Roby7108
New member
I puntini verdi e rossi (che sicuramente vedrai nelle bande nere) li elimini riducendo la luminosità; utilizza il pattern dedicato e riduci la luminosità fintanto che la barra verticale n 16 è completamente affogata nello sfondo nero, mentre la barra n 17 deve essere appena visibile e percorsa da un leggero formicolio poco uniforme.
Un altro pattern simpatico e molto utile per regolare il nero è quello fornito dal disco AVS HD, nella sezione Windows di COLORHCFR, nella scheda NEAR BLACK.
In pratica vengono visualizzate cinque schermate completamente nere (0%) con al centro un riquadro windows con incremeti del 1% con questo ordine:
Nella prima schermata non devi vedere nulla, nemmeno dithering.
Nella seconda (se la luminosità è impostata correttamente) devi riuscire a malapena a scorgere un riquadro centrale posizionato su sfondo nero... e così via a salire.
Ogni schermata dura 5 minuti così si ha il tempo di effettuare le regolazioni (diversamente vai avanti con il tasto ffwd)
Un altro pattern simpatico e molto utile per regolare il nero è quello fornito dal disco AVS HD, nella sezione Windows di COLORHCFR, nella scheda NEAR BLACK.
In pratica vengono visualizzate cinque schermate completamente nere (0%) con al centro un riquadro windows con incremeti del 1% con questo ordine:
0% Black
1% Gray
2% Gray
3% Gray
4% Gray
1% Gray
2% Gray
3% Gray
4% Gray
Nella prima schermata non devi vedere nulla, nemmeno dithering.
Nella seconda (se la luminosità è impostata correttamente) devi riuscire a malapena a scorgere un riquadro centrale posizionato su sfondo nero... e così via a salire.
Ogni schermata dura 5 minuti così si ha il tempo di effettuare le regolazioni (diversamente vai avanti con il tasto ffwd)