• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] PS50Q96HD

mausalve ha detto:
Magari potremmo scoprire a breve che questi nuovi Samsung riescono a scalzare da suddetto podio qualcuno ...
Ciao e grazie
Mauro

Chi prende plasma è interessato soprattutto ai film, chi è interessato ai film è sicuramente appassionato ai BD, l' unico plasma che può riprodurre senza microscatti i BD è il Pioneer grazie alla frequenza operativa di 72hz che riproduce perfettamente la cadenza 24p. Quindi ad oggi plasma è solo Pioneer.
 
50Q96HD

Pioneer .. non è mia intenzione discutere quale sia il miglior plasma la mondo ... mi permetto però di fare alcune osservazioni.
Primo .. anche su questo forum, spesso, ho letto una massima che recitava +- così " ... se per voi sivede bene e ne siete soddisfatti ..allora quello è il prodotto giusto per voi ..." ... quindi ul fatto di un pixel in più od in meno o altri cavillli tecnici, secondo me spesso servono solo a confondere le idee.
Secondo .. con quello che costa un 50 Pioneer converrebbe forse aspettare un pochino e vedere all'opera un dull hd Pana
Terzo ... vorrei rimarcare che se ho acquistato il nuovo Samsung non è certo perchè io pensi sia il MIGLIOR plasma sulla faccia della terra ...
Quarto ... rapporto qualità/prezzo/pollici/connessioni/dotazioni (1.850 Euro) direi che non siamo proprio a livelli di Mivar o Fenner!
Grazie a chi forse mi capisce
Ciao a tutti
Mauro (Proletario dei plasma)
 
mausalve ha detto:
su questo forum, spesso, ho letto una massima che recitava +- così " ... se per voi sivede bene e ne siete soddisfatti ..allora quello è il prodotto giusto per voi ..."

Presumibilmente con un pannello ad alta definizione vorrai vedere film in alta risoluzione ogni tanto: se sei felice di vederli con micro e macro scatti allora buon per te.
 
Alta Definizione

E' proprio quel "presumibilmente" che ti frega .... presumere questo o quello non chiarisce certo le cose ...
Se ti dicessi che la mia media di visione di film in supporto DVD è di uno/due a trimestre?
E se ti dicessi che il mio divano dista 4,5 metri dalla TV ... presumo che dormirò bene anche se cosciente di avere un Plasma a microscatti ... certo vallo a spiegare tu a mio figlio di 4 anni che si spara i suoi canali sky su un 50 pollici da meraviglio (per lui!) ... e presumo che tu abbia qualcosa da dire magari sulla postarizzazione ..fenomeno completamente sconosciuto ai plasma Pioneer!
By ... presumo
 
mausalve ha detto:
presumo che dormirò bene anche se cosciente di avere un Plasma a microscatti ... certo vallo a spiegare tu a mio figlio di 4 anni che si spara i suoi canali sky su un 50

Se lo hai preso per far felice tuo figlio con Disney Channel tanto di cappello ! Sei un papà formidabile ;)

Io il pio non ce l'ho ( ho in progetto di prenderlo ) è l' unico tv che mi sento di consigliare oggi perché è un plasma ( cosa che già di per se lo rende superiore a qualunque LCD ) e perché è l' unico perfettamente compatibile con il 24p dei dischi HD.
Detto questo penso che Samsung q96 e Panasonic px/pz/700 siano ottimi prodotti ma in qualche modo già obsoleti benché appena usciti perché "handiccapati" dalla mancanza del supporto al formato cinematografico 24p.

Poi, giustamente, chiunque può dire chissenefrega dei BD e dei HD-DVD, io devo solo far guardare i cartoni animati a mio figlio ...
 
E' arrivato!!!
Devo premettere che stavo per svenire perche' il corriere mi ha consegnato l'imballo semidistrutto. Non avete idea di quanta merce arriva danneggiata. Dopo un primo momento di smarrimento decido di aprirlo comunque. Per fortuna è tutto a posto, nessun danno.
E veniamo alle prime impressioni.
Decoder Sky HD collegato in hdmi al Samsung e in RGB al vecchio (si fa per dire) Philips 42PF9956.
Prove in HD
Bellissimo, nero favoloso, fluidità accettabile, mancanza del fastidioso effetto solarizzazione che mi tediava sul Philips.
L'impressione è che sul Samsung ci sia un maggior numero di colori e quindi la sfumatura è uniforme.
La differenza del nero tra i due è veramente considerevole, anche se devo dire che smanettando con il menu del Samsung e portando il livello del nero alla modalità normale la differenza tra i due diventa minore e sul Samsung si notano dei particolari nell'oscurità che prima non erano visibili.
Parlando di risoluzione, non sono riuscito a notare particolari differenze tra la modalità 720p e 1080i sul Samsung e l'RGB sul Philips in tutti e tre i casi l'immagine era veramente notevole.

Prove in SD
Meglio il Philips, sarà la minore risoluzione del pannello, sarà la dimensione piu' piccola, sarà il Pixel Plus, ma putroppo devo dire che il Philips va meglio. Sul Samsung tutti i difetti vengono enfatizzati ed il risultato non è dei migliori. Ma d'altra parte quando ci si abitua a vedere l'HD è dura tornare indietro.

Mi rimane da risolvere il problema della distanza dal pannello dato che in HD si puo' guardare a 2 mt di distanza, mentre in SD è meglio spostarsi a 4 mt, farò un po' di prove per trovare il giusto compromesso.

Qualche piccola nota negativa riguarda il piedistallo di dimensioni ridicole ed il cambio di sorgente che per arrivare a HDMI1 mi costringe a premere 3 volte il tasto SOURCE

Riguardo a qualcuno che parlava del Pioneer come miglior plasma in commercio ricordo che il difetto dello stampaggio dello schermo (verificato a casa di un mio amico) è talmente evidente che è già sufficiente a farmi mandare Pioneer in fondo alla lista dei miei preferiti.

Asibiri

Luca
 
Lucasp63 ha detto:
Riguardo a qualcuno che parlava del Pioneer come miglior plasma in commercio ricordo che il difetto dello stampaggio dello schermo (verificato a casa di un mio amico) è talmente evidente che è già sufficiente a farmi mandare Pioneer in fondo alla lista dei miei preferiti.

La sensibilità allo stampaggio è il grande difetto del pio, ma i forumisti che ce l' hanno dicono che con un buon rodaggio e accortezza il problema non sussiste. Certo è un bel fastidio e non è una tv davanti alla quale ti puoi addormentare mentre guardi Italia1 col suo bel logo, ma quando quardi DVD e soprattutto BD è il migliore senza discussioni.
 
50Q96HD

Complimenti Luca!
stasera lo monto anch'io ... qualche dritta sul rodaggio?
Quindi in SD qualche perplessità? ..secondo me dipende dalle dimensioni dello schermo .. sul taglio da 50 è nbaturale notare cose che non si noterebbero su tagli inferiori ...
Comunque ci aggiorneremo su settaggi ed impressioni.
Ciao e buona visione

Mauro

PS stampaggio su Pioneer ???? ma sei impazzito???
hahahaha
 
Lucasp63 ha detto:
Prove in SD
Meglio il Philips, sarà la minore risoluzione del pannello, sarà la dimensione piu' piccola, sarà il Pixel Plus, ma putroppo devo dire che il Philips va meglio. Sul Samsung tutti i difetti vengono enfatizzati ed il risultato non è dei migliori. Ma d'altra parte quando ci si abitua a vedere l'HD è dura tornare indietro.

Le elettroniche Samsung di deinterlacciamento e scaling sono notoriamente scandalose.
 
50Q96HD

Ancora! ..
Spero che tu abbia in garage una bella Lexus ... perchè sai vero che qualsiasi altro mezzo al mondo in confronto è una vasca da bagno ..

Io in realtà devo ancora comprarla .. cioè.. sto pensando di comprarla perchè è l'unica che ti permette viaggiare ai 180 km/ora sul ghiaino, in curva, con braccia e piedi fuori dal finestrino e benda sugli occhi ... sai .. è importante !!

Lo sanno tutti ormai che BMW, Mercedes Audi non lo permettono ...sono macchine scandalose

By
 
mausalve ha detto:
Ancora! ..
Spero che tu abbia in garage una bella Lexus ... perchè sai vero che qualsiasi altro mezzo al mondo in confronto è una vasca da bagno ..

Io in realtà devo ancora comprarla .. cioè.. sto pensando di comprarla perchè è l'unica che ti permette viaggiare ai 180 km/ora sul ghiaino, in curva, con braccia e piedi fuori dal finestrino e benda sugli occhi ... sai .. è importante !!

Lo sanno tutti ormai che BMW, Mercedes Audi non lo permettono ...sono macchine scandalose

By

Con questa bella parodia volevi dire ? Che non potevi permetterti più di un Samsung o che lo scaler è poco importante ? Comunque non ho detto che Samsung è scandalosa ma solo la componente elettronica che si occupa di deinterlacciare le immagini ( chiunque in questo forum te lo può confermare ).
 
Esatto ..non potevo permettermi il Pioneer!
Va bene
L'ho già detto che faccio parte del proletariato dei plasma .. non posso fare altro che sognare scaler migliori e deinterlacciamenti perfetti ..
 
Marco75 ha detto:
La sensibilità allo stampaggio è il grande difetto del pio, ma i forumisti che ce l' hanno dicono che con un buon rodaggio e accortezza il problema non sussiste. Certo è un bel fastidio e non è una tv davanti alla quale ti puoi addormentare mentre guardi Italia1 col suo bel logo, ma quando quardi DVD e soprattutto BD è il migliore senza discussioni.

Scusa, ma dopo che hai speso 3/5000 mila euro e tua moglie o tuo figlio se lo dimenticano acceso per sbaglio che fai divorzi per colpa della Pioneer ?
Mi dispiace per la Pioneer che costruisce altri ottimi prodotti, ma è un difetto che ti porta dritto dallo psicanalista, d'altra parte una volta che te ne accorgi l'occhio finisce sempre lì :)

Luca
 
Lucasp63 ha detto:
Scusa, ma dopo che hai speso 3/5000 mila euro e tua moglie o tuo figlio se lo dimenticano acceso per sbaglio che fai divorzi per colpa della Pioneer ?

E' delicato, nessuno lo nega, ma anche una Ferrari lo è ( per riprendere i paragoni con le auto ).
 
Arrivato .. installato ... non ancora settato bene.
Comunque soddisfatto ...
Con PS3 una bomba
Ho dei problemini con la configurazione del telecomando per il controllo dello skybox ..qualcuno sa il codice corretto ?
I codici riportati sulla guida non funzionano ..
Altra cosa ..
L'uscita ottica sul retro risulta sempre muta, mentre le RCA funzionano ..come mai?
Vi aggiornerò con news ed osservazioni
Ciao
Mauro
 
mausalve ha detto:
L'uscita ottica sul retro risulta sempre muta, mentre le RCA funzionano ..come mai?

Penso che l' uscita ottica funzioni solo quando hai in ingresso un audio digitale tipo quello veicolato sulla hdmi
 
Si ..penso anch'io sia così .. ma sul manuale non c'è chiarezza e pensavo che con il collegamento via HDMI della ps3 riuscissi a leggere dall'uscita ottica il segnale multicanale della PS .. ma nulla!
La fregatura è che sulla playstation, dotata di uscita ottica, se si seleziona come uscita HDMI veicola l'audio o sulla HDMi o sull'uscita ottica .. quindi se seleziono uscita ottica l'audio in HDMI risulta muto .. quindi niente audio dalla tv .. e di settare ogni volta la play non ne avevo proprio voglia!
Ciao
 
mausalve ha detto:
se seleziono uscita ottica l'audio in HDMI risulta muto .. quindi niente audio dalla tv .. e di settare ogni volta la play non ne avevo proprio voglia!
Ciao

Lascia l' uscita audio della PS3 su hdmi e prendi il flusso digitale dall' uscita ottica del Samsung
 
Appunto ... non esce nulla dall'uscita ottica!!
le ho provate tutte ma è sempre muta.
E' proprio quello che mi fa incavolare!
Non vorrei che i geni della Samsung abbiano abilitato l'uscita ottica solo per sorgenti collegate con quel sistema proprietario easynet per apparecchiature Samsung HDMI collegate tra loro .. mah!
Ciao
 
mausalve ha detto:
Appunto ... non esce nulla dall'uscita ottica!!

Strano. Ma quando hai fatto la prova hai messo un videogame o un DVD ? E poi sei sicuro che l' uscita ottica dal Samsung non debba essere attivata in qualche menu della TV ?
 
Top