• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Il bianco della taratura è il bianco D65 (6500K), un bianco abbastanza caldo e tendente verso il giallo.

Di solito i televisori sono venduti con un bianco molto più freddo (8000K o anche più) e quindi siamo abituati "male".
 
Ciao Sala,Buon Anno a Te e a Tutto il tread!!
Volevo chiederti,dato che non uso mai la tv per giocare,secondo Te tra le Tue due calibrazioni,quella Film e Game quale preferisci per un uso generico(sky 70%,mediaplayer della tv 15% e bluray 15%),stasera se ho tempo vorrei provare la modalità game con i Tuoi setting ma prima mi piaceva un Tuo parere.
Grazie
 
In questo preciso momento preferisco quella che ho fatto con la modalità game perché offre una luminosità maggiore (120cd/mq) che quadra bene con i standard isf.

La mia calibrazione con il 1018 era limitata a 93 cd/mq.

Il contrasto ANSI con la nuova calibrazione è molto più elevato (sui 3500:1 contro 2700:1)

Visto che ne sto parlando vorrei sottolineare come questi tv si comportano bene con la scacchiera ANSI. Il nero misurato è di 0,026 cd mq non ANSI contro 0,034 ANSI.
 
Luminosità Max rialzata con fw 1020, quindi in teoria potresti ricalibrare il tuo tv in modalità film a 120cd/mq...
Se ti può interessare qualche pagina fa avevo scritto che enrtrando nel service menu - ADC è possibile ripristinare i valori presenti nei nuovi fw

2nd_R_L, 2nd_G_L, 2nd_B_L a 130
2nd_R_H, 2nd_G_H, 2nd_B_H a 68

con quelli, che davano una luminosità più alta, presenti nei fw fino al 1016.

2nd_R_L, 2nd_G_L, 2nd_B_L a 131
2nd_R_H, 2nd_G_H, 2nd_B_H a 107

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=3316358&postcount=2240

Onestamente non sono mai entrato nel SM e senza una guida precisa non vorrei rischiare...
 
Raga ma come si deve masterizzare regolo per panasonic 110?? praticamente vedo tutti i menu del regolo 2d e 3d ma appena faccio partire un un settaggio si blocca tutto ed il disco gira a vuoto!
 
In teoria si...

Ho già provato a modificare questi valori (prima di calibrare) ma non si può modificare niente, i valori sono rossi e non si possono cambiare...

Effettivamente adesso ho questi valori:

2nd_R_L, 2nd_G_L, 2nd_B_L a 130 (presumo RGB low)
2nd_R_H, 2nd_G_H, 2nd_B_H a 68 (presumo RGB high)

Presumo che agendo su High si va a modificare la luminosità massima del panello e su Low il nero minimo del panello :what:
 
Stavo pensando che se riesco a modificarli potrei fare delle misurazione della luminosità max in diversi punti da 68 a 107 con step di 10 punti e fare la stessa cosa per il nero partendo da 131 con +10 e -10...
 
salamandre40 ha detto:
Di solito i televisori sono venduti con un bianco molto più freddo (8000K o anche più) e quindi siamo abituati "male".

Scusami, ma questo lo trovo un po' eccessivo.

Siamo abituati male perché pensiamo che il bianco debba essere BIANCO, mentre invece secondo gli esperti in materia deve essere tendente al giallo?

Se c'è una cosa che odio nelle tv "tarate" (tarate poi su cosa non si sa) è il loro bianco che bianco non è e la totale mancanza di luminosità.

Io credo che la tv debba essere tarata piuttosto secondo i gusti personali, e non secondo degli standard "scientificamente" approvati. L'occhio umano è un organo estremamente complesso e ancora più complesso è ciò che trasforma ciò che vediamo in emozioni e sensazioni.

Pertanto, secondo il mio punto di vista, trovo questa necessità di tarare la tv del tutto superflua e non per tutti.

In ogni caso, tornando in tema, ho aggiornato la mia tv al FW 1020 e cambiato i valori L ed H tramite il menu di servizio perché la luminosità non mi soddisfaceva del tutto. Che dire, ora sono pienamente soddisfatto, non ho mai visto una qualità migliore prima d'ora... Provare per credere ;)
 
La taratura non è fatta per i gusti personali ma per avvicinarsi a quello che è stato progettato dal regista. Penso che non c'è niente da aggiungere se non ti piace è un tuo diritto.

Per me, è come guardare una tela di un artista è dire:

"E' troppo gialla l'avrei preferita più rossa" va bene anche questo ma per fortuna non puoi chiedere all'artista di modificarla per adattarla ai tuoi gusti.

Comunque, come hai fatto per modificare i valori del menu ADC?
 
Pannello grigio?

Salve ragazzi, finalmente sono arrivato all'ultima pagina dopo 2 settimane di tanto leggere. Tantissimi complimenti a tutti voi e complimenti davvero per i vostri preziosi suggerimenti.
Ho venduto il mio videoproiettore e dovendo passare a una TV sarei indirizzato verso il 64" samsung (anche se ho visto il 55d800 che non è male), finalmente sono riuscito a trovarlo in un centro commerciale e ho notato che a differenza di quasi tutti, il pannello è grigio. Mi chiedo quindi, come si fa ad avere un vero nero se il pannello stesso nero non è?
Grazie mille per gli interventi :)
 
kayem
Mi permetto di farti notare alcune cose non perfettamente IT ma altrimenti fuorvianti per chi si trovasse a leggere dal nulla.

Se una TV e' tarata (nei limiti del possibile ovvero secondo le imperfezioni che ogni TV puo' avere, che impediscono il raggiungimento del riferimento sotto tutti i fronti, gamma, gamut, RGB ecc), il bianco che vedi a schermo e' quello che il regista voleva farti vedere, ne' piu' ne' meno.
Questo in un certo senso non c'entra nulla con il bianco "a riferimento", che e' semplicemente per l'appunto un riferimento fissato da uno standard.
Non importa il colore e la tonalita' del riferimento. E' solo un punto dal quale:
- regista e direttore della fotografia partono, per allontanarsene a loro piacimento
- di conseguenza deve partire la TV, per allontanarsene della stessa quantita' che direttore e regista hanno stabilito.
Ad esempio potrebbero decidere di dare comunque un aspetto molto freddo al loro film, con un bianco azzurrino (vedi Minority Report).

In numeri (e in una dimensione):
- se dico "mi sono spostato dal riferimento di +4", questa informazione e' inutile, in quanto se parti da -1 arrivi a +3, se parti da 2 arrivi a 6
- se dico "mi sono spostato di +4, dal riferimento -1", allora l'informazione e' completa. Pero' per arrivare a +3, hai bisogno di settare la tua TV in partenza a -1, altrimenti non ci arriverai mai.

Che poi tu voglia vedere la tua TV secondo i tuoi gusti, e non secondo quelli di chi ha girato un determinato filmato, e' una tua scelta rispettabilissima.
Ma e' proprio perche'
kayem ha detto:
L'occhio umano è un organo estremamente complesso e ancora più complesso è ciò che trasforma ciò che vediamo in emozioni e sensazioni.
che si tenta di dare dei riferimenti e rispettarli, in modo che tutte le elaborazioni soggettive partano dallo stesso tipo di immagine.

Una delle caratteristiche positive che sono emerse di questa TV, e' proprio la sua "malleabilita'", ovvero la capacita' di permettere a un utente esperto di raggiungere valori non lontani dal riferimento sotto quasi tutti gli aspetti.
Non e' detto che un TV top di gamma sia sempre cosi' "trattabile".
 
Sono riuscito a modificare i valori del ADC target portandoli a 107 e 131.

Nella modalità film i bianchi vengono tagliati e diventano anche molto rossi. La luminosità max è allora di 120 cd/mq.

Per evitare questo problema bisogno a riportare il contrasto a 80. La luminosità max scende allora a 100 cd/mq.

Nella modalità game, invece è questo è molto sorprendente i bianchi non sono tagliati e la luminosità è di 150 cd/mq:eek: . Stranamente la mia calibrazione non è stata alterata da questa modifica. L'immagine è davvero spettacolare anche se dubito che potrò mai guardare un film intero con questi valori di luminosità.

Quindi c'è qualcosa che limita la luminosità nella modalità film, questo qualcosa è indipendente dei valori ADC Target.
Non serve a niente usare questa modifica per aumentare la luminosità della modalità film (la media del delta E con la modifica è di 15!!!)

In realtà l'effetto di questa modifica è di portare il contrasto a 120/130 non ha effetto sulla luce cella.
 
io ho un 51d8000 ed ho provato vari settaggi della tabella.... ma i migliori a mio gusto sono quelli di salamander!

Per giocare ho provato i nuovi, ma ho una xbox360 e non vanno proprio... cmq modificando un po di cose ho raggiunto un buon risultato.

Salamander a quando i nuovi settagggi per il nuovo firmware 1.20?
 
Alla fine del discorso io non ho capito una cosa ... conviene aggiornare al 1020 dal 1019 che mi ritrovo adesso?
E aggiornando il firmware devo ricontrollare tutto con regolo?
Tnx ... non si capisce tanto bene con tutte queste informazioni.
 
Ciao salamandre io invece con i valori 131-107 mi trovo benissimo,inoltre ho modificato anche il bilanciamento del bianco nel service menu' portando i valori tutti a 128 come dicevano sui forum stranieri e devo dire che ho trovato i giusti setting sia per bluray che per xbox360 che presto postero' rasentano il fotorealismo quelli per xbox360!!
 
Top