• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Tarax non è così... ci si fa guidare dalla sonda.

Traduco meglio le parole del buon Sano, sempre molto chiaro di suo... ma se sfugge qualcosa, meglio ripetere.

Anche se Roby ti postasse tutta la sua config, non significa che sul tuo pannello, nelle tue condizioni di visione faccia addirittura peggio.

Hai 3 soluzioni, ti accontenti, chiami un tecnico certificato isf, compri una sonda e calibri. :D :D
 
.........e anche il fatto di non riuscire piu' a entrare nel menu fix da un po' fastidio perche magari lo hanno fatto apposta proprio per non poter piu' andare a modoficare e migliorare cio' che fin ora si e potuto fare...........[CUT]
roby non sarebbe possibile riportare l'immagine al FW1020.0 attraverso la modifica di alcuni parametri attraverso i menu di servizio? se si, la procedura sarebbe complicata o di facile attuazione?
 
in che modo posso calibrare il bilanciamento del bianco sul mio tv?
cioe' ho capito che ci vuole una sonda,ma poi come si usa,col pc?e' difficile per un principiante?
 
Ultima modifica:
Oh grande maestro Roby ,ora ci stai mettendo tutti sulle spine............:D Hai ulteriormente migliorato il tutto addiritura non di poco ci dici?? He he caro mio non provarci nemmeno a farci stare con la curiosita' dei nuovi setting perche organizzo una spedizione e veniamo tutti a casa tua he he he :D Ricordati la tabella famosa ok ? :ave:

Penso che possa essere utile a quanti si vogliono avvicinare alla calibrazione con sonda questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=0lsyDOtmiB8

poi se cercate ne trovano altri, ma quasi sempre in inglese, mentre questo è in italiano.
 
occhio che quando si calibra un tv nn funziona come quando si calibra un monitor pc con profilo ICM da far caricare alla scheda video che si occupa quindi di gestire colori contrato e luminosita' corretta per il monitor.
anche perche' al tv nn potete far caricare proprio un bel niente visto che nn e' un PC :D
Senza un minimo di conoscenza di base e' difficile ottenere risultati decenti,quindi ci vorra' una guida molto piu' completa di quel video che di solito nn e' in italiano,ergo vi servira' conoscere pure un minimo di inglese ( ripeto calibrare un monitr pc in automatico generando un profilo ICM e' molto piu' semplice,quasi nn dovete fare niente se nn volete farlo di vostra iniziativa,ci pensa poi la scheda video del pc a regolare il tutto in base ai valori che ha rilevato la sonda nel profilo generato )
Qui ci vorrebbe il buon Salamandre ( che e' sparito dopo essere passato al lato oscuro della forza XD )
 
Ultima modifica:
Grazie alla sonda finalmente qualcuno mi prenderà sul serio quando dico che l'impostazione di fabbrica Caldo 2 è improponibile. ;)
 
grazie alla sonda qualcuno al massimo capira' che deve tarare qualcosina ( sopratutto i rossi in cui samsung ha sempre toppato alla grande come impostazioni predefinite della modalita' cinema ) e che caldo 2 e' un ottimo punto di partenza per la temperatura colore di riferimento,di sicuro nn e' certo quello che crea il caisno del rosso eh...forse nn hai chiaro come funziona la cosa e se invece sai come funziona mi meraviglio un po' hehe
 
roby non sarebbe possibile riportare l'immagine al FW1020.0 attraverso la modifica di alcuni parametri attraverso i menu di servizio?
No, non è possibile fare downgrade del firmware.

Penso che possa essere utile a quanti si vogliono avvicinare alla calibrazione con sonda questo video: ................
occhio che quando si calibra un tv nn funziona come quando si calibra un monitor pc con profilo ICM...
Esattamente! Con la calibrazione del tv occorre un lavoro di concerto tra player - tv - sonda - pc - essere umano (la parte più difficile) telecomando - tv.

Senza un minimo di conoscenza di base e' difficile ottenere risultati decenti,quindi ci vorra' una guida molto piu' completa di quel video che di solito non e' in italiano,ergo vi servirà' conoscere pure un minimo di inglese
Su questo forum c'è già un buon inizio con la discussione "guida allo Spyder", poi se vi occorre ho tradotto con google un ottima guida all'uso di colorHCFR (che è un programma free senza automatismi e che pertanto rappresenta una buona base di studio), molto lunga e a volte ripetitiva ma che fa capire bene i concetti.

Grazie alla sonda finalmente qualcuno mi prenderà sul serio quando dico che l'impostazione di fabbrica Caldo 2 è improponibile. ;)
...e invece caldo 2 è un eccellente punto di partenza! Grazie ad esso è facile arrivare rapidamente ad una scala dei grigi perfetta raggiungendo la temperatura colore standard che è quella dei 6500k, temperatura pura in quanto non contiene alcuna informazione di colore.

Come si può vedere dall'immagine sotto, il D8000 di fabbrica nell'impostazione Cinema di default (senza filtri attivati) presenta questa scala di grigi dove si nota nei livelli RGB che la linea del rosso è decisamente troppo alta e infatti la temperatura colore (grafico in basso) dalle 40 IRE in poi ha un andamento che si livella sui 5700k!
Ecco perchè secondo philip è improponibile, ma garantisco che Caldo 2 è il modo più diretto per raggiungere il riferimento e quindi una temperatura colore corretta, D65.

Immagine1-5.jpg


Ad essere molto sballato è il bilanciamento del bianco a 2 punti, ma con la sonda lo si mette a posto in 10 minuti.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ragazzi vi ammiro molto , vi state applicando davvero tantissimo!
Io non ho ne il tempo ne la voglia di "studiare" questo mondo ... se ci fosse qualcuno in vicinanza :fiufiu:

P.s: Roby hai fatto una prima pagina con le contropalle ... la parola "complimenti" non è abbastanza ;)
 
Be' ragazzi naturalmente sono daccordo con voi pero' non e' detto che i setting non andranno bene su un altro tv.....cioe' si e vero quello che dite voi ,pero' io attualmente sono molto soddisfatto dell'immagine del mio tv,coi setting di Roby.....poi non saranno corretti per carita' pero' l'immagine per me e molto appagante anche se non e sicuramente perfetta........comprare una sonda solo ed esclusivamente ser tarare un solo tv mi sembra un po' esagerato......poi se costassero poco.........senza contare la giusta osservazione fatta da sanosuke,magari si compra una sonda ma per vari motivi uno non riesce a calibrare........Roby dai fatti un giro dalle mie parti e ti porti la sonda ha ha ha ...........;)
 
Ma lolllllllllll :D :D

Io cmq preferisco "sondare" la disponibilità di un possessore di sonda :)

E non aggiungo altro che se lo legge mia moglie mi spezza le gambe :p
 
Ho appena fatto l'aggiornamento e confermo che anche a me ha resettato tutte le impostazioni :mad:
Bella rottura,mi toccherà rimettere tutti i parametri.......Oppure me ne sto un po con la modalità standard di fabbrica :D perchè non ho tempo(e voglia) di rimettere tutto....
 
Ragazzi, io tramite Hotel mode (mute+1+1+9+ok) mi sono salvato i settings tramite "clone tv su usb", poi quando mi servono faccio "clone usb to tv". :)
 
x gui35

He he accidenti si mi sa che hai vinto tu he he he .ma qui dalle mie parti si mangia il pesce piu' buono e fresco del veneto !:D
 
No, non è possibile fare downgrade del firmware.

Prendo spunto dalla tua risposta per chiedere alcuni chiarimenti:

  • Quindi non esiste alcun modo per tornare in dietro di firmware?

  • Nessuno ha mai pensato (ovviamente avendone le competenze) di realizzare un firmware modificato che comprendesse gli aspetti migliori dei vari FW? In modo da intervenire solo sulle cose che andavano migliorate?

  • Ma secondo la vostra esperienza quale FW tra quelli sino ad oggi resi disponibile è il migliore?
 
Top