• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS42C450] TV Plasma HD Ready

  • Autore discussione Autore discussione cigar
  • Data d'inizio Data d'inizio
Salve, volevo chiedervi se la lista canali bisogna esportarla in una chiavetta usb (ho visto che esiste una opzione a menu), però non sò se la chiavetta deve essere formattata in un particolare formato.
Grazie
 
La chiavetta va formattata in FAT32
Prima esporti il file di configurazione su chiavetta e dopo la modifica lo importi da chiavetta.
Ricordati di tenere una copia dell'originale nel caso la versione editata non funzionasse. Io devo ancora provare
 
Ciao a tutti. Qualcuno ha provato a rinominare i canali o le liste? Mi confermate che non si può fare o c'è questa possibilità?
Grazie
 
Dopo un po' di titubanza ho provato il "Samsung channel list editor v0.72"
( download ) e posso confermare che funziona egregiamente.

Alla faccia della numerazione LCN ho disposto i canali nell'ordine che li voglio io, La7 HD sul 7, La7D HD sul 8, Iris sul 9....
Ho cancellato tutti i canali criptati per potere scorrere agevolmente anche la lista completa e tenere sotto osservazione quei canali di test che potrebbero iniziare a trasmettere. Al posto dei criptati, dal 300 in poi, ho spostato i canali meno interessanti (beh, non tutti ancora, come vedete dalla lista è rimasta ancora un po' di immondizia in giro :) )
In caso di nuova scansione completa ci vuole così poco ad editare la lista che eventuali conflitti con le numerazioni non mi preoccupano.

17353581.jpg
 
Con questo TV sto cercando di vedere un file mkv ma il televisore mi dice codec video non supportato...

Altri mkv invece me li legge senza problemi... da cosa può dipendere??

Dettagli del file mkv:

Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 1040 (*)
Frame aspect ratio: 24:13 = 1.846153 (~1.85:1)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 24:13 = 1.846153 (~1.85:1)
Framerate: 25 fps
 
Una curiosità: qual è nella vostra esperienza la miglior accoppiata "uscita-sorgente + tv size aspect" con set top box vari o lettori vari?
Ad es. ,per chi ha il myskyHD, uscite, come fanno la maggioranza a quanto leggo, a 1080i direttamente dal decoder e poi fate downscalare il tv?
 
Sul sito della Samsung è sparita la sezione 'download aggiornamenti', o almeno io non la trovo. Qualcuno sa se si è spostata?
C' è un posto alternativo al sito megaupload (ora chiuso) dove poter scaricare il channel list editor?
 
Vai tranquillo, ho confrontato i file con quello che uso io da tempo, sono identici, è pulito.
Questo software è diventato per me insostituibile, mai più smanettamenti con il telecomando per comporre liste di preferiti.
Poi ordinando i dati per frequanza dopo una nuova scansione vedi subito i canali che compongono un mux e se ci sono variazioni.
Io faccio una cartella per ogni file esportato su usb, cosi' posso andare a vedere i mesi indietro se ho dei dubbi riguardoa qualche cambiamento che ci può essere stato.
All'inizio avevo anche rinumerato i canali per averli in un ordine preferito ma poi ho lasciato perdere, ho preferito creare liste di preferiti per tema: principale, musica, sport, locali
:)
 
Lo proverò il prima possibile; vorrei postare una domanda ai possessori che postano in questo thread:
L' unico difetto che posso trovare (ma forse più che difetto è proprio un punto debole) è il dithering, specialmente nelle immagini scure; al di sotto dei 2m è molto evidente (la mia distanza di visione è fissa a 3m quindi no problem). Notate anche voi lo stesso problema? Esiste una maniera per correggerlo? E' presente anche nel 42 pollici (io ho il 50" in firma)
Ciao
 
Stanotte mi sono alzato a bere e ho trovato il 42C450 acceso con lo schermo nero, dopo poco lo schermo si è spento ma le lampade di retro illuminazione lampeggiavano assieme al led verde che c'è all'interno e che normalmente lampeggia quando la tv è accesa. In questa situazione il led rosso era spento.
Ho preso il telecomando e ho acceso la tv, funzionava, poi la ho spenta e il led rosso è rimasto accesso come normalmente deve essere.
Oggi a casa se mi hanno confermato che ieri sera hanno spento la tv normalmente prima di andare a letto; mia figlia mi ha anche detto che questa cosa la fa ogni tanto anche durante il giorno, da molto tempo.
Avete mai notato nulla del genere?
 
Anche al mio C450 avvine o meglio io lo tengo spento in stand by e si vede la luce rossa. Ogni tanto sento il rumore coem se io lo accendessi , sparisce la luce rossa e dopo un po torna in posozione iniziale. Non ho mai capito perchè succede sta cosa.
in tutti i modi quando esco o spengo la notte per andare a dormire lo spengo e tolgo anche la spina.
P.S. Io credo che sta cosa l'ha smpe fatta il tv, sono io che me ne sono accorto tardi.
 
Mi sono ricordato ora del mio messaggio e ho letto il tuo.
Poco fa, alle 2,10 ero sul divano che cercavo di prendere sonno perchè in camera fa caldo; ho sentito un doppio click, ho aperto gli occhi e questa volta ho visto bene la dinamica, si è acceso lo schermo per circa 20 secondi, la spia rossa era spenta, poi lo schermo si è spento e lampeggiava luce da dentro il tv, guardo dentro dai fori e vedo dei led verdi con della luce bianca attorno che lampeggiano, più o meno al centro in basso, dopo un paio di minuti si spengono e la spia rossa si riaccende.
Credo che sia la procedura di aggiornamento dei canali. ... :zzz:
 
penso sia aggiornamento. provate a guardare nelle opzioni sotto la voce aggiornamento. mi sembra che c'erano varie possibilità, tipo 'dopo 2 ore che viene spenta', o 'ogni notte alle 4:00' ecc...
 
Top