• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50C530] TV Plasma FullHD

X laba

Quando guardo dei film in bluray capita che nel cambio scena di un film (ovvero quando in un film la scena si fa nera per poi staccare su di un'altra)il pannello pare si spenga (nel senso che diventa completamente nero ma di un nero piu' scuro del normale), per poi ritornare normale, che potra' essere qualche impostazione del menu del tv?
 
Ebbene si

PITCHH ha detto:
........ cambio scena di un film ..... si fa nera per poi staccare su di un'altra, il pannello pare si spenga.....

(Anche se ne abbiamo gia parlato, ne riassumo in poche righe il problema)

Nel senso... quello che tu dici, ci si riferisce alle dissolvenze in chiusura ed aperture, dette anche fade out e fade in, o anche dissolvenza al nero e assolvenza dal nero, sta di fatto che lo schermo si spegne!, è questo dipende da due fattori, dalle impostazioni della TV e dalla PS3, il primo quando si imposta un valore di luminosità al di sotto di 45 e non rimangono loghi a schermo (cosa importante perchè influisce sull'attività del pannello), la tv interpreta rapidamente come assenza di segnale e si spegne, ma la stessa cosa succede anche se la PS3 è impostata la gamma dinamica completa e le impostazioni sono pià alte di luminosità, per cui bisogna settare la ps3 a gamma limitata (e non la consiglio solo per questo) e la tv non impostare un valore al di sotto di 45 di luminosità.

PS. Per concludere, credo che sia un bug, e colgo l'occasione per scrivere a Samsung.
 
Ok grazie per l'esauriente e precisa risposta. Pensi che se scrivessimo noi tutti alla samsung, potremmo ottenere un firmware che ponga rimedio a tale problema?
 
io ne ho trovato 1 altro di bug..se cambi rapidamente tanti canali tenendo premuto il prog+ ad esempio, quando ti fermi a volte il programma è muto..poi cambi canale più tranquillamente e la voce ritorna..
 
Ciao!
Si possono cambiare le impostazioni video del mediaplayer "interno"?
Perché io quando premo menù dal mediaplayer mi sposta su un altra sorgente :confused:

Qualcuno ha chiamato l'assistenza per il problema del buzz? Cosa rispondono?
 
Si che si può ...

crizzy ha detto:
.... cambiare le impostazioni video del mediaplayer "interno"......

devi premere il tasto "TOOLS", che lo trovi sotto "MEDIA.P" che è a sua volta a sinistra del tasto "MENU", poi vai in impostazioni immagine e li puo variare le impostazioni video ;)

x PITCHH

Certo che se non sono il solo a far tale richiesta, c'è più considerazione al problema, tra l'altro proprio ieri sono andato a controllare su un altro tv (PS50C530), e li, il problema non si presenta, va tral'altro segnalato che il tv era di tipo schermo grigio ed aveva ancora il firmware, 1016.0, percui esorto a verificare a quanti dell forum hanno questo tv e di fare una verifica e postarla, io nel frattempo ho già scritto a Samsung.
 
Mi ha risposto Samsung ...

E' mi hanno detto di chiamare al numero verde, quando ho di fronte il televisore e descrivere al tecnico il problema, ovviamente tenere a portata di mano il numero seriale, il modello e il codice cliente, tutte cose reperibili, il problema e che sono senza voce e faccio uno sforzo immane a parlare, chi si presta a chiamare l'assistenza, il numero e di quelli verdi: 800 72 67 864

grazie

PS posto qui il problema riscontrato:
Oggetto :Accensione e riaccensione rapida durante le dissolvenze e assolvenze al nero.

Mi spiego meglio o notato, e non solo io, che se il televisore è impostato con un rapporto di luminosità inferiore a 45, durante i cambi scena, quelli che richiedono la dissolvenza al nero è successiva assolvenza dal nero o semplicemente come anche nei titoli di coda o di testa dove si succedono i titoli su fondo nero, insomma, quando il pannello è completamente nero, ha un effetto di spegnimento quasi come se si fosse attivata la modalità di risparmio energetico al massimo (Immagine off), comunque ho impostato tutti i valori facendo in modo che nessuna impostazione energetica si attivi, e succede lo stesso, stessa cosa l'ho notato anche a volori più alti di luminosità,con la PS3, ma impostando, la modalità RGB a gamma limitata, ciò non accade, però si verifica lo stesso, se vado ad impostare valori di luminosità, al di sotto dei 45.

PS per fare una verifica, si deve visionare un film su DVD o Blu-Ray, questo perché su suddetti supporti non ci sono loghi e durate i passaggi al nero o viceversa (dipende dal film, ad es. MI3, titoli di testa), lo schermo rimane nero completamente, altrimenti questo influisce sulla verifica, in pratica secondo il mio modesto parere, quando la luminosità è impostata ad un valore al di sotto di 45, ed a schermo non vi sono immagini da visualizzare, c'è qualche comando interno che gli dice al televisore di entrare in modalità risparmio energetico e si disattiva solo il pannello, come quando viene impostata la modalita di risparmio energetico oltre la soglia di "Alto" cioè "Immagine off".
 
Ragazzi sapete piu' o meno il costo del pannello al plasma per il nostro tv. Mi spiego meglio, un mio amico che ha il nostro stesso plasma ha rotto accidentalmente il pannello, vorrebbe cambiarlo ma non sa quanto costi come pezzo di ricambio. Avete qualche idea? Ho parlato con un centro assistenza e mi hanno detto che lo devono aprire e vedere il numero seriale perche' ogni pannello e' diverso, ma mi chiedo, non gli basta il modello del tv? Bah..... cmq se avete alcune idee sul costo fatemi sapere. ;)
 
laba ha detto:
E' mi hanno detto di chiamare al numero verde, quando ho di fronte il televisore e descrivere al tecnico il problema, ovviamente tenere a portata di mano il numero seriale, il modello e il codice cliente, tutte cose reperibili, il problema e che sono senza voce e faccio uno sforzo immane a parlare, chi si presta a chiamare l'assistenza, il numero e di quelli verdi: 800 72 67 864

Laba penso prioprio che i "tecnici" del numero verde samsung non possano fare niente a riguardo e che sicuramente non facciano altro che aprire una richiesta di assistenza per far venire un tecnico a casa. Penso invece che se la samsung si veda arrivare una sfilza di e-mail da parte nostra nel quale si parla dello stesso problema, allora forse creera' un firmware adatto a risolvere tale problema. Forse mi sbaglio ma penso proprio che il numero verde samsung non risolva niente....ovviamente è solo una mia opinione.
 
ciao a tutti!

ciao, da sabato sono anche io un (per il momento) felice possessore del ps50c530, ho approfittato dell'offerta a 599 euro di tr0ny, che ha aperto un nuovo punto vendita dalle mie parti.

per ora non ho riscontrato alcun buzz (di cui avevo letto nei post precedenti), neppure minino (tengo sempre il volume tra 5 e 10, mai di piu'). ho invece notato la ritenzione, che pero' va via da se' dopo pochi minuti cambiando canale.

per il resto, non ho ancora nessun tipo di sorgente hd con cui testare la qualita' effettiva del tv perche' il dtt dalle mie parti e' ancora in fase embrionale, saremo tra gli ultimi a venire switchati e non ho ancora ne' skyhd ne' BDplayer.

cosi' d'acchito, mi vengono in mente alcune domande:

1. sto eseguendo il rodaggio, per cui ho messo le impostazioni di nitidezza, contrasto, luminsosita' e non so cos'altro al di sotto di 50, in piu' ho settato il risparmio energetico su ALTO per tenere bassa la luminosita': ve bene cosi' o devo fare anche altre cose?

2. io ho sky standard, posso comandare il tv col telecomando di sky? sul vecchio crt lo facevo senza problemi, ma e' una cosa che mi sono ritrovato senza fare nulla di particolare...

3. sapete quanto costa passare da sky sd a sky hd? so che la promozione che c'e' adesso e' solo per chi non e' ancora abbonato, sul sito non ho trovato info per chi vuole fare l'upgrade e al telefono non c'e' verso di parlare con qualcuno...

ciao e grazie in anticipo per le risposte!
 
bignano60 ha detto:
Ciao a tutti.
Ho il televisore con 160 ore però io non sento nessun buzz ci gioco anche 3-4 ore al giorno a Gran Turismo 5 e prima di andare a letto gli faccio un bel lavaggio di 30 minuti e il giorno dopo è come nuovo.

l'unica pecca secondo me è il nero che non mi convince però i colori sono stupendi.

In modalità gioco bisogna metersi gli occhiali da sole e un po di protezione solare :D :D

Ciao a tutti


Ciao una curiosità, ma con Gran Turismo riesci a riempire tuttoi il monitor? Perchè con gli altri giochi, no problem ma con GT sì. E poi, in media quanto ci giochi al giorni? io ho circa 180 ore ma da quando ho il tv ci gioco pochissimo, anche perchè soprattutto nei match online, sai quando inizi e non sai quando finisci. Insomma, lo stampaggio è il mio terrore...
 
nella scatola è uscito un scatolino con della FERRITE....se nn sbaglio va messo vicino al cavo dell'alimentazione di corrente....in qualsiasi punto o in corrispondenza del connettore dietro al pannello?

la porta usb....legge chiavette fino a quanti gb?.....

non vorrei comprare un lettore bluray....la porta leggerebbe un normale harddisk eterno in cui metto qlke film?........

grazie
 
antonio2011 ha detto:
nella scatola è uscito un scatolino con della FERRITE....se nn sbaglio va messo vicino al cavo dell'alimentazione di corrente....in qualsiasi punto o in corrispondenza del connettore dietro al pannello?

la porta usb....legge chiavette fino a quanti gb?.....

non vorrei comprare un lettore bluray....la porta leggerebbe un normale harddisk eterno in cui metto qlke film?........

grazie

ciao!
1) pagina 4 del manuale, trovi anche il disegno.
2) boooh
3) si!
 
La ferrite va messa alle 2 estremita del cavo di corrente,

fino a 8 gb sicuro oltre non so

WD da 2 tera sicuro oltre non so

testati da me.

Ciao a tutti ...
 
ho visto sul sito samsung che c'è un aggiornamento del firmware rispetto a quello installato sul mio TV è consigliabile fare l'aggiornamento ??

Un'altra cosa, ho sempre problemi di volume basso con la TV Digitale se trasmetto ad un impianto con cavo ottico, c'è qualche impostazione da settare per aumentare il volume ??
Ho provato a far leggere un file dalla chiavetta collegata alla Tv e l'audio è perfetto.
C'è qualcosa da impostare ??
 
ciao a tutti,
dove posso scaricare l'ultimo firmware per questo tv visto che sul sito della samsung non viene giù ??

e qual'è l'ultima versione ?

il mio è il ps50c530c1w.
grazie
 
antonio2011 ha detto:
la porta usb....legge chiavette fino a quanti gb?.........la porta leggerebbe un normale harddisk eterno in cui metto qlke film?


io sto utilizzando un hard disk 2,5" alimentato direttamente dalla porta usb del tv , penso sia da 250gb o giù di lì......
 
Top