La porta numero 4.
Grazie mille.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
La porta numero 4.
Scusate l’intromissione, sono possessore di un 55q70r ma vedo che questo thread è molto più tecnico.
Sapete se le novità riportate poco sopra riguardano anche il q70?
Si sa niente dell’eArc?
Qualcuno sa dirmi se il q70r gestisce il 4K rgb 4:4:4 a 60hz in hdr? Teoricamente supera i 18Gb/s a cui sono limitate tutte le porte però dalla re..........[CUT]
Farò delle prove, grazie mille....La modalità PC devi abilitarla sulla porta HDMI che usi per il PC. Nel senso che devi accedere alle impostazioni delle porte HDMi e selezionare la modalità PC, console ecc... e la salvi....
Si dovrebbe percepire come migliore lo spazio colore rgb 444 a 8bit o magari un yuv 420 ma a 10 bit?Il Q90R.............[CUT]
Può sembrare una cosa strana, ed in effetti lo è, tuttavia permette, con l'hdmi 2.1, di attivare il 4k full chroma a 12 bit (cosa impossibile con l'hdmi 2.0) nonchè il 4k a 120hz a 10bit 4:2:0, cosa che va benissimo con le console e/o le schede grafiche di ultima generazione.
Infatti ho provato e in pc oltre a bloccare qualsiasi filtro di compensazione del moto obbliga a standard o dinamica e la fedeltà cromatica va a farsi benedire.
Già venendo da un Sony top di gamma è stato difficile digerire la saturazione e la dominante rossa dei Samsung in film ma addirittura standard o dinamico è veramente improponibile. Per me u..........[CUT]