• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] PS-50P96FDX

La scorsa settimana ho creduto di potermi sorprendere utilizzando il PIP (Picture in Picture) per vedere sia il gran premio di formula uno che la partita di apertura degli europei di calcio.
In effetti la sorpresa c'è stata, perchè dopo svariati tentativi mi sono dovuto arrendere all'evidenza che il PIP risultava palesemente non disponibile. Eppure le istruzioni lo danno come funzione accessibile. Come fare per sbloccarla?
 
Ultima modifica:
non è una questione di blocco e che proprio non è disponibile il PIP in tutte le configurazioni, in pratica puoi averlo tra TV e AV1 o AV2 oppure tra PC e TV ma non sulle uscite HDMI mi sembra, prova e vedrai:mad:
 
no, allora il pip lo puoi avre su hdmi con la scelta se farlo a metà schermo e con le bande in entrambe le metà, lo puoi avere in component e vga (di questo non sono sicuro) ma solo in un quadratino che puo esser posizionato a scelta in uno dei 4 lati.. e il pip puo prendere l'immgine solo da: est1, est2, av e tv normale (non ddt) queste sono le limitazioni del pip che come detto post sopra è un alimitazione software assurda e non ci vorrebbe tanto a renderla completa.. se i tecnici samsung si svegliassero...
 
SmarCAM italia sul nostro plasma

Oggi mi è arrivata la cam inserita subito nel tv e WWWWUUUUAAAAUUU funziona a meraviglia cam riconosciuta tessera riconosciuta e canali criptati in piena luce (JOY, MYA e STEEL) farò altre prove tra qualche giorno quando comprerò una nuova tessera e vedremo se la attiva ect..


P.S: nota dolente inserita su decoder clark-tech 5000combo viene inizializzata ma non decritpa i canali anche se la tessera mediaset viene riconosciuta (anche qui farò molte prove in seguito):D
 
davvero? ma quindi riesci a usare la tessera mediaset peremium per vedere i canali pay per view? pure quelle di la 7? hai un link alla card? facci sapere eh :eek:
 
si funziona anche su tessere LA7 e per averla l'ho ordinata direttamente sul sito della Panasonic, l'unica azienda che per adesso la mette in commercio singolarmente. Prezzo 99 € + spese spedizione 5€ arrivata in tre giorni.:D
 
si il suo slot è proprio dietro al tv dalla parte delle prese av laterali un pò più indietro verso il centro del tv dove c'è una rientranza della plastica posteriore la trovi subito. potrebbe essere coperta da un adesivo.
 
melodia ha detto:
funziona a meraviglia cam riconosciuta tessera riconosciuta e canali criptati in piena luce (JOY, MYA e STEEL)

ottima notizia, visto che avevo perso ogni speranza!

allora farò un giro sul sito panasonic!

tienici informati su eventuali sviluppi!!!
 
melodia ha detto:
Oggi mi è arrivata la cam inserita subito nel tv e WWWWUUUUAAAAUUU funziona a meraviglia cam riconosciuta tessera riconosciuta e canali criptati in piena luce (JOY, MYA e STEEL) farò altre prove tra qualche giorno quando comprerò una nuova tessera e vedremo se la attiva ect..



Confermo, anch'io possiedo la Smarcam da circa un mese, con tessera Mediaset, e funziona bene. Ho anche acquistato il pacchetto di Joy Mya Steel ecc. direttamente dalla cam e non ho avuto alcun problema. Tra l'altro ho notato che nei menù della cam ce n'è anche uno che permette di effettuare un eventuale aggiornamento del firmware che in futuro potrebbe tornare utile. Ottimo. Per completezza devo dire che un paio di volte mi si è impallata, ma passando dal digitale terrestre al terrestre e poi nuovamente al digitale terrestre tutto si è immediatamente risolto.
 
potreste darmi un link per questa smart card? non ho ancora capito il modello preciso grazie, ma non converrebbe un ddt esterno che magari prenda i segnali hd? o costa troppo?
ps: vedo con piacere che questo tread sta riprendendo vita ^_^
ps2: @locutus, hai provato i settaggi della recensione cnet? a te come sembrano?
mi togliete una curiosità? usare il contrasto dinamico (mettiamo caso su "alto") è dannoso per la tv quanto usare la modalità dinamica o non centra?
 
Ultima modifica:
per cortesia nessuno puo' indicare come si puo' acquistare la smartcam sul sito Panasonic? ho provato ma mi viene richiesto il modello tv :( ....che gli scrivo che ho un samsung? :confused: dubito che me la inviano poi....
grazie
leone
 
Se vuoi la mia opinione personale lascia stare sta cam perchè il decoder integrato del samsung non è il massimo come prestazioni.
Prima di tutto è posto dietro il tv è quindi è scomodo per inserire cam e card soprattutto per chi come me ha il plasma al muro, poi non riuscirai mai ad avere il software di un decoder mhp.
Con quei soldi prenditi un decoder esterno mhp e lo colleghi via scart.......
Poi ogniuno puo fare quello che vuole........
 
consiglio su spegnimento tv

chiedo, visto che il tv non ha un tasto di spegnimento generale ma solo uno stand-by, se ogni sera lo spengo dalla ciabatta a cui è collegato si rischia di dannegiarlo o no? visto che si reclamizza di spegnere anche i puntini rossi di ogni apparecchio che alla fine di ogni anno portano a un bel consumo di corrente (non capisco perchè poi fanno i tv nuovi senza interruttore) o questa assenza è proprio giustificata dal fatto che il tv si deteriori anticipatamente(usandolo solo alla sera per qualche ora mi scoccia lasciarlo in stand-by per intera giornata) ma se serve a preservarne la durata lo farò, ma a questo riguardo non ho trovato informazioni complete sul manuale. Qualcuno ne sà qualcosa di più?:(
 
Ultima modifica:
Guarda io lo spengo da una ciabatta da mesi e funziona perfettamente senza problemi, importante è che lo spegni quando è in stendby e non quando è in funzione. Dicono che è molto importante spegnerlo del tutto non solo per i consumi ma anche perchè serve per smagnetizarlo e un tv al plasma che è pieno di chips come un pc e sono sempre soggetti a tilt spegnerlo del tutto lo resetta e inoltre aiuta contro il fenomeno burn in
 
Guarda è la stessa domanda che mi sono fatto io, ma dicono che spegnendo tutto si smagnetizza tutto lo schermo in modo completo diminuendo la posibilità che un logo stampato persista.......
Poi non so se è vero questa cosa non prenderla come vangelo è una voce che ho sentito piu volte
 
intanto grazie per il link ;) , comunque credo che il fatto di tenerlo spento o in stamby per il fatto del burn in sia dovuto che i fosfori si spengano completamente se gli togliete la corrente e perdano "la memoria" dell'immagine che c'era (sono supposizioni) cmnq a conti fatti sarebbe meglio si un decoder esterno come dice lineker, anche xche forse a un prezzo accettabile se ne può acquistare uno che riceva il segnale HDBD (o come cavolo si chiama) voi come lo tenete il tv?
io così: http://img206.imageshack.us/img206/8666/1kkh7.jpg

ma a fine mese ridipingo tutto e l'appendo al muro :p
 
Il mio è appeso al muro col supporto meliconi, solo che col gran calore che produce il plasma ho procurato delle viti piu lunghe e ho messo per ogni vite 2 cm di rondelle in questo modo il tv si è allontanato dal muro di ulteriore 2 cm favorendo l'inserimento degli ingressi da sotto e siciramente un miglior circolo di aria.
Volevo far presente che oggi per la prima volta ho potuto provare il decoder di sky il pace hd.
Riguardo i canali standar sono stato sorpreso dalla qualità di immagine sei nei canali cinema che nei canali di sport la qualità di immagine è molto buona , meglio del plamsa di mio papà ( un Nec 42xr3 ).
Per quanto riguarda i canali in hd inizialmente sono stato molto deluso quando ho messo una partita di calcio ( una del campionato inglese ) la prima cosa che mia moglie mi ha detto è stata : io non vedo differenza col segnale normale, uno schifo si vedevano pixelamenti incredibili e le facce dei giocatori si deformavano nei primi piani.
Sky hd next si vedeva molto bene, sky cinema hd si vedeva discretamente ma non ecezionale non come pensavo.
Tornato su sky sport finita la partita di calcio hanno trasmesso una partita di baseboll e quella si vedeva veramente bene, da qui si capisce che il segnale è sempre quello che fa da padrone molto piu del televisore.
Per quel poco che ho potuto provare do un 7,5 alla visione standar e un 7- alla visione hd perchè per per le potenzionalità che ha puo fare molto ma molto meglio
 
Top