• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

prima sono certo che il difetto non c'era, perchè è molto visibile, in passato ho affittato dei Bd in negozio e non ho mai riscontrato il difetto ma ultimamente ho solo visionato file ricavati dai mie bd..........
Non sò se riuscirò a postare una foto.
 
Ciao a tutti , ho da poco acquistato la tv samsung ps64d8000fq.

Vorrei chiedervi se anche a voi capita che dopo un replay, specialmente quando guardo le partite su SKY hd , l'immagine successiva quando torna in diretta è rallentata per poi tornare a velocità normale dopo qualche istante.

Grazie per eventuali consigli.
 
Non che voglia fare il difficile o il puntiglioso....

ma sto' televisore consuma circa 480W.... non vi sembra un po' "tantino"?

La serie PS64E8000 ne consuma la metà: 282W...

mentre la serie LED UE65ES8000: 85W...

Ok che per la maggior parte la bolletta la pagano mamma e papà... e che non stiamo 24h al giorno davanti la TV...

...ero quasi deciso a fare questa scelta, ma vedendo i consumi energetici, che mi sembrano ESAGERATAMENTE alti... ci stò ripensando e quasi quasi cambio idea.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho comprato da poco la 51d6900 e sto aspettando il mobiletto. Utilizzerò la tv prevalentemente per Giocare alle varie console e per vedere il calcio. Ho settato a 50 i vari livelli per fare il rodaggio e ho messo l'X-Box sull'hdmi 1 per poter utilizzare la modalità PC come suggerito qua http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ps51d6900-201110281469.htm?page=Performance ( guardare sotto console gaming ).
Se qualcuno ha suggerimenti sui settaggi, fatemi sapere.
 
Inoltre avrei bisogno di un consiglio per l'illuminazione, camera mia ha due lampade, una sulla parete opposta alla televisione ( proprio di fronte ) e una sulla parete della televisione, quale illuminazione suggerite?Solo la lampada sulla parete opposta?
 
skyman1
Permettimi, il confronto dei consumi così ha poco senso.
Consiglio: comincia a tener conto della differenza di prezzi dei TV e del costo del KW.
Non voglio mettermi a fare confronti in un thread ufficiale, ma quello che dici messo così è inesatto ;)
A occhio e croce quello che costa il LED in più equivale a una quantità tra i 5.000 e i 10.000 KW in più...
 
Oltretutto bisogna vedere in che modalità è stato fatto il conteggio dei KW consumati, a che valori erano impostati contrasto e luce cella, che fw era installato (appena uscito di fabbrica aveva una luminosità accecante e scaldava come un forno) e sapere se il tv era calibrato... insomma, un sacco di variabili che ci fanno capire che il numerino messo li ha poco senso... (chiaramente senza offesa per te, skyman :))
 
Ciao Roby, per i settaggi ho visto in prima pagina, mi sono un po' perso ma col tempo mi districherò, mentre invece per l'illuminazione nn ho visto nulla di specifico, mi puoi linkare la discussione giusta?
 
Non che voglia fare il difficile o il puntiglioso....

ma sto' televisore consuma circa 480W.... non vi sembra un po' "tantino"?

La serie PS64E8000 ne consuma la metà: 282W...

mentre la serie LED UE65ES8000: 85W...

Ok che per la maggior parte la bolletta la pagano mamma e papà... e che non stiamo 24h al giorno davanti la TV...

...e..........[CUT]
il plasma ha un consumo dinamico, il dato che leggi è riferito al suo consumo massimo (schermo totalmente bianco), nel normale uso di tutti i giorni il consumo globale è ridotto di molto rispetto a quanto riportato
 
skyman1
Permettimi, il confronto dei consumi così ha poco senso.
Consiglio: comincia a tener conto della differenza di prezzi dei TV e del costo del KW.
Non voglio mettermi a fare confronti in un thread ufficiale, ma quello che dici messo così è inesatto ;)
A occhio e croce quello che costa il LED in più equivale a una quantità tra i 5.000 e..........[CUT]

Personalmente preferisco spendere anche 1000 euro in più e prendere una TV che consumi 100W che 480W...
la TV non si cambia ogni anno e l'ammortamento va esteso durante la vita della TV (a meno che non si "scascia" prima).

anche 5 anni di 480 w (se fossero così... anche perchè da quello che dice Roby7180 il consumo probabilmente sarà minore) spendi tranquillamente 1000 euro (poi dipende anche dall'uso che se ne fa', certo).

Penso che il risparmio energetico sia veramente molto importante.

Oramai anche il PS64E8000 si trova allo stesso prezzo del PS64D8000, cioè 2000 euro, naturalmente ONLINE dove faccio da 4 anni sempre i miei acquisti.
Leggendo appunto la recensione del PS64E8000 infatti ho notato che non presenta molte differenze di visualizzazione rispetto alla rerie precedente... peccato che non venga citato il fatto che consuma il 50% in meno.

Quindi in questo caso.... anche il consumo conta!

PS: naturalmente il paragone con il LED... era del tutto "casuale".... se uno preferisce il PLASMA ok. Ma se si sceglie il Plasma perhè spende 1500 euro in meno e guarda la TV e gioca alla playstation 10 ore al giorno: allora è meglio prendere un LED, tanto nel giro di 2 o 3 anni li recuperi in bolletta.
 
Ultima modifica:
Cioa a tutti ho un'altra domanda. Ho acquistato delle cuffie wireless Dolby digital. Praticamente le cuffie consistono in un trasmettitore che va collegato a una fonte digital out, il trasmettitore processa il segnale e lo invia alle cuffie.
Io ho quindi collegato l'X-Box 360 al televisore tramite cavo hdmi e ho collegato il digital out della tv al trasmettitore. Tutto funziona ma sul trasmettitore non si illumina mai la luce del segnale Dolby Digital e guardando tra le voci di menù, i Sound -> Additional Settings -> SPDIF output -> Audio Format è selezionato PCF ma nn posso selezionare Dolby Digital. Forse tutto questo nn c'entra nulla nn sono un esperto, devo settare qualcosa per fare si che il Dolby Digital sia attivato sul digital out del televisore?
 
Ok ho scoperto che l'uscita digital Out normalmente è in stereo. Però sono riuscito a forzare l'invio di segnale Dolby Digital alla televisione ( tramite il Mysky HD e l'X-Box ), a quel punto posso mandare il segnale dolby digital al digital out, ma in realtà non sento l'audio ne sulla tv ne nelle cuffie ( e il trasmettitore delle cuffie mi dice che nn c'è segnale Dolby ) . Qualcuno sa il perchè?
 
Top