• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

I puntini verdi e rossi (che sicuramente vedrai nelle bande nere) li elimini riducendo la luminosità; utilizza il pattern dedicato e riduci la luminosità fintanto che la barra verticale n 16 è completamente affogata nello sfondo nero, mentre la barra n 17 deve essere appena visibile e percorsa da un leggero formicolio poco uniforme.

Un altro pattern simpatico e molto utile per regolare il nero è quello fornito dal disco AVS HD, nella sezione Windows di COLORHCFR, nella scheda NEAR BLACK.

58eb4084a579e9dc0a1ad915b6c208a7.jpg

In pratica vengono visualizzate cinque schermate completamente nere (0%) con al centro un riquadro windows con incremeti del 1% con questo ordine:

0% Black
1% Gray
2% Gray
3% Gray
4% Gray



Nella prima schermata non devi vedere nulla, nemmeno dithering.
Nella seconda (se la luminosità è impostata correttamente) devi riuscire a malapena a scorgere un riquadro centrale posizionato su sfondo nero... e così via a salire.
Ogni schermata dura 5 minuti così si ha il tempo di effettuare le regolazioni (diversamente vai avanti con il tasto ffwd)
 
Fatto!!!

Finalmente.... Un po' dithering è rimasto, ma ora devo stare incollato al tv per vederlo, ma la cosa più bella anzi la sorpresa più bella e inaspettata è stata la profondità che ho riscontrato.

Ho fatto Il controllo colori, Regolazione colore e tinta, inoltre nella scala dei grigi per ora il mio occhio non ha riscontrato nessuna "venatura" verde o blu..

Lo spazio colore, e gli altri sono rimasti però invariati... I 10p pure sono rimasti di fabbrica.

L'unica cosa e che ho dovuto mettere un 1+ sia su luminosità, contrasto, e un -1 a tonalità sul lettore BD...

Grazie ancora Roby :ave:
 
salve ragazzi oggi mi hanno sostituito il mio 51 solo che nella confezione stranamente non sono usciti i manuali, mi dite come mettere i magneti?? dove va il grigio e il nero??

Altra cosa è possibile che non mi aggiorna mi dice che non c'è aggiornamento disponibile il mio è il 1016

grazie
 
Ultima modifica:
Carlodag usa i due cilindri di ferrite uguali per il cavo di alimentazione. Uno lo metti vicini (10 cm) al tv e l'altro (10cm) vicino alla spina. Apri il nucleo e fai passare due volte il cavo attorno allo stesso e poi richiudilo.
Gli aggiornamenti ti conviene scaricarli dal sito Samsung, oppure in prima pagina se hai il D8000.

.Angel. Grazie della segnalazione... sto nuovamente uppando il file; a breve sarà disponibile (prova più tardi). Ciao
 
Ho scaricato la verione 10.21.2 del firmware poi aperto con winrar e scompattato e messo tutto in una pendrive avvio l'aggiornamento da usb si riavvia la tv e poi mi esce errore aggiornamento software.

Come mai??? spero che non è un ennesimo guasto alla tv perchè sono demoralizzato.
 
Stai sbagliando la procedura!

Non è un file da scompattare con winrar, ma da eseguire direttamente cliccandoci sopra due volte.
A questo punto ti chiederà dove vuoi installarlo, tu conferma sulla chiavetta usb.
Quando il file sarà pronto elimina dalla cartella il vecchio file.exe e lascia solo il nuovo.
A questo punto la chiavetta è pronta per essere inserita nel tv.

.Angel.

Il 1020 è pronto! :)
 
Ciao grazie mille ho scaricato il 1020 ma avendo mac i file exe non li posso aprire, ora in virtual ho aperto winxp ed estratto come dici ora sono al 5% speriamo bene

Aggiornamento effettuato con successo, grazie mille
 
Non saprei, male non fanno; di sicuro so che vanno messi sull'alimentazione. :)
si confermo vanno messi sull'alimentazione.
inoltre da un utente del forum prendo quanto ha scritto in un'altra discussione:


<<Il TV funziona senza rompersi anche se non vengono inseriti.

Detto questo, i nuclei in ferrite servono ad evitare che i cavi (di alimentazione e di segnale) possano comportarsi come antenne trasmittenti irradiando nell'ambiente della RadioFrequenza, che potrebbe andare a disturbare il funzionamento, ad esempio, di una radio o anche un ampli (di qualità scarsa).

E' lo stesso discorso che viene fatto ormai da decenni per i PC, in cui tutti i cavi ed i connettori (all'interno) hanno dei nuclei in ferrite sui rispettivi conduttori; il tutto ha avuto origine dalle rigide norme USA in fatto di inquinamento radioelettrico.

I nuclei funzionano anche in senso inverso, ovvero impediscono che i cavi possano raccogliere disturbi presenti nell'ambiente e lo veicolino all'interno ddel TV (caso meno importante e che non dovrebbe dare problemi).>>
 
Quoto in pieno thc...

Addirittura ho il cavo usb per caricare i joypad della ps3 con una estremita circondata da ferrite......
 
Top