• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Per ora nessuna... Sto leggendo un'ottima guida in Inglese (quella per HCFR) e mi sono tradotto una specifica per D8000...
Mi sembra tutto abbastanza alla portata e anzi... mi si sta aprendo un mondo nuovo!
Prima però mi voglio leggere tutto, poi incomincio con la pratica! :D

Bene mi fa piacere ,spero che impari bene cosi poi rimettiamo mano ai setting he he he :D..............Io continuo a essere molto contento del tv,mi sembra che l'immagine sia migliorata ,probabilmente il pannello si sta assestando. Non so quante ore ha il mio pannello,diciamo che essendo da meta' dicembre che ho il tv facendo una media di 6 ore al giorno (anche se forse esagero un po') saranno sulle 750 ore circa..........il pannello dovrebbe ormai essere rodato o no? Cmq i miglioramenti piu' evidenti li ho notati col dgtv. Poi per il resto non ho mai avuto nessun tipo di problema quindi non posso che essere soddisfatto del tv....... a presto ciao ;)
 
I tremolii nelle carrellate sono "difetti" di TUTTI i Plasma,ve lo posso assicurare in quanto siccome è una cosa che non sopporto mi sono messo ad osservare qualsiasi plasma che mi sia capitato a tiro e quel difetto lo hanno tutti,indipendentemente dalla marca.....
I panning invece(visibili soprattutto nelle partite di calcio se si osserv..........[CUT]

Scusate, io avevo capito che i plasma fossero adattissimi per vedere sport o comunque immagini in movimento. Invece mi dite che per le partite sono meglio gli lcd? Perche' in una partita e' pieno di carrellate (o panning che per me sono la stessa cosa, no?)

Anch'io ho notato i difetti sui panning quando il materiale e' scadente, tipo DDT. In HD (sky) molto meno
 
credo 1080i

per il dgtv come si ottiene la qualità migliore? passando per sky e la digital-k oppure attaccando direttamente l'antenna tv al samsung e passare per il decoder digitale interno al tv?
 
x marewka
Hai detto la stessa cosa,forse non lo sai ma sky hd trasmette con segnale nativo in 1080 i quindi lasciando il formato in originale vedrai i canali "normali" in formato sd e quelli in hd in 1080 i quindi puoi lasciare tranquillamente in formato originale ........

x THC
x il dgtv credo che non ci sia differenza tra le due possibilita' che hai detto tu.........nel senso che se si ha un decoder sky per forza di cose devi collegare il cavo antenna al decoder e poi andare al tv, se no come fai a vedere i canali sky? Io posso dirti che da quello che sto vedendo il dgtv interno del tv e di buona qualita' e ricezione,con quello che avevo prima esterno vedevo peggio sia come ricezione che come qualita'.poi pero' qui dipende molto dal tipo di decoder,un po come le tv,un ricevitore dgtv da 50 euro sara' sicuramente meno soddisfacente di uno da 200 euro,se costa di piu' ci sara' un motivo,credo...............
 
Probabilmente intendeva solo i canali del digitale terrestre. E per quelli penso sia meglio il TV. Però la digital key è molto più comoda. Personalmente poi oramai guardo solo i canali in HD.
 
@sandex
se imposti 1080i upscala i canali sd a 1080i mentre con originale li lascia a 576.quello che mi chiedevo è se il risultato dell'upscaler è migliore che lasciarlo nativo a 576i
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male ora non è più possibile uscita dal MySkyHD a 576i, ma settando su originale esce a 576p. Questo significa che il segnale viene comunque deinterlacciato dal decoder e non entra nel D8000 in 576i. A questo punto per avere la possibilità di vedere come lavora il D8000 forse la cosa migliore sarebbe usare la scart per vedere i programmi in SD.

Altrimenti meglio uscire comunque a 1080i, visto che la qualità delle trasmissioni in SD è bassa e i miracoli non si fanno ;)
 
Probabilmente intendeva solo i canali del digitale terrestre. E per quelli penso sia meglio il TV. Però la digital key è molto più comoda. Personalmente poi oramai guardo solo i canali in HD.
si esatto, forse mi ero espresso male.
infatti la digital key di sky è davvero comoda, però mi interessava sapere se qualcuno sapeva o meno se ne valesse la pena per quel poco che guardo in SD usare direttamente il decoder del TV.
 
Mi intrometto ...
avevo già postato qualche pagina indietro ..
non è possibile modificare la visualizzazione sulla tv dei delle cartelle e dei file presenti sull'hd?
insomma avere un cerca e una visualizzazione tipo l'esplora risorse di windows?
 
qualcuno ha utilizzato la staffa samsung WMN2000CX per il montaggio a parete? perchè vorrei assicurarmi che sia compatibile in quanto è dispobile solo on-line import UE.. mentre sul sito samsung.it sono presenti solo la WMN2000AX e WMN2000BX per polliciaggi fino a 55''..
 
In caso fossi interessato alla modifica ADC/WB ti posto quanto segue:
Prima dell'aggiornamento i valori erano così impostati..........
Dopo l'aggiornamento i valori cambiano così........
ma così facendo quindi ripristino la luminosità/contrasto come prima?
Ma recupero pure il livello dell'immagine come in precedenza...? Perchè ho l'impressione che abbia perso di qualità.....:confused:

Se decidi di entrare nel menu di servizio (tv in stand by premere Info - Menu - Mute - Power in successione) fai attenzione a non cambiare nessun valore in maniera accidentale. Potrebbe essere utile scattare qualche foto da utilizzare come riferimento nel caso venisse modificato qualche valore.
(Ricorda che tutto ciò che fai è a tuo rischio e pericolo!!)
ma è proprio così facile sbagliare o basta fare attenzione..............se no rinuncio, ho visto che qualcun altro ha già fatto casini.......:eek:
 
Scusate, io avevo capito che i plasma fossero adattissimi per vedere sport o comunque immagini in movimento. Invece mi dite che per le partite sono meglio gli lcd? Perche' in una partita e' pieno di carrellate (o panning che per me sono la stessa cosa, no?)

Anch'io ho notato i difetti sui panning quando il materiale e' scadente, tipo DDT. In HD ..........[CUT]

Secondo me va benissimo, le partite le vedo molto bene. Lo noto di più nelle carrellate dei film. Se vai di led rischi di beccarti vertical banding - dirty screen effects (ne so qualcosa!), e lì sì che sono dolori, oltre ad artefatti vari (avevo Sony, pochissimi artefatti ma in alcune condizioni si vedevano)
 
Dovete partire da un presupposto e cioè che la TV PERFETTA NON ESISTE!!!!Una volta appreso questo io non ho fatto altro che dire quali sono i difetti dei plasma ma Vi dico anche che è il terzo plasma samsung che ho in casa(con una breve parentesi anche per il Pana vt20)e che li preferisco a qualsiasi led,le partite si vedono alla grande,secondo me non c'è resa migliore,ho anche specificato che i panning non ci sono sempre,i tremolii nelle carrellate invece purtroppo si e stanno su tutti i plasma,diciamo che è un difetto della tecnologia,i led però ne hanno altri di difetti ed io se devo fare un paragone rapporto qualità/prezzo tra plasma e led non ci penserei a prendere il plasma,poi ognuno è libero di scegliere ciò che vuole......
 
Dovete partire da un presupposto e cioè che la TV PERFETTA NON ESISTE!!!!Una volta appreso questo io non ho fatto altro che dire quali sono i difetti dei plasma ma Vi dico anche che è il terzo plasma samsung che ho in casa(con una breve parentesi anche per il Pana vt20)e che li preferisco a qualsiasi led,le partite si vedono alla grande,secondo me ..........[CUT]

Sono perfettamente d'accordo con te!
 
ma così facendo quindi ripristino la luminosità/contrasto come prima?
Ma recupero pure il livello dell'immagine come in precedenza...?
In Inghilterra (e anche in America) tutti quelli che hanno riscontrato un deterioramento dell'immagine aggiornando il firmware, ed hanno eseguito la modifica ADC/WB si dicono felici e assicurano che l'immagine è tornata luminosa e contrastata.
Personalmente a me è bastato modificare luce cella e contrasto...

...ma è proprio così facile sbagliare o basta fare attenzione..............se no rinuncio...
Basta non girovagare a caso nei menu e non premere a casaccio sulla croce direzionale.
 
Dovete partire da un presupposto e cioè che la TV PERFETTA NON ESISTE!!!!

E' vero,ma se io arrivo da un altro plasma samsung di due serie fa, e questi difetti non li aveva, ne con auto1 ne il 2 ne su off, ho giustamente chiamato l'assistenza e me lo devono sistemare,almeno che si veda come il vecchio samsung che avevo,non chiedo la tv perfetta, ma non che ogni volta che si sposta l'immagine,mi viene da stropicciare gli occhi...
 
Top