• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Q90R

ok allora paradossalmente vedrei bene tutto...dato che del 4k mi importa relativamente....nel senso che apprezzo cmq il fhd...
....peraltro ho una fibra che spesso si comporta come un adsl....quindi non potrei sempre sfruttare il 4k
 
Ultima modifica:
Senza offesa, per non vedere gli artefatti dei canali TV, anche HD, su un 75, significa che li vedete da distanze siderali o avete problemi agli occhi :D. Io ho un Q70 da 82, lo guardo da 3,20 metri circa e le rare volte che guardo il digitale terrestre o i canali di Sky mi viene il voltastomaco.
Non vorrei dire bestialità, ma tra Q70 e Q90 c'è una bella differenza...
 
La mia tv si vede benissimo con tutto, oltre ogni aspettativa.
Probabilmente sarò fortunato, per il segnale Sky, Dtt e piattaforme streaming.
Ed ho un'ottima vista...
Non era mia intenzione offendere, e ci mancherebbe altro, ma dire che "la tua TV si vede bene con tutto" non è un'analisi sulle differenze oggettive tra Q70 e Q90, altrimenti saremmo tutti scemi ad aver preso quest'ultimo modello... ;)
 
Mi sono espresso male.
Trattandosi di una discussione sul modello Q90R , non ho preso in considerazione il Q70.
Concordo con quanto hai scritto tu.
 
Non vorrei dire bestialità, ma tra Q70 e Q90 c'è una bella differenza...
Non a livello di upscaling, il processore è lo stesso, le differenze principali sono le zone di dimming e il trattamento antiriflesso.

Se un canale SD lo vedo sgranato su un Q70, a parità di pollici e distanza di visione lo vedo sgranato pure su un Q90.
 
Purtroppo i tv 4k di ultima generazione con i segnali dtt ecc...si comportano più o meno allo stesso modo con qualche eccezione tipo Sony ecc...ma comunque siamo li secondo me.
Ripeto io ho anche LG e miracoli non ne vedo.
Purtroppo è come avere l'ultima delle Ferrari e pretendere di farla viaggiare al massimo sulle strade di 50 anni fa...perche secondo me questo è il divario di qualità fra display e trasmissioni in dtt.
Poi fortunatamente esistono i bd 4k e compagnia, Netflix quando viaggia bene ma per capire il limite del tv ci vogliono determinate segnali altrimenti non si capisce mai dove è l'anello debole della catena.
 
C'è anche da dire che il DTT entro il 2022 passerà al nuovo standard. A quel punto la qualità generale dovrebbe migliorare parecchio e i limiti dell'SD sulle tv Ultra-HD dovrebbero diventare storia vecchia..
 
Su un forum di questo livello dovrebbe essere vietato parlare ancora di contenuti SD :D:D
Se siete legati alle tv locali che trasmettono in maniera ipereconomica....usate un 32 pollici e non un mostro 4K da 65 pollici e più progettato per l'alta definizione
 
Francamente, rispettando il vostro pensiero; c'è qualcosa che mi sfugge.
In casa ho avuto quasi tutti i marchi...
A prescindere dai gusti Qled o Oled...
La mia tv, mi riferisco al 65 pollici, 75 sono tanti ed evidenziano ogni limite del segnale, si vede benissimo con i canali RaiHd Mediaset Hd e La7 Hd.
A me di Samsung non interessa nulla, se si fosse vista male lo avrei tranquillamente detto.
Il "RE" Pioneer era penoso con il Dtt, ho rivisto il Panasonic Vt 60 dei miei genitori, a me continua a non piacere, neanche a loro...
La tv che si comporta bene è il Sony w905, ma non per questo la preferisco al Samsung.
 
Francamente, rispettando il vostro pensiero; c'è qualcosa che mi sfugge.
In casa ho avuto quasi tutti i marchi...
A prescindere dai gusti Qled o Oled...
La mia tv, mi riferisco al 65 pollici, 75 sono tanti ed evidenziano ogni limite del segnale, si vede benissimo con i canali RaiHd Mediaset Hd e La7 Hd.
A me di Samsung non interessa nulla, se ..........[CUT]
Si parlava (o almeno io parlavo) di canali SD. I canali HD, pur non facendo gridare al miracolo (soprattutto quando trasmettono sport), si vedono decisamente meglio (pur essendo sovente la sagra dell’artefatto di compressione).
 
Mi scuso.
I canali in Sd sono comunque penosi con qualsiasi tv.
Francamente oltre la Rai Mediaset e La7 il resto per me non esiste.
Tra Sky Netflix ed altro non avrebbe senso.
 
L'ho sempre detto..con segnali di bassa qualità Samsung fa un mezzo miracolo...chiaramente poi con una diagonale come la mia la cosa si fa impegnativa.
Per quanto riguarda il dtt...il mio uso è limitato ad applicazioni tipo Netflix e compagnia e bd/bd ubd...delvresto mi interessa poco e con questa roba la visione secondo me è di alto livello.
 
Credo dipenda dai pollici del pannello, e se qualcuno potesse chiarire la cosa gliene sarei grato.

Da quanto ho capito c'è un modello fino ai 65" ed un modello per il 75".
E' corretto? Cambia la sagomatura della parte dell'attacco dietro il pannello, di modo che quello da 65" non sia compatibile con quello del 75" e viceversa (..........[CUT]

Ciao oggi mi è arrivata la staffa ti confermo che quella per il 75 è quella con la sigla che ho indicato io...
La tv invece me la portano venerdì prossimo mi ha chiamato oggi Samsung... che voi sappiate visto che in fase di acquistao parlavano di consegna e installazione mi monteranno anche la staffa o intendono togliere la tv dal cartone cosa che ovviamente farò io oltre alla configurazione?
 
Ciao oggi mi è arrivata la staffa ti confermo che quella per il 75 è quella con la sigla che ho indicato io...
La tv invece me la portano venerdì prossimo mi ha chiamato oggi Samsung... che voi sappiate visto che in fase di acquistao parlavano di consegna e installazione mi monteranno anche la staffa o intendono togliere la tv dal cartone cosa che..........[CUT]
Non credo montino la staffa a muro. Ti ci appendono la TV se è già montata ma il montaggio della staffa credo sia a carico tuo (non è una roba da 5 minuti se vuoi fare le cose per bene).
 
Sto configurando il pannello ma ho un problema, non riesco a farlo funzionare con l'Hub Harmony (che funzionava perfettamente con il vecchio KS7000).
C'è una qualche incompatibilità?
Al momento il modulo IR è nascosto dietro la tv (sto aspettando la staffa), ma possibile che harmony funzioni col modulo IR? Mi sembra assurdo, col KS7000 il modulo IR non serviva (l'ho messo per i decoder di sky).
Qualcuno ha qualche informazione?

Edit: mettendo il modulo ir davanti alla TV, il telecomando Harmony funziona. A questo punto mi domando se vada solo tramite IR.
 
Ultima modifica:
Ma la ps4 è meglio collegarla con hdmi alla TV o alla soundbar? O a entrambe? Cambia qualcosa nel miglioramento audio? Attualmente ho la ps4 pro collegata alla TV q90r con hdmi e la soundbar sempre alla tv con un altro cavo hdmi, ma leggevo di gente che usa il cavo ottico, o che collega la ps4 direttamente alla soundbar invece che alla tv, ma quindi i dati video passerebbero dalla soundbar? Sono un po confuso, qual è il setting migliore per non perdere qualità audio? Stavo pensando anche a ps4 collegata alla tv con hdmi e sempre la ps4 alla soundbar con cavo ottico.....
 
I film e gran parte delle serie tv vanno a 24p (24 fotogrammi al secondo). Alcune serie vanno a 25p, e raramente qualche film va a 48 o 60hz ma sono davvero pochi. Se guardi un film, una serie ecc... senza motion attivo li guardi a 24p nudo e crudo.

Gran parte dei film sono 24/1001 che sono 23,976 fps , qualche produzione Europe i film a 24 e per a TV a 25 . Concerti/BD musicali/tv show a 59,94 come 2 film UHD.
60hz non esiste praticamente nulla.

Con i panelli a 120hz non ci sono più problemi di micro-scatti poichè i film vengono riprodotti a 23.976*5 = 119,88 ... esattamente il doppio 59,94 che è la gestione nativa del panello.

Il problema grosso e con le TV a 60hz che si vedono da schifo.

https://www.rtings.com/tv/tests/motion/24p
 
Top