• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung SEK 3500 One Connect Box 2015 TV 4K

ciao
ma quali flame é piacevole discutere.
mi mostri il link google dove viene detto che i pannelli dela serie hu8500 e relativo modelli inferiori sono a 10 bit.
idem per il pannelo sony con quantumdot a 8bit.
comunque i punti 1-2-5 li sapevo;) sul 6 non ricordavo che il panny ax900 arrivasse cosi in alto.
 
Ultima modifica:
20th Century Fox annuncia i primi quattro film in HDR :

20th Century Fox ha annunciato l'arrivo dei primi film rimasterizzati in HDR (High Dynamic Range) e con risoluzione Ultra HD. I primi quattro titoli saranno Vita di Pi, Exodus - Dei e Re, Maze Runner - Il labirinto e Kingsman - The Secret Service. In attesa dell'arrivo degli Ultra HD Blu-ray, attesi per la fine del 2015, si utilizzerà il servizio M-Go per distribuire i film.

M-Go è un servizio in pay per view (nato da una joint venture tra Technicolor e Dreamworks), disponibile per Smart TV Samsung, LG, Vizio, TCL, Roku e dispositivi iOS e Android. I film potranno essere scaricati sul Samsung UHD Video Pack, l'hard disk USB esterno che permette di archiviare e riprodurre film a risoluzione Ultra HD.

Al momento la compatibilità sembra essere garantita solo con i TV Samsung. Ricordiamo che M-Go non è al momento disponibile in Italia (ma non è da escludere che Samsung decida di distribuire l'hard disk con film in HDR pre-installati).

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/06/19/20th-Century-Fox-primi-film-in-HDR-M-Go/

.
 
Ultima modifica:
ciao
be anche il mio lg riceve e gestisce 4k 60hz fino a 12bit. ma non per questo significa che monti uno schermo 10bit.(non che mi dispiaccia l idea che sia un 10bit.ma...)
del sony l unica idea che mi sono fatto sulla limitazione hdmi é per avvantagiarsi nella distribuzione online dei contenuti 4k. altrimenti non si capisce perche contiuna anche nel 2015 a fare tv con hdmi bloccata .
che siano bloccati nello schermo o nel hardware la vedo dura per il sek scavalcare l hardware che gestisce il pannello. ci sono svariati 3nd che parlano del oneconnectbox e del fatto che non tocca l hardware del tv. comunque poi si vedra quando arrivera in commercio.
 
Un saluto

Chi dei frequentatori di questo thread l'ha già ordinato? e chi sarebbe interessato all'acquisto?

Sarebbe interessante sapere anche su che TV si intenderebbe utilizzarlo.

Ciao
 
Un saluto

Chi dei frequentatori di questo thread l'ha già ordinato? e chi sarebbe interessato all'acquisto?

Sarebbe interessante sapere anche su che TV si intenderebbe utilizzarlo.

Ciao

Bhe, a me piacerebbe, ma non ne ho la possibilità, quindi non posso ordinarlo.

Come TV io ho un 55" 7500.
 
Conclusione con questo kit il samsung 78HU8500 sarà future proof o ci sono molte limitazioni rispetto al nuovo modello?
 
ancora è presto per dirlo perchè non ce l'ha nessuno, sembra che con questo evo kit la serie hu si avvicini un pò alla js, che comunque non potrà eguagliare
 
Questo immaginavo, ma ora vedo scontati a metà prezzo le serie vecchie....e volevo capire se ne valesse la pena o si comprasse un vecchio "bidone".
 
secondo me ne vale sì la pena. la serie hu dello scorso anno sono ottimi tv, i top di gamma, hu7500/8500, ai prezzi attuali sarebbero un buon affare, ci sono molti utenti qui che ne sono in possesso e tutti ben sodisfatti del loro tv
 
Questo immaginavo, ma ora vedo scontati a metà prezzo le serie vecchie....e volevo capire se ne valesse la pena o si comprasse un vecchio "bidone".

Non sono vecchi bidoni ma tv di una generazione precedente, come gia detto abbondantemente nei post precedenti il sek puo aggiungere funzionalità ai tv di generazione passata, ma ovviamente se un tv tipo il JS9500 monta un pannello dot led con local dimming hardware, avrà risultati differenti e superiori ad un tv che ha un pannello edge led anche se ci accoppi un sek uguale.
 
Senza considerare che i tv 2014 non sono minimamente sfruttati per quello che sono in grado di dare e forse se tutto va bene lo saranno fra 1/2 anni...figuriamoci quelli attuali...
 
Infatti dovendo cambiare tv ho optato per un modello che fosse fruibile fra qualche anno...non certo ora anche se grazie ai processori integrati riesce a "migliorare" sorgenti come i bd senza artefatti di sorta.
 
A quanto pare senbra proprio una manipolazione software per rendere l immagine decente anche per tv 2014
Be personalmente la considero una miglioria ma non certo da spenderci . Se il box non a altre novitá solo quell up non mi sembra un granche. Neanche contandoci vp9.
 
Scusate la mia domanda che sarà stupida per molti. Ma quindi questo kit per il mio hu7500 quanto conviene? Io pensavo di aspettare qualche anno prima di acquistarne uno. Che mi consigliate?
 
Dipende da quello che si cerca perché secondo me se implementassero solo il Tizen se lo possono tenere.
Se invece come promettono arriva la compatibilità con HDR e il nuovo processore octa-core è realmente capace di prestazioni spopra la media come sembra allora per me vale già tutti i soldi che costa perché permetterebbe di avere un tv evoluto QUASI quanto quelli 2015 e soprattutto con un upscaling da non far rimpiangere processori separati anche perché secondo me supporti reali 4k arriveranno ma fra un po' di tempo.
 
Top