• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50C530] TV Plasma FullHD

laba ha detto:
TS7900HD, è la scelta migliore, tieni presente che con la CAM HD, si e vero che dopo non maneggi due telecomandi, ma con il decoder esterno (questo), hai la possibilità di abilitare l'uscita a 60Hz che va molto meglio in termini di resa del nero, poi ha una guida EPG migliore di quella interna, ti può fare da Recorder, Time Shift, e MediaPlayer (necessita di dispositivo di massa USB), senza tralasciare che è anche OnDemand per i contenuti di La7 e MTV e da un pò di settimane si sta sperimentando anche un canale Mediaset Premium (onLine) non ultimo, ti legge i contenuti sulla tua rete LAN, depositati su un PC o su un NAT, ma cosa vuoi di più ;)

PS tieni presente che ha anche due Slot per SIM CARD e Con LA CAM HD se è Mediaset Premium, quella è compatibile solo con la loro offerta, quindi niente Dahlia o altre SIM ..... capito?
Grazie mille per il consiglio sei un grande. Ciao
 
ciao a tutti.
ho questa tv da 2 mesi e sono a 350 ore di vita. premetto che è stata trattata con i guanti bianchi e ho sempre fatto il lavaggio con autospegnimento...
nel complesso sono soddisfatto e concordo con laba sui pregi della tv e sui pochi difetti.
c'è 1 cosa pero che ora mi da fastidio....
sto vedendo dei film in blu ray in inglese con sub ita...
porca p.......a, noto nelle scene con basse luci e nere il segno leggerissimo dei sottotitoli!!! sta cosa mi rompe!
 
estgio ha detto:
ciao a tutti.
ho questa tv da 2 mesi e sono a 350 ore di vita. premetto che è stata trattata con i guanti bianchi e ho sempre fatto il lavaggio con autospegnimento...
nel complesso sono soddisfatto e concordo con laba sui pregi della tv e sui pochi difetti.
c'è 1 cosa pero che ora mi da fastidio....
sto vedendo dei film in blu ray in inglese con sub ita...
porca p.......a, noto nelle scene con basse luci e nere il segno leggerissimo dei sottotitoli!!! sta cosa mi rompe![/QUOTE
Anche io lo noto, specialmente con film (mkv) da media playero. Dopo qualche pezzo di film visto su rai 4 o movie con tanto si bande nere il logo fa fatica ad andare via. Io idem 350 ore circa due mesi che l'ho preso lavaggi frequenti. A dire il vero quello della ritenzione è forse il difetto maggiore che noto su questo tv e da ancora più fastidio specialmente perchè con il tempo non accenna a diminuire. Poi per il resto tutto ok niente ronzio pesante, con i settaggi di laba: bel nero, bei colori...... spettacolare anche nel prezzo
 
Formato Schermo

Ciao a tutti,
avrei 2 domandine..

1) quale sarebbe la differenza tra "adatta a schermo" e "autowide"?
2) ma anche a voi molte trasmissioni che fino al mese scorso si vedevano a tutto schermo ora sono in 4:3? Non si allargano ne con adatta a schermo ne con autowide..che è successo?
 
Mmm....si in effetti ora che l'ho utilizzata un pò di più debbo dire che la ritenzione si fa vedere eccome...sono ben lontano dalle 350 ore che menzionate , ma se dite che anche a tale soglia la ritenzione non accenna a migliorare , quante ore ci vorranno ?

Comunque continuo a guardarla con molto piacere e a complimentarmi con me stesso per l'acquisto : consigliatissima !!!
 
ziopazzo73 ha detto:
Avrei bisogno di un consiglio.cam hd di mediaset premium o un decoder esterno hd tipo Telesystem TS7900HD

Confermo quello che ti ha detto LABA , per esperienza diretta io ho la CAM e mio cugino il telesystem, non ce termini di paragone, mi sono pentito di aver preso la cam , per tutto quello che ti offre il telesystem in piu.

per la RITENZIONE mettetevi il cuore in PACE perche qui le ore non si sa quante saranno, io uso tantissimo il mplay interno e devo dire che non ho trovato nulla per abbassare il suo splendore dopo pochi secondi rimane stampato, e anche BOING (lo uso come paragone , dato che e il piu ritenzionabile) , la ritenzione ce ,
ma per il resto raga e una favola appena visto da amico che ha preso il 46 led philips pagato 1500 , il nostro si vede meglio nel complesso, ha sky hd che squadrettava su diversi canali , (per tutti quelli che dicono che sky non ha problemi) solo il calcio mi e sembrato meglio pero come termine di paragone io ho mediaset , poi ricontrollo appena ritorno, per il tennis la pallina aveva effetto scia impressionante , la wii da me si vede meglio , i canali in digitale simili.

io ho 1322 ore

cia0 a tutti alla prox.
 
Samsung Prestige Card Service

Dopo 45 giorni, e dopo aver sollecitato via Email e poi per telefono...con tanto di signorina con voce fortemente italo-orientale, ho ricevuto la famosa Prestige Card :D spero solo di non farne mai uso ;)
 
Risposte ...

lorife ha detto:
...differenza tra "adatta a schermo" e "autowide"....
trasmissioni .... a tutto schermo ora sono in 4:3? Non si allargano ne con adatta a schermo ne con autowide..che è successo?

Adatta a schermo= prende l'immagine che riceve è la adatta alla superficie dello schermo (1920x1080).

autowide= in base all'immagine che riceve (16:9 o 4:3) adatta la visualizzazione appropriata 16:9 o 4:3 quest'ultima con bande laterali.

Probabilmente stai vedendo dei programmi (film, telefilm etc ), in 4:3. ma trasmessi già in 16:9 con le bande laterali, questo succede anche con trasmissioni hd con contenuti 4:3 ;)
 
Ultima modifica:
Ritenzione ...

Ho alle spalle 500 ore circa di utilizzo e la ritenzione si verifica sempre (molto meno delle prime 50 ore), ma vedo tranquillamente film, con e senza loghi, bande sopra e sotto (TV e DVD/BRD), ma faccio il lavaggio (scorrimento) a fine visione o vedo un canale in 16:9 a Zoom e va via in meno di 5 minuti, ma durante la visione ho lo spettacolo garantito! :D

buon proseguimento di trasmissioni ;)
 
laba ha detto:
Adatta a schermo= prende l'immagine che riceve è la adatta alla superficie dello schermo (1920x1080).

autowide= in base all'immagine che riceve (16:9 o 4:3) adatta la visualizzazione appropriata 16:9 o 4:3 quest ultima con bande laterali.

Si però è strano, fino al mese scorso avevo tutto su autowide e in effetti praticamente tutte le trasmissioni erano a tutto schermo, leggermente stirate se serviva stirarle.

Ora invece, impostato sempre uguale, ne ho un sacco a 4:3 con le bande verticali laterali..possibile?? Mi stai dicendo che questi hanno cambiato tutti il loro metodo di trasmissione?

Non è che il firmware 1023 ha cambiato qualcosa?
 
Ma strano ....

lorife ha detto:
Si però è strano, fino al mese scorso avevo tutto su autowide..... tutte le trasmissioni erano a tutto schermo, leggermente stirate ......

Sicuramente non era "AutoWide", perchè, come ti ho spiegato sopra "AutoWide" conserva l'aspect ratio della trasmissione, è sicuramente era e dovrai impostare "Adatta a schermo" o meglio "16:9", se hai seguito i miei consigli "Setting LABA PS50C530 1.0, ebbene questi mirano proprio a conservare l'aspetto dell'immagine (proporzioni), se le vuoi a tutto schermo devi impostare, Opzione Immagine --> Dimensione -->16:9.

Ma ripeto alcune trasmissioni come quelle di RAI HD per i contenuti in 4:3 sono trasmesse con le bande laterali.
 
Ultima modifica:
qualche dubbio

Ecco questa è una delle cose che stavo dimenticando di chiarire anche io. Tu nel tuo elenco di settaggi con il dtt dici di impostare dimensione schermo in auto wild e modalità schermo in 4:3 ma effettivamente, cosi facendo, ha ragione lorife la metà dei canali si vede a bande laterali. Io ho sempre optato, trasgredendo su questo aspetto i tuoi settaggi, per dimensione schermo 16:9 che spegne automaticamente la possibilità di impostare la modalità schermo. Le domande sono: secondo te cosa comporta ciò? Ci sono differenze cromatiche che peggiorano rispetto al fatto di settare esattamente come dici tu cioè auto wild----4:3?

P.S Forse te non ti sei mai posto il problema delle trasmissioni in 4.3 perchè anche per normali canali in digitale terrestre usi un ricevitore esterno? Ho notato che proprio questi due parametri non sono stati settati. In previsione di un mio prossimo acquisto mi daresti qualche delucidazione?
Grazie mille e scusa l'ingnoranza;)
Ciao


laba ha detto:
Sicuramente non era "AutoWide", perchè, come ti ho spiegato sopra "AutoWide" conserva l'aspect ratio della trasmissione, è sicuramente era e dovrai impostare "Adatta a schermo" o meglio "16:9", se hai seguito i miei consigli "Setting LABA PS50C530 1.0, ebbene questi mirano proprio a conservare l'aspetto dell'immagine (proporzioni), se le vuoi a tutto schermo devi impostare, Ozione Immagine --> Dimensione -->16:9.

Ma ripeto alcune trasmissioni come quelle di RAI HD per i contenuti in 4:3 sono trasmesse con le bande laterali.
 
Laba io ho impostato i tuoi settaggi per il mediaplayer interno e devo ammettere che si vede molto bene, anche se io ho alzato di un pelo la luce cella... quello che volevo chiederti è se è normale che le bande nere superiori ed inferiori si vedano marcatamente piu nere del nero dei film...


P.S. cmq dopo aver visto un intero film con il media player e settaggi Laba.. la ritenzione è abbastanza marcata, la fascia centrale del TV rimane di una colorazione "grigina" e le bande orizzonatli nere si vedono quando guardo poi la tv normale.... 5 minuti di lavaggio e vanno via però...
 
No, è solo per ..

ziopazzo73 ha detto:
..... Ci sono differenze cromatiche che peggiorano ....

conservare l'aspetto originale delle trasmissioni.

Per la visione del Digitale Terrestre ... ebbene si!, preferisco il TS7900HD, che come ho già riferito, è mille volte meglio per molti aspetti ma soprattutto quelli cromatici, da non tralasciare che anche come scaler e mille volte meglio, quindi occhio ;)
 
SI è normale e adesso ti spiego ...

Valnir ha detto:
Laba io ho impostato i tuoi settaggi per il mediaplayer ....è normale che le bande nere superiori ed inferiori ... marcatamente piu nere del nero dei film...

Quando fai partire un film con le bande nere (sopra e sotto) noterai che all'inizio il nero delle bande e quello del film, sono uguali, col tempo, le celle accese (dove scorrono le immagini del film), sollecitate, queste rimangono sensibilmente cariche (ritenzione), e si potrà notare la differenza.

PS. comunque ci sto lavorando (prossimo aggiornamento dei Settings LABA PS50C530 1.2 ;) ), per risolvere, anche se, una leggera differenza è preferibile averla per una questione di profondità del quadro, ma vediamo dove si può arrivare, sperando che col tempo il fosforo di questo pannello sia meno "Ritentivo" :D
 
si effettivamente è come dici te, man mano che si va avanti con la visione le bande diventano piu visibili, speriamo che col tempo le cose migliorino...

anche perche per ora ho guardato altri due fil in DVD con un lettore collegato via scart ed anche li ci sono due belle bande nere sopra e sotto e non riesco a vedere i film a tutto scherma senza sformare l'immagine.

E' un problema del lettore\ TV o sono prorpio i film in DVD che hanno quel formato con le bande nere??
 
Valnir ha detto:
E' un problema del lettore\ TV o sono prorpio i film in DVD che hanno quel formato con le bande nere??
Per vedere un film senza bande nere, senza tagliuzzamenti e non deformato, è necessario che sia in formato nativo 16:9 (1.77:1).
Quindi la "colpa" è del film ;)
 
PANNELLI DIVERSI .. ?

No!, non è un nuovo gruppo canoro, ma ho notato che ci sono diversi SAMSUNG PS50C530, con pannelli differenti tra loro, ad esempio il mio da spento e quasi nero (un grigio scurissimo) ed in giro ho visto alcuni di un grigio chiaro!?!, so che Samsung (e non solo lei) per i Plasma (e non solo plasma), si rivolge anche ad altri produttori, ma vorrei capire se ci possono essere differenze fra loro, vista l'enorme differenza estetica.

ad es. alcuni sostengono di aver un Buzz superiore ad altri, altri che dicono che le immagini tendono al Rosso, altri che vedono lampeggiare il bianco o bande orizzontali e chi verticali, insomma non c'è una grossa omogeneità, potrebbe essere questa la causa, è qual'è il migliore?
 
Salve
ho collegato il Plasma al PC tramite HDMI (la scheda video ha uscita DVI quindi tramite cavo apposito DVI/HDMI) però l'audio non lo sento. Ho notato che dietro al pannello ce una uscita (PC/DVI AUDIO IN)oltre a quella delle cuffie, potrebbe essere quella giusta?:(
 
simonebruno ha detto:
Ho notato che dietro al pannello ce una uscita (PC/DVI AUDIO IN)oltre a quella delle cuffie, potrebbe essere quella giusta?:(
Stando alla serigrafia, direi proprio di si (anche se è un ingresso e non una uscita;) ).
 
Top