• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Q90R

Bisogna attendere quando e se usciranno giochi che riescano a supportare il 4k a 120hz

In che senso?
Su PC il problema non si pone, quasi tutti possono andare a qualsiasi risoluzione o refresh, al netto di rare limitazioni del motore grafico.
Se parli di console sulla Serie X ci sono svariati giochi che già adesso vanno in 4k (dinamici o meno, quello è il segnale in uscita) a 120hz, altri ne arriverano a breve, ed anche sulla PS5 Call of Duty uscirà da subito in 4k a 120hz (è c'è pure DMC5).
 
Mah, io darei priorità alla resa cromatica piuttosto che alla fluidità. Credo che già normalmente l'occhio non sia in grado di notare tutta sta differenza tra un refresh di 60 o 120, figuriamoci durante la frenesia delle azioni di gioco. Mentre nelle fasi più statiche ti godresti delle immagini con un impatto grafico massimo rispetto a quella con i colori "castrati"
 
Mah, io darei priorità alla resa cromatica piuttosto che alla fluidità. Credo che già normalmente l'occhio non sia in grado di notare tutta sta differenza tra un refresh di 60 o 120, figuriamoci durante la frenesia delle azioni di gioco. Mentre nelle fasi più statiche ti godresti delle immagini con un impatto grafico massimo rispetto a quella con i..........[CUT]

Sono sicuro che mentre si gioca a COD o a DIRT 5 sia imperativo soffermarsi ad osservare la fedeltà cromatica invece che avere una fluidità doppia ed un input lag dimezzato :D
Comunque ti invito a provare e vedrai che ti ricrederai immediatamente, i 120hz sono una goduria incredibile, e la fluidità "maggiorata" si nota eccome, tantissimo.

Detto questo, per chi aspetta la PS5 (che in USA è già uscita), è bene sapere che la PS5 non abilità i 4k/120hz con questo televisore (addirittura credo che i 120hz non vengano abilitati completamente, a nessuna risoluzione "Nothing will run at 120fps on a Q90R until they fix it so the OS recognises the 120Hz mode of the display."), così leggo su avsforum (nè è supportato il VRR, ma quello vale per tutti).
 
Ultima modifica:
Sto valutando un cambio del mio 55q70r con un 55q90r soprattutto in ottica del passaggio a Ps5.
Vorrei capire un paio di cose:
1 avendo la porta 4 con banda 24Gb/s può gestire un segnale 4K 60hz hdr 10bit rgb 4:4:4?
2 un segnale 4K 120hz invece con che campionamento e profondità colore?
3 con un segnale del punto 1 è possibile avere la modalità film e la compensazione del moto attiva?
4 il mio q70r con 18Gb/s (non credo ci siano differenze tra le varie porte) con la ps4 pro mi da una desaturazione molto accentuata quando si attiva l hdr in 4K e passa da rgb a YUV 4:2:2. Nelle impostazioni riporta il limite della porta 2.0 della ps4 ma devo aspettarmi la stessa cosa su Ps5 dato che lei avrà 2.1 ma la tv sempre e comunque 2.0. In rete si parla di un bug dei Samsung nella gestione dello spazio colore st.2048 (mi pare)
 
Sono sicuro che mentre si gioca a COD o a DIRT 5 sia imperativo soffermarsi ad osservare la fedeltà cromatica invece che avere una fluidità doppia ed un input lag dimezzato :D

Hai nominato due tipologie di giochi che non comprerei nemmeno sotto tortura. :D
Sono più tipo da roba alla Heavy Rain, God of war, The last of us, Assassin's Creed, dove la resa grafica conta e come
 
Sto valutando un cambio del mio 55q70r con un 55q90r soprattutto in ottica del passaggio a Ps5.
Vorrei capire un paio di cose:
1 avendo la porta 4 con banda 24Gb/s può gestire un segnale 4K 60hz hdr 10bit rgb 4:4:4?

Sì, è corretto. Per visualizzare il full chroma l'ingresso deve però essere in "PC mode", e questo vale per tutte le porte.

2 un segnale 4K 120hz invece con che campionamento e profondità colore?

10bit e 4:2:0

3 con un segnale del punto 1 è possibile avere la modalità film e la compensazione del moto attiva?

Da quanto ho letto sì, ma personalmente non ho provato, ma non vedo per quale motivo non sia possibile.

4 il mio q70r con 18Gb/s (non credo ci siano differenze tra le varie porte) con la ps4 pro mi da una desaturazione molto accentuata quando si attiva l hdr in 4K e passa da rgb a YUV 4:2:2. Nelle impostazioni riporta il limite della porta 2.0 della ps4 ma devo aspettarmi la stessa cosa su Ps5 dato che lei avrà 2.1 ma la tv sempre e comunque 2.0. In rete si parla di un bug dei Samsung nella gestione dello spazio colore st.2048 (mi pare)

E' corretto, in hdr ti beccavi comunque il subsampling (inaccettabile! come facevi a giocare???? :D ) e lo stesso lo avrai con la 5.
Col il Q90 non ho visto particolari problemi.

Comunque stando alle ultime prove con il Q90R e la PS5 si riesce ad ottenere questo

https://www.avsforum.com/attachments/6435e41a-bca4-43b6-bf2a-e684d00ff9ac-jpeg.3056790/

e questo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201112/560ff31b54232ace1baf9244ce3f535a.jpg


Anche abbassando il chroma non si riesce a farla andare ik 4k a 120hz, purtroppo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201112/cea4019e0d65f99382fb9bb27dc8dd6b.jpg
 
Ultima modifica:
Se Sony su PS5 dovesse portare il 1440p 120hz i Qled lo supportano. Tra il 1080 120hz e il 4k 60hz sarebbe un ottimo compromesso. Sul Q9 il 1440p 120hz l'ho usato per un anno e mezzo ed era un bel vedere.
 
Da quanto ho letto sì, ma personalmente non ho provato, ma non vedo per quale motivo non sia possibile.
Se si comporta come il q70 ho i miei dubbi: in mod pc forza alla selezione o standard o dinamica e oscura quasi tutte le personalizzazioni nel menu video tra cui anche la compensazione del moto.
Per me è essenziale avere entrambe le opzioni attive per fedeltà cromatica e motion resolution. Tutto il resto viene dopo. Se riuscissi a mantenere anche il full chroma sarebbe il top.
 
Attiva solo la modalità standard e dinamica oscurando molte personalizzazioni perchè il processore grafico non riesce a processare il flusso video troppo corposo. Full Chroma 4K 120Hz in modalità cinema lo vedo praticamente impossibile col processore video montato.
 
Su PC si ma con delle limitazioni. Su console non ho capito se sia ugualmente possibile, ma credo che con la console collegata alla porta 4, impostando in modalità pc i 120hz in 4k dovrebbero funzionare. È solo una teoria però:)
 
Se si comporta come il q70 ho i miei dubbi: in mod pc forza alla selezione o standard o dinamica e oscura quasi tutte le personalizzazioni nel menu video tra cui anche la compensazione del moto.
Per me è essenziale avere entrambe le opzioni attive per fedeltà cromatica e motion resolution. Tutto il resto viene dopo. Se riuscissi a mantenere anche..........[CUT]

Se intendi in modalità PC le selezioni sono ovviamente quelle che hai citato, nelle altre modalità è possibile fare quello che si vuole.
 
Per quel che riguarda la desaturazione con segnali 4K 60hz rgb ho letto da più parti che sia una cattiva gestione del relativo spazio colore da parte delle tv Samsung. Ineffetti non vedo perché il sottocampionamento della crominanza debba portare ad una così significativa perdita di intensità dei colori, magari uno scostamento dalla tonalità esatta questo si ma ma perdere saturazione mi sembra strano.
Bisognerebbe avere riscontro su altre tv con hdmi 2.0. A parità di banda e di algoritmo di campionamento la resa al netto del processing video proprietario per ogni marchio dovrebbe essere la stessa se fosse completamente dipendente dalla codifica colore.
 
Ragazzi ne approfitto e scrivo qui visto che tra tutti i QLED 2019 questo è il treadh più seguito.
Ho un Q82 e stavo notando che in game mode, oltre al problema del dimming castrato "che sul mio modello si nota ancora di più visto le sole 50 zone" le scritte dei menù della play sono meno nitide come se avessero una risoluzione inferiore rispetto a quando la disabilito. Lo avete notato anche voi? In più chiedevo se la modalità ottimizzazione gioco aumentasse l'input lag e che benefici portasse? Stavo valutando di provare a giocare senza game mode magari disattivando manualmente tutti i filtri ma cosiderando che gioco solo a COD online ho paura di avere troppo input lag.
 
Ragazzi ne approfitto e scrivo qui visto che tra tutti i QLED 2019 questo è il treadh più seguito.
Ho un Q82 e stavo notando che in game mode, oltre al problema del dimming castrato "che sul mio modello si nota ancora di più visto le sole 50 zone" le scritte dei menù della play sono meno nitide come se avessero una risoluzione inferiore r..........[CUT]
La game mode devasta l’immagine a livello di processing perché bypassa tutta l’elaborazione. La recuperi in minima parte con ottimizzazione gioco ma il dettaglio, la pulizia, i colori e, se attivi la compensazione del moto, là fluidità sono pesantemente peggiorati a favore di un lag bassissimo. Io gioco con tutto attivo in mod film ed è uno spettacolo. Non mi son mai accorto del lag nonostante sia oggettivamente alto.
 
Stasera provo, spero che con l'online non mi dia problemi. Quindi dici che le scritte poco risolute siano dovute al fatto che la TV non faccia l'upscaling? Pensavo che almeno i menù della PS4PRO fossero in 4K, che strano.
 
Stasera provo, spero che con l'online non mi dia problemi. Quindi dici che le scritte poco risolute siano dovute al fatto che la TV non faccia l'upscaling? Pensavo che almeno i menù della PS4PRO fossero in 4K, che strano.

Non è una questione di scaling ma di processamento in linea generale. I menu divrebbbero essere renderizzati in 4K quindi la risoluzione credo sia equivalente in entrambe le modalità
 
Stasera ti faccio una foto cosi da farti vedere come cambia. Fatto sta che me lo faceva anche sul Q70R che avevo prima di questo, quindi non credo sia un difetto attribuibile al pannello.
 
Top