• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

e dove lo capiresti se sbagli? se usi i suoi nel tuo sarebbero sbagliati a prescindere.
Anche con i graficoni che ha postato se li metti nel tuo cosi pari pari nn ti ci avvicini nemmeno lontanamente a quello che realmente vedrebbe lui a casa sua con la sua catena video e con la sua illuminazione.
Magari ti piacciono,magari rendono pure bene ma nell'arco della visione di un BD o materiale filmico in generale sicuro qualche dominate o tono di colore fuori posto salta fuori eh
Ovvio che per chi vuole spremere di piu' il proprio tv ( il massimo nn esiste e perche' le sonde che compriamo per la maggior parte sono accreditate di errori piu' o meno elevati,e per l' " economicita' " delle stesse nella maggiornaza dei casi ) una sonda serve per forza ma i risultati che riusciremo a tirare fuori le prime volte sono ben lontani da quello che farebbe un tecnico ISF ( manco tutti poi dipende chi ti capita =P un po' come per i centri assistenza )
Col tempo la pratica e la pazienza si fa prima e i risultati sono migliori ( tv permettendo perche' e' quello il vero scoglio pure per uno bravo hehe se nn c'e' la sostanza sotto e la macchina nn risponde bene diventa un incubo )
 
Ciao sano si hai ragione infatti ho detto anche io che ogni tv ha bisogno di essere calibrato e che copiare i setting puo' anche dare buoni risultati ma non come sarebbe con un acalibrazione............attualmente io sto usando i setting di Roby e devo ammettere che mi danno ottime immagini e guardare film e davvero appagante. Poi lo so che sicuramente qualche cosa da correggere c'e' sicuramente perche' appunto i setting sono fatti sul suo tv e non sul mio ,pero' cmq io ne sono davvero contento e non noto(almeno ad occhio e per i miei gusti) nessuna dominante particolare cosa che invece ho notato molto coi setting fatti con sonda dell'utente Mauro_so. Sicuramente per lui il risultato sara' ottimo e normale perche fatto e regolato sul suo tv............sul mio invece non vanno ed e normale...........questo per riconfermare quanto e sempre stato detto ,pero' cmq sottolineo anche che con alcuni setting anche se copiati si potrebbero ottenere buoni risultati,basta provarne qualcuno e magari fare qualche modifica...........poi logicamente con colorimetro sara' tutta un altra storia ........
 
Ciao Roby... domanda.

Perchè dicevi che il gamma -1 è da preferire al gamma 0?

Io in giro... anche in altri siti leggo che molti consigliano il gamma 0.


Io ho provato al volo a riconfigurare ad occhio con gamma -1, ma non mi convince tanto l'immagine.

Potrà incidere il fatto che io non abbia fatto il fix per il white?
 
Ciao Neros22. In Usa (ma anche da altre parti) utilizzano gamma -1 e mi sono sempre chiesto il motivo, anche perchè mettendolo a -1 diventa tutto terribilmente scuro.
Questo però è un errore che si commette quando non si conosce la materia calibrazione e soprattutto non si dispone di apparecchiature, infatti basta una semplice lettura della scala dei grigi con la modalità film di fabbrica per rendersi conto che il gamma è mediamente molto basso, quindi immagini più smorta senza effetto pop.
Chiaramente che si fa senza sonda in questi casi? Si va a regolare il nero con l'apposito pattern e il quadro migliora però in questo modo sistemiamo il gamma intorno a valori di IRE bassissimi, mentre tutto il resto rimane con un gamma basso...
L'unico modo (almeno nel mio pannello) per rialzare la curva del gamma è stato quello di portare il gamma a -1, diversamente sarebbe stato difficile lavorare sul bilanciamento bianco 10p. affinché il gamma si linearizzasse...
Con Gamma a -1 è molto più facile lavorare in seguito.
Con questo non voglio dire che Gamma a 0 sia sbagliato, l'importante è che alla fine si raggiunga il target prefissato, ossia un gamma pari a 2,22 (ma può anche essere 2,5 a seconda dei gusti e dell'ambiente), l'importante è che segua un andamento lineare (e nel Samsung è tutto fuorché lineare).


sandex, appena torno dalle ferie copio i valori in tabella... non tanto perchè vengano copiati ma soprattutto per comodità mia... chiaramente liberissimi di copiarli! ;)
Concordo con Sano in quanto è facile che i miei attuali settings sul tuo tv rendano peggio di quelli vecchi ottenuti ad occhio, cmq prova...
Ti consiglio di procurarti l'attrezzatura e di dilettarti in questa pratica... vedrai come l'immagine diventa più profonda e credibile in tutte le condizioni... ombre, luci artificiali, sole, tramonto, ambienti domestici, nebbia etc... tutto torna a posto e scompaiono quelle fastidiose dominanti che ogni tanto, in certe condizioni, facevano la loro comparsa!

Sano, grazie dei complimenti! ;)
 
Accidenti e un vero peccato .....a me si apre una pagina completamente bianca e nient'altro............e un video youtube per caso?
 
Visto il video 3d poco fa...........finalmente un vero 3d come speravo di vedere col mio D8000..............tempo fa avevo proprio chiesto del 3d del D8000 perche' secondo me non era un gran che propio perche' non avevo praticamente mai visto video che davano l'impressione di "uscire"dal tv........................ma ora finalmente ho visto un 3d davvero ottimo! Impressionante davvero quella elettrosega :eek: Bellissimo grazie Roby!!
 
Si, anche se non si tratta di un filmato di alta qualità (oltretutto sbs) l'effetto pop del 3D è davvero incredibile... l'elettrosega, ma anche la punta del trapano, arrivano a sfiorarti il naso... pazzesco davvero! :eek:
 
He he he domanda da 100 milioni di dollari :D...........scherzo he he ........controllo a gesti.......camera frontale per videochiamate con skype........poi il pannello non mi sembrava avesse chissa' quali novita'o funzioni particolari ma cmq gli esperti ti risponderanno meglio dai;)...........
 
salve ragazzi dopo l'aggiornamento al DTV della mia citta i canali nn li vedo piu bene iniziano a squadrettare ho rifatto la ricerca canali ma sempre lo stesso come posso risolvere??? ho anche sostituita l'antenna e poi devo aggiungere che nelle altre stanze si vedono benissimo ma solo qui no.

vedendo le informazioni del segnale il livello errore bit varia da 0 a 444 a 123 eccc.. potenza segnale 78
 
Ultima modifica:
Prova a mettere un decoder e collegarlo con la stessa presa in cui adesso ci tieni collegata la tv,se con il decoder si vedono bene allora il problema è la tv,se invece squadrettano è sicuramente un problema del Tuo impianto....
 
salve ragazzi dopo l'aggiornamento al DTV della mia citta i canali nn li vedo piu bene iniziano a squadrettare ho rifatto la ricerca canali ma sempre lo stesso come posso risolvere??? ho anche sostituita l'antenna e poi devo aggiungere che nelle altre stanze si vedono benissimo ma solo qui no.

vedendo le informazioni del segnale il livello errore ..........[CUT]

Quando l'errore bit è diverso da zero, vuol dire che c'é un problema nell'impianto (dispersione o altro ...) e questo produce lo squadrettamento che vedi.
Può darsi che sia solo un problema dello spinotto di connessione alla TV: verifica che sia a posto.
 
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un'info velocissima: nel lettore BR lo spazio colore va impostato a 4:4:4 o a 4:2:2 con questa tv? cambia tra dvd e blu-ray?

Perchè tempo fa avevo letto di problemi con questi settaggi del lettore, a causa dell'elettronica di questi pannelli...
 
Scusate la domanda...
Il 59d8000 che sta in prima pagina (per quanto riguarda la valutazione del nero) equivale al nostrano 59d6900?
Se non lo è, quanto è il valore del nero sul 59d6900?

GRAZIE in anticipo per la risposta :)
 
Top