• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50C530] TV Plasma FullHD

Sorry , ma anch'io all'indirizzo http://www.labagraphics.com/ps50c530/PS50C530_Settings_1.0_LABA.pdf vedo il PDF versione 1....

senzatitolo1am.jpg
 
Ci dev'essere stato un malinteso ....

Jeega ha detto:
Sorry , ma anch'io all'indirizzo ....http://www.labagraphics.com.....

Per versione 2.0 dato che si parlava di rodaggio, mi riferivo all'aggiornamento della "Guida al Rodaggio", guida che riassume in un unica pagina tutto ciò che c'e da sapere, sul da farsi per evitare scottature dello schermo :D

Invece per quanto riguarda i Settings ... sono ancora in fase di stesura e con parecchie novità :D , ma nulla toglie che la versione presente sia più che buona anzi! ... i nuovi settings si andranno ad affiancare.

Buona Visione ;)
 
laba ha detto:
Per versione 2.0 dato che si parlava di rodaggio, mi riferivo all'aggiornamento della "Guida al Rodaggio"

Invece per quanto riguarda i Settings ... sono ancora in fase di stesura e con parecchie novità :D , ma nulla toglie che la versione presente sia più che buona anzi


oooppss........grazie per la precisazione !!!!
 
filmarolo ha detto:
Non sto qui a postarveli perchè davvero non ha senso, ogni pannello fa storia a sè e quello che potrei ottenere io potrebbe essere visibilmente diverso da quello che potrebbe raggiungere chiunque altro su un altro pannello....
Verissimo, ma faresti ugualmente cosa gradita (almeno a me :D ) se postassi i valori del bilanciamento del bianco....quelli sono proprio impossibili da regolare "a occhio" e sono curioso di vedere il responso della sonda.
 
Salve ragazzi, ho acquistato questo TV l'altro giorno, e funziona tutto benissimo, insieme a questo TV ho acquistato un'impianto samsung HT-C550.
La TV ha un impianto audio discreto, ma se tenuto a volume abbastanza alto si sente male, le parole non sono nitide, e per questo ho preso l'impianto ma c'è un problema, se collego la tv con il cavo ottico all'impianto, il volume di quando guardo la tv lo devo mettere quasi al massimo altrimenti il volume è basso, mentre se ascolto un dvd o un mp3 direttamente dal HT il volume è molto molto più forte, devo mettere a metà
Quindi il problema potrebbe essere dell'uscita ottica della TV, c'è un modo per aumentare il volume o forse può essere un problema di cavo ??
 
Invece per quanto riguarda i Settings ... sono ancora in fase di stesura e con parecchie novità :D , ma nulla toglie che la versione presente sia più che buona anzi! ... i nuovi settings si andranno ad affiancare.

Io guardo prevalentemente Sky e come ti ho già detto sto usando i tuoi settings di rodaggio. Ho provato anche l'1.0 per vedere l'effetto che fa ed è molto bello. Poi ho provato quelli di default (sky calcio su tutti) che mi hanno pure impressionato e non poco. Ora, io sono un neofita del plasma quindi non ho un occhio allenato e ben poco ci capisco. Ma i settings di default sono per un uso "generalista"? Mi chiedo se i tuoi siano più orientati alla visione in Blu ray o cmq in ottica home cinema oppure è in parte questione di gusti personali.
 
laba ha detto:
Hai in cache, prova a chiudere il browser (a svuotare la cache), oppure digita CRTL + F5;

Un ennesima info: con una 80ina di ore di vita, quando potrò utilizzare il tv con una console? lo zoom per nascondere eventuali hub inficia troppo pesantemente il level design e in talunio casi mortifica il frame rate.
 
Hai provato ...

SupeLoT ha detto:
...problema, se collego la tv con il cavo ottico all'impianto, il volume di quando guardo la tv lo devo mettere quasi al massimo altrimenti il volume è basso, mentre se ascolto un dvd o un mp3 direttamente dal HT il volume è molto molto più forte....

Menu Audio -> Impostazioni Supplementari -> Livello audio DTV ->

c'è un valore cha va da 0 a -10 dove 0 è standard e -10 il volume viene abbassato, per essere utilizzato dalla "modalità dinamica" Din. Auto ON

quindi se non è già a zero, lo devi impostare e disabilitare l'audio dinamico e dovrebbe andare bene. fammi sapere .....
 
laba ha detto:
Menu Audio -> Impostazioni Supplementari -> Livello audio DTV ->

c'è un valore cha va da 0 a -10 dove 0 è standard e -10 il volume viene abbassato, per essere utilizzato dalla "modalità dinamica" Din. Auto ON

quindi se non è già a zero, lo devi impostare e disabilitare l'audio dinamico e dovrebbe andare bene. fammi sapere .....

E' già impostato a 0, c'è qualcos'altro da fare ??
 
Risposte, quelli incorporati al tv ...

Integritas70 ha detto:
..... Ma i settings di default sono per un uso "generalista"?...i tuoi siano più orientati alla visione in Blu ray o cmq in ottica home cinema ....


In tutte e due le domande ti sei risposto da solo, vengono in genere create 3/4/7/8 impostazioni di default, "Dinamica", che spinge tutti i valori al massimo di luminosità per dare sfoggio a colori e attirare l'attenzione nei centri commerciali ed anche per contrastare le alte luci presenti, alcuni produttori la inseriscono, proprio con il nome "Shop", poi ci sono le "Demo Shop" (sono quelle che contestualmente alla visione sparata dei valori, visualizzano foto e grafici e cartelli, poi c'è la "Standard" e quasi tutti i valori vengono abbassati di un terzo c.a, poi c'è quella "Cinema/Film" che tende a rendere la luce più calda e le sfumature più morbide, poi alcuni hanno "GAME", "Real", Personal" etc etc, alcuni i più raffinati (costosi), hanno "THX" (parametri che vengono certificati dalla Lucas Film Ltd), che è quella che ho postato io fatta da me per questo schermo, e si basano sulla visione di quasi tutto quello che gira in televisione, Film/Telefilm/DVD/BluRay, se qualcosa non la vedi bene non è il tuo televisore ma è colpa del contenuto che stai fruendo.

per l'altra tua domanda, 80 ore, si ci puoi giocare, ma non so quando ti possa convenire giocando con zoom togliendo gran parte delle info utili al gioco, per il frame rate, non dovrebbe variare.
 
laba ha detto:
In tutte e due le domande ti sei risposto da solo

Grazie 1000 Laba. Diciamo che al mio occhio le impostazioni di default sono buone solo in occasione delle partite. la mia fonte è solo il satellite, quindi sky. Quanto hai giochi aspetterò un pò, lo stampaggio mi terrorizza. Come rodaggio sono a 80m ore come ti ho detto e almeno 12 le ha passate col tuo vlc a scorrere alle impostazioni di minime. Cmq grazie per le tue speigazioni sempre esaurienti...
 
Spero di non essere OT, ma ho urgenza di un consiglio in merito al possibile acquisto di questo plasma. Allora posseggo ormai da più di tre anni un 50" Samsung HDReady 50C96HD, ora vorrei passare al full HD senza spendere un patrimonio ed ho adocchiato questo apparecchio. In soldoni il dubbio è questo da una distanza di circa 3 metri 3 metri e mezzo e con sogenti full HD Sky e MKV o bluray apprezzerei la differenza?
 
Posto i miei valori dopo aver tarato il TV con sonda Eye One display per un utilizzo esclusivo con PS 3 per visione Blu ray,per chi me l'avesse chiesto..

-da PS3:
RGB
gamma limitata
superbianco attivo

-Setting TV
modalità Film
luce cella 17
contrasto 87
luminosità 56
nitidezza(no taratura...ho messo 33 perchè andando oltre con dvd "regolo" si creano doppi bordi)
colore 38
tinta 50-50

-imp.avanzate
tonalità nero OFF
contr. dinamico OFF
gamma +1
spazio colore nativa
bilanciamento bianco
R-G-B offset 19-23-20
R-G-B gain 39-30-15
incarnato 0
migliora bordi OFF

-Opzioni immagine
temp.colore Normale
Filtri OFF OFF
livello nero hdmi Basso

Ricordo che ogni pannello è diverso l'uno dall'altro ma sul mio in confronto a prima ho ottenuto un gamma molto prossimo al riferimento( per buona parte lo ricalca, per una parte ci va vicino) quindi migliore intellegibilità sulle scene scure..non affoga ...e non alza il nero inutilmente...prima anche se tarato con dischi test chiaramente non era preciso...
il bianco è bilanciatissimo, 100% di red -green-blu (anzi il peggiore è 99%:D )quindi finalmente un bianco degno di questo nome.
Temperatura colore: semplicemente perfetta....prima seppur a occhio mi pareva mooooooolto buona...prima invece era freddissima...adesso finalmente è 6500°K;)
Gamut: il blu è perfettissimo, i vertici del rosso e verde non proprio precisi...ci vorrebbe un processore video per sistemare la tinta di ogni singolo colore.. va beh non si può avere tutto...per adesso...ma vi assicuro che già così è tutto un altro vedere in quanto molto più naturale mentre prima perdevo dei dettagli (e non lo avrei mai immaginato dopo prove su prove...:eek: ) e i colori un pò sparati...ripeto l'unica cosa su cui c'è margine di miglioramento è sul colore ma i controlli del tv non ci consentono una taratura certosina senza ausili esterni...

se volete provare...fate vobis;)
 
elvis00 ha detto:
Spero di non essere OT, ma ho urgenza di un consiglio in merito al possibile acquisto di questo plasma. Allora posseggo ormai da più di tre anni un 50" Samsung HDReady 50C96HD, ora vorrei passare al full HD senza spendere un patrimonio ed ho adocchiato questo apparecchio. In soldoni il dubbio è questo da una distanza di circa 3 metri 3 metri e mezzo e con sogenti full HD Sky e MKV o bluray apprezzerei la differenza?


Non ricordo la sigla ma ho guardato una sera intera un plasma 42" Samsung HDReady , proprio sabato sera....si vedeva piuttosto male , poi ho dato un'occhiata ai settaggi qui sul forum , ho trovato un utente che ha postato i suoi e debbo dire anche i proprietari hanno notato una differenza marcata rispetto a prima.....solo il rosso era molto più acceso degli altri colori (difetto intrinseco del modello dicono) , nonostante ciò posso dire di apprezzare di più il mio PS50C530 senza dubbi.
 
Staffa per fissaggio a parete

Salve a tutti,
ho il tv in oggetto e per esigenze di spazio, ho bisogno di fissarlo alla parete. Poiché è leggermente in alto, desidero una staffa che mi permetta di inclinare il tv verso il basso di qualche grado.

Controllando sui siti on-line mi sono soffermato su questi modelli:

Ciatti PLLARGE60 (ma forse basta anche il LCDMEDIUM42)
Meliconi flat 20 (o flat 20 max)

Che ne pensate? Il mio desiderio, sarebbe ovviamente di spendere poco per la staffa, anche se la staffa deve essere in grado di... fare il suo lavoro e reggere il nostro bestione.

Non sono per niente esperto di fissaggi di tv a pareti anche se mi so destreggiare nei lavori di muratura... cosa devo tenere in considerazione per poter fare un buon fissaggio a parete? Ci sono attacchi particolari?

Fatemi sapere che ne pensate e grazie a tutti per le prezione info!
 
laba ha detto:
In tutte e due le domande ti sei risposto da solo....

Un'ultima cosa... ho fatto un errore da niubbo, ovvero ho fatto girare il tuo VLC per diverse ore ad un impostazione non consigliata, (quella di default suppongo...) in quanto credevo che il media player prendesse le impostazioni del TV. Può creare danni? posso rimediare in qualche modo?
 
No problem!

Integritas70 ha detto:
... ho fatto un errore da niubbo, ovvero ho fatto girare il tuo VLC per diverse ore ad un impostazione non consigliata, ..... Può creare danni?....

non ti preoccupare, se hai fatto girare il filmato per ore ad impostazioni esagerate, è conseguentemente sei alle prime ore (sotto le 100), ritorna ad impostare i valori, proposti nella "guida" e non preoccuparti più di tanto, non vorrei che questi miei suggerimenti diventino delle fissazioni da non dormire la notte :eek:
è vero è importante ma non allarmatevi, ho realizzato una scaletta per semplificare, poi non è detto che ogni tanto si possano alzare i valori per gustarsi un film in tutto il suo splendore, per poi ritornare a seguire la tabella, capito?

L'importante e non addormentarsi o lasciare tutta la notte o il giorno con un'immagine fissa, peggio se è fatta di alti contrasti come possono essere scritte e grafici ed avere le impostazioni di default o i vari settings (tipo i miei etc etc.).
 
laba ha detto:
L'importante e non addormentarsi o lasciare tutta la notte o il giorno con un'immagine fissa, peggio se è fatta di alti contrasti come possono essere scritte e grafici ed avere le impostazioni di default o i vari settings (tipo i miei etc etc.).


Thx è che si tratta di un mondo nuovo che mi affascina non poco. Metto il loop il tuo VLC a setting minimi per il rodaggio e amen. Grazie ancora.
 
Top