• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

non credo sia questa la questione.

A me personalmente disturba parecchio la cosa, la visione non c'entra nulla.

In ogni caso mi pare di capire...che tutti abbiamo (tranne qualcuno) almeno 1 pixel "cattivone".......
 
Gui35 ha detto:
marcocivox,salamandre e tutti gli altri possessori avete notato questi pixel difettosi?
Già detto precedentemente: a me è andata bene. Nessun pixel difettoso. Però è dal 21 Aprile che ho il TV, quindi con già parecchie ore di funzionamento, e magari i primi giorni forse poteva anche esserci un pixel stuck, ma credo che probabilmente lo avrei notato. Quel che è certo è che il TV è assolutamente ok!!!:)
 
Infatti... pure io zero pixel difettosi, ma anche ne avessi qualcuno non credo che mi darebbero alcun fastidio.

Metodo fai da te:
In un altro forum ho letto che qualcuno è riuscito a risvegliarne qualcuno semplicemente picchiettando con l'unghia (preventivamente avvolta con un panno morbido) direttamente sul display in corrispondenza del pixel interessato.
 
Dai ragazzi non vi fate prendere dallo sconforto...

Gia dai 2 Metri è quasi impossibile vederlo!!!!!!

Io quando avevo il pixel ballerino, dal divano non lo vedevo (distanza di 3,8m)

Undead pixel l'ho impostato a 1x1 con intervalli di velocità diversi!!!
E mi raccomando! Se volete picchiettare, lol, sul dito metteteci un panno tipo quello per pulire le lenti degli occhiali e appena umido, per evitare di graffiarlo... E' una soluzione un po' grossolana pero ad alcuni gli e andata bene... invece di picchiettare peró, sarebbe meglio "massaggiarlo" con una leggera pressione sul pixel in modo circolatorio, incominciando a tv acceso, poi spento senza rilasciare il dito e poi riaccendere la tv massaggiandolo di nuovo senza sempre rilasciare il dito...

In rete ce gente che è afferma di esserci riuscita con il """trattamento estetico""" io personalmente eviterei..!!!!

P.s.

Ho provato Il nuovo call of duty, esce a 60fps fissi, e adotta tutte le risoluzioni, 720p, 1080i, e 1080p... Il risultato e che ha delle immagini in movimento PAZZESCHE! Non aggiungo altro, provare per credere se potete!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Caius2 ha detto:
... invece di picchiettare peró, sarebbe meglio "massaggiarlo" con una leggera pressione sul pixel in modo circolatorio, incominciando a tv acceso, poi spento senza rilasciare il dito e poi riaccendere la tv massaggiandolo di nuovo senza sempre rilasciare il dito...

Ottima tecnica da provare anche sulla vostra moglie o ragazza, se lo fate con regolarità vi permetterà anche di cambiare televisore! :D
 
Scusate se mi intrometto nella discussione ma è solo per dire che il massaggio per rivitalizzare un pixel difettoso è una pratica che può risultare efficace sui monitor TFT dei pc che hanno poco spessore e poco isolati quindi soggetti alle sollecitazioni; noterete che esercitando pressione col dito il liquido si sposta
Fatemi capire invece cosa pretendete di risvegliare col dito sul vetrone del plasma: poi i pixel degli schermi TFT LCD sono completamente diversi per natura dai pixel dei plasma.
 
Picchiettando qualche d'uno è riuscito a rivitalizzare i pixel (tocco magico).
Per quanto riguarda il massaggio sono d'accordo con te, Sectral, il vetro del Plasma non permette di raggiungere la superficie del pannello.
 
ecco appunto se non lo spaccate a forza di massaggi comunque rischiate se massaggiate il pixel troppo a lungo il bug degli aloni bianchi...

:oink: :oink: :oink:
 
Domozimurgo ha detto:
Domanda: qualcuno è riuscito a far leggere al TV files MKV con i sottotitoli?

Mi inserisco nella questione dei massaggi thailandesi ai pixel morti :p per un aggiornamento: pare che il D8000 non supporti i sub degli MKV, ma solo per i file letti via rete locale, mettendo i file su supporto USB (comodissimo :mad: ) dovrebbe funzionare tutto. Ovviamente chi ha la tv attaccata al muro si attacca... (scusate il gioco di parole) Nel fine settimana controllo...
 
Io ho preso il 64 pollici,nessun pixel difettoso.Sono sulle 100 ore di rodaggio e nessun problema (spettate che mi tocco mentre scrivo :) )
 
Top