• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50B650] TV plasma Full HD

chry2403 ha detto:
il secondo è avvantaggiato per l'illuminazione elevata dei cc. Non parliamo poi dei settaggi e del tipo di segnale in ingresso...

eh lo so...ma come faccio a paragonarli?? purtroppo nel cc dove ho visto io non c'erano camere scure...

devo trovare il mio con la camera scura...

più che altro sarei curioso di vedere la differenze di un led e di un plasma allo scuro..


mi sa che è ardua...
 
allora diciamo subito che a livello di colori e resa delle immgini il plasma rimane migliore dei vari lcd e led (che presentano solo un contrasto più elevato dei lcd) e questo è fuori di ogni discussione. il 650 non ha un elevato livello di nero, sarà simile a quello misurato per l'850 visto che i pannelli sono gli stessi però che addirittura si veda grigio mi sembra strano....io il mio 50 l'ho settato con il nero a scuro (ci sono altre 2 gradazioni più basse) e posso assicurarti che lo noto solo a stanza completamente buia.
per quanto riguarda la ritenzione rispetto a quello che dicevo nei primi post devo dire di notarla parecchio ora però c'è di buono che si lava via da sola in pochi secondi e non inficia la visione minimamente.
gli mkv da usb vengono leggi molto bene, mi sono appena sparato planet earth! :eek:
 
pinni ha detto:
però che addirittura si veda grigio mi sembra strano....io il mio 50 l'ho settato con il nero a scuro (ci sono altre 2 gradazioni più basse) e posso assicurarti che lo noto solo a stanza completamente buia.

Quindi a stanza buia si vede il nero? Allora è sicuro che vedevo così perchè nel cc dove sono andato c'erano un miliardo di luci.

oggi pomeriggio ho visto un BD con il sammy 32 hd ready ed è successo che ad inizio film, quando nella stanza c'era ancora la luce con la serranda abbassata, le bande nere erano nere...mano mano che andava via la luce il nero nero si schiariva..fino a diventare un grigetto quando fuori era completamente buio..

al plasma gli succede la stessa cosa ma ovviamente al contrario? Ovvero che con luce viene fuori questo grigetto e poi con il buio il nero vero?

Se fosse così andrei quasi sul sicuro ora...
 
Allora, sono riuscito a trovare un cc dove avevano i plasma tutti in una stanza buia...e c'erano tutti quelli che interessavano a me:

pioneer lx6090h
samsung 63b650
samsung 58b850

stavano dando il film wolverine (non ho chiesto se era fhd ma credo di si=

piccolo OT:
il pioneer è decisamente il re per il nero..ma non per il prezzo, fine OT

ma è stato utile per confrontare il nero per gli altri 2 televisori e soprattutto per il mio eventuale 63b680 (oggetto di questo topic)

il responso è stato che il nero della serie 6 è meno nero della serie 8..

ora volevo chiedere ai possessori di questa serie se è un settaggio da aggiustare o se è proprio così che il nero non è profondo...

io sapevo che la differenza tra la serie 8 e la serie 6 era solo lo spessore e che il pannello era lo stesso...

ma a vederlo non si direbbe... risultava pure un pò sgranato nei titoli di coda, come se andasse a scatti...

il responsabile della saletta mi ha detto che è un contro della serie 6 ma non mi risulta...anche perchè ripeto, mi pareva di aver capito che i pannelli del 58b850 e del 63b680 sono gli stessi..

Voi che avete questa serie avete mai avuto problemi di sorta di nero molto tendente sul grigio o di contorni non nitidi o di piccolissimi scatti (come se fossero delle mini-scie)??
 
gabriel1981 ha detto:
io sapevo che la differenza tra la serie 8 e la serie 6 era solo lo spessore e che il pannello era lo stesso...

??
scusa, ma da quel che so, il pannello serie 6 non ha un filtro antiriflesso diverso da quell della serie 8?

io ricordo che il vecchio modello serie 6 (ps50a656) aveva un filtro diverso dalla serie 7 (ps50a756), e in effetti la serie 7 aveva un nero un pelino più scuro... :confused:
 
a prescindre dal fatto che si possono confrontare solo se si è certi che ambedue sono settati al meglio,
la serie "B6" ha Ultra FilterBright
mentre la "B8" ha Ultra FilterBright PLUS, che da più contrasto e più nero

ciao V50
 
vintage50 ha detto:
la serie "B6" ha Ultra FilterBright
mentre la "B8" ha Ultra FilterBright PLUS, che da più contrasto e più nero

quindi non ci posso fare niente per il nero meno nero della serie 6??

non dico ai livelli del pioneer ma almeno della serie 8...

sembra che abbia una piccola patinatura rispetto alla serie 8 e che faccia da velo al nero.

mannaggia...era perfetto il 63b680...
 
.... e tu per un plus in meno te lo perdi ???

se per questo ha anche un buzz in meno ed un hdmi in più...... ed il nero è nero, stai tranquillo;)
 
vrega ha detto:
se per questo ha anche un buzz in meno ed un hdmi in più...... ed il nero è nero, stai tranquillo;)

magari fosse così...visti alla camera buia con blu ray e erano vicini il nero del 63 era meno nero...

ed aveva meno contrasto, tanto più che nei titoli di coda dava l'impressioni che i bordi dei nomi fossero leggermente sgranati e che andassi a micro micro scatti..

ora forse può essere che il nero si aggiusti con i settaggi ma queste altre piccole particolarità mi fanno desistere dall'acquisto...

il 58 si vedeva da paura, mentre il 63 no... questo è quello che ho visto.

ma tu ce l'hai il 63 vrega?
 
no, ho il 50.
Forse il 63 perde qualcosa in contrasto a causa del polliciaggio.
A me il 50 soddisfa in pieno tranne per la ritenzione che è particolarmente fastidiosa.
E' vero che va via, ma a volte ci vuole tempo.
Ieri, ho dovuto passare il programma di pulizia per quasi 7/8 ore per fare andare via il logo di sky hd che faceva bella mostra di se dopo aver visto (domenica) una partita e a seguire un film.
Bah
 
vrega ha detto:
Ieri, ho dovuto passare il programma di pulizia per quasi 7/8 ore per fare andare via il logo di sky hd che faceva bella mostra di se dopo aver visto (domenica) una partita e a seguire un film.
Bah

hai fatto il rodaggio di 150 ore circa se non di più??
 
Yes, ma non è servito a nulla.
Almeno per ora.
Per fortuna, seppure a fatica questa volta, va via.
Credo che la colpa sia stata del fatto che il film aveva le bande nere sopra e sotto ed il logo era sulla banda superiore.
Non è uno stress, ma poco ci manca.
Comunque, bastano veramente pochi attimi e l'immagine fissa si trasforma in ritenzione.
Spero davvero che con il passare del tempo il fenomeno scompaia o, almeno, si attenui.
Il televisore merita davvero, ma la ritenzione è oltremodo fastidiosa.
 
Io la foto te la farei pure, ma ti assicuro che non ti servirebbe assolutamente a nulla.
Secondo i miei occhi il nero è nero e assolutamente non ha nulla del grigio che tu paventi.
Gli "esperti" dicono che non è il migliore in assoluto.
Non sono "esperto", ma non sono neanche l'ultimo arrivato e ti assicuro che con i giusti settaggi il nero è assolutamente nero.
Forse non il migliore, ma sempre nero è.:)
 
vrega ha detto:
Non sono "esperto", ma non sono neanche l'ultimo arrivato e ti assicuro che con i giusti settaggi il nero è assolutamente nero.
Forse non il migliore, ma sempre nero è.:)

Se è come dici te, allora più che la foto, ti chiederei i settaggi che usi, così quando lo vado a rivedere chiedo alla ragazza del cc se mi può far variare i settaggi in modo da poterlo vedere con questo nero della serie 8 che mi sembra più nero.

Comunque è ovvio che non sarà mai il nero del kuro. Mi piacerebbe che sia il nero come il plasma 58 della serie 8.

Ma quei problemi dei titoli di coda leggermente sfocati e a piccolini scattini li hai visti?

Te ne sarei infinitamente grato se potessi fare questo per me! (poi se hai del tempo da ammazzare e vuoi farmi una fotina con un film non disdegno.. ;-) )

Grazieeeeeeee
 
Forse ho una spiegazione al problema del nero non nero che ho visto:

Nelle varie recensioni e nei vari forum ho letto che la modalità CINEMA SMOOTH potrebbe creare in alcuni casi un deterioramento del nero tendente al grigio...

Come sono le vostre impostazioni?

Se avete il Cinema Smooth on o off (non ho ben capito) avete un problema sul nero?

Questo è l'estratto che ho beccato in un forum:

I just reconfirmed this strange glitch on my 58B650. When I put in a BluRay movie, the black levels looked normal. Then I went to the TV Picture Options menu and turned Cinema Smooth off. Still looked normal. Then when I turned Cinema Smooth back on, blacks turned gray. It looked like I just turned the brightness up about 10 notches! I went back and looked at all my picture settings, they were the same as before, yet it was very easy to tell the blacks were more gray looking. So I switched the BluRay player off, switched back to my cable box input which outputs 1080i/60hz, then went back to the BluRay. Then everything was back to normal. So it seems if the CinemaSmooth feature was previously turned on, when you go from any other source to a 1080p/24hz source and Cinema Smooth turns on by itself the black levels do not change.
Yes this is a strange glitch Samsung needs to address with a firmware update. However you can get around it this way. I'm glad CNet picked up on it in their review, as I'm sure this will be more visible to Samsung than weeding through numerous posts on here.


mi sembra di capire che l'effetto è proprio quel grigiastro che io ho visto...


Inoltre il problema dei pixel ballanti pare essere comune, qui lo hanno risolto mettendo a 36 il brightness:

I already updated to 1013 before I even tried CS... so I have no idea if my TV has a problem or not... and like I said... I saw dancing pixels on the screen.. but once I turned the brightness down from 37 to 36 they disappeared...


Inoltre pare che con i firmware nuovi qualcosa migliori:

Ive upgraded to firmware version 1012.3 and it seems the problem is half fixed, I no longer see the excessive noise in the picture I used to but it seems that the maximum black level is still about 1 shade brighter with cinema smooth engaged. It seems like Samsung is at least trying to fix the problem.


Che dite????????????
 
Ultima modifica:
ti posso dire che recentemente mi sono interessato a questo TV e ho letto qualcosa su vari forum. il bug del Cinema Smooth che fa diventare il nero grigio con sorgenti a 24hz lo lamentano in molti.

sul sito samsung c'è un firmware aggiornato al 30/10 (verisone 2005), non so se risolve questo specifico problema ma potrebbe aiutare forse.

:)
 
Manp ha detto:
sul sito samsung c'è un firmware aggiornato al 30/10 (verisone 2005), non so se risolve questo specifico problema ma potrebbe aiutare forse.:)

Quindi non me lo ero sognato mentre lo sono andato a vedere al cc che il nero era grigio!

Nel mio ultimo post un utente dice che con l'ultimo firmware la situazione è migliorata..sembrando che samsung stia facendo degli sviluppi.

La cosa buona è che potrebbe essere un problema risolvibile da firmware non un difetto di progettazione della tv. Questo mi fa ben sperare. Ora credi di riandare al cc e vedere cosa cambia con il CS on o off.

Inoltre hai mai sentito parlare anche te di quel lieve sfarfallio?
 
a quanto ho letto i problemi sono 2, nero che diventa più chiaro e un marcato dithering che potrebbe essere lo sfarfallio di cui parli. la cosa importante da dire è che si verifica solo con sorgenti a 24hz cmq.

mi piacerebbe sapere se il firmware rilasciato di recente risolva qualcosa. ad ogni modo credo che se il futuro del pianeta dipendesse dalla capacità di samsung di fare un firmware senza bug, bhe il 2012 inizierebbe a farmi paura... :P

:)
 
Non ho avuto il tempo per fare prove approfondite.
Spero questo fine settimana.
Io ho aggiornato il tv subito dopo l'acquisto, per cui non so prima com'era.
Da una visione veloce il nero anche con il cinema smooth attivato non era affatto grigio.
Piuttosto, non so se è normale, ma ho dovuto collegare la ps3 alla entrata hdmi denominata Hdmi/dvi, poichè con le altre entrate non mi decodificava il segnale.
La cosa avviene solo con la ps3 e non ad esempio con il decoder di sky hd o con la xbox 360.
Qualcuno può fornirmi la spiegazione?
 
Top