• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung SEK 3500 One Connect Box 2015 TV 4K

Buonasera a tutti sono Francesco, sono nuovo del forum. Volevo per favore chiedervi un aiuto. Ho un tv samsung UE65HU8200 e mi hanno appena regaloto il SEK 3500 ma non riesco a configurarlo. Ho letto un po di altre conversazione ma sono davvero ignorante in materia. Potreste aiutarmi per favore??? Grazie davvero a tutti!!!!
 
Devi prima far il backup del tuo sistema entrando in menu/sistema. Poi spegni la tv, scolleghi il vecchio one box e metti il 3500. Aggiornaci sulle tue impressioni

Buonasera a tutti sono Francesco, sono nuovo del forum. Volevo per favore chiedervi un aiuto. Ho un tv samsung UE65HU8200 e mi hanno appena regaloto il SEK 3500 ma non riesco a configurarlo. Ho letto un po di altre conversazione ma sono davvero ignorante in materia. Potreste aiutarmi per favore??? Grazie davvero a tutti!!!!
 
Se qualcuno non conosce ancora perchè conviene passare da una serie F e HU alla J, se installa il SEK-3500 se ne accorge...

Preso da AVSForum... commento del Musicista... competente possessore del Sek-3500 sin dai primi giorni:

Come sapete il SEK-3500 sostituisce il funzionamento interno della serie HU. Prendiamo il mio HU9000 per esempio. E 'stato consegnato con l'originale One Connect Box. Fuori della parte superiore della mia testa il seguente hardware e software sono stati aggiornati con il kit Evo ...

Processore: Quad Core + aggiornato a Octa-Core
Sistema operativo: Sostituito con Tizen
Browser Web: aggiornato da 1080p a 4K
YouTube: Aggiornato a 4K con il nuovo chipset VP9
HDMI: aggiornato per consentire 5.1 pass-through da tutti i dispositivi compatibili
HEVC Codec: Versione 1 aggiornato alla versione 2
HDMI 2.0 / HDCP 2.2a: Conforme su tutte le porte
4K60 4: 4: 4 disponibili su tutte le porte
HDR Capace
Golf chipset e la Novatek Chipset: Sostituito con "H" Chipset portandolo in linea con il JS serie

e se arriva TIZEN 2... stiamo a posto...

naturalmente si vede mooooolto meglio...
 
Se qualcuno non conosce ancora perchè conviene passare da una serie F e HU alla J, se installa il SEK-3500 se ne accorge...

Preso da AVSForum... commento del Musicista... competente possessore del Sek-3500 sin dai primi giorni:

Come sapete il SEK-3500 sostituisce il funzionamento interno della serie HU. Prendiamo il mio HU9000 per esempio. E ..........[CUT]

Ciao MarcP, ti avevo mandato un messaggio privato comunque lo posto anche qui in modo da informare anche gli altri ed essere di aiuto. Con il F9000 e SEK2500 ovviamente utimo firmware 1350.0, le sorgenti 4K hanno di default attivato il Motion Plus e non è disattivabile, vedi canali sat 4K o PS4Pro. Purtroppo si vedono molto gli artefatti nei contorni delle figure dei personaggi in movimento e sono veramente fastidiosi. Ho provato di tutto ma non si riesce a disattivare o variare il Motion Plus anche smanettando in service mode. Qualcuno di voi ha notato il problema? Ha trovato qualche soluzione? Gli artefatti sono molto evidenti e fastidiosi. Ora ho ordinato il sek3500 che arriverà domani e spero di risolvere i problemi. Qualcuno di voi ha qualche consiglio? Grazie a tutti.
 
Qualcuno cortesemente che abbia il SEK 3500 potrebbe aiutarmi nella configurazione? quando attacco il cavo che collega il sek alla tv il pannello mi diventa nero. Ho un modello HU8200. Per favore aiutatemi!! Grazie a tutti
 
@ santanna: Pensi invece che con il Sek3500 possa essere meglio per la sparizione degli artefatti? Il mio F9000 l'ha sempre fatto giá con il One Connect originale.
Ora sará migliorato il problema con il 3500 e aggiornamento all'ultimo firmware?

@franza: prima di togliere il tuo One Connect hai fatto il backup dalla tv per poi reinstallare l'Evolution kit? Qualcuno diceva che la cosa li avesse aiutati nell'installazione
 
Ultima modifica:
Cosa è il one connect (scusami per l'ignoranza ma non ne capisco nulla). Io non ho alcun dispositivo collegato alla tv. Un caro saluto
 
@ santanna: Pensi invece che con il Sek3500 possa essere meglio per la sparizione degli artefatti? Il mio F9000 l'ha sempre fatto giá con il One Connect originale.
Ora sará migliorato il problema con il 3500 e aggiornamento all'ultimo firmware?

IL 3500 mi arriva domani e poi gli artefatti riesco a limitarli agendo sul motion plus utilizzando il personalizzato 10 - 2 on. Gli artefatti si vedono dove non si riesce a disattivare il motion plus che è attivato di default con i segnali 4K a 60hz provenienti dal SAT (funbox 4k - eutelsat - ecc.) e ora dalla ps4pro che se metti a 4k non si disattiva il motion plus. Basterebbe dare la possibilità di disattivarlo o modificarlo. Comunque MarcP è un esperto e potrebbe dirci la sua o suggerirci qualche soluzione.
 
@ santanna: Pensi invece che con il Sek3500 possa essere meglio per la sparizione degli artefatti? Il mio F9000 l'ha sempre fatto giá con il One Connect originale.
Ora sará migliorato il problema con il 3500 e aggiornamento all'ultimo firmware?

@franza: prima di togliere il tuo One Connect hai fatto il backup dalla tv per poi reinstallare l'..........[CUT]

Cosa è il one connect (scusami per l'ignoranza ma non ne capisco nulla). Io non ho alcun dispositivo collegato alla tv. Un caro saluto
 
Cosa è il one connect (scusami per l'ignoranza ma non ne capisco nulla). Io non ho alcun dispositivo collegato alla tv. Un caro saluto

E' la scatoletta esterna collegata al TV dove ci sono tutte le prese (hdmi sat tv ecc.). Se non ce l'hai non puoi mettere il sek 2500/3500 che è la scatoletta che si collega al TV al posto di quella in dotazione, perchè il tuo HU8200 forse non è compatibile?
 
Ultima modifica:
E' la scatoletta esterna collegata al TV dove ci sono tutte le prese (hdmi sat tv ecc.). Se non ce l'hai non puoi mettere il sek 2500/3500 che è la scatoletta che si collega al TV al posto di quella in dotazione, perchè il tuo HU8200 forse non è compatibile?

Onestamente me lo hanno regalato e ho letto che con il modello HU8200 sarebbe funzionato. :-( Sono tristissimoooooo
 
@santanna: grazie per i suggerimenti, proveró i tuoi settaggi. MarcP é stato interpellato in merito? Gli rimandiamo un mp?

@franza: one connect = scatolotto vecchio con l'elettronica della tv originale. Con quello montato fai un backup, prima di montare il nuovo Sek 3500
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,

vi chiedo enormemente scusa, ma vedendoVi armeggiare con questo Sek, mi sembra quasi si abbia "paura" di questo oggetto.

Il consiglio che Vi posso dare è:


  • Leggete per bene le Istruzioni che ci sono nella confezione del Sek 3500, se non le trovate (impossibile, ma magari l'avete acquistato usato)

  • In questo caso, recuperatele sul sito ufficiale Samsung

  • Dopo aver letto e Capito le istruzioni, avvicinate il tutto (Sek, Istruzioni, cavo per il collegamento ecc) al TV che dovrete collegare

  • Sia che il Vostro TV abbia il Sek 2500, che nessun Sek, "seguite per filo e per segno" le istruzioni, anche se sembra che alcuni passaggi si possano saltare in quanto inutili

  • Dopo aver "seguito passo passo le istruzioni", a meno che il Sek sia guasto, avrete il tutto funzionante.

Spero di esserVi stato di aiuto, per quanto riguarda i termini tecnici, oppure i nomi di fantasia dati da Samsung ai vari apparecchi, cavi e connettori, basta che guardate bene ancora i disegni sulle istruzioni, non si può sbagliare in quanto il cavo che connette il Sek al TV, entra solo in un connettore, negli altri non entra proprio per via della loro forma.

Postate le Vostre esperienze e prendendo in prestito una famosa frase di una famosa Saga Cinematografica "Che Samsung sia con Voi"....................
 
OK collegato il sek 3500 tutto liscio:
1. fatto backup
2. spento
3. collegato sek 3500
4. acceso
tutto OK
Le mie impressioni sono positive ho visto il demo 4k hdr di Vita di Pi e Exodus e veramente è eccezionale.
Il resto è migliorato sotto tutti i punti di vista. Ho anche risolto il problema del motion plus attivato/disattivato sui 4k a 60fps.
Devo provare la PS4pro e poi vi faccio sapere.
Ma NETFLIX HDR funziona a voi? A me non mostra nel titolo il simbolo HDR ma Ultrahd4k solo.
Inoltre Hotbird4k2 HDR come faccio a sapere se ricevo in HDR? non da nessuna informazione. La qualità è ottima ma anche senza hdr si vedeva bene
 
OK collegato il sek 3500 tutto liscio:
1. fatto backup
2. spento
3. collegato sek 3500
4. acceso
tutto OK
Le mie impressioni sono positive ho visto il demo 4k hdr di Vita di Pi e Exodus e veramente è eccezionale.
Il resto è migliorato sotto tutti i punti di vista. Ho anche risolto il problema del motion plus attivato/disattivato sui 4k a 60fps.
De..........[CUT]
Riguardo Netflix se non sbaglio samsung deve fare un aggiornamento della App x abilitare l'HDR
 
Arrivato oggi il tanto atteso Sek3500 per il mio F9000, su Netflix i miglioramenti ci sono su Uktra hd 4k.
Devo migliorare i settaggi per la definizione nei canali a definizione standard come la Rai o Mediaset...
Ma ci sono troppe variabili da impostare e non saprei da dove iniziare!

Invece sapete se il Sek3500 legge i file 4k in formato Iso?

E conviene aggiornare all'ultimo firmware o si rischia di perdere funzioni e cose utili delle vecchie versioni?

Grazie
 
Riguardo Netflix se non sbaglio samsung deve fare un aggiornamento della App x abilitare l'HDR


Ciao avevo prima il sek 2500 e nell'ultimo mese l'app netflix si era aggiornata da sola ed era cambiata migliorando le opzioni e la grafica (come quella di ps4pro). Ora con il sek 3500 l'app netflix è quella vecchia che c'era prima sul sek 2500 con opzioni ridotte. Ma hdr niente. Ma sui canali sat Hotbird4H2HDR si vede in HDR o Normale (si vede molto bene ecco perché non riesco a capire)? Ho notato che quando leggo un file HDR (tipo Exodus HDR demo) automaticamente l'immagine si modifica in film con 20 di retroilluminazione e 100 di contrasto. Poi se ritorno ad un file 4k normale le impostazioni immagini ritornano quello che io avevo settato. Da qui capisco che sto vedendo in HDR oltre ovviamente alla qualità notevolmente superiore.
 
Top