• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Serie 86

lordsnk ha detto:
Lascia stare la serie S, montano dei pannelli scadenti :O

Eppure l's71 vicino all'r32 (o r72 o r76 non mi ricordo) con lo stesso video (quello delle montagne e dei fiori) aveva un'immagine a mio avviso molto più viva (sull's71), nonostante il pannello vecchio e i 50 euro in meno di prezzo. Dipende forse dai settaggi?

In ogni caso quale sarebbe il samsung 26-27 pollici con il video migliore per l'xbox 360? Scenderà di prezzo dopo l'uscità della serie 86 o mi conviene sfruttare questo sconto di oggi e domani di carrefour? (il 27s71b verrebbe 600 euro e l'lg 26 lc3r 500 euro)
 
Kronk ha detto:
Eppure l's71 vicino all'r32
Il pannello e l'elettronica del R32 dovrebbero essere addirittura più vecchi del S71. I pannelli dovrebbero essere quelli della serie R41/51, basta vedere pure il design, che ne ricalca le fattezze.
 
Kronk ha detto:
In ogni caso quale sarebbe il samsung 26-27 pollici con il video migliore per l'xbox 360? Scenderà di prezzo dopo l'uscità della serie 86 o mi conviene sfruttare questo sconto di oggi e domani di carrefour? (il 27s71b verrebbe 600 euro e l'lg 26 lc3r 500 euro)
Se vuoi risparmiare e stare sotto i 600€ prendi LG 26LC2R.
Dalle mie parti lo trovo anche a 550€ :D
 
Ma lasciate perdere i Samsung e i loro pixel "deboli" non per altro si parano il "back office" con la garanzia pixel 0
Per quanti sforzi possano fare non arriveranno mai ai livelli qualitativi dei modelli Sony Bravia
:D :D IMHO naturalmente

edit
inoltre detesto i cabinet lucidi e laccati, ma non li trovate squallidi? Vanno bene per i frigoriferi ma non per le Tv o i diffusori (ce ne sono tanti...che orrore)
 
Ultima modifica:
MaBru ha detto:
Il pannello e l'elettronica del R32 dovrebbero essere addirittura più vecchi del S71. I pannelli dovrebbero essere quelli della serie R41/51, basta vedere pure il design, che ne ricalca le fattezze.

Mi inserisco in questo post per chiedere a chi è particolarmente informato su LCD Samsung, se fosse possibile stilare una lista delle varie Serie sfornate da 1 - 2 anni a questa parte da questa casa.

Teoricamente i pannelli sono migliorati serie dopo serie, quindi secondo me, fare una lista delle uscite, quindi ordinando i vari LCD per data, si puo aiutare qualcuno a preferire un modello piuttosto che un altro...
...non vi pare?
 
Mm... ...io ho trovato da metro l'r71 32 pollici a 900 euro... quindi questo: LE32R86BD : 1000 euros TTC avrebbe lo stesso prezzo tenendo presente i 100 euro in più del digitale terrestre dell'r86. Mi sembra un po' strano...ma se così fosse, forse sarebbe un bell'acquisto. Che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Sectral ha detto:
inoltre detesto i cabinet lucidi e laccati, ma non li trovate squallidi?
No, li adoro.
Scellino02 ha detto:
Mi inserisco in questo post per chiedere a chi è particolarmente informato su LCD Samsung, se fosse possibile stilare una lista delle varie Serie sfornate da 1 - 2 anni a questa parte da questa casa.
Teoricamente i pannelli sono migliorati serie dopo serie, quindi secondo me, fare una lista delle uscite, quindi ordinando i vari LCD per data, si puo aiutare qualcuno a preferire un modello piuttosto che un altro...
...non vi pare?
Ritengo che età/qualità non abbia quella corrispondenza che forse credi.
Serie S - Entry Level
Serie R - MainStream
Serie N - MainStream +
Serie M - Esigenti
Serie F - Nicchia FullHD
Più che altro cambiano le funzionalità, spesso i pannelli sono i medesimi.
La differenza in visione infatti la fa più che altro il contorno, non il pannello in sé.
TV vecchi di 2 anni sono ritenuti obsoleti.
 
Ultima modifica:
cosa cambia tra questo: LE32R86BD e questo:LE32R86WBD
che ci sn 100€ di differenza...(nei prezzi ipotetici del sito che è stato postato prima!
 
Ho appena trovato un sito tedesco che vende il 37 pollici r86 a 1240 euro circa.

Qualcuno di voi poi conosce il sito shoppingservice.nl? Ho appena trovato lì il 32 pollici r86 a € 912,78 .....mi sembra un po' strano... Sempre nello stesso sito: Samsung LCD TV LE32M86 € 1.025,99
 
Non rischiare inutilmente, fra qualche settimana anche noi potremo "gustare" i "nuovi" Samsung.

Le schede dei modelli le trovate già nel sito di Samsung UK e sembrano interessanti:
http://www.samsung.com/uk/products/television/tftlcd/

Hanno aggiunto un paio di racconti da marketing per esaltare la folla, e la tecnologia tipo Philips (o BenQ...) per aumentare la resa dei toni scuri (per raggiungere un incredibile -nel senso di "fesso chi ci crede"- contrasto di 15000:1), che però provoca una sensazione di flickering (trad. = altra tecnologia da disabilitare al pari del "Dynamic Dimming").

Più che altro sembrano, banalmente, solo un aggiornamento dei modelli attuali (il che non è necessariamente un male, se però andassero a limare la maggior parte di critiche sui precedenti).

Gradita allora l'introduzione della mappabilità 1:1 via HDMI (ma sbaglio o gli ultimi modelli sfornati di Samsung, S71, R74, hanno anche loro aggiunto questa possibilità?).

Carina la possibilità di upgradare il firmware via USB (anche questa, similitudine con i Philips), però sono pronto a scommettere sarà pressochè inutile, a meno di gravi bug presenti nel TV.

Incresciosa la, come al solito, mancanza di settaggi indipendenti per connessione, e sempre da questa ottica, l'eliminazione della modalità custom (da 4 modalità disponibili, si passerà a 3 sole).
Forse avevano bisogno di spazio in memoria per chissà quale altra cacata che han integrato nel software (come la modalità Home Theathe PC, che spero qualcuni mi spieghi...).


Riassumendo:

I 23" e 26" si confermano schermi vecchi e inferiori, poco utile parlarne.

Serie S (S86), sarà come l'attuale serie R ma con l'aggiunta una HDMI.

Serie R, viene come al solito distinta per estetica, versione bianca (R86), versione con bottone luminoso (R87) e versione senza (R88), tutte a forma di calice (bruttina, ma pur sempre meglio dei vecchi a freccia).
In pratica è l'attuale serie N (compresa di lampade WCCFL), con aggiunta di una HDMI e delle "nuove tecnologie".
E' quella che si prevede verrà più venduta.

Serie N (N86), ha solo un 40" e un 46", è una serie R con pannello FullHD, supporto HDMI 1.3 (per i creduloni che compreranno la PS3) ed estetica più sobria di forma rettangolare (con inserti laterali), fortunatamente non a calice.

Serie M (M86), è come la precedente, ma con in più i 100Hz.
Curiosa la presenza di un intruso: il 32" è in realtà una serie R con i 100Hz (e quindi non FullHD). Probabilmente voluto per gli amanti dei 100Hz (se mai esistono).
I 37" sono anch'essi leggermente differenti difettando della tecnologia simil-Philips citata all'inizio, ma potrebbero esser molto interessanti a seconda del prezzo a cui saranno posizionati (trad. = vediamo se riescono a metter il pepe al **** allo Sharp 37XD1E).
La M87 sembra diverga solo per la presenza dell'inserto silver anzichè nero, quindi prettamente questioni estetiche.

Mistero su un più volte citato 36" di serie M (vero, o semplice errore del 37"?).

Poi vedremo meglio quando escono... comunque da quel che ho visto (o meglio, letto), non aspettatevi grosse novità.
 
Da quanto si può capire la nuova serie R8x sarà un po' come la nuova serie S30xx di Sony, cioè mutuerà la tecnologia della precedente classe superiore di schermi con qualche "rinfrescata" hardware secondaria, V25xx per Sony, N7x per Samsung)...
In ogni caso l'utilizzo di lampade WCCFL e l'aumento del contrasto sia statico che dinamico di suo mi sembra un "upgrade" più che buono per la serie "R"...
Per quanto mi riguarda ora il "dilemma" sarà scegliere tra un 32'' della famiglia Samsung R8x e un 32'' della famiglia Sony S30xx... da un lato la presunta superiorità della resa video del Sony, dall'altro l'allettante garanzia "zero pixel" della Samsung!!! :confused:
 
Guidolz ha detto:
cosa cambia tra questo: LE32R86BD e questo:LE32R86WBD
che ci sn 100€ di differenza...(nei prezzi ipotetici del sito che è stato postato prima!


W sta per white. E' laccato bianco invece di nero.

Bestava leggere. ;)

Ahhhh, sta pigrizia..... :O :p :D
 
Gab75 ha detto:
tra un 32'' della famiglia Samsung R8x e un 32'' della famiglia Sony S30xx... da un lato la presunta superiorità della resa video del Sony

Per giocarci sull'xbox 360 non sono poi così sicuro della superiorità della resa video del sony.
 
Gab75 ha detto:
Per quanto mi riguarda ora il "dilemma" sarà scegliere tra un 32'' della famiglia Samsung R8x e un 32'' della famiglia Sony S30xx...
Credo che questo verrà sciolto quando vedrai i prezzi delle nuove TV Sony, abituati ai 1000€ attuali, rivedere un 32" a 1400€ non credo sarà piacevole
 
Vittorinox ha detto:
W sta per white. E' laccato bianco invece di nero.

Bestava leggere. ;)

Ahhhh, sta pigrizia..... :O :p :D


:nono: :what: Non era ne in italiano ne in inglese.... cmq preferisco di gran lunga il nero!!!


Avrei un'altra domanda da grande ignorante quale sono: cosa cambia tra: R86, R87 ed R88??? solo dettagli estetici??
 
In questo o nell'altro thread è stato passato un link francese dove spiegava i tv in uscita. Ora non ricordo esattamente come si chiamano ma della serie R c'era un solo 23, un solo 26, due 32 che variavano solo per il colore ecc.ecc... insomma non puoi sbagliare :)
 
Dovrei prendere un 26", mi conviene un R7x oppure un R8x, visto che i pannelli sono gli stessi oppure o capito male?
In definitiva per il 26" oltre l'estetica che cambia per in nuovi modelli?
Nel caso in cui non ci siano grosse differenze, che dite mi butto su un LG 26LC2R, visto che lo trovo a 550€? :confused:
 
Top