• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50B650] TV plasma Full HD

Manp ha detto:
a quanto ho letto i problemi sono 2, nero che diventa più chiaro e un marcato dithering che potrebbe essere lo sfarfallio di cui parli. la cosa importante da dire è che si verifica solo con sorgenti a 24hz cmq.

hai detto cavoli.... cmq uno ha installato il nuovo firmware e sembra che l'effetto sia diminuito...

aspetto un attimo a prenderlo...
 
ho visto che ci sono due modelli del 650, tipo S1 e W1 se non ricordo male, cosa cambia?
Chiedo anche ai possessori se durante le partite di calcio notano striature disuniformi nei panning veloci (il cosiddetto Dirty Screen Effect) visto che vorrei cambiare il mio G10 che ne soffre e questo modello Samsung mi pare molto interessante.
 
tautotes ha detto:
ho visto che ci sono due modelli del 650, tipo S1 e W1 se non ricordo male, cosa cambia?

sul sito in italiano della Samsung c'è solo il modello S1W
che è quello appena arrivatomi dalla Germania (XXH e non XXC quindi made in Ungheria, settembre 09)
circa la ritenzione (problema postato da molti) non ho notato nessun serio problema al riguardo pur non avendo ancora aggiornato al firmware di fine ottobre
circa il nero, aspetto di settarlo a fine rodaggio; per ora viaggio con parametri prudenziali (diminuito anche contrasto da 95 a 50)

ciao V50
 
Salve a tutti!
Sono molto interessato all'acquisto di questo TV, ma ho visto che Samsung ha a listino un altro 50" serie 6, ovvero il PS50A656...che differenza c'è tra quest'ultimo ed il PS50B650? Quale è migliore?
Vi ringrazio ;)
 
mi sono accorto solo oggi che l'aggiornamento fatto subito dopo l'acquisto (22 ottobre) è stato seguito da un altro rilasciato il 30 ottobre.
Ho già provveduto ad aggiornare, ma come al solito nessuno riporta le modifiche :confused:
 
elimina i microscatti ma ha un bug che introduce un rumore video con certe impostazioni di luminosità e contrasto e aumenta il livello del nero che diventa grigio. almeno sentendo i possessori abbastanza incxxxati su avsforum :P

:)
 
L'ho ordinato oggi per i miei genitori.
Visto in un centro commerciale la ritenzione di immagine mi è sembrata trascurabile.
 
Per chi ha dubbi o remore per quel che riguarda la ritenzione.
Il tv ce l'ho dal 14/10,poco più di un mese,lo uso mediamente un 3 ore al giorno senza usare particolari settaggi prudenziali dal primo giorno,niente eco mode e immagini giustamente brillanti.
Dunque,dai primi giorni notavo una certa ritenzione dei loghi,intendiamoci,solo mettendomi da vicino e cambiando canale o spegnendolo.
Ora devo dire che sembra scomparsa o quasi,è molto,molto difficile notarla.
Noto anche un leggero,ulteriore miglioramento della defizione e nettezza delle immagini,sarà anche per la stabilizzazione delle lampade ccfl.
In definitiva confermo la mia soddisfazione per questo tv che trovo ottimo in generale,lo consiglio vivamente.



CIAO!!!
 
Non metto in dubbio che tu abbia notato i miglioramenti da te citati, ma di sicuro non è per merito delle lampade CCFL...visto che i plasma ne sono sprovvisti:D :D !

Comunque sono interessato anche io a questo modello, che ha un rapporto prezzo/prestazioni decisamente favorevole.

L'unico dubbio che mi rimane dopo averlo visionato in un cc è la decisa minore luminosità rispetto ad un lcd.

Le immagini risultano più scure ed il bianco, soprattutto in scene dove è prevalente sul resto dell'immagine, appare quasi grigio.

E' un difetto dovuto alla modalità impostata nei cc?

Chi già lo possiede mi potrebbe confermare o meno se una volta settato l'immagine risulta essere più brillante?
 
Il 650 non mi è ancora arrivato, ma ti rispondo sulla base dell'esperienza fatta col Kuro.
Il bianco di un plasma non è paragonabile a quello di un lcd (meglio Lcd), così come il nero di un plasma non è paragonabile a quello di un lcd (meglio Plasma).
A parte le gare di sci, sono ben poche le occasioni in cui si può rimpiangere un lcd per via del suo bianco migliore.
Mentre il nero del plasma lo apprezzi più o meno in qualunque film.

Dunque sconsiglierei il 650 (come qualunque altro plasma) solo a chi lo usa molto durante il giorno. In questo caso la maggiore luminosità degli lcd e il minor consumo farebbero pendere la bilancia dalla loro parte.
Per chi usa il televisore per guardarsi un bel film (senza Cinema Smooth) o una partita di calcio dopo cena, sul proprio divano, il 650 sembra un'ottima scelta, anche in virtù della impareggiabile fedeltà dei colori.
 
gigor ha detto:
Non metto in dubbio che tu abbia notato i miglioramenti da te citati, ma di sicuro non è per merito delle lampade CCFL...visto che i plasma ne sono sprovvisti:D :D !

Chiedo venia per la distrazione...
In effetti i plasma hanno i fosfori,simili ai crt,che emettono luce propria quando eccitati.
Ti posso assicurare che questo tv ha una luminosità e brillantezza addirittura eccessiva se settato male.Nei settaggi c'è la luce cella che std è a "4" ed io l'ho portata a "8",così è molto brillante ma cmq anche a 6-7 va più che bene.
Infatti ti confermo che anche io lo vidi in un MW e mi sembrò spento e privo di brillantezza,è tutto da imputare ai settaggi mal fatti.
Cmq di sicuro la brillantezza te la dà quando serve ed è richiesta dall'immagine riprodotta e non creata artificiosamente come su alcuni lcd...
Anche io penso che gli lcd abbiano bianchi più spiccati ma sinceramente non ne sento la mancanza...anzi,per me vanno benissimo così,insieme ai colori che trovo bellissimi e pienamente naturali,mentre anche sui migliori lcd a led mi rimane sempre almeno una leggera impressione di artificiosità.



CIAO!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Figurati, non devi chiedere scusa di niente!!! Solo che non ho resistito davanti alla tua evidente distrazione :D :D !

Quello che scrivi mi conforta, visto che stamattina l'ho ordinato da un negozio online, con garanzia europea, spero di non aver fatto una cavolata.:confused: :confused:

Comunque, non pretendo certo il bianco da lcd, però appunto, mi era sembrato particolarmente spento quando l'ho visto, ma dal momento che da più parti si decantano le qualità di questo modello (in rapporto al prezzo...ovvio) l'ho ordinato lo stesso prima ancora di leggere il tuo post.

Adesso aspetto trepidante che arrivi, come un bambino aspetta il giocattolo nuovo :p

Nel frattempo continuerò a seguire il thread, anche se, a giudicare dai post, mi sembra che non siamo tanti a possedere questo modello:(
 
Settaggi per il rodaggio

Ciao a tutti,

dopo molto lurkare su vari siti anch'io ieri ho ordinato il B650 on-line (e con garanzia europea ed... io speriamo che me la cavo....).

Volevo chiedere ad uno, o più, volenterosi se fosse così gentile da postare (o indicare un link dove prelevare) i settaggi utilizzati per il 'rodaggio'.

Grazie,
Claudio
 
per il rodaggio usa le opzioni "sistema protezione plasmi" in "opzione immagine"
usa "risparmio di energia" (tools da telecomando)
abbassa il contrasto da 95 a 50

ciao V50
 
Imho per il rodaggio non bisogna crearsi troppe seghe mentali...basta usarlo e goderselo,invece di usare settaggi penalizzanti per la propria soddisfazione.
Sempre che non si usino immagini fisse per più di 20 min,tipo desk pc o altro...
Non so cmq dove potresti trovare dei file di settaggi,questi sono soggettivi e dipendenti dall'ambiente dove è installato il tv,solo perdendoci un pò di tempo si può trovare un equilibro.


CIAO!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
gigor ha detto:
Chi già lo possiede mi potrebbe confermare o meno se una volta settato l'immagine risulta essere più brillante?

con settaggio standard ha il valore di luce cella a 5 basta passarlo a 7 ed è tutta un'altra storia questo senza toccare altri parametri
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ringrazio Pinni,

adesso non mi tocca che aspettare che arrivi la tv, ma la prima cosa che farò appena acceso sarà sicuramente di aumentare la luce cella:D
 
ciao a tutti,
ho anche io acquistato il ps50b650. Mi servirebbe sapere se ci sono staffe da pareti "ufficiali".
Mi servirebbe una semplice staffa non orientabile per appenderlo ad una Boiserie di legno
 
Top