L'hdr è il nuovo 3d stereoscopico per l'industria del cinema. In effetti è un prodotto innovativo, ma non credo sostituirà i proiettori digitali in toto, sono in sviluppo proiettori più performanti sia per luminosità che in croma.
Non sono d'accordo con la tua risposta perché mischi "capra e cavoli" e fai un paragone che non ha senso.
l'HDR NON è il "nuovo" 3D stereoscopico che sta già morendo. Al contrario del 3D, dell'HDR non se ne potrà più fare a meno.
Per il resto, come ho anticipato nell'articolo, sono d'accordo sul fatto che il LED Samsung non sostituirà i proiettori. Ma
non c'entrano per niente i "presunti" nuovi proiettori
"più performanti in luma e croma" che "sono in sviluppo" (dove?).
Proiettori laser, già estremamente luminosi e con "croma" migliore di quello di un LED ci sono già.
La soluzione "Dolby Cinema" con doppio proiettore laser e con doppia modulazione è già "più performante", può raggiungere un gamut molto ampio, quasi a coprire tutto il rec BT.2020. Però i limiti di dettaglio e risoluzione - rispetto ad un display - non sono superabili. Su un display LED i pixel sono tutti lì; con un proiettore invece devi sempre fare i conti con la messa a fuoco, le aberrazioni cromatiche e il microconstrasto che può essere abbassato dalla superficie dello schermo.
Bisogna anche fare i conti con il rapporto di contrasto reale che c'è in sala, quindi con la luce "residua" che c'è in ambiente (luci di emergenza, segnapassi, etc.) e come questa interagisce con la "tela" dello schermo. Per un display come il LED di Samsung è molto più semplice e il rapporto di contrasto rimarrebbe elevatissimo anche con le luci di emergenza a cui - purtroppo - siamo abituati in qualche sala troppo zelante in termini di sicurezza.
Tornando al motivo per cui i proiettori non moriranno subito, secondo me il motivo è diverso.
Oggi si può acquistare un proiettore per cinema a risoluzione 4K con poche decine di migliaia di Euro. Se hai già uno schermo "bianco" non troppo grande - diciamo fino a 10 metri di base - è un ottimo affare, sei in grado anche di proiettare contenuti HDR fino a 100 NIT.
Non credo che la soluzione di Samsung possa essere competitiva - economicamente parlando - da questo punto di vista.
Emidio