• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung SEK 3500 One Connect Box 2015 TV 4K

Salve ragazzi, per chi di voi è in possesso del sek 3500 installato su modelli Samsung gamma 2014 , ha risolto il problema della visione in 4k del canale 391 di mediaset premium?
 
....Seconda domanda,qual'ora la prima fosse positiva, girovagando su internet ho trovato a un buon prezzo presso un rivenditore Americano un SEK-3500U BN91-14845V , sarebbe compatibile con la mia TV italiana seppur destinato al mercato americano?
......[CUT]

Assolutamente NO non comprarlo il tuner non è compatibile e non ci sono gli slot per le cam, solo quelli europei sono compatibili con i nostri sistemi.
 
Assolutamente NO non comprarlo il tuner non è compatibile e non ci sono gli slot per le cam, solo quelli europei sono compatibili con i nostri sistemi.

Grazie per la risposta, alla fine ho comprato quello su amazon it.

Mentre per la prima domanda? Seppur il pannello (HU8500) non raggiunge la luminosità di un HDR nativo, comunque la codifica dei segnali HDR dovrebbero rendere abbastanza bene lo stesso o sbaglio?

P.S: Anche perchè parliamoci chiaro ho visto video 4k su questa tv mostruosi e se riuscisse a codificare anche il "bianco" dei video dovuto alla troppa esposizione la resa dovrebbe essere comunque buona.
 
Per MnMarco 89, appena lo installi sul tuo hu8500 facci sapere sono interessato pure io, peccato che amazon ha portato il prezzo del Sek a 407,00, da 337,00 di ieri.
maledetti
 
Grazie per la risposta, alla fine ho comprato quello su amazon it.

Mentre per la prima domanda? Seppur il pannello (HU8500) non raggiunge la luminosità di un HDR nativo, comunque la codifica dei segnali HDR dovrebbero rendere abbastanza bene lo stesso o sbaglio?

P.S: Anche perchè parliamoci chiaro ho visto video 4k su questa tv mostruosi e se ri..........[CUT]
L'HDR richiede parametri di luminosità e contrasto ben precisi, ora se il pannello non arriva a quella luminosità anche cambiando l'elettronica non avrai mai il risultato che dovrebbe essere, sicuramente il tv imposterà la retro al massimo in presenza di un segnale HDR ma avrai sempre un HDR monco per i limiti del pannello.
 
Monco ma essendo un led edge tutto sommato secondo me il risultato è rimarchevole..non otterrai luminosità da standard me il risultato è una delle poche cose che stacca un bd da un bd4k perché in quanto a nitidezza secondo me con i lettori sul mercato grosse differenze non ci sono almeno finchè non escano dei "pesi massimi" ma l'HDR una cosa che si nota con facilità...ed in meglio...
 
Si ho notato l'aumento del prezzo, e tra l'altro oltre ad aver rialzato il prezzo la consegna è passata da (immediato) a spedito generalmente... Mi dovrebbe arrivare entro il 23-25 novembre. Non appena mi arriva vi aggiorno sul risultato! Intanto grazie per le risposte
 
Buondi, questo fine settima ho installato il 3500 sulla mia 55F9000, è andato tutto bene, ho riscontatro qualche problema con la ps4, ogni volta devo reimpostare l'immagine altrimenti si vede verde. Il menù è un po' lento, a livello di immagine nn vedo tutti questi miglioramenti.

Davvero strano, con smart tv hu8200 + sek3500 (zg), non ho riscontrato nessun problema di quelli che denunci, né con ps4 né con xbox one. Forse è un problema che si presenta unicamente con il tuo modello di tv oppure è un evolution kit difettoso.
Per quanto riguarda il problema dell'aggiornamento non riuscito al firmware 1471, qualcuno è riuscito a risolvere?
 
Salve,possiedo un samsung curvo 65 hu8200. Volevo acquistare il sek 3500 ma ancora non ho capito se installandolo potrò usufruire del HDR per sfruttare al massimo la mia ps4 pro. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
 
Salve,possiedo un samsung curvo 65 hu8200. Volevo acquistare il sek 3500 ma ancora non ho capito se installandolo potrò usufruire del HDR per sfruttare al massimo la mia ps4 pro. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
In quanto possessore dello stesso smart tv nonché di una ps4 pro, ti confermo che il sek ti permetterà di visualizzare i contenuti in hdr assicurando un sensibile miglioramento della qualità dell'immagine, sebbene i limiti hardware del pannello non siano in grado di garantire lo stesso risultato degli smart tv più recenti.
 
Ma la risoluzione HDR che vedi nel tuo hu8200 con la ps4 pro ed il sek 3500 è uguale a quella che si otterrebbe in un hu85 00 ?grazie per la risposta
 
Ma la risoluzione HDR che vedi nel tuo hu8200 con la ps4 pro ed il sek 3500 è uguale a quella che si otterrebbe in un hu85 00 ?grazie per la risposta

L'hdr Non ha nulla a che vedere con la risoluzione, che per entrambi i modelli rimane la stessa (ossia 4k), bensì riguarda l'ampliamento della palette cromatica riprodotta a schermo. Considerato che tale artificio è tanto più di apprezzabile quanto più il pannello è di qualità, va da se che una differenza, seppur non marcatissima, la si può notare tra hu8200 e hu8500.
Rimane comunque il fatto che in entrambi i casi l'hdr migliora notevolmente la profondità e il realismo dell'immagine rispetto alle impostazioni standard.
 
ma con un HU8200/HU8500 e SEK 3500... riesci a vedere il canale 391 di premium? (perché con il SEK2500 di serie, il canale non si vede)
ed avevo letto che questi modelli visualizzano il 4K solo da fonti esterne (USB).
 
Tempestate di mail il sito Samsung nell'area supporto tramite mail , facciamo sentire le nostre lamentele , non stanno mantenendo gli impegni presi ,cioè la possibilità di aggiornare il TV previa installazione di un evolution kit, era questa la campagna pubblicitaria della Samsung ,
 
Top