• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Ciao a tutti avrei la possibilita' di prendere il 64 pollici d8000 a 1800e.,vorrei sapere cosa per me importante,come siamo messi con la ritenzxione in quanto i miei ci giocherebbero spesso con la play e non vorrei che dopo ogni sessione di gioco (in media un paio di ore) devo stare li' mezz'ora a passare il programma del tv per la puliizia dello schermo plasma,io purtroppo sono fissato di queste cose, se al limite in 2 o 3 minuti l'eventuale ritenzione va via non ci sarebbero problemi,ma in caso contrario mi diventerebbe uno stress,
un'ultima cosa che puo' essere fastidiosa,si riscontrano nel tv casi di banding?
un'ultimissima cosa e non vi disturbo piu' come siamo messi con il buzz?
p.s. se queste eventuali qualora ce ne fossero problematiche (almeno per me) fossero risolte o in parte risolte dalla serie 64e8000,prenderei direttamente la nuova serie.
Grazie.
 
Ragazzi nessuno ha novita' sul nuovo aggiornamento per il D8000? L'ultimo non del sito ma tramite tv,il 1025 credo...........avevo letto di un utente che lo aveva fatto ma poi piu' nessuno...........qualcuno lo ha fatto e ha notato cambiamenti?
 
Io lo avevo fatto già da tempo e non ho assolutamente notato alcuna controindicazione. Come detto da Roby pare risolvesse alcuni bug sulla funzione ARC.
 
S ma come miglioramenti a parte la funzione ARC ha portato qualcos altro? Scusate se saro' anche ripetitivo ma era per capire se aggiornando il mio attuale 1024 al nuovo 1025 ne vale la pena o meno tutto qui............ magari se cerano dei cambiamenti di immagine o cose simili tutto qui...........vedro' dai magari lo faccio poi maò cha vada ritorno a quello attuale he he...grazie
 
Qulcuno che può dirmi quale connettore si collega alla TV per l'alimentazione usa quello da 64?
a), b) o c)?

a)



b)



c)





PS: stò facendo una predisposizione e mi serve sapere quale tipo di cavo passa
 
Nessuno dei tre. :D :D

C'è il cavo che esce dal tv ed ha un suo aggancio proprietario... al muro non ricordo, dovrei controllarre.

azz... devo far passare dei cavi nel muro... quindi devrò prendere prima la TV...
quindi mi confermi che non è possibile scollegare il cavo... se puoi dirmi anche il tipo di spina mi fai un favore.

Sai dirmi anche quanto è lungo il cavo di alimentazione e da dove esce nel retro della TV?

Guardando la TV da davanti... si trova a destra, sinistra o centro?

grazie
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha un'impostazione interessante per questo tv...le avevo ma l'ho mandato in riparazione e mi hanno resettato tutto....
Quindi devo ri-sistemare i parametri...

Vi ringrazio....
 
Salve a tutti, ieri mi sono preso un 51d8000, e sono un neofita per tutto quello che riguarda alta definizione, si ho letto qualcosa qua....ma veramente non c'ho capito niente. Quindi se c'è qualche benefattore per darmi consigli per fare un buon rodaggio lo ringrazio anticipatamente. L' unica cosa che sto facendo quando non guardo la tv è passare le immagini colorate ma, con quali impostazioni di luminosità , contrasto, ecc ecc. Per le prime 200 h tengo tutto a 50? E la cella a quanto la metto? MI consigliate di fare l'aggiornamento? Ho il 1016 di fabbrica. Grazie
 
Sono tante le cose da dire. Ti do un consiglio, almeno in questa fase iniziale, leggi con attenzione le prime pagine di questo 3d e vedrai che troverai tantissime risposte alle tue domande.
 
non ricordo se è già stato affrontato il discorso, ma io ho questo problema:
vedendo un film ricavato da un BD originale che ho acquistato, in pratica un bluray 1:1, noto un difetto abbastanza invasivo........come della brina, una specie di effetto neve in alcune scene, in pratica ci sono delle zone in cui la nitidezza sembra lasciare posto ad una immagine piu sgranata..........meno rifinita........come se lì la qualità del segnale fosse più scadente, sembra che questo difetto sia dovuto ad un riflesso che degrada l'immagine.
Volevo sapere se secondo voi è dovuto al file oppure al tv.............però l'ho riscontrato in situazioni analoghe di visione.......
 
Top