggiornamento del software del digitale terrestre (poca roba tecnicamente parlando, ma avrebbero potuto marciarci sopra). Hai già accettato il preventivo giusto? Io avrei provato a dirgli della differenza tra il mio e il loro preventivo anche solo per vedere cosa ti dicevano...
ciao
 
L'ho fatto ma non è che sia servito a molto...Purtroppo in questi casi non hai grandi alternative, in quanto se gli dicevo di non ripararlo in ogni caso dovevo pagargli la manodopera per la verifica e ritiro della tv e poi affidarmi ad un altro centro assistenza con il rischio di iniziare da capo.
Tu in che centro assistenza lo hai portato?
 
Ultima modifica da un moderatore:
@Stross mi daresti una mano?

Ieri mattina mi hanno riconsegnato la tv dopo il cambio alimentatore, e come la solito mentre c'erano i tecnici era tutto ok.

Ora però mi sono accorto che:

Ieri un paio di volte all'accensione non sincronizzava immediatamente l'hdmi di sky, ovvero l'immagine e l'audio per qualche secondo, andavano un pò a scatti...ieri in serata ed oggi sembra ok. Può capitare dopo la sostituzione dell'alimentatore o c'è dell'altro?

Poi mi sono accorto che questa mattina ha perso i settaggi che avevo impostato ieri sera. Stò cercando di capire se era in modalità negozio. Ma non mi torna il fatto che questa mattina l'ho trovato su FILM con i settaggi cambiati, se era in shop mode non doveva essere in DINAMICA?
(la sera la TV è scollegata dalla rete elettrica da un bipolare)

Infine ieri sera collegando la ps3 mentre provavo un gioco, mi faceva attivare la funzione xvycc (il dettaglio era maggiore), questa mattina rimane in grigio e non è attivabile. Con il decoder di sky è attiva.
 
portos74 ha detto:
Poi mi sono accorto che questa mattina ha perso i settaggi che avevo impostato ieri sera. Stò cercando di capire se era in modalità negozio. Ma non mi torna il fatto che questa mattina l'ho trovato su FILM con i settaggi cambiati, se era in shop mode non doveva essere in DINAMICA?
(la sera la TV è scollegata dalla rete elettrica da un bipolare)

Mi quoto da solo :p , allora ho capito cos'è successo, (forse ne avete già parlato, ma nel dubbio scusate, lo ripeto).
All'interno dell'opzione FILM il sammy memorizza due gruppi di valori {contrasto, luminosità, colore e tinta} per l'opzione xyVVC attiva e per xyVVC non attiva.:O

Quindi semplicemente non teneva in memoria i parametri perchè ieri sera avevo diattivato xyVVC e mi erano tornati altri valori rispetto a quelli impostati con xyVVC attiva.

Per le altre due domande(post precedente) mi date una mano, grazie in anticipo!
 
@portos74

Per quanto riguarda l'hdmi di sky io controllerei la connessione (presumo che il cavo è sempre quello) ovvero toglierei lo spinotto dalla presa, sia sul tv che su decoder, e lo reinserirei a fondo previa soffiata (se hai uno sprai contact cleaner è meglio). Comunque non dipende dall'alimentatore.

Escludendo lo shop mode, ma comunque verifica, reputerei probabile che, ieri sera nel caos dei test, hai innavvertitamente impostato i settaggi su un tipo di ingresso diverso da quello che hai poi ricontrollato stamattina. Anche qui l'alimentatore non c'entra.

Rifai le cose con molta calma, è indispensabile sia per controllare che il service non ti abbia creato problemi oltre a quelli risolti ma anche per essere sicuro ed autorevole proprio nel malaugurato caso di dover contestare qualcosa al service.

Ciao
 
@stross

-allora il problema delle immagini che ballavano non si è più presentato, quindi credo che come al solito hai ragione, erano i connettori che avevo giò staccato e ricollegato.

-per i settings "spariti", ho scoperto che all'interno dell'opzione FILM il sammy memorizza due gruppi di valori {contrasto, luminosità, colore e tinta} per l'opzione xyVVC attiva e per xvYCC non attiva.
Quindi semplicemente non teneva in memoria i parametri perchè ieri sera avevo diattivato xvYCC e mi erano tornati altri valori rispetto a quelli impostati con xvYCC attiva.

Rimane il dubbio sulla ps3: quale opzione devo attivare sulla ps3 per rendere l'opzione xvYCC selezionabile sul sammy? Qualcuno che ha una ps3?
 
Ultima modifica:
stross ha detto:
@waraf

E' inutile che speri che cambi ... sempre quelli sono (con retroilluminazione più alta e caldo1 anziche caldo2 .... entrambe queste variazioni dettate dall'illuminzione e dall'arredo del salone dove è il tv).

Ciao


@markisha1979

... hai notato che in firma al post di Waraf ci sono dei settings che 'lui' trova raccomandabili per il 1023 ? Magari ci potresti fare un giro ...


Stross scusa mi aiuti a capire perchè sul mio 656 la7 normale la vedo, la7 hd sento solo l'audio e la7d hd nemmeno l'audio. ti dico subito che in abruzzo il digitale terrestre ancora non arriva, quindi ricevo solo questi canali con altri due per bambini, ma il fatto sta che mio fratello con il suo ps50c7000 li vede tutti e due la7 hd.... mi dici se devo settare qualcosa sul tv??? grazie..
 
@vircla

semplicemente perchè l'A656 NON ha un processore adatto a decodificare il segnale DTV-HD (all'epoca dell'uscita in Italia detto standard non era stato ancora normato). Sorry ...

Se proprio vuoi puoi dotarti di un decoder DTV esterno.... oppure ignori il problema tanto (imho) l'HD trasmesso via DTV è penoso (troppo compresso) ... io ho apprezzato pienamente il Sammy solo quando mi sono preso Sky HD e un Blu-Ray.

Ciao
 
Top