• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50C530] TV Plasma FullHD

laba ha detto:
prendi un cavo scart ed elimini il piedino numero 8, che è preposto alla commutazione.

Purtroppo è un decoder su scart diretto, di quelli piccoli orientabili...penso si possa fare ugualmente ma è più rischioso per l'integrità dello stesso...comunque per ora ho staccato il cavo di alimentazione, del resto lo uso solo per registrare, visto che per la visione preferisco quello interno del tv..;)

io e altri due amici neo possessori aspettiamo ardentemente i tuoi settaggi...magari anche qualcosa per sky se riesci, sia decoder normale che hd..ciaoo
 
Credimi ......

Alfredopacino ha detto:
.....viene venduto per pannello 100hz come da scheda tecnica sito Samsung ....

Ho avuto modo di testare il nostro Plasma con altri Plasma, PANA e LG ( e VPR Sony, Epson e JVC di al Top di Gamma) e il PS50C530 tratta i 24p meglio o uguale ai piu costosi VPR, lasciando inalterato quel "look and feel" cinematografico che ci sta benissimo.

Se vedi tremare nei panning laterali, beh li dovresti vedere anche al cinema se ti metti alla debita destanza, il rammarico per lo più puo essere che non si ha la possibilità di attivare qualche funzione come nei modelli precedenti, tipo on off, Cinema Smooth, IFC, etc etc, a me sta bene cosi.

il vero rammarico lo diciamo un po tutti e che non ha un nero da Kuro, ma il kuro costa 5000 euro e non c'è ne sono più e non ci resta che aspettare Panasonic ma quanto li pagheremo? quindi chi si accontenta gode ed io GODO! :D

PS i 100Hz non risolvono il problema di tremolio, per quello ci vuole l'IFC che rende molto telenovellas, mentre i 600Hz subfieldriver, che gli LCD non potranno forse mai avere è molto meglio (nessuna scia, brillantezza dello schermo, dettagli in movimento, etc etc..).
 
Ultima modifica:
I miei settings per ...

baffosardi1 ha detto:
....aspettiamo ardentemente i tuoi settaggi...magari anche qualcosa per sky se riesci, sia decoder normale che hd..ciaoo

TS7900HD vanno bene anche per Sky, a detta di chi li ha provati, non ho Sky (ho Premium), poi se riesco a essere più specifico lo farò.
 
Si sono d'accordo sulla qualità del pannello, ho avuto anche un proiettore, svariati LCD e tubi catodici Philips 100hz match line e pixel plus 2, pero' il filtro true motion o IfC o judder canceller ecc ecc come lo vuoi chiamare l'avrei gradito da poter attivare o meno a piacimento visto che varra' 50 euro...non credi?
 
Ragazzi sto avendo un problema orribile!!
Praticamente sotto la tv avevo sistemato il ricevitore dei controller xbox per pc (wifi) e esattamente sopra di esso ho notato oggi un'area di 10 cm di larghezza e 5/6 di altezza in cui ho una sorta di nuvoletta di pixel random "rosa/fuxia" che si muovono stile interferenza(non è ritenzione, è come se il ricevitore wifi avesse incasinato qualcosa!)...non che si noti guardando film/giocando o altro ma infastidisce che a neanche 100 ore di utilizzo dia sti problemi su sfondo bianco :((...una mezz'ora di pulizia non ha risolto, ora ne ha un altra in corso e vedro' di lasciarlo a riposo tutta la notte :(
Si riprendera' secondo voi? :(
Sinceramente sto trovando sti plasma veramente TROPPO delicati :(
 
kvegeta ha detto:
Ragazzi sto avendo un problema orribile!!
Praticamente sotto la tv avevo sistemato il ricevitore dei controller xbox per pc (wifi) e esattamente sopra di esso ho notato oggi un'area di 10 cm di larghezza e 5/6 di altezza in cui ho una sorta di nuvoletta di pixel random "rosa/fuxia" che si muovono stile interferenza(non è ritenzione, è come se il ricevitore wifi avesse incasinato qualcosa!)...non che si noti guardando film/giocando o altro ma infastidisce che a neanche 100 ore di utilizzo dia sti problemi su sfondo bianco :((...una mezz'ora di pulizia non ha risolto, ora ne ha un altra in corso e vedro' di lasciarlo a riposo tutta la notte :(
Si riprendera' secondo voi? :(
Sinceramente sto trovando sti plasma veramente TROPPO delicati :(
Innanzitutto ti consiglierei di allontanarlo dal pannello perché evidentemente causa interferenza e poi di fare un settario del bilanciamento del bianco modificando solo questi parametri:rgain 10, bgain 20 e ggain 20 per avere un bianco senza dominanti rosa e verdi; prova e fammi sapere se va bene. I lavaggi bisognerebbe farli a fine visione per almeno un'oretta i primi tempi, cmq se fai un Po' di zapping sui canali del DDT la ritenzione va via velocemente.
 
Alfredopacino ha detto:
Innanzitutto ti consiglierei di allontanarlo dal pannello perché evidentemente causa interferenza e poi di fare un settario del bilanciamento del bianco modificando solo questi parametri:rgain 10, bgain 20 e ggain 20 per avere un bianco senza dominanti rosa e verdi; prova e fammi sapere se va bene. I lavaggi bisognerebbe farli a fine visione per almeno un'oretta i primi tempi, cmq se fai un Po' di zapping sui canali del DDT la ritenzione va via velocemente.

Ciao Alfredo, grazie dell'aiuto...
Dunque: i lavaggi gli effettuo regolarmente al termine della visione di qualsiasi cosa, che sia essa cartone, film o utilizzo pc su schermo, infatti ad occhio nudo su schermata totalmente nera non si nota assolutamente nessuna ritenzione di immagine.
Di questo problema dello sfarfallio "rosa/fucsia" se n'è accorto ieri un amico...la cosa è veramente fastidiosa su sfondo bianco, e anche se non si vedesse minimamente in riproduzione è una cosa che mi da fastidio a priori visto che ho questo pannello da poco prima di natale (20 dicembre mi pare)!!! :(
Dunque, ho provato a settiare il bianco come mi hai detto tu e in effetti il difetto è parecchio diminuito, ma non vorrei che qui si tratti di qualcosa che permerrà nel tempo e che, anzi, rischi di andare peggiorando :(
Ho ovviamente subito tolto l'accrocchio da li sotto (che è questo).
Stava li sotto praticamente da subito, perchè una volta montata la tv ho risistemato tutto il mobile.
Beh tutta la notte spento, tanto lavaggio ma ancora niente di niente...è molto visibile :(
Ti linko una foto fatta con il cellulare che ovviamente si vede da schifo, ma almeno fa vedere qualcosina:
Foto
Come vedi tutti quei pixel rosa/fucsia sono in febbricitante movimento, come fossero effetto neve, per ora in fase di rodaggio sto tenendo tutto base :(
Filtri automatici off, modalità standard, luce cella 10, contrasto/luminosità/nitidezza/colore 50 e tinta v/r v50/r50
Dite che mi tocca chiamare l'assistenza? :(
La zona coperta dal problema è esattamente di 16cm di larghezza per 10 di altezza, con maggior concentrazione del difetto esattamente sopra il punto in cui si trovava il ricevitore e va a diminuire man mano che ci si allontana da quel punto sino a qualche pixel singolo molto spaiato nei "contorni" :(
 
Non è ritenzione vera e propria ....

kvegeta ha detto:
.....sfarfallio "rosa/fucsia" ....su sfondo bianco.........

Ma elettromagnetismo, in pratica le celle a fosforo, contengono elettrodi è si sono magnetizzati, e in quella zona eccitano costantemente il fosforo e i gas, ma tranquillo col tempo l'effetto andrà via, di solito i benefici maggiori si ottengono accendendo e spegnendo il TV, comunque è un problema di tutti i display, dal Catodico all'LCD.


PS mi raccomando non stare li tutto il giorno a spegnere e riaccendere è altrettanto pericoloso, diciamo che puoi fare l'operazione ogni 30 minuti, a fine visione di uno spettacolo, quando vai in bagno a farti la doccia :D, mentre prepari da mangiare :O, capito? ;)
 
Ultima modifica:
kvegeta ha detto:
Ciao Alfredo, grazie dell'aiuto...
Dunque: i lavaggi gli effettuo regolarmente al termine della visione di qualsiasi cosa, che sia essa cartone, film o utilizzo pc su schermo, infatti ad occhio nudo su schermata totalmente nera non si nota assolutamente nessuna ritenzione di immagine.
Di questo problema dello sfarfallio "rosa/fucsia" se n'è accorto ieri un amico...la cosa è veramente fastidiosa su sfondo bianco, e anche se non si vedesse minimamente in riproduzione è una cosa che mi da fastidio a priori visto che ho questo pannello da poco prima di natale (20 dicembre mi pare)!!! :(
Dunque, ho provato a settiare il bianco come mi hai detto tu e in effetti il difetto è parecchio diminuito, ma non vorrei che qui si tratti di qualcosa che permerrà nel tempo e che, anzi, rischi di andare peggiorando :(
Ho ovviamente subito tolto l'accrocchio da li sotto (che è questo).
Stava li sotto praticamente da subito, perchè una volta montata la tv ho risistemato tutto il mobile.
Beh tutta la notte spento, tanto lavaggio ma ancora niente di niente...è molto visibile :(
Ti linko una foto fatta con il cellulare che ovviamente si vede da schifo, ma almeno fa vedere qualcosina:
Foto
Come vedi tutti quei pixel rosa/fucsia sono in febbricitante movimento, come fossero effetto neve, per ora in fase di rodaggio sto tenendo tutto base :(
Filtri automatici off, modalità standard, luce cella 10, contrasto/luminosità/nitidezza/colore 50 e tinta v/r v50/r50
Dite che mi tocca chiamare l'assistenza? :(
La zona coperta dal problema è esattamente di 16cm di larghezza per 10 di altezza, con maggior concentrazione del difetto esattamente sopra il punto in cui si trovava il ricevitore e va a diminuire man mano che ci si allontana da quel punto sino a qualche pixel singolo molto spaiato nei "contorni" :(
Io utilizzo i settaggi film di default correggendo solo qualche parametro, per te consiglio di utilizzare i settaggi postati da laba, che hanno sempre come base film ma sono più morbidi.
 
laba ha detto:
Ho avuto modo di testare il nostro Plasma con altri Plasma, PANA e LG ( e VPR Sony, Epson e JVC di al Top di Gamma) e il PS50C530 tratta i 24p meglio o uguale ai piu costosi VPR, lasciando inalterato quel "look and feel" cinematografico che ci sta benissimo.

Se vedi tremare nei panning laterali, beh li dovresti vedere anche al cinema se ti metti alla debita destanza, il rammarico per lo più puo essere che non si ha la possibilità di attivare qualche funzione come nei modelli precedenti, tipo on off, Cinema Smooth, IFC, etc etc, a me sta bene cosi.

il vero rammarico lo diciamo un po tutti e che non ha un nero da Kuro, ma il kuro costa 5000 euro e non c'è ne sono più e non ci resta che aspettare Panasonic ma quanto li pagheremo? quindi chi si accontenta gode ed io GODO! :D

PS i 100Hz non risolvono il problema di tremolio, per quello ci vuole l'IFC che rende molto telenovellas, mentre i 600Hz subfieldriver, che gli LCD non potranno forse mai avere è molto meglio (nessuna scia, brillantezza dello schermo, dettagli in movimento, etc etc..).
Ciao Laba, volevo chiederti se conosci qualche processore video esterno che possa sopperire in maniera valida alla mancanza dell' ifc? Ho provato il cinescaler hd ma non riesce a risolvere gli scatti sul 24p..
 
consigli per rodaggio...

ciao ragazzi non ho ancora ricevuto una risposta e intanto mi sono letta qualche paginetta del forum... ho trovato i settaggi di laba (v 1.0) e vorrei capire se posso usarli anche ora che la televisione ha praticamente 5 ore di utilizzo... mi potreste consigliare un buon settaggio per ora che è in rodaggio?... preciso che guardo prevalentemente canali del dtt intregato (non premium, solo normali, canale 5, italia 1 ecc) e ogni tanto gioco ad xbox 360 collegata in component... grazie a tutti
ps: bel forum ;)
 
yagamiluka ha detto:
ciao ragazzi non ho ancora ricevuto una risposta e intanto mi sono letta qualche paginetta del forum... ho trovato i settaggi di laba (v 1.0) e vorrei capire se posso usarli anche ora che la televisione ha praticamente 5 ore di utilizzo... mi potreste consigliare un buon settaggio per ora che è in rodaggio?... preciso che guardo prevalentemente canali del dtt intregato (non premium, solo normali, canale 5, italia 1 ecc) e ogni tanto gioco ad xbox 360 collegata in component... grazie a tutti
ps: bel forum ;)

Usa tranquillamente i settaggi di laba per qualche mese, poi finito il rodaggio potrai aumentare i valori se vorrai, io ad esempio li trovo un Po troppo tenui quelli di laba tengo la luce cella ed il contrasto molto più alti
 
HDD esterno

Ciao ragazzi ho comprato un hdd esterno da 1TB l'ho formattato in nfts, ma collegandolo al plasma non lo riconosce :( devo partizionarlo in hdd piu piccoli?
 
bobo2001 ha detto:
Ciao ragazzi ho comprato un hdd esterno da 1TB l'ho formattato in nfts, ma collegandolo al plasma non lo riconosce :( devo partizionarlo in hdd piu piccoli?
Ti consiglio di leggere bene tutti gli accorgimenti del caso a pag. 24 del manuale, perché ci sono diverse cause perché non debba funzionare e non e' detto sia la dimensione del disco esterno.
 
Alfredopacino ha detto:
Ti consiglio di leggere bene tutti gli accorgimenti del caso a pag. 24 del manuale, perché ci sono diverse cause perché non debba funzionare e non e' detto sia la dimensione del disco esterno.
ho letto bene il tutto ma non rientro in nessuna delle casistiche mostrate
 
bobo2001 ha detto:
ho letto bene il tutto ma non rientro in nessuna delle casistiche mostrate
Se l'hd è alimentato esternamente deve funzionare, mentre se è autoalimentato....beh, ci sta che non funzioni, ma non è detto che dipenda dalla tv.
 
Schultz ha detto:
Se l'hd è alimentato esternamente deve funzionare, mentre se è autoalimentato....beh, ci sta che non funzioni, ma non è detto che dipenda dalla tv.
L'HDD ha l'alimentatore separato ed è un 3,5" da un tera della mediacom con usb 2.0.
In pratica dice che non è collegato nessun dispositivo
 
GUIDA Pannello vergine ... Rodaggio come andrebbe fatto ........

Attenuando tutti i valori, ed impostando sempre la modalità film, ovviamente a discapito della qualità visiva ma ci vuole, per cui:

modalità Film
luce cella 0
contrasto 50
luminosità 50
definizione 0
colore 30

Fare attenzione sempre ai loghi, menu dei dvd/blu-ray, consolle, Computer, mediaCenter etc etc persistenti o statici, taluni molto contrastati, per cui generano facilmente il "problemuccio" della ritenzione.

PS: questi settaggi vanno impostati per le prime 100/200 ore di vita, poi si può passare ai settaggi da me pubblicati (Settings LABA PS50C530 1.0), questo per non stressare troppo le celle nelle loro prime ore di vita, che si devono stabilizzare, va ricordato comunque ad ogni fine visione di applicare dai 10 minuti (a fine visione del singolo programma es. film/partita/telefilm/etc.) oppure 30 minuti (a fine giornata dopo numerevoli zapping, visione incontri di calcio poi film, talkshow,etc. senza mai interruzione), lo scorrimento protezioni plasmi, per stabilizzare ed uniformare tutte le celle.

Superata la fase di rodaggio vera e propria, consiglio di innalzare i parametri di luce cella, contrasto e luminosità a piccoli step (al giorno) fino al raggiungimento dei parametri di settaggio proposti.

Vita media di un pannello al Plasma è 60.000 ore (vecchi modelli, di 5 anni fa) e 100.000 ore (quelli più moderni), equivalenti a 8 ore al giorno per 20 o 34 anni (ma attenzione non è che all'improvviso si spegne, se non per colpa della circuiteria elettronica, condensatori, trasformatori o microchip), al raggiungimento di questa soglia si incominciano a notare dei lievi decadimenti della luminosità, ma dubito che non lo si sostituisca prima di 10 anni o al massimo 20 anni, per cui una volta superata la fase di rodaggio, buona visione :D
 
Ultima modifica:
Ciao .
Senza andare indietro a trovare la "combinazione " per far apparire il tempo di uso di questo stupendo plasma , potete ripostare la sequenza ?

:p ;)

e' sempre piu' meraviglioso, l'unica pecca e' il buzz che adesso sto notando
tipo quando sei sul menu' dvd film e' vai alla ricerca dei vari sottomenu' , l'immagine appare e poi' scompare, altrettanto si sente il buzz quando riappare l'immagine .

spero mi sia spiegato

cmq ho fatto e'estensione garanzia per altri 3 anni tot 5
 
Ultima modifica:
laba ha detto:
Ma elettromagnetismo, in pratica le celle a fosforo, contengono elettrodi è si sono magnetizzati, e in quella zona eccitano costantemente il fosforo e i gas, ma tranquillo col tempo l'effetto andrà via, di solito i benefici maggiori si ottengono accendendo e spegnendo il TV, comunque è un problema di tutti i display, dal Catodico all'LCD, basta fare una prova avvicinando una calamita.

PS ma non per molto tempo, altrimenti si magnetizza :eek:
PPSS mi raccomando non stare li tutto il giorno a spegnere e riaccendere è altrettanto pericoloso, diciamo che puoi fare l'operazione ogni 30 minuti, a fine visione di uno spettacolo, quando vai in bagno a farti la doccia :D, mentre prepari da mangiare :O, capito? ;)

Grazie del consiglio Laba!
Hai un'idea più o meno vaga di quanto tempo ci vorrebbe perchè si sistemi?
A me non sembra si stia minimamente attenuando :/
Tutt'altro :/
P.s. oggi ho notato che anche a quasi 25cm dal bordo ci sono alcuni pixel singoli che si fanno i fatti loro ç__ç
 
Top