• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50C530] TV Plasma FullHD

ciao a tutti possiedo anch'io da qualche mese questo televisore e devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto! volevo porvi una domanda...siccome uso un hd esterno da 3.5" per guardare gli mkv ora per togliere l'ingombro dell'alimentatore esterno dell'hd volevo acquistare un hd da 2.5"...il mio dubbio è questo: la porta usb della tv ha anche l'alimentazione? perchè non vorrei fare un acquisto inutile :D
 
schio27 ha detto:
...siccome uso un hd esterno da 3.5" per guardare gli mkv ora per togliere l'ingombro dell'alimentatore esterno dell'hd volevo acquistare un hd da 2.5"...il mio dubbio è questo: la porta usb della tv ha anche l'alimentazione?

confermo ! gli HDD esterni da portatile senza alimentazione funzionano alla grande !!!
 
Da quel che mi risulta, non aggiungono (almeno finora)

Jeega ha detto:
.....aggiornamenti firmware , aggiungono o aggiornano codec audio\video..

semmai li aggiornano se riscontrano problemi, di crash o di loop, ma attualmente da quello che ho potuto vedere se il codec non è compatibile, il sistema continua a funzionare tranquillamente restituendo la frase "codec non compatibile", comunque finora a livello audio solo il dts non è supportato e alcuni filmati in HD (1080p), vanno a scatti, ma questo dipende anche da molti altri fattori, come il bitrate, profilo codec, matrice di campionamento etc etc.
 
Ultima modifica:
Capisco, per il momento ..

lorife ha detto:
...novità riguardo ai settings v2.0..

ho completato solo i settings per CONSOLE e DECODER, devo completare TV, HTPC e MediaPlayer poi pubblico, ma sto lavorando di brutto e la sera mi resta poco tempo per i settings, ma non temere non ho abbandonato il progetto, anche perchè è uno spettacolo!, sono mesi che ho i nuovi settings (2.0) :D ed è godibilissimo, anche con il risparmio energetico attivato "alto" (tanto per dire, poi dipende da quello che si vede), comunque ribadisco che c'è una naturalezza nelle sfumature, colori e nei dettagli, anche in movimento, che non vedo in altri TV sia a LED che LCD anche nei più costosi.

Ragazzi il PLASMA per veri intenditori e amanti del CINEMA!
 
Pixel

Sono felice possessore di questo plasma da poco più di un mese e per ora mi reputo molto soddisfatto. Non ho nessun problema di buzz (Appena avvertibile anche da dietro lo schermo), mentre devo dire che il livello del nero (in attesa dei Laba 2.0;) ) per ora non mi entusiasma moltissimo (forse essendo il mio primo plasma mi ero caricato di un'aspettativa superiore).
Ieri sera però mentre guardavo Inter-Roma su RAI HD mi sono accorto di un pixel con comportamento strano: in pratica succedeva che nei cambi di regia, dopo aver inquadrato il verde del campo per qualche secondo, alla successiva inquadratura su sfondo scuro si vedeva questo puntino che rimaneva nettamente più chiaro (diciamo bianco). Ovviamente mi sono subito fasciato la testa pensando ad un pixel bruciato, in realtà facendo lo scorrimento lo stesso pixel si comportava come se nulla fosse anche nei rapidi passaggi bianco/nero.
Avete avuto esperienze analoghe? che sia un problema sui settaggi del verde?
Grazie in anticipo per le risposte. :cincin:
 
Specifica meglio la problematica ...

Lucco ha detto:
..... da poco più di un mese.....su sfondo scuro si vedeva questo puntino che rimaneva nettamente più chiaro....

Probabilmente si tratta di residui di impurità presenti nella cella in esame e dovrebbe sparire col tempo.

PS. dimmi una cosa, hai adottato il metodo di rodaggio o sei partito direttamente con le impostazioni dei settings 1.0 by LABA?

Per l'occasione ho pubblicato dei patterns per controllare i pixel: salvare i pattern (jpg), e caricare su un dispositivo usb e far girare con il player, soffermarsi se necessario.
Attenzione questo test pattern non ripara un bel niente, serve solo a stabilire se ci sono o meno pixel che hanno problemi.
 
laba ha detto:
PS. dimmi una cosa, hai adottato il metodo di rodaggio o sei partito direttamente con le impostazioni dei settings 1.0 by LABA?

Grazie, era quello che speravo. Ora sono circa a 60ore (circa, perchè ogni volta che vado a leggere il tempo mi cancella le impostazioni, quindi ho deciso di farlo con meno frequenza).
Comunque sono partito col rodaggio e lo uso ancora per i canali SD e con loghi "impressionanti". Per i segnali in HD uso i Laba 1.0 con luce cella a 8.:rolleyes:
 
Quando si entra nel menu di servizio ...

Lucco ha detto:
.....sono circa a 60ore ......sono partito col rodaggio ... per i canali SD.... i segnali in HD uso i Laba 1.0 con luce cella 8 ..

per controllare le ore si azzera tutto anche le ore stesse, quindi ogni volta devi sommare il valore con quello rilevato in precedenza, per quanto riguarda il pixel, devi tenerlo sotto controllo, mi spiego, controlla con i patternes che ho pubblicato, se è luminoso o spento, se ha un colore o no, con i vari pattern potrai identificare il problema, dopo devi prendere nota che col passar delle ore di utilizzo, controllare, se l'intensità luminosa aumenta o diminuisce, questo puo essere molto lento e difficile da indentificar,e nel senso che possono passare mesi non ore di utilizzo, questo dipendere anche dalla luminosita delle impostazioni adottate, quindi se imposti i parametri standard, mi riferisco ai Settings LABA 1.0, si evidenzierà più in fretta, ma potresti rischiare di bruciarlo completamente e rimanere fisso, l'altra soluzione e avere pazienza ed aspettare che si stabilizzzi e vada via lentamente.

in ogni caso .... incrocia le dita :sperem:
 
Ciao ragazzi. Ho un problema con il c530. Premetto che ho seguito a lungo (dall'estate scorsa) questo topic e mi sono convinto a prendere questo televisore grazie a tutti i commenti positivi che ho letto qui! Premetto anche che prima di postare ho fatto una ricerca nel topic, ma non ha dato risultati.

Il problema è molto semplice, ma non sono riuscito a capirne il motivo e tanto meno a trovar soluzione. Mentre gioco con la ps3, nelle scene molto "caotiche", ovvero tante luci, esplosioni, spari (sono un fan degli sparatutto), il televisore perde framerate e va a scatti per qualche istante. E non era mai successo! L'ho sempre messo alla frusta e ha sempre dato ottimi risultati, mai un rallentamento in nessuna situazione! Si comporta così da circa un mesetto. Per il resto non ha problemi di sorta, audio e immagine sempre perfetti nelle altre situazioni. Che cosa posso fare per risolvere?

Edit : il pannello ha 1230 ore, il firmware non l'ho mai aggiornato ed è il 1022
 
Ultima modifica:
Attenzione ...

federico.g ha detto:
...... il firmware non l'ho mai aggiornato ed è il 1022

il firmware 1022, non è stato mai rilasciato, si è passati direttamente dal 1021 al 1023, ora è on line il 1024, prima di provare altre soluzioni, ti consiglio di aggiornare all'ultimo disponibile, poi ci dirai se le cose son cambiate o meno.

ciao
 
laba ha detto:
il firmware 1022, non è stato mai rilasciato, si è passati direttamente dal 1021 al 1023, ora è on line il 1024, prima di provare altre soluzioni, ti consiglio di aggiornare all'ultimo disponibile, poi ci dirai se le cose son cambiate o meno.

ciao

Allora son fortunato ad avercelo! O sfortunato! Ma secondo te, può esser una questione di firmware o piuttosto di invecchiamento del pannello? Perché il calo di frame rate è un problema che non avevo mai avuto... :cry:
 
Non saprei ...

federico.g ha detto:
....calo di frame rate è un problema che non avevo mai avuto....

non gioco quasi mai.

ma il gioco è lo stesso?, le sequenze?, il liìvello?, le impostazioni di grafica e i settings della tv?, etc, poi il gioco è su HDD interno o tutto su disco ottico?, le apparecchiature sono tutte aggiornate?, i cavi sono opportunamente schermati?, ci sono apparecchiature o cavi che possono interferire?, campi magnetici, fonti di calore o radiofrequenze?, insomma c'è una miriade di cose da prendere in considerazione, attribuire tutti i mali al PS50C530 è ingiusto, ti propongo di postare le tue richieste dove si parla solo della PS3, forse potresti avere qualche risposta in più, in ogni caso ti confermo che se il primo ad accusare questo "problema", seguo il trend dall'inizio e nessun post fa tale menzione.
 
federico.g ha detto:
Ciao ragazzi. Ho un problema con il c530. Premetto che ho seguito a lungo (dall'estate scorsa) questo topic e mi sono convinto a prendere questo televisore grazie a tutti i commenti positivi che ho letto qui! Premetto anche che prima di postare ho fatto una ricerca nel topic, ma non ha dato risultati.

Il problema è molto semplice, ma non sono riuscito a capirne il motivo e tanto meno a trovar soluzione. Mentre gioco con la ps3, nelle scene molto "caotiche", ovvero tante luci, esplosioni, spari (sono un fan degli sparatutto), il televisore perde framerate e va a scatti per qualche istante. E non era mai successo! L'ho sempre messo alla frusta e ha sempre dato ottimi risultati, mai un rallentamento in nessuna situazione! Si comporta così da circa un mesetto. Per il resto non ha problemi di sorta, audio e immagine sempre perfetti nelle altre situazioni. Che cosa posso fare per risolvere?

Edit : il pannello ha 1230 ore, il firmware non l'ho mai aggiornato ed è il 1022


Da gamer, posso dirti che è una questione relativa alla macchina. Sei su 360 e non hai installato il gioco su HD? Il problema che tu lamenti in ogni caso, è relativo alla perdita di frame rate che solitamente accade nei titoli crosta proprio in queste circostanzae. Adesso quindi, ci sono 2 possibilità: o hai tra le mani un titolaccio ottimizzato male e realizzato ancora peggio, oppure se legge da disco è normale; su 360 in special modo che si verifichino dei freeze. Oppure potrebbe essere anche un problema del lettore. Ma mi sento di dirti che la tv non c'entra assolutamente nulla. Piuttosto lascia i valori di game mode su ps3 e se hai un 360 collegato in vga o interlacciato, vai ad occhio discostandoti un pochino dai Laba 1.0 che in gaming non rendono.
 
qualcuno potrebbe gentilmente postarmi il link x le caratteristiche video dei contrasti, dei colori ecc... messe da LABA sul forum 2 o 3 mesi fa??
non le trovo +!!
e se possibile anche quelle per le ps3

grazie anticipatamente
 
Top